
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
House of Gucci (Ridley Scott)
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioIl punto è che non lo farebbero mai con i cinesi o i messicani, non oggi.
Forse forse se a farlo fosse un cinese o un messicano, con attori cinesi e messicani, produttori e sceneggiatori cinesi e messicani... ma dubito.
Con tutto che se si vanno a vedere le interviste della Reggiani in inglese sembrerebbe che Gaga abbia fatto un lavoro di adattamento certosino.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
In che senso? Ogni storia può essere raccontato in tanti modi diversi in base all'occhio personale del singolo.
In Italia l’unico che sarebbe stato in grado di dirigere un film del genere senza scadere nel ridicolo poteva essere Sorrentino o anche Garrone. Ma nessun altro.
quello che intendevo era che con una storia del genere è facilissimo cadere nel ridicolo involontario, e in Italia di registi in grado di evitarlo ce ne sono pochi
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioIl punto è che non lo farebbero mai con i cinesi o i messicani, non oggi.
Forse forse se a farlo fosse un cinese o un messicano, con attori cinesi e messicani, produttori e sceneggiatori cinesi e messicani... ma dubito.
Lascia un commento:
-
Il punto è che non lo farebbero mai con i cinesi o i messicani, non oggi.
Forse forse se a farlo fosse un cinese o un messicano, con attori cinesi e messicani, produttori e sceneggiatori cinesi e messicani... ma dubito.
Lascia un commento:
-
Vabé ma onestamente almeno dal trailer non è che vedono stereotipi italiani in particolare. Mi pare una roba alla dinasty che mostra ignoranti arricchiti cafoni con uno stile di vita da gangster, e di film e serie TV del genere con protagonisti americani ne fanno tante gli americani
Lascia un commento:
-
Dite che Gigi Di Maio abbia già inoltrato un reclamo ufficiale all' ambasciata americana?
Avessero fatto un simile ritratto della comunità cinese apriti cielo!
Americani, doppia morale.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioUna vicenda di questo tipo si presta a vari registri e interpretazioni, dal drammatico al grottesco, dall' autoriale al commerciale.
Sul totonomi ci devo riflettere. Sorrentino, certo. Guadagnino? E perché no la Groenlandia di Matteo Rovere (Sibilia?).
Poi ci sono i fan di gaga che si sono convinti sia una grande attrice e arriverà di nuovo agli Oscar
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Alb Visualizza il messaggioAnche io mi chiedo perché nessuno abbia prodotto un film sui Gucci in italia, ma in effetti chi mai avrebbe potuto dirigerlo? Nessuno.
Forse giusto Sorrentino, ma neanche…
Lascia un commento:
-
Una vicenda di questo tipo si presta a vari registri e interpretazioni, dal drammatico al grottesco, dall' autoriale al commerciale.
Sul totonomi ci devo riflettere. Sorrentino, certo. Guadagnino? E perché no la Groenlandia di Matteo Rovere (Sibilia?).
Lascia un commento:
-
Anche io mi chiedo perché nessuno abbia prodotto un film sui Gucci in italia, ma in effetti chi mai avrebbe potuto dirigerlo? Nessuno.
Forse giusto Sorrentino, ma neanche…
Lascia un commento:
-
La sceneggiatura è di tale Roberto Bentivegna, illustre sconosciuto classe 1982 alla prima esperienza nel lungometraggio.
Che iddio -e la Sacra Famiglia Gucci- ce la mandi buona.
Mi chiedo perché una storia con questo potenziale non l' abbiamo prodotta noi italiani, idem la storia di Benedetta Carlini fatta dai francesi.
A quanto vedo il trailer ha entusiasmato i potenziali spettatori o perlomeno catturato positivamente l' attenzione generale, sicuro che al botteghino andrà benissimo.
E brava Gaga!
Ultima modifica di mr.fred; 30 luglio 21, 10:01.
Lascia un commento:
-
Cult o scult, chissà...
Mi aspetto che gli ameriggani vadano in brodo di giuggiole per una roba del genere.
Lascia un commento:
-
Una roba così pacchiana non la vedevo da tempo.
Se si dovesse rivelare un filmone prometto di tifare per Lady Gaga agli Oscar il prossimo anno.
Lascia un commento:
Lascia un commento: