annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Avatar: The way of Water - James Cameron

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Concordo assurdamente con outis sia per il giudizio su tintin che su avatar O.o

    Commenta


    • Originariamente inviato da Raizen
      Concordo assurdamente con outis sia per il giudizio su tintin che su avatar O.o
      Perché assurdamente? xD

      Commenta


      • Io no. Non mi frega niente di questi sequel. Un pochino (ino) più interessato alla nuova trilogia di STAR WARS... ma quasi esclusivamente per le musiche di Williams. Su Tintin ho già detto.

        Commenta


        • Quindi per te Tintin è superiore ad Avatar? Mi spiace, sembravi una persona di buon senso :-\


          xD

          Commenta


          • Tin Tin non può essere superiore ad Avatar...

            che poi sono due film completamente diversi... perchè li state paragonando??

            Commenta


            • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
              È decisamente la saga che aspetto di più, sicuramente molto più della nuova trilogia di SW verso cui ho interesse zero. Nel primo ci sono tanti spunti narrativi che possono essere riutilizzati e ampliati, non ci sarà più l'effetto Pocahontas nello spazio e tecnicamente sarà stratosferico.

              Non vedo l'ora.
              mi sa che mi hanno clonato

              Commenta


              • Perchè di solito io e outis abbiamo opinioni abbastanza diverse non per denigrare i tuoi giudizi outis

                Io penso che la banalità non è sempre sinonimo di scarsa qualità.. Nel qual caso Tin Tin l'ho trovato stupido Avatar no.

                Non perchè Avatar possieda chissà quale spessore semplicemente la sua trama sempliciotta la racconta molto molto bene tutto qua

                Commenta


                • Originariamente inviato da Raizen
                  Perchè di solito io e outis abbiamo opinioni abbastanza diverse non per denigrare i tuoi giudizi outis
                  Tranquillo, nessuna offesa, ci mancherebbe

                  tralasciando Tintin, che era una mera provocazione di Slask asd

                  All'interno di un canovaccio che riprende chiaramente dei cliché narraturgici, Cameron riesce comunque a creare un mondo con spunti narrativi molto interessanti (su Pandora e sulla interconnessione elettrochimica dei viventi), supportata da una messa in scena allo stesso tempo classica (perché Cameron ha una regia molto chiara e intelligibile) e moderna (per la fascinazione del virtuale).

                  E, cosa non secondaria, pur avendo situazioni e personaggi stereotipati, riesce a creare momenti drammatici veri e seri, con pure qualche tocco di poesia:






                  Scusate se è poco.

                  Commenta


                  • ma infatti...la forza del film (e di Cameron) sta proprio nell'abilità di saper raccontare una storia banale...emozionandoti anche se sai come andrà a finire dopo 5 secondi di film...

                    Commenta


                    • Per chi auspica un clamoroso flop: anche nella remotissima possibilità che i sequel calassero del 50% rispetto al primo, incasserebbero comunque qualcosa come un miliardo e mezzo l'uno

                      Commenta


                      • Cameron mi pare abbia dimostrato più volte che se vuole che un progetto vada bene...andrà bene...ma quale flop!!

                        Commenta


                        • Cameron ha già dimostrato di saper proseguire egregiamente una saga non sua. Ha già dimostrato di saper proseguire magnificamente una saga sua. Quindi io, per i sequel di Avatar, non ho la minima preoccupazione. Mi sarei preoccupato, e di parecchio, se leggessi che a dirigere i sequel fosse un altro al posto suo.
                          Non importa che poteri hai. Ma come li userai.La mente e lo spirito devono essere più forti del corpo che li contiene.

                          Commenta


                          • james cameron sarebbe in grado di far incassare 2 miliardi ad uno cinepattone:sisisi:

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Duster Visualizza il messaggio
                              ma infatti...la forza del film (e di Cameron) sta proprio nell'abilità di saper raccontare una storia banale...emozionandoti anche se sai come andrà a finire dopo 5 secondi di film...
                              L'ho sempre detto anche io. Ma su altri lidi si è preferito bocciare il film perché su un pianeta dove tutti i viventi hanno 6 zampe non si spiega come mai i Na'Vi siano umanoidi e perché Cameron ha preferito mostrare il lato pulito della Natura e questo non è corretto. Come se fosse un documentario (soprattutto sul secondo punto).

                              Originariamente inviato da THX Visualizza il messaggio
                              Per chi auspica un clamoroso flop: anche nella remotissima possibilità che i sequel calassero del 50% rispetto al primo, incasserebbero comunque qualcosa come un miliardo e mezzo l'uno
                              Io non auspico nessun flop. Ho solo il dubbio che il successo dei film (soprattutto del terzo e del quarto) possa raggiungere quello del primo. Tutto sta al secondo film: se Cameron tira fuori qualcosa di veramente valido (e spero non si concentri solamente sugli aspetti tecnici - non si vociferava una volta che il film sarebbe stato realizzato a 60 fps?), ampliando a dovere tutte le potenzialità mostrate dal primo film, è un conto. Se si presenta con una storia più povera di quella del primo film, allora avrei i miei dubbi.
                              «Alla caccia di Morgoth fino ai termini della Terra! Avremo guerra e odio senza fine. Ma quando avremo conquistato e riguadagnato i Silmaril, allora noi, e soltanto noi, saremo i signori della Luce immacolata, padroni della  felicità e della bellezza di Arda. Nessun'altra razza ci soppianterà!»

                              Commenta


                              • Avatar, a volerlo analizzare, non è affatto banale. C'è dentro di tutto e di più, un contenitore/frullatore postmoderno di temi, argomenti e suggestioni, come è tipico di Cameron. il problema è che c'è un abisso fra il sottotesto (che è ricchissimo) e il testo (che è poca cosa). Se Avatar ha un problema (e ne ha diversi, in realtà) è proprio (non la sua semplicità ma) la sua estrema semplificazione, dettata dalla necessità di raggiungere un pubblico vastissimo che di certe cose/concetti non ha mai sentito parlare. Di conseguenza abbiamo un Cameron mai così terra-terra e didascalico, con spiegoni infiniti, sottolineature ovvie, personaggi monodimensionali e anzi ai limiti del macchiettistico. La clip postata è un GRANDE momento, è Avatar come avrebbe dovuto essere. Io speso che nei sequel Cameron si affranchi un po' da queste modalità, e dia davvero fuoco alle polveri delle speculazioni che l'universo che ha creato consentirebbe di approfondire.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎