annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Avatar: The way of Water - James Cameron

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sì ma con Titanic e Avatar è arrivato al limite (da quel punto di vista).
    Sarei alquanto deluso se questo sequel e quelli che arriveranno non presentassero una storia un minimo più articolata.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Mr.Magpie Visualizza il messaggio
      Non è nemmeno mia intenzione riaprire noiose discussioni, ma esistono decine di filmoni nella storia del cinema che vivono di cliché. Avatar è la rielaborazione in chiave contemporanea di un racconto classico, archetipico, la storia che tutti gli americani conoscono perché affonda nelle loro radici. Come tutte le rielaborazioni, si possono accogliere favorevolmente o meno ed è assolutamente legittimo preferire la revisione di prodotti dalla trama più originale. Però vi prego, siamo in un forum di cinema. Non riduciamo la discussione alla sola trama, come fosse l'unico elemento determinante nella valutazione di un'opera cinematografica che per stessa natura del mezzo, è soprattutto immagine e maestria con cui la si utilizza per raccontare. Non c'è l'ho assolutamente con il commento di Admiral Ackbar che oltre ad essere legittimo, è anche condivisibile. Il mio è un discorso più ampio.
      Personalmente, ritengo si possa amare un'opera cinematografica e rivederla più volte con piacere anche se carente di originalità nei contenuti.
      Nel caso specifico di Avatar poi, secondo me il focus più che sullo svolgimento degli eventi o sulla morale è proprio su quel sense of wonder del sentirsi parte di un'esperienza immersiva gestita con evidente maestria, sul fascino della componente fantasy che riflette sul concetto di comunità e identità. Poi vengono il canovaccio e gli eventuali riferimenti all'attualità, più o meno scontati.
      Ovviamente pure io spero che i sequel vadano in direzioni più originali, altrimenti non avrebbe senso proseguire la saga.
      Assolutamente, sono convinto anch'io che molto spesso è come si racconta una storia a fare la differenza e non la storia in sé. Il mio commento però deriva proprio dal fatto che rivedendolo, pur riconoscendogli innegabili pregi, mi ha fatto più che altro ricordare il senso di immersione e di meraviglia che all'epoca mi fece provare in sala ma senza facendomelo risperimentare se non in pochi punti; quello che allora consideravo e in parte considero ancora un pregio (la trama molto semplice) mi è quindi pesato di più. Dal sequel non mi aspetto chissà cosa in termini di complessità ma spero non sia il soft-remake che parrebbe dal trailer. Ma non credo lo sarà.

      Nota a margine: non ricordavo assolutamente il clamoroso caso di nepotismo nel doppiaggio italiano, sono andato a controllare su Wikipedia perché dopo dieci minuti mi sanguinavano le orecchie.

      Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
      Admiral Ackbar sei una merdaccia, se vuoi originalità fatti la tua storia con i lego di Star Wars.
      114-1654231197-1258622122.jpg

      Commenta


      • Per me il grosso limite del primo Avatar non è il canovaccio derivativo , ma dei personaggi che per quanto funzionali mancano di quel quid in più che potevano avere i protagonisti di altre epopee fantastiche come il primo Guerre Stellari o Il Signore degli Anelli, che hanno funzionato anche in virtù dell affezione che il pubblico ha avuto per il gruppo di eroi (e cattivi).
        Su questo aspetto spero che il sequel abbia davvero quella marcia in più che Cameron ha promesso nelle ultime dichiarazioni.​

        Commenta


        • Originariamente inviato da Lord casco nero Visualizza il messaggio
          Per me il grosso limite del primo Avatar non è il canovaccio derivativo , ma dei personaggi che per quanto funzionali mancano di quel quid in più che potevano avere i protagonisti di altre epopee fantastiche come il primo Guerre Stellari o Il Signore degli Anelli, che hanno funzionato anche in virtù dell affezione che il pubblico ha avuto per il gruppo di eroi (e cattivi).
          Su questo aspetto spero che il sequel abbia davvero quella marcia in più che Cameron ha promesso nelle ultime dichiarazioni.​
          Esattamente.

          Commenta


          • io ancora rosico per il mancato Alita diretto da lui, c'è lo sta a smanettare per 20 anni e poi passa la palla al prossimo, per poi floppare.
            Doveva farlo quando ci stava la moda hunger games/young adult, non fuori tempo massimo.

            Commenta


            • No per carità chi se ne fotte di Alita.

              Commenta




              • Nuova clip molto intensa al minuto 5:50. Secondo me Cameron a sto giro ha barato dai. Avrà truccato gli attori, non è possibile! Impressionante.
                Molto bello anche il tema musicale di sottofondo.

                Commenta


                • Tanta roba si il mocap. Però faccio una provocazione: il mocap di gollum de lh era così tanto inferiore? Per me siamo lì lì.

                  Commenta


                  • Qualche anno fa Ryan Gosling è apparso in uno spot per il SNL prendendo di mira Avatar di James Cameron per un motivo ben preciso.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Andrea90 Visualizza il messaggio
                      Tanta roba si il mocap. Però faccio una provocazione: il mocap di gollum de lh era così tanto inferiore? Per me siamo lì lì.
                      c'è anche in giro un'altra clip con la figlia di jake, interpretata dalla Weaver. Premettendo che bisogna vederlo sul grande schermo, i personaggi in cg mi sembrano in linea con quanto visto negli ultimi anni, niente di particolarmente impressionante.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da fortunato_baldanza Visualizza il messaggio

                        c'è anche in giro un'altra clip con la figlia di jake, interpretata dalla Weaver. Premettendo che bisogna vederlo sul grande schermo, i personaggi in cg mi sembrano in linea con quanto visto negli ultimi anni, niente di particolarmente impressionante.
                        Gli unici davvero impressionanti sono stati Gollum e Cesare del pianeta delle scimmie imho.

                        Commenta


                        • Quella clip non mi ha detto niente e a tredici anni di distanza il character design dei na'vi rimane una merda.
                          Vogliamo le scene d'azione!

                          Commenta


                          • New promotional video. Quick glance at some new scenes and dialogue

                            Ultima modifica di omark; 30 novembre 22, 21:29.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Andrea90 Visualizza il messaggio

                              Gli unici davvero impressionanti sono stati Gollum e Cesare del pianeta delle scimmie imho.
                              no, penso david jones sia ancora imbattibile

                              Commenta


                              • The director on spending a decade of his life — not to mention hundreds of Disney’s millions — to make ‘Avatar: The Way of Water,’ the long-awaited second film in his ambitious and risky franchise: “There’s skepticism in the marketplace. Can anybody even remember the characters' names? We’ll see what happens after this film."


                                Asked how audiences should time a bathroom break, Cameron says, “Any time they want. They can see the scene they missed when they come see it again.”

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X