annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • • The Truman Show (1998) 10 (è ai primi posti, se non al primo, nella classifica dei miei film preferiti)
    • Master and Commander - Sfida ai confini del mare (Master and Commander: The Far Side of the World) (2003) 8

    Recupero anche Raimi:

    • La casa (1981) 8
    • La casa 2 (1987) 7
    • L'armata delle tenebre (1993) 9
    • Spider-Man (2002) 8
    • Spider-Man 2 (2004) 8.5
    • Spider-Man 3 (2007) 7




    Commenta


    • PETER WEIR

      • L'attimo fuggente (Dead Poets Society) (1989) 10
      • The Truman Show (1998) 9
      • Master and Commander - Sfida ai confini del mare (Master and Commander: The Far Side of the World) (2003) 8,5

      Voto a : Peter Weir 9


      Tabella registi con voti:
      Spoiler! Mostra


      SPECIAL SUPERHEROES:
      Spoiler! Mostra

      Non importa che poteri hai. Ma come li userai.La mente e lo spirito devono essere più forti del corpo che li contiene.

      Commenta


      • PETER WEIR

        • L'attimo fuggente (Dead Poets Society) (1989) 9
        • The Truman Show (1998) 8
        I manifestanti se la prendono con una statua della Madonna. Tutta invidia per l’assunzione.

        http://www.spinoza.it/2011/10/17/back-to-black/

        Commenta


        • Raimi anche se fuori tempo massimo


          Spider-Man 8,5
          Spider-Man 2 8,5
          The Gift 7
          Spider-Man 3 6
          L'armata Delle Tenebre 6


          Weir

          The Truman Show 8,5
          Master & Commander 7,5
          L'attimo fuggente 7,5

          Commenta


          • PETER WEIR

            • Witness - Il testimone (Witness) (1985) 8
            • L'attimo fuggente (Dead Poets Society) (1989) 9,5
            • The Truman Show (1998) 9
            • Master and Commander - Sfida ai confini del mare (Master and Commander: The Far Side of the World) (2003) 7,5

            visto poco, ma... grande grande grande
            fedele seguace del team Apatow

            Commenta


            • • Le macchine che distrussero Parigi (The Cars That Ate Paris) (1974) 6
              • Picnic ad Hanging Rock (Picnic at Hanging Rock) (1975) 9
              • L'ultima onda (The Last Wave) (1977) 8+
              • Gli anni spezzati (Gallipoli) (1981) 7.5
              • Un anno vissuto pericolosamente (The Year of Living Dangerously) (1982) 6.5
              • Witness - Il testimone (Witness) (1985) 7.5
              • Mosquito Coast (The Mosquito Coast) (1986) 7
              • L'attimo fuggente (Dead Poets Society) (1989) 9
              • Green Card - Matrimonio di convenienza (Green Card) (1990) 5
              • Fearless - Senza paura (Fearless) (1993) 6
              • The Truman Show (1998) 9
              • Master and Commander - Sfida ai confini del mare (Master and Commander: The Far Side of the World) (2003) 7.5
              L'unica limitazione che abbiamo è solo quanto, precisamente, abbiamo bisogno di dormire ogni notte. Stanley Kubrick

              When I get sad, I stop being sad and be AWESOME instead. TRUE STORY.

              Things suck all the time, but I don't. So... Let's have a sandwich. Nicepeter

              Commenta


              • Recupero Raimi e voto Weir... La classifica l'ho aggiornata con tutti i voti di Raimi, ma aspetto a postarla con i voti anche del buon Peter

                SAM RAIMI

                • Spider-Man (2002) 6,5
                • Spider-Man 2 (2004) 7
                • Spider-Man 3 (2007) 6

                PETER WEIR

                • Picnic ad Hanging Rock (Picnic at Hanging Rock) (1975) 8,5
                • L'ultima onda (The Last Wave) (1977) 7
                • L'attimo fuggente (Dead Poets Society) (1989) 10
                • Green Card - Matrimonio di convenienza (Green Card) (1990) 6
                • Fearless - Senza paura (Fearless) (1993) 6,5
                • The Truman Show (1998) 9
                • Master and Commander - Sfida ai confini del mare (Master and Commander: The Far Side of the World) (2003) 8

                Spoiler! Mostra
                Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

                Commenta


                • Sbaglio o manca Paul Verhoeven ?
                  Io purtroppo ho votato pochissimo per mancanza di tempo :-\
                  Seguimi --> https://www.facebook.com/ricalcolopercorso/

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Gualty
                    Sbaglio o manca Paul Verhoeven ?
                    Io purtroppo ho votato pochissimo per mancanza di tempo :-\
                    Se vuoi puoi recuperare quelli che non hai votato, non c'è problema

                    Comunque non manca solo Verhoeven, ne mancano tanti, forse troppi... Non per spaventare Earendil, ma ho fatto un elenco dei registi che ci mancano e che hanno vinto almeno un Premio Oscar, anche se alcuni non li conosco per nulla: Lewis Milestone, Frank Lloyd, Norman Taurog, Frank Borzage, Leo McCarey, Victor Fleming, William Wyler, Michael Curtiz, Elia Kazan, Joseph Mankiewicz, George Stevens, Fred Zinnemann, Delbert Mann, David Lean, Vincente Minnelli, Robert Wise, Tony Richardson, George Cukor, Mike Nichols, Carol Reed, John Schlesinger, Franklin J. Schaffner, Bob Fosse, John G. Avildsen, Robert Benton, Warren Beatty, Richard Attenborough, James L. Brooks, Sydney Pollack, Barry Levinson, Jonathan Demme, Anthony Minghella, Steven Soderbergh, Kathryn Bigelow.

                    A questo ritmo li votiamo tutti in poco più di un mese ;D Comunque fretta non ce n'è quindi possiamo metterci anche degli anni, non vedo il problema ;D

                    Ecco la classifica aggiornata
                    Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da paro_noodles
                      ...
                      sisi tranqui che non mi spavento, ho un file dove ho scritto vari nomi di registi e quelli dell'elenco li conoscevo (anche io molti non li ho mai sentiti nominare).
                      Ma infatti stiamo andando spediti, penso che a marzo finiamo, spero.

                      Commenta


                      • PETER WEIR

                        • Picnic ad Hanging Rock (Picnic at Hanging Rock) (1975) 9
                        • L'attimo fuggente (Dead Poets Society) (1989) 9.5
                        • The Truman Show (1998) 8.5

                        Commenta


                        • comunque ci sono ancora tanti registi che mancano all'appello :sisisi:

                          ad esempio mi piacerebbe votare anche per:

                          Marcel Carné, Jean-Luc Godard, Ernst Lubitsch, Friedrich Wilhelm Murnau, Jean-Pierre Melville, Andrzej Wajda, Théo Angelopulos, Andrei Tarkovskij, Henri-Georges Clouzot, Elia Kazan, Raoul Walsh, Jules Dassin, John Cassavetes, Robert Aldrich, James Ivory, Ken Loach, Krzysztof Kieslowski, Robert Bresson, Sergej M. Ejzenstejn, Jean Renoir, Carl Theodor Dreyer, Joseph L. Mankiewicz, Emir Kusturica, Wim Wenders, Abel Ferrara, Werner Herzog, Francesco Rosi, Dino Risi, Ettore Scola, Ermanno Olmi, Peter Bogdanovich, Arthur Penn, Alain Resnais

                          e sicuramente ne avrò dimenticati altri

                          ad ogni modo fate voi
                          "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                          Votazione Registi: link

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da David.Bowman
                            comunque ci sono ancora tanti registi che mancano all'appello :sisisi:

                            ad esempio mi piacerebbe votare anche per:

                            Marcel Carné, Jean-Luc Godard, Ernst Lubitsch, Friedrich Wilhelm Murnau, Jean-Pierre Melville, Andrzej Wajda, Théo Angelopulos, Andrei Tarkovskij, Henri-Georges Clouzot, Elia Kazan, Raoul Walsh, Jules Dassin, John Cassavetes, Robert Aldrich, James Ivory, Ken Loach, Krzysztof Kieslowski, Robert Bresson, Sergej M. Ejzenstejn, Jean Renoir, Carl Theodor Dreyer, Joseph L. Mankiewicz, Emir Kusturica, Wim Wenders, Abel Ferrara, Werner Herzog, Francesco Rosi, Dino Risi, Ettore Scola, Ermanno Olmi, Peter Bogdanovich, Arthur Penn, Alain Resnais

                            e sicuramente ne avrò dimenticati altri

                            ad ogni modo fate voi
                            Approvo quelli in grassetto, gli altri li conosco poco o nulla purtroppo
                            Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

                            Commenta


                            • Recupero i due che mi mancano

                              PETER WEIR

                              • L'attimo fuggente (Dead Poets Society) (1989) 8,5
                              • The Truman Show (1998) 9
                              • Master and Commander - Sfida ai confini del mare (Master and Commander: The Far Side of the World) (2003) 8

                              purtoppo ho visto poco, ma quanto ho visto mi è piaciuto assai, ha una sensibilità molto spiccata che sa far riflettere e commuovere, ed anche emozionare, senza ruffianerie o facilonerie varie

                              SAM RAIMI

                              • La casa (1981) 8
                              • Spider-Man (2002) 7,5
                              • Spider-Man 2 (2004) 8 (non mi ha fatto impazzire come a molti, ma soprattutto perchè odio Tobey Mcguire)
                              • Spider-Man 3 (2007) 4,5
                              • Drag Me to Hell (2009) 7

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da paro_noodles
                                Originariamente inviato da David.Bowman
                                comunque ci sono ancora tanti registi che mancano all'appello :sisisi:

                                ad esempio mi piacerebbe votare anche per:

                                Marcel Carné, Jean-Luc Godard, Ernst Lubitsch, Friedrich Wilhelm Murnau, Jean-Pierre Melville, Andrzej Wajda, Théo Angelopulos, Andrei Tarkovskij, Henri-Georges Clouzot, Elia Kazan, Raoul Walsh, Jules Dassin, John Cassavetes, Robert Aldrich, James Ivory, Ken Loach, Krzysztof Kieslowski, Robert Bresson, Sergej M. Ejzenstejn, Jean Renoir, Carl Theodor Dreyer, Joseph L. Mankiewicz, Emir Kusturica, Wim Wenders, Abel Ferrara, Werner Herzog, Francesco Rosi, Dino Risi, Ettore Scola, Ermanno Olmi, Peter Bogdanovich, Arthur Penn, Alain Resnais

                                e sicuramente ne avrò dimenticati altri

                                ad ogni modo fate voi
                                Approvo quelli in grassetto, gli altri li conosco poco o nulla purtroppo
                                eppure sono tutti registi di "fascia alta", in molti casi autentici Maestri di Cinema :sisisi:

                                potrebbe essere un'occasione per conoscerne alcuni perchè hanno fatto film davvero importanti, con molti capolavori :sisisi:
                                "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                                Votazione Registi: link

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X