annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Avatar: The way of Water - James Cameron

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Io non ho capito nulla dell articolo in Home :-\.

    Io non darei per scontata un affluenza pari a quella del primo, li c' era la novità del treddì, che oggi come oggi non è ben visto dallo spettatore medio, sia per il costo del biglietto sia per il pessimo uso che si fa e quindi si generalizza. Quando provo a spiegare che film come avatar o lo hobbit hanno un 3d nativo a differenza di molti altri riconvertiti la loro risposta è questa :huh:

    Commenta


    • Ma infatti credete veramente che siano così stupidi da puntare sull'evento 3D e basta? ^^'

      Commenta


      • Boh non so su cosa punteranno, di certo la prima pellicola non ha lasciato un segno indelebile nello spettatore, allora fu aiutata dalla novità del treddì, oggi nessuno parla di avatar, non ha creato degli stereotipi o qualcosa del genere, se vai in giro a chiedere cosa sia un Na'vi la gente ti risponde "no grazie siamo cattolici" :-\

        Commenta


        • Un incasso di quasi 3 mlrd di dollari, una media dell'8 su imdb, apprezzamenti critici sia in USA


          http://www.rottentomatoes.com/m/avatar/


          e in Europa (almeno per la Francia)


          Malgré sa paralysie, Jake Sully, un ancien marine immobilisé dans un fauteuil roulant, est resté un combattant au plus profond de son être. Il est recruté pour se rendre à des années-lumière de la Terre, sur Pandora, où de puissants groupes industrie



          la regia di Cameron e la sua smisurata passione per la tecnologia.

          Qualcuno crede davvero che il seguito di questa cosa qui possa fare poco più di Lo Hobbit? Chi vivrà vedrà, per me sarà una ecatombe (e non per Avatar/Cameron...).

          --- Aggiornamento ---

          Poi vabbeh, andare in giro a chiedere qualcosa di cinema in Italia, uno fa prima a dirgli "fra un po' esce il prossimo Zalone".

          Commenta


          • Certo il miliardo dovrebbe farlo senza troppi intoppi, ma non darei per scontato il successo smisurato del primo. Lo hobbit è un'altra situazione, quello poteva contare su una trilogia e un fanbase solido. Io spero solo sulla bontà della sceneggiatura questa volta, perché quella del primo non era per nulla malvagia ma il livello era da tema di 5 elementare.

            Commenta


            • quoto sull'ecatombe, sarà un successo fuori scala, una cosa che non abbiamo ancora mai visto. Però prevedo tempi di realizzazione lunghissimi, altro che 2016.

              --- Aggiornamento ---

              sono anni che Cameron ci dice che sta scrivendo le sceneggiautre e adesso che sono pronte leggo che le riprese iniziano "l'anno prossimo". COm'è possibile, ammesso che inizino a gennaio 2015, che un film del genere sia pronto per Natale 2016? E' impossibile. E perché aspettare così tanto per l'inizio della lavorazione se gli script sono pronti? (detto fra noi: da mo che sono pronti, secondo me). Quoto sul necessario salto di qualità a livello di sceneggiatura, solo così sarà giustificata un'attesa di sette anni (nella migliore delle ipotesi) rispetto al primo film.

              Commenta


              • Avatar è uno dei pochissimi film che fa grandi ascolti sulla tv generaliste (4,5 milioni e 22% di share l' ultimo passaggio su canale5).
                Gli altri due sono Titanic e Pretty Woman.
                Non sottovaluterei la sua popolarità nei confronti del grande pubblico.
                E' vero che non sia un cult nerdastico sui forum tematici, ma il mondo non inizia e non termina sulle pagine di un forum come questo (e cento altri analoghi).

                Commenta


                • secondo questo ragionamento allora il sequel di "300" avrebbe dovuto fare 3 miliardi asd

                  Commenta


                  • 300 non se lo incula più nessuno ...

                    Commenta


                    • Ma bisogna distinguere tra fenomeni di massa e "isterismi collettivi", se volete passarmi il termine...Avatar e ancora più Titanic rientrano in quest'ultima categoria

                      Commenta


                      • Però sono anche dei bei film.
                        Titanic, soprattutto, ogni volta che lo rivedo mi pare un filmone.
                        Avatar, a rivederlo a distanza di anni, ha un po' la CG invecchiata, ma sceneggiatura a parte è un gran film.
                        I sequel faranno terra bruciata. Almeno sicuramente il secondo. Per gli altri due bisogna capire come hanno deciso di strutturare la trilogia e se il numero 2 soddisferà.
                        Ma Cameron non ha praticamente mai sbagliato un numero 2.

                        Commenta


                        • Definire la CGI di Avatar invecchiata mi sembra un po' azzardato. Comunque da uno che ha fatto Terminator 2 e Aliens mi aspetto grandi sequel.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                            300 non se lo incula più nessuno ...
                            Così come Avatar, nessuno sa che sono in sviluppo dei seguiti. Già titanic fu un film che restò impresso in modo più marcato nella mente degli spettatori, diventando un cult, Avatar no.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                              300 non se lo incula più nessuno ...
                              Anche il sequel di Avatar se lo facessero senza Cameron e senza "avatar" incasserebbe due lire...

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da NiKeS Visualizza il messaggio
                                Anche il sequel di Avatar se lo facessero senza Cameron e senza "avatar" incasserebbe due lire...
                                beh è come dire girare un film di belle gnocche con delle cozzeasd
                                "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X