Oltre ad Alien, c'è sempre da ricordarsi Thelma & Louise, Scott ha dato spazio alle donne nel suo cinema già decenni orsono.
Ci sarebbe anche Soldato Jane, ma quella è una porcata immane, che getta un messaggio fascio-militarista con la scusa della parità dei sessi.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
House of Gucci (Ridley Scott)
Comprimi
X
-
[QUOTE=Il Ciabattiere;n2085872]Visto ieri sera...il film si concentra sulla scalata al potere di Patrizia Regnani mostrandoci come ancora una volta a Scott interessi molto il raccontare di una donna in un mondo maschilista,segno ancora più evidente che The Last Duel non è per nulla un film solo "modaialo" in quanto la tematica femminista è sempre stata presente in Scott,poi che oggi sia un trend non deve distogliere dal fatto che per Scott il femminismo è sempre stato presente nei suoi film./QUOTE]
Ma infatti alle volte ho la sensazione che la gente resetti l'operato di un autore o lo consideri a seconda che gli venga comodo o no. Scott è un autore femminsta da sempre
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Visto ieri sera...il film si concentra sulla scalata al potere di Patrizia Regnani mostrandoci come ancora una volta a Scott interessi molto il raccontare di una donna in un mondo maschilista,segno ancora più evidente che The Last Duel non è per nulla un film solo "modaialo" in quanto la tematica femminista è sempre stata presente in Scott,poi che oggi sia un trend non deve distogliere dal fatto che per Scott il femminismo è sempre stato presente nei suoi film.
Le chiavi di lettura del film sono molteplici,come già scritto la scalata al potere al potere di una donna che ha idee su come creare un impero in un mondo maschilista conservatore, ma d'impatto è anche la creazione dei mostri.
I Gucci ci vengono presentati come i possessori del benessere familiare con però molte difficoltà ad intaccare nel "nuovo" mondo degli anni '80,dunque in difficoltà...il personaggio di Driver,Maurizio Gucci è disinteressato agli affari familiari ed addirittura vorrebbe staccarsi dalla famiglia.Dunque è molto forte vedere come il personaggio di Lady Gaga(Patrizia Reggiani) in realtà crei il mostro perchè riporta anzi porta dentro Maurizio le meccaniche del capitalismo familiare.
Il personaggio di Driver ed il suo arco narrativo l'ho trovato dunque ben riuscito,il personaggio di Lady Gaga è sempre coerente con le sue ambizioni fin dall'inizio.
Un'altra dinamica che esce dal film è quanto un certo capitalismo familiare italiano era incapace di capire,gestire,volere il cambiamento sempre aggrappati al passato.
La fotografia e la messa in scena di Scott è molto fredda e cupa a tratti funerea che ben si sposa con l'aura di morte molto centrale nel film a differenza delle dinamiche camp onnipresenti nel trailer che sì ci sono ma non dominanti.
Il film però indubbiamente non è perfetto ne tantomeno esente da difetti;il ritmo,i toni(l'alchimia tra il freddeza del racconta ed i toni camp più distesi non sempre funziona) ed anche il montaggio mi sono sembrati a tratti vacillanti.
Ci sono diversi salti temporali durante il film,momenti dove alcuni personaggi scompaio per diversi tratti del film e dinamiche importanti non troppo approfondite.
Capitolo a parte per Leto,per me abbastanza insopportabile,eccessivamente macchiettistico.
Probabilmente un film minore di Scott che comunque non lo reputo pessimo,Ridely è un autore perciò qualcosa di interessante come scritto si riesce a trovare in questo film.Ultima modifica di Il Ciabattiere; 16 dicembre 21, 11:38.
- 2 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da - Rasputin - Visualizza il messaggioma in tutto il mondo ci sono quegli stereotipi sugli italiani, quindi non è una cosa solo per gli italoamericani, che poi uno stereotipo rimane comunque una cosa razzista, almeno si dice cosi, ma in realtà vale solo quando si vuole, poi leto non è stato stroncato per motivi di razzismo, ma perchè è ridicolo e troppo sopra le righe
Nei film mostri uno che si mangia una torta... Poi lo guardi/giudichi dall'esterno e "dal vero" ( l'impersonato nella finzione che ha avuto una condanna penale nella realtà...) e questo ti spalleggia nella libertà "artistica" di fare quel film con quel personaggio "tratto-da-una-storia-vera". Qui lo stereotipo è che al 99% delle persone piacciono le torte e che dunque mostrarlo in realtà non offende nessuno ? Men che meno chi ha disturbi alimentari patologici col cibo : Gucci -uno-di-noi :-p .
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Det. Bullock Visualizza il messaggioNon c'è solo perché quel tipo di stereotipatura è stata in parte riappropriata dagli italoamericani, ma diversi critici hanno stroncato Leto in questo film proprio perché fa uno stereotipo italiano becerissimo e da pagliaccio.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da - Rasputin - Visualizza il messaggiosolitamente gli stereopiti sono considerati razzismo, suppongo che a noi non freghi niente perchè abitiamo in italia, forse per chi abita all'estero è diverso, detto questo per me è robetta che non offende ma se non c'è stata polemica è perchè sono stereotipi sui bianchi, insomma escludendo gli ebrei sui bianchi si può fare senza problemi e leto lo sa
Lascia un commento:
-
solitamente gli stereopiti sono considerati razzismo, suppongo che a noi non freghi niente perchè abitiamo in italia, forse per chi abita all'estero è diverso, detto questo per me è robetta che non offende ma se non c'è stata polemica è perchè sono stereotipi sui bianchi, insomma escludendo gli ebrei sui bianchi si può fare senza problemi e leto lo sa
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioLady Gaga incoronata migliore attrice dell' anno dal sofisticato circolo dei critici newyorkesi.
Verrà cagata da qualcuno ?
Certo mi manca ancora roba da recuperare, Gaga Reggiani compresa.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioLady Gaga incoronata migliore attrice dell' anno dal sofisticato circolo dei critici newyorkesi.
Ultima modifica di Sebastian Wilder; 04 dicembre 21, 13:10.
Lascia un commento:
-
Curiosamente ma forse neppure tanto a Niola, Bocchi e Mazzarella il precedente The Last Duel aveva fatto schifo o giù di lì.
Lascia un commento:
-
Ho letto la recensione, forse entusiasta è troppo ma sicuramente gli è piaciuto
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio"Nel nostro sangue scorre l'olio d'oliva" è il concept di qualsiasi pubblicità di olio in Italia. O che noi italiani studiamo per l'estero. Di cosa ci dovremmo offendere?. Se avesse detto per interpretare un italiano ho recitato in ginocchio perché sono tutti bassi scuri e ho camminato con una pistola in tasca per una settimana a quest'ora il putiferio ci sarebbe stato eccome.
E comunque esistono eccome slang razziali offensivi per gli italiani come per gli irlandesi come per ogni comunità di immigrati che è gravissimo usare. Wop, Dago per indicare gli italiani sono termini che se dovessero essere usati da un politico sarebbe come dire negr*.
In america successe un casino quando Trump chiamò un giornalista della Cnn, Chris Cuomo, "Fredo" come il personaggio del Padrino (è il fratello minore dell'ex governatore di new york, come il personaggio immaginario rispetto a Michael) per l'associazione italiano-mafioso. Altro che il razzismo verso gli italiani non esiste o non viene notato o condannato.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Martin Scortese Visualizza il messaggio
Sinceramente il fatto che siamo meno sensibili a sta roba l'ho sempre trovata una cosa positiva, ciò non toglie che alcune culture siano più attente a queste cose. Poi se vogliamo fare il putiferio possiamo benissimo farlo ma evidentemente non ci interessa
Poi a livello personale frega nulla ovviamente, Leto ha detto due cacate in simpatia e mi ci faccio una risata.
Lascia un commento:
-
Lady Gaga incoronata migliore attrice dell' anno dal sofisticato circolo dei critici newyorkesi.
Lascia un commento:
Lascia un commento: