annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi


  • • Y tu mamá también (2001) 7
    • Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (Harry Potter and the Prisoner of Azkaban) (2003) 7,5
    Concordo con chi lo ritiene il miglior Harry Potter :sisisi:


    [/quote]

    Commenta


    • Originariamente inviato da NiKeS
      Si ma uno che vede i primi due poi vede il terzo pensa "beh ma perchè hanno cambiato scuola?"
      Poi guarda il quarta "Eh l'han cambiata di nuovo" asd
      Ma il cambiamento nel terzo è troppo evidente (seppur migliorativo), Cuaron doveva sempre ricordarsi che non stava facendo un film a sè stante ma una saga.
      Come se nel signore degli anelli nelle due torri tutti andassero in giro in jeans e magliette e si fossero trasferiti in Transilvania :lol:
      assolutamente daccordo!
      a me è piaciuto per il cambiamento ma proprio perchè così distante da tutti gli altri film (per non parlare dai libri) lo rende peggiore. Ripeto fosse solo quello il film sarebbe anche il migliore, ma perchè si basa su di un libro di ben altro genere e la serie comunque è incentrata così il cambiamento radicale non gli fa bene per niente...
      Impari a conoscere te stesso solo osservando il tuo riflesso negli occhi degli altri. Io faccio parte della commissione per la classifica film di BadTaste

      Commenta



      • ALFONSO CUARON

        • Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (Harry Potter and the Prisoner of Azkaban) (2003) 7,5

        il miglior regista della saga, senza ombra dubbio... e il suo film potrebbe essere il migliore di tutti, peccato per quella schifezza di sceneggiatura... ma alla regia e dal punto di vista tecnico, è stato il più bravo.
        fedele seguace del team Apatow

        Commenta


        • sinceramente per me y tu mama tambien è un piccolo capolavoro. me ne sono subito innamorato.

          Commenta


          • Originariamente inviato da axeman
            Originariamente inviato da Earendil


            Senza dubbio il miglior Harry Potter, ma perchè non l'hanno lasciato alla regia?

            ha rifiutato lui...a quanto ho capito ad ogni regista offrivano inizialmente un contratto per due film, che poteva poi prolungarsi...lui ha rifiutato addirittura di girare il secondo film...evidentemente non faceva per lui...
            Io sapevo che ha rifiutato di girare il quarto perché non avrebbe fatto in tempo a concludere la post-produzione del terzo.
            Comunque, a questo punto voto anche io:

            • Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (Harry Potter and the Prisoner of Azkaban) (2003) 8,5

            Lo so che è alto come voto ma i film di Harry Potter guadagnano almeno un voto in più anche se fanno schifo! asd

            Commenta


            • • Paradiso perduto (Great Expectations) (1998) 6,5
              • Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (Harry Potter and the Prisoner of Azkaban) (2003) 5

              Il terzo libro di Harry Potter è in assoluto quello che preferisco, soprattutto nel finale e questo film sconvolge completamente quello che c'è nel libro. Qualcuno probabilmente penserà che il libro è una cosa, il film è un'altra e che quindi è normale che ci siano delle differenze. Questo è vero, ma il finale del film è proprio completamente differente da quello scritto dalla Rowling.

              Classifica dei registi

              10
              Frank Capra: 10 - Mr. Smith va a Washington
              John Ford: 10 - Ombre rosse
              Stanley Kubrick: 10 - Shining
              Sergio Leone: 10 - C'era una volta in America

              9 - 9,75
              Martin Scorsese: 9,75 - Quei bravi ragazzi
              Ridley Scott: 9,5 - American Gangster
              Orson Welles: 9,5 - Quarto potere
              Billy Wilder: 9,5 - A qualcuno piace caldo
              Alfred Hitchcock: 9,25 - Intrigo internazionale
              Pixar: 9,25 - Toy Story 3 - La grande fuga
              Ingmar Bergman: 9 - Il settimo sigillo
              Charlie Chaplin: 9 - Il grande dittatore
              Clint Eastwood: 9 - Lettere da Iwo Jima
              Fritz Lang: 9 - Metropolis
              Quentin Tarantino: 9 - Pulp Fiction

              8 - 8,75
              Milos Forman: 8,75 - Qualcuno volò sul nido del cuculo
              John Huston: 8,75 - Il mistero del falco
              Peter Jackson: 8,75 - Il signore degli anelli - Il ritorno del re
              Pier Paolo Pasolini: 8,75 - Salò o le 120 giornate di Sodoma
              Robert Altman: 8,5 - Nashville
              Francis Ford Coppola: 8,5 - Il padrino - Parte II
              Christopher Nolan: 8,25 - Memento
              David Lynch: 8 - Mulholland Drive
              Terrence Malick: 8 - La sottile linea rossa
              Mario Monicelli: 8 - Amici miei
              Oliver Stone: 8 - Platoon
              John Sturges: 8 - La grande fuga
              Robert Zemeckis: 8 - Forrest Gump

              7 - 7,75
              David Fincher: 7,75 - Fight Club
              Sam Peckinpah: 7,75 - Il mucchio selvaggio
              Steven Spielberg: 7,75 - Prova a prendermi
              Tim Burton: 7,5 - Batman
              Michael Cimino: 7,5 - Il cacciatore
              Brian De Palma: 7,5 - Gli intoccabili
              Joel & Ethal Coen: 7,5 - Il grande Lebowkski
              Terry Gilliam: 7,5 - Brazil
              Michel Gondry: 7,5 - Se mi lasci ti cancello
              Michael Mann: 7,5 - Heat - La sfida
              Mel Brooks: 7,25 - Frankenstein Junior
              Dreamworks Animation: 7,25 - Shrek
              Jacques Audiard: 7 - Il profeta
              George Clooney: 7 - In amore niente regole
              Robert De Niro: 7 - Bronx
              Federico Fellini: 7 - 8 ½
              Mel Gibson: 7 - Braveheart - Cuore impavido
              Tony Scott: 7 - Nemico pubblico

              6 - 6,75
              Robert Redford: 6,75 - Gente comune
              Sylvester Stallone: 6,75 - Rocky II
              Luc Besson: 6,5 - Léon
              Roman Polanski: 6,5 - Il pianista
              Stephen Sommers: 6,5 - La mummia
              Danny Boyle: 6,25 - Trainspotting
              Robert Rodriguez: 6,25 - C'era una volta in Messico
              Andy & Larry Wachowski: 6,25 - Matrix
              James Cameron: 6 - Terminator
              Alfonso Cuarón: 6 - Paradiso perduto
              Jean-Pierre Jeunet: 6 - Il favoloso mondo di Amélie
              Mathieu Kassovitz: 6 -I fiumi di porpora

              3 - 5,75
              Chris Columbus: 5,75 - Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre
              Michael Bay: 5 - Armageddon - Giudizio finale
              Roland Emmerich: 4,5 - Independence Day
              David Yates: 4,5 - Harry Potter e l'ordine della fenice
              Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

              Commenta



              • • Paradiso perduto (Great Expectations) (1998) 5,5
                • Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (Harry Potter and the Prisoner of Azkaban) (2003) 6,5
                • I figli degli uomini (Children of Men) (2006) 7
                Legge univoca delle premessePremesse negative portano a risultati negativi.Premesse positive portano a risultati negativi.

                Commenta


                • @ Paro: Su HP e il P di A. Hai dato 5 solo perchè non ti è piaciuto il finale? :uhhm:

                  :brrr:

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Davide
                    @ Paro: Su HP e il P di A. Hai dato 5 solo perchè non ti è piaciuto il finale? :uhhm:

                    :brrr:
                    In realtà un po' tutto il film non mi ha convinto, anche perchè a me il libro piace moltissimo, ma comunque era sufficiente... Ma poi il finale mi ha fatto odiare questo film

                    Se volete do 6 tanto per non dare l'unica insufficienza a questo film, ma io la penso così ;D

                    EDIT: ho controllato e ci sono anche altre insufficienze... Sono in buona compagnia
                    Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

                    Commenta


                    • Sono totalmente ignorante in materia, non ho mai visto alcun suo film. Lo conosco di nome solo perchè McG disse in un'intervista di essersi ispirato alle ambientazioni de "I figli degli uomini" per il suo Terminator Salvation...

                      Commenta


                      • allora, di Cuaron ho visto Y tu mama tambien e i figlio degli uomini, nulla che abbia minimamente apprezato o gradito. Y tu mama tambien è poco più di un porno, dopo un pò ho mandato avanti per edere se c'era un pò di sesso infine ho spento perchè per la noia mi stavo addormentando.

                        Scherzi a parte, è interessante questa cosa che tutti evdano in HP 3 il migliore. Io ADORO alcuni brevi passaggi del terzo, certe scelte di cuaron e certe sequenze resteranno tra le migliori (una Hogwarts più reale, una luce sulla miniatura e sui set più diffusa e senza sole come quella scozzese, qualche bel dialogo sul ponte - realizzato bene come FX - il dissennatore nell'ufficio..ehm..nella "torre d'astronomia" xD, e naturalmente il volo di fierobecco -grazie al 50% alla music di Williams-.

                        TUTTAVIA

                        HP3 è il film con più demenzialità e bambinerie/infantilismi in assoluto. Tutte le scene ridicole a casa di Harry, la zia gonfiata che fa ridere solo un bambino, il nottetempo che appare come una montagna russa su cui potrebbe comparire Topolino in persona, la faccia di Ernie il conducente, le smorfie e le faccette sbatacchiate sui vetri di Harry, il gobbo ridicolo del Paiolo, la Cooman che diventa un personaggio degno di stanlio e ollio..andiamo, io mi vergogno a vedeere Azkaban con i miei genitori..è un film demenziale in molte sue parti!
                        Nessuna capacità è più importante del modo in cui viene impiegata (M.B.)

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Sider
                          Io ADORO alcuni brevi passaggi del terzo, certe scelte di cuaron e certe sequenze resteranno tra le migliori (una Hogwarts più reale, una luce sulla miniatura e sui set più diffusa e senza sole come quella scozzese, qualche bel dialogo sul ponte - realizzato bene come FX - il dissennatore nell'ufficio..ehm..nella "torre d'astronomia" xD, e naturalmente il volo di fierobecco -grazie al 50% alla music di Williams-.
                          la scena della trasformazione del prof in lupo mannaro, degna dei migliori horror, per fotografia e regia...
                          Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Slask
                            Originariamente inviato da Sider
                            Io ADORO alcuni brevi passaggi del terzo, certe scelte di cuaron e certe sequenze resteranno tra le migliori (una Hogwarts più reale, una luce sulla miniatura e sui set più diffusa e senza sole come quella scozzese, qualche bel dialogo sul ponte - realizzato bene come FX - il dissennatore nell'ufficio..ehm..nella "torre d'astronomia" xD, e naturalmente il volo di fierobecco -grazie al 50% alla music di Williams-.
                            la scena della trasformazione del prof in lupo mannaro, degna dei migliori horror, per fotografia e regia...
                            Quoto, la migliore sequenza di tutta la saga.

                            Commenta


                            • Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban: 7/10.

                              Potrebbe sembrarvi un voto basso, ma per me il 7 è un bellissimo voto, Cuaron ha fatto un gran bel lavoro e ammiro molto questo film
                              Combattere per la pace è come scopare per la verginità [John Lennon]

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Slask
                                Originariamente inviato da Sider
                                Io ADORO alcuni brevi passaggi del terzo, certe scelte di cuaron e certe sequenze resteranno tra le migliori (una Hogwarts più reale, una luce sulla miniatura e sui set più diffusa e senza sole come quella scozzese, qualche bel dialogo sul ponte - realizzato bene come FX - il dissennatore nell'ufficio..ehm..nella "torre d'astronomia" xD, e naturalmente il volo di fierobecco -grazie al 50% alla music di Williams-.
                                la scena della trasformazione del prof in lupo mannaro, degna dei migliori horror, per fotografia e regia...
                                Mi dispiace, ma è la sequenza di effetti speciali più orrenda che io ricordi, Grop escluso.
                                La fotografia è fintissima, complice un set erboso circondato da un bluescreen la cui compositing è stata mal realizzata, forse a causa di frettolosità.
                                Ottimo nel backstage la preparazione con i calchi al viso di Thewlis, e tutte le maschere, una per ogni passaggio della trasformazione, zampe comprese: ma tutto questo lavoro è stato gettato nel cesso, dato che i complessi effetti speciali citati sono stati eliminati in quanto vi è stata sovrapposta una orrenda CGI. Mai animale-creatura fu più digitale. Veramente orrendo, come orrenda la scenografia troppo finta. Mi spiace, ma la penserò sempre così, quella scena è realizzata malissimo.
                                Nessuna capacità è più importante del modo in cui viene impiegata (M.B.)

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X