non che a Cameron sia mai fregato nulla di rendere i suoi personaggi tridimensionali,se non per tecnica di ripresa ovviamente,ma alla fine dei conti,vuoi perchè siano semplici d'assimilare,vuoi perchè siano concettualmente studiati maniacalmente a tavolino, i personaggi dei suoi film hanno una loro speciale armonia, un certo non so che che li rende familiari e questa cosa nel cinema mainstream è una cosa rarissima,eppure Cameron ci riesce ogni qualvolta,Quarritch(anche se Lang tecnicamente è un grande attore) non sarà L'Otello di Shakespeare, ma nell'economia della storia ha un suo peso fà parte di una parte del mosaico.
Sul Sequel nessuno sà dove si voglia andare a parare,si è parlato di Oceani, e questo è interessantissimo e importante in termini della CGI futura dato che in Avatar la cosa meno convincente in termini di resa era propio l'acqua e inoltre sarà molto curioso vedere e capire che strada Cameron ha deciso d'intraprendere per la serie,ormai il fattore novità è esaurito,è fondamentale trovare un percorso narrativo di fondo, specie se si punta sulla serialità lungo termine del prodotto.
Sul Sequel nessuno sà dove si voglia andare a parare,si è parlato di Oceani, e questo è interessantissimo e importante in termini della CGI futura dato che in Avatar la cosa meno convincente in termini di resa era propio l'acqua e inoltre sarà molto curioso vedere e capire che strada Cameron ha deciso d'intraprendere per la serie,ormai il fattore novità è esaurito,è fondamentale trovare un percorso narrativo di fondo, specie se si punta sulla serialità lungo termine del prodotto.
Commenta