annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Avatar: The way of Water - James Cameron

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Wakanda Forever è un esempio tra tanti.

    Commenta


    • Ci ficco nel discorso anche Everything Everywhere All at Once, che per quanto si spacci per film arguto ed audace soffre di un meccanismo che (imho!) presto si ingolfa, si reitera allo sfinimento e nell'ultima mezz'ora gira a vuoto, inerte nella narrazione e, di conseguenza, sterile nella pretesa spinta emotiva.

      Commenta


      • Sneak peek at Weeknd's new single.​
        https://twitter.com/theweeknd/status...37188998922240

        Commenta


        • Ma in italia gli screening per la stampa ci so stati?

          Stando ai forum esteri ieri sarebbero state fatte anche in spagna e America latina.
          Non so dalle altre parti d'europa.

          Le social reactions erano autorizzate solo per gli americani/inglesi?
          Ultima modifica di omark; 08 dicembre 22, 01:43.

          Commenta


          • Vi posto una riflessione interessante che forse avete già letto, per chi ha un po' di pazienza e tempo da spendere

            https://www.cinematografo.it/riflett...urale-afgesvu9

            Un punto in particolare lo trovo assai condivisibile: Cameron è stato "fregato" dal contesto produttivo e cultuale che è cambiato, indipendentemente da ciò che si pensa circa il reale impatto culturale di Avatar, che sinceramente non saprei parametrare. Nell'era dei mortiferi franchising - mortiferi per la qualità dei film non per quello economico of course - sarà un bel banco di prova per questo sequel a tanti anni di distanza. Per ritrovare una persistenza nella memoria collettiva ben oltre il successo al box office

            Commenta


            • Originariamente inviato da Medeis Visualizza il messaggio
              Vi posto una riflessione interessante che forse avete già letto, per chi ha un po' di pazienza e tempo da spendere

              https://www.cinematografo.it/riflett...urale-afgesvu9

              Un punto in particolare lo trovo assai condivisibile: Cameron è stato "fregato" dal contesto produttivo e cultuale che è cambiato, indipendentemente da ciò che si pensa circa il reale impatto culturale di Avatar, che sinceramente non saprei parametrare. Nell'era dei mortiferi franchising - mortiferi per la qualità dei film non per quello economico of course - sarà un bel banco di prova per questo sequel a tanti anni di distanza. Per ritrovare una persistenza nella memoria collettiva ben oltre il successo al box office
              è un discorso del del tutto centrato. La stessa introduzione della parola "franchise" che ricorda più una catena di fast food che qualcosa che riguarda l'arte, è il simbolo della degenerazine culturale e creativa di questo orribile cinema "finanziario". Un buco nero dal quale non usciremo più.

              Commenta


              • Ma forse proprio l'aver fatto uscire il sequel così a distanza, saltando a pié pari il decennio della "marvelizzazione", potrebbe risultare un vantaggio, visto che negli ultimi anni, con la Fase 4, per quanto gli incassi vadano bene, sembra che una certa stanchezza verso il genere si stia facendo strada anche nel pubblico (sicuramente nei critici).
                Luminous beings are we, not this crude matter.

                Commenta


                • Ancora pochi giorni e l'avversione, lo scetticismo, l'ironia che da anni circondano questo sequel si scioglieranno come neve al sole.
                  Dopo Top Gun, Avatar.
                  Sarà divertente vedere esplodere più di un fegato.

                  Commenta


                  • Da diversi anni vedo Avatar come un moderno Guerre stellari più fantascientifico e meno fantasy. Una differenza sostanziale per cui non è entrato nell'immaginario collettivo è il non aver avuto 2 sequel nel giro di 6 anni. Tra 5-6 anni potremo misurarne l'impatto.
                    'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

                    Commenta


                    • Non riesco a farmi piacere questi pseudo-furry blu, sembra tutto videogiocoso.

                      Commenta


                      • Non so come Jimbo ci sia riuscito ma non solo esce in Cina (dove i cinema erano chiusi fino all'altro ieri e dove quasi nessun film americano è approdato negli ultimi mesi) ma addirittura le prevendite stanno andando come se la pandemia non ci fosse mai stata (più o meno).
                        ​​​​​​Previsto un esordio di almeno 150 milioni e un totale intorno ai 700.
                        In circostanze migliori avrebbe fatto un miliardo solo lì.

                        Commenta


                        • James Cameron Says 'Avatar 4' "Goes Nuts" and Studio Executive Said “Holy F*ck” After Reading Script



                          “I can’t tell you the details, but all I can say is that when I turned in the script for 2, the studio gave me three pages of notes.
                          And when I turned in the script for 3, they gave me a page of notes, so I was getting better.
                          When I turned in the script for 4, the studio executive, creative executive over the films wrote me an email that said, ‘Holy ****.
                          And I said, ‘Well, where are the notes?’ And she said, ‘Those are the notes.’ Because it kind of goes nuts in a good way, right?”​


                          Cameron also said of Avatar 4 that “you think you know what it’s about, and then, oh no, you don’t,” and that “I hope I get to make that film, is what I’m saying.​
                          Ultima modifica di omark; 08 dicembre 22, 16:09.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da omark Visualizza il messaggio
                            Ma in italia gli screening per la stampa ci so stati?

                            Stando ai forum esteri ieri sarebbero state fatte anche in spagna e America latina.
                            Non so dalle altre parti d'europa.

                            Le social reactions erano autorizzate solo per gli americani/inglesi?
                            So che a arcadia Melzo fanno una anteprima il giorno prima dell'uscita, per i giornalisti. Non so se ce ne saranno anche prima in Italia

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                              Non so come Jimbo ci sia riuscito ma non solo esce in Cina (dove i cinema erano chiusi fino all'altro ieri e dove quasi nessun film americano è approdato negli ultimi mesi) ma addirittura le prevendite stanno andando come se la pandemia non ci fosse mai stata (più o meno).
                              ​​​​​​Previsto un esordio di almeno 150 milioni e un totale intorno ai 700.
                              In circostanze migliori avrebbe fatto un miliardo solo lì.

                              È andato a prendere a calci in bocca Xi. Ecco anche spiegati gli allentamenti dei vari lockdown che hanno colpito diverse metropoli cinesi.

                              Commenta


                              • Probabile.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X