annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Jurassic World: Dominion (Colin Trevorrow)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Jurassic World: Dominion (Colin Trevorrow)

    Chris Pratt ha parlato con MTV News di Jurassic World 3, il film diretto da Colin Trevorrow che farà da seguito agli aventi del Regno Distrutto, uscito l’anno scorso.

    L’attore si è detto particolarmente colpito dalla storia preliminare che gli ha già raccontato il regista:

    Quando mi hanno raccontato l’idea, sono rimasto sconvolto. Non riesco a credere che faremo un film simile. È pazzesco che abbiano trovato un modo per tenere fede alle promesse fatte alla fine del Regno Distrutto. Insomma, l’isola è saltata in aria, gli animali sono scappati, non possiamo rimetterli in gabbia. Perciò cosa fare? In che modo i dinosauri, e anche la tecnologia, con il passare del tempo, influenzeranno il pianeta? Facciamo un salto avanti e quindi ci troviamo in una situazione da “Oh, oh giusto. Oh, cavolo!”. [Il regista Colin Trevorrow] ci sta lavorando duramente e sarà davvero epico.



    Il giornalista Josh Horowitz ha poi fatto notare di voler assistere al ritorno di Laura Dern, Sam Neill e Jeff Goldblum e l’attore si è limitato a sorridere prima di rispondere:

    Ho incontrato Laura l’altro giorno, abbiamo discusso di un po’ di cose e… non resterete delusi.



    Insomma, sembra proprio che in Jurassic World 3 assisteremo a grandi ritorni e un salto temporale.

    Ecco il video dell’intervista:



    Emily Carmichael, sceneggiatrice di Pacific Rim: La Rivolta, si occuperà dello script assieme a Trevorrow, che tornerà anche in veste di regista e produttore esecutivo assieme a Steven Spielberg.

    L’uscita è fissata all’11 giugno 2021.
    Ultima modifica di Variabile Ind.; 27 gennaio 20, 18:42.

  • #2
    Secondo me vedremo anche Alan Grant... giusto per chiudere l'esalogia col botto.
    :twisted: LA VOSTRA SERENITA' E' UN BUON SINTOMO... ALLEVIA LA TENSIONE E LA PAURA DI MORIRE. :twisted:

    Commenta


    • #3
      mi ero perso che avesso piazzato la data...


      "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

      "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


      ~FREE BIRD~

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Lord Freezer Visualizza il messaggio
        Secondo me vedremo anche Alan Grant... giusto per chiudere l'esalogia col botto.
        e poi ci sveleranno che in realtà il personaggio di Pratt è il ragazzo di Jurassic Park 3

        ho aspettative bassissime su sto film, così come per Ep9 di Star Wars, tutte ste interviste mi sembrano le solite perculate di facciata che dicono "oh sì sarà tutto magnifico e unito" ma poi nella sostanza si trasformano in tutt altro.

        per me è già tutto abbastanza svaccato, non mi meraviglierei se facessero vedere la bimba clonata cresciuta (prematuramente, perché così fa figo) che da la caccia ai cacciatori di dinosauri sparsi per il mondo e che sviluppa il "senso jurassico" (tipo quello di spiderman lol) che la fa connettere ed empatizzare con i suoi simili.

        se i vecchi personaggi li devono coinvolgere, per fargli fare cameo orrendi, tipo quello di Goldblum nel precedente film, a sto punto è meglio non scomodarli.
        "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
        And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
        That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


        # I am one with the Force and the Force is with me #

        -= If You Seek His Monument Look Around You =-

        Commenta


        • #5
          Colin Trevorrow parla di Jurassic World 3 e ammette che sarà una celebrazione di tutto il franchise: nel cast ci saranno anche gli attori originali?

          Commenta


          • #6
            Oddio ma lo vogliono fare veramente quindi? Non bastava l'osceno Fallen Kingdom?

            Commenta


            • #7
              Fallen Kingdom ha incassato uno sproposito, continueranno a farne fino a quando il pubblico non gli volterà spalle.

              Commenta


              • #8
                Sigh... poveri dinosauri. Spero che almeno non bistrattino pure il mitico Alan Grant ma Sam Neill si tenga fuori da questa ciofeca.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da *Lynn* Visualizza il messaggio
                  Sigh... poveri dinosauri. Spero che almeno non bistrattino pure il mitico Alan Grant ma Sam Neill si tenga fuori da questa ciofeca.
                  Dinosauri? Perché c'erano dei dinosauri in questi film?

                  Piuttosto, non so se si sono rimangiati le dichiarazioni di qualche tempo fa, ma si diceva (lo disse 3vorrow se non sbaglio) che nel terzo film non ci sarebbero stati ibridi, il che, paradossalmente, mi sembra una cavolata. Detesto l'idea degli ibridi mostruosi in un franchise che dovrebbe essere sui dinosauri, ma a questo punto rutta pe rutta, rumpila tutta: avrei trovato più logico che chiudessero questa nuova trilogia mettendo la parola fine agli ibridi proprio col terzo film. Hanno trasformato gli animali in villain e per due film il villain era un ibrido, ora cosa fanno, mi cambiano la formula nel terzo? E' come se in Matrix Revolution il villain principale fosse stato un altro e non Smith...
                  «Alla caccia di Morgoth fino ai termini della Terra! Avremo guerra e odio senza fine. Ma quando avremo conquistato e riguadagnato i Silmaril, allora noi, e soltanto noi, saremo i signori della Luce immacolata, padroni della  felicità e della bellezza di Arda. Nessun'altra razza ci soppianterà!»

                  Commenta


                  • #10
                    "Detesto l'idea degli ibridi mostruosi in un franchise che dovrebbe essere sui dinosauri"
                    Vero però quello dell'ingegneria genetica e del "miglioramento" dei Dino a fini commerciali per avere delle versioni piú rispondenti alle aspettative era un tema centrale anche del romanzo iniziale. Non a caso in quella sede i personaggi si chiedono se quelli che stanno vedendo sono davvero veri dinosauri.
                    L'idea che nel futuro pensino di manipolare il DNA per dare alla gente ormai assuefatta persino ai dinosauri qualcosa di sempre più sorprendente secondo me era una delle poche intelligenti della nuova trilogia.
                    Poi che sua stata scritta e realizzata coi piedi è un altro discorso. E che ne sia uscito qualcosa tipo la fabbrica dei mostri, vediamo stavolta cosa ne esce, pure. Potrebbero sempre fare un crossover con i dinobot dato che ci sono XD

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da *Lynn* Visualizza il messaggio
                      "Detesto l'idea degli ibridi mostruosi in un franchise che dovrebbe essere sui dinosauri"
                      Vero però quello dell'ingegneria genetica e del "miglioramento" dei Dino a fini commerciali per avere delle versioni piú rispondenti alle aspettative era un tema centrale anche del romanzo iniziale. Non a caso in quella sede i personaggi si chiedono se quelli che stanno vedendo sono davvero veri dinosauri
                      Questa cosa è abbastanza confusa, anche nel romanzo e credo se ne sia parlato abbondantemente anche qui sul forum. Le modifiche al DNA recuperato erano minime. Ci sono diversi momenti del romanzo che lasciano intendere che il processo di clonazione perfezionato dal dottor Wu era talmente buono che Alan Grant non trovò errori nella radiografia del Procompsognathus che ricevette via fax nei primi capitoli; Crichton dice anche, verso la fine del libro, che i dinosauri di Wu erano talmente perfetti che riuscivano anche a riprodursi. Molti vedono la storia della corteccia visiva anfibia (a la se non ti muovi non ti vedo), delle "vele" del Dilophosaurus e del veleno dei Procompsognathus come dimostrazione che quegli animali erano ibridi: Maiasaura e Tyrannosaurus avrebbero ereditato la corteccia visiva anfibia dai rospi, il Dilophosaurus e il Procompsognathus avrebbero invece ereditato i loro veleni dal DNA di qualche serpente. E via dicendo. Appena uscito JW ne ho lette di tutti i colori. Ma Crichton non ha mai lasciato intendere che i dinosauri di Hammond fossero degli ibridi mostruosi. Le caratteristiche che gli attribuisce avevano tutte quante una più o meno solida base scientifica, molte si basavano su ipotesi degli scienziati del tempo (poi rivelatesi infondate, ma vabbé). Il miglioramento ai fini commerciali è citato, vero, ed è una delle ragioni di scontro tra Wu e Hammond, ma era una questione più improntata alla sicurezza che alla spettacolarizzazione. Wu temeva che gli animali fossero troppo rapidi per la concezione che la gente comune aveva dei dinosauri che, poi, era la concezione di animali lenti e stupidi, vale a dire quella che dominava fino a prima delle scoperte degli anni '60. Hammond, invece, voleva l'articolo genuino, animali che apparivano così come lo erano state le loro controparti mesozoiche. Per questo si opponeva a Wu.
                      Ad un certo punto Wu si chiede se i suoi dinosauri avessero lo stesso comportamento delle versioni estinte. Cioè, guardando i raptor tendere una trappola ad Ellie, se effettivamente ricostruire un animale come aveva fatto lui aveva una qualche influenza sul modo in cui l'animale si comportava. Ma questa è una domanda alla quale nessuno poteva dare una risposta anche se, a ben vedere, l'idea di raptor che tendono una trappola ad una preda, presa direttamente dalle informazioni che Alan Grant da all'inizio del libro ai suoi studenti, sembra confermare proprio questo, vale a dire che i dinosauri di Wu erano veri dinosauri.

                      Originariamente inviato da *Lynn* Visualizza il messaggio
                      Poi che sua stata scritta e realizzata coi piedi è un altro discorso. E che ne sia uscito qualcosa tipo la fabbrica dei mostri, vediamo stavolta cosa ne esce, pure. Potrebbero sempre fare un crossover con i dinobot dato che ci sono XD
                      Potevano farci un pò quello che volevano, penso. Ma il fatto di aver realizzato dei mostri quando in realtà viene descritta una nuova specie di dinosauro ogni santa settimana (in media), mi ha lasciato veramente senza parole.
                      Ultima modifica di donnie86dc; 31 luglio 19, 20:26.
                      «Alla caccia di Morgoth fino ai termini della Terra! Avremo guerra e odio senza fine. Ma quando avremo conquistato e riguadagnato i Silmaril, allora noi, e soltanto noi, saremo i signori della Luce immacolata, padroni della  felicità e della bellezza di Arda. Nessun'altra razza ci soppianterà!»

                      Commenta


                      • #12
                        Sì esatto hai citato proprio il pezzo cui mi riferivo. Wu vorrebbe apportare delle modifiche per una migliore fruizione da parte del pubblico del parco, animali piu lenti e piu facili da fruire diciamo così.
                        Però da un ragionamento del genere secondo me col tempo si sarebbe potuto passare anche al creare qualcosa di sempre più stupefacente per richiamare le persone. Certo poi magari nei film si sono fatti prendere la mano con gli ibridi a caso. Anche perché nel caso dei carnivori non mi pare neanche una mossa tanto intelligente creare esseri che non si sa come gestire.
                        Peraltro sempre nel romanzo si fa cenno che il progetto prevedeva di costruire altri parchi nel mondo. Anche questo era uno spunto.

                        Commenta


                        • #13
                          Se devono fargli fare la comparsa come Goldblum nell'ultimo, lasciamo perdere.
                          Sam Neill preferisce non sbilanciarsi sulla possibilità di un ritorno in Jurassic World 3, che arriverà al cinema a giugno 2021

                          Commenta


                          • #14
                            Tienitene ben lontano Sam!

                            Commenta


                            • #15
                              Online sono approdate le prime immagini di Battle at Big Rock, cortometraggio ambientato nell'universo di Jurassic World curato dal regista Colin Trevorrow

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎