annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

The Last Duel (Ridley Scott)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mettete caso che lo stupro in realtà non sia successo. Vedete un po' voi, per quello dico: qui hanno deciso di fare un processo per combattimento proprio perchè non si sapeva la verità. Mo escono questi a dire che la verità indiscussa è quella, 600 anni dopo, e guarda caso è la versione femminile..se non è un po' paraculo questo.

    Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
    Due parole: Thelma & Louise.

    Sempre questione di forma fredduccio.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Admiral Ackbar Visualizza il messaggio
      Infatti è assurda quest'indignazione preventiva ogni volta: posso capire la preferenza per una storia più ambigua ma vedete il film prima di ammosciarvi, cavolo. Anche perché il messaggio "tutti gli uomini fanno schifo" sono pronto a scommettere sia più un'interpretazione di quella critica, che ci ha visto ciò che voleva vederci.
      Appena in un film esce fuori un messaggio vagamente femminista (cioè per la parità) o in un franchise compare una protagonista donna... tac, "si sono venduti alla moda del momento!". Come ho detto già altre volte, immagino il tenore dei messaggi in giro per la Rete se Fury Road fosse uscito con qualche anno di ritardo: "Miller si è piegato al #metoo! Propaganda! Max non è nemmeno il protagonista!"
      Se ti riferisci a me, non ho nessun problema col fatto che Furiosa sia più abile e sveglia e abbia più spazio rispetto a Max, e se uscisse ora continuerei a considerarlo un capolavoro. Non ho nessun problema ne coi protagonisti femminili ne con film che vadano a trattare queste tematiche. Mi danno fastidio eccessi ridicoli, punti di vista a senso unico, e mi fanno ridere prese di posizione fatte unicamente per inseguire moda/politicamente corretto.

      Ma non era questo il senso dei miei discorsi. E ripeto che un esempio di opera che affronta bene queste tematiche è Mad Men.

      Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
      Gli uomini hanno costruito per secoli una società che ha annientato la dignità delle donne.
      Una donna può scrivere un incredibile romanzo esattamente come un uomo. Una donna può dipingere un quadro di una bellezza sfolgorante esattamente come un uomo. Fino a tipo 100 anni fa (l'altro ieri) praticamente le donne non scrivevano, non facevano quadri perché ..gli uomini non volevano. Semplice. Pensate a vostra sorella, che è tanto caruccia, intelligente, simpatica e magari realizzata. 50 anni fa (non mille) probabilmente sarebbe riuscita a fare il 3% di cosa ha fatto nella sua vita. Pensate alle centinaia di milioni di donne nella storia che non sono riuscite a realizzare quello che avevano dentro per via delle repressione maschile. Non sono numeretti ma centinaia, miliardi di persone in carne ed ossa.
      Si tutto vero ma mi spieghi cosa c'entra coi discorsi che ho fatto?
      Che oltretutto qui è proprio uno di quei casi in cui la veridicità storica afferma che non ci sono certezze. Ok, mettiamo che magari Scott (o meglio Damon e Affleck) hanno preferito tradire la fonte e prendere posizione netta e fare un flm manifesto sulla condizione femminile nel Medioevo, lasciando stare la particolarità del singolo episodio soggetto del film. Artisicamente parlando comunque è 10 volte meno interessante. Almeno per me. E farei le stesse affermazioni se si fosse voluto dare ragione a Driver e la Comer fosse l'imbrogliona. Anche se in quel caso mi farebbe sorridere il masochismo delle maestranze coinvolte, visto che gli si sarebbe abbattuta una tempesta mediatica brutta forte.
      E ripeto: improntare la faccenda in questo modo non stimola dibattito ne scuote le coscienze. Imho eh.

      Spero di ricredermi quando lo vedrò.
      Ultima modifica di Cooper96; 11 settembre 21, 11:24.
      Spoiler! Mostra

      Commenta


      • Ma nel caso che invece l'episodio storico avesse avuto un colpevole accertato e Scott avesse adattato quella storia, sarebbe stato un problema a monte l'aver scelto di raccontare proprio quell'episodio?
        Luminous beings are we, not this crude matter.

        Commenta


        • In tutto questo dell'autunno cinematografico mi interessavano Soho e The Last Duel e perculavo Dune, ora la situazione si è ribaltata e proprio io che facevo il criticone di Dune ora è quello che mi interessa di più
          Spoiler! Mostra

          Commenta


          • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
            Ma nel caso che invece l'episodio storico avesse avuto un colpevole accertato e Scott avesse adattato quella storia, sarebbe stato un problema a monte l'aver scelto di raccontare proprio quell'episodio?
            No certo, mi sarei limitato a dire che se la narrazione è impostata in modo agiografico sarebbe stata sulla carta un'opera meno interessante, per me.
            Lo stesso vale per un qualsiasi biopic agiografico uomo/donna/quello che ti pare, di tutte le epoche ecc. Per me.

            Poi ovviamente nel cinema non c'è solo la storia, e ci sono N altri aspetti che possono risultarmi interessanti (fotografia, scelte di montaggio, coreografie di scene d'azione, costumi e soprattutto le musiche).
            Ultima modifica di Cooper96; 11 settembre 21, 11:35.
            Spoiler! Mostra

            Commenta


            • Comunque, per quel poco che so del film, la cosa più interessante (per quanto già vista) per me non è che alla fine ci sia o meno una verità univoca, ma che la ricerca della verità si basi su un duello.
              Luminous beings are we, not this crude matter.

              Commenta


              • Ragazzi il tipo di film è più vicino a La parola ai giurati che a Rashmon, se a voi sto tipo di film non piace amen. Ho letto Strana individua e concordo con il suo discorso in toto. Poi su Alien andateci piano che è un film con infiniti piani di lettura e uno di questi può anche riguardare la situazione stupro/aborto.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                  Ma nel caso che invece l'episodio storico avesse avuto un colpevole accertato e Scott avesse adattato quella storia, sarebbe stato un problema a monte l'aver scelto di raccontare proprio quell'episodio?
                  No, anzi. Sarebbe stato il racconto di un fatto realmente accaduto. A mio avviso qui la cosa migliore da fare era presentare i vari punti di vista, con tutte le dinamiche esposte e lasciar decidere allo spettatore. Probabilmente la maggior parte sarebbe andata a favore di Marguerite perchè pure chi legge il libro lo pensa, ma almeno non è spiattellata in modo così ruffiano. Ricordo che attualmente ci son anche un sacco di donne che dicono di esser state stuprate o violentate e la cosa non è affatto vera. Non fa bene questo politically correct perchè rischia di diventare abuso. Poi ripeto, magari il film non da questa sensazione.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Martin Scortese Visualizza il messaggio
                    Ragazzi il tipo di film è più vicino a La parola ai giurati che a Rashmon, se a voi sto tipo di film non piace amen. Ho letto Strana individua e concordo con il suo discorso in toto. Poi su Alien andateci piano che è un film con infiniti piani di lettura e uno di questi può anche riguardare la situazione stupro/aborto.
                    A proposito le musiche come sono? Era una delle cose più potenti pure in KoH e Gladiator.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Cooper96 Visualizza il messaggio

                      Se ti riferisci a me, non ho nessun problema col fatto che Furiosa sia più abile e sveglia e abbia più spazio rispetto a Max, e se uscisse ora continuerei a considerarlo un capolavoro. Non ho nessun problema ne coi protagonisti femminili ne con film che vadano a trattare queste tematiche. Mi danno fastidio eccessi ridicoli, punti di vista a senso unico, e mi fanno ridere prese di posizione fatte unicamente per inseguire moda/politicamente corretto.

                      Ma non era questo il senso dei miei discorsi. E ripeto che un esempio di opera che affronta bene queste tematiche è Mad Men.



                      Si tutto vero ma mi spieghi cosa c'entra coi discorsi che ho fatto?
                      Che oltretutto qui è proprio uno di quei casi in cui la veridicità storica afferma che non ci sono certezze. Ok, mettiamo che magari Scott (o meglio Damon e Affleck) hanno preferito tradire la fonte e prendere posizione netta e fare un flm manifesto sulla condizione femminile nel Medioevo, lasciando stare la particolarità del singolo episodio soggetto del film. Artisicamente parlando comunque è 10 volte meno interessante. Almeno per me. E farei le stesse affermazioni se si fosse voluto dare ragione a Driver e la Comer fosse l'imbrogliona. Anche se in quel caso mi farebbe sorridere il masochismo delle maestranze coinvolte, visto che gli si sarebbe abbattuta una tempesta mediatica brutta forte.
                      E ripeto: improntare la faccenda in questo modo non stimola dibattito ne scuote le coscienze. Imho eh.

                      Spero di ricredermi quando lo vedrò.
                      Non mi riferivo a te nello specifico, anzi non ricordo commenti del genere da parte tua. E che artisticamente la storia raccontata in questo modo possa interessare meno ci sta assolutamente, ma che l'abbiano fatto per inseguire una moda è tutto da vedere dati i precedenti di Scott che sono già stati citati, così come è da vedere in che modo la "morale" del film esca fuori (ciò che ha scritto quella giornalista è una sua interpretazione, non è detto che il film sia altrettanto categorico o poco sottile). Comunque sì, un film come Rashomon sarebbe forse stato più interessante ma non è una regola quella di mantenere l'ambiguità tra i punti di vista, probabile abbiano voluto utilizzare questa storia per raccontare problemi ancora attualissimi e che leggendo il materiale di partenza si siano fatti un'idea su dove risiedesse la verità. Questo non vuol dire che si sono erti a "giudici supremi", ma il Cinema è fatto pure di scelte, ci sono varie versioni sulla morte di Pasolini ma Abel Ferrara ne ha dovuta scegliere una per rappresentarla sullo schermo.
                      Comunque non ho letto troppo per non ricevere spoiler ma ho sentito da più parti che il film di Wright alla fine risulta meno "manicheo" di quanto possa sembrare, quindi anche in quel caso aspetterei di vederlo prima di passare a conclusioni affrettate.

                      Commenta


                      • Ma ovvio prima bisogna vederli, si sta discutendo su delle recensioni.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio

                          Sì, perché?

                          beh secondo te?? questo si professa il fan numero 1 di Scottino e poi lo pernacchia ogni volta con i torrenti

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da MartyMcFly Visualizza il messaggio

                            beh secondo te?? questo si professa il fan numero 1 di Scottino e poi lo pernacchia ogni volta con i torrenti
                            Mica colpa mia se siamo arrivati al punto che i non vaccinati son trattati come gli ebrei nella Germania nazista..

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Andrea90 Visualizza il messaggio

                              Mica colpa mia se siamo arrivati al punto che i non vaccinati son trattati come gli ebrei nella Germania nazista..
                              dal paragone si possono già capire PARECCHIE cose

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da MartyMcFly Visualizza il messaggio

                                dal paragone si possono già capire PARECCHIE cose
                                C'è gran poco da ridere DUster.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎