Originariamente inviato da David.Bowman
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da vale9001[FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/
-
Originariamente inviato da NiKeSOriginariamente inviato da ilPet_91Però se il suddetto capolavoro ti ha annoiato e non ti è piaciuto che si fa?
A parte gli scherzi penso però sia un punto cruciale del discorso di David. Cioè io posso riconoscere (e in alcuni casi l'ho fatto) che un classico abbia molte ragioni per cui essere considerato un capolavoro (tra queste, l'influenza che ha avuto sul genere) ma se poi non riesce a trasmettere emozioni, qualcosa per la quale appasionarsi, non raggiunge il suo obiettivo principale...Originariamente inviato da vale9001[FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/
Commenta
-
lo penso anche io. Ci sono i capolavori e poi ci sono i capolavori che riescono anche a emozionarti e coinvolgerti; è vero che magari qui si entra sempre più nella sensibilità individuale, ma io per esempio preferisco i secondi.Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.
Commenta
-
come giustamente consigliato da noodles ho risposto qui:
"E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
-
Io, come giustamente consigliato da spaghetti, continuo a seguire il tutto in religioso silenzio ma con molto interesse leggendo qui
I manifestanti se la prendono con una statua della Madonna. Tutta invidia per l’assunzione.
http://www.spinoza.it/2011/10/17/back-to-black/
Commenta
-
CLASSIFICA FINALE FILM DI SINGER
I soliti sospetti...........8,79 8,5 (21 voti)
X-men 2...................7,25 7,25 (24 voti)
L'allievo....................7,25 7,5 (6 voti)
Operazione Valchiria....7,14 7 (14 voti)
X-men......................7,1 7 (24 voti)
Superman returns.......5,89 6 (19 voti)
Public access.............4,5 4,5 (2 voti)
COMING SOON
Andrei Tarkovskij, Sydney Pollack, Barry Levinson, Jonathan Demme, Anthony Minghella, Steven Soderbergh, SPECIAL REGISTE (Kathryn Bigelow, Sofia Coppola..)...
SCADENZA
martedì 1 febbraio
SPECIALE ORIENTE 3
TAKESHI KITANO (link seconda votazione)
Takeshi Kitano. Actor: The Blind Swordsman: Zatoichi. Takeshi Kitano originally studied to become an engineer, but was thrown out of school for rebellious behavior. He learned comedy, singing and dancing from famed comedian Senzaburô Fukami. Working as a lift boy on a nightclub with such features as comic sketches and striptease dancing, Kitano saw his chance when a comedian suddenly fell ill, and he went on stage in the man's...
TAKASHI MIIKE (link seconda votazione)
Takashi Miike. Director: 13 Assassins. Takashi Miike was born in the small town of Yao on the outskirts of Osaka, Japan. His main interest growing up was motorbikes, and for a while he harbored ambitions to race professionally. At the age of 18 he went to study at the film school in Yokohama founded by renowned director Shôhei Imamura, primarily because there were no entrance exams. By his own account...
BONG JOON-HO (link seconda votazione)
Bong Joon Ho. Writer: Snowpiercer. Bong Joon-ho is a South Korean filmmaker. The recipient of three Academy Awards, his filmography is characterized by emphasis on social themes, genre-mixing, black humor, and sudden tone shifts. He first became known to audiences and achieved a cult following with his directorial debut film, the black comedy Barking Dogs Never Bite (2000), before achieving both critical and commercial success with his subsequent films: the...Ultima modifica di Gandalf; 27 aprile 21, 22:14.
Commenta
-
E finalmente arriviamo a lui!
BONG JOON-OH
Flandersui gae (2000) 9
Salinui chueok (2003) 10
Gwoemul (2006) 10
Tokyo! (segment "Shaking Tokyo") (2008) 10
Madeo (2009) 10
Un vero e proprio genio, uno dei registi più geniali di sempre. Capace di spaziare in un unico film dalla commedia, all'horror, al thriller, senza mai farli picchiare tra di loro, regalando vere e proprie emozioni. Il primo film è una bellissima commedia nera con stralci addirittura di horror e comicità perfettamente funzionante. Salinui chueok, meglio noto come MEMORIES OF MURDER, è un thriller poliziesco basato sul primo serial killer noto della corea. Monumentale SONG KANG-OH che si dimostra come sempre uno dei migliori attori sulla piazza. Thriller avvincente, anche qui costellato da momenti comici di qualità sopraffina che non intaccano minimamnete il lato thriller. Un crescendo di pathos, con lo spettatore che viene lasciato nello sconforto per il finale volutamente amaro, ma pieno di significato. Uno dei film più belli di sempre. Gwoemul, meglio noto come THE HOST, è il primo monster movie di questo regista, ancora una volta interpretato da SONG KANG-OH, che sfatti i panni del duro detective del film precedente, prende quelli di un tardo giovane uomo, padre di una bambina. Forse in questo film li lato comico è ancora più esposto, avendo a che fare con personaggi goffi, ma che quando devono trasmettere emozioni che siano paura o dramma, lo fanno con grande potenza. Ricorda quasi puù un manga in live action, che un film vero e proprio. I personaggi nel corso del film sembrano quasi acquisire abilità particolari, come accade negli shonen, per fronteggiare il mostro, oltre che una sicurezza interiore. In questo senso, il personaggio di Song è quello meglio riuscito, perchè da tontolone, si trasforma in una vero uomo coraggioso, affrontando la creatura a viso aperto. La creatura è di fattura splentida, ltre che anche discretamente fantasiosa nei comportamenti e nell'aspetto. Film fantastico. Il trittico di Tokyo, con i registi Michel Gondry e Leos Carax, li ho trovati molto affascinanti, ma ovviamente asd il corto di Bong spicca su tutti gli altri, con questa storia di un uomo che non esce di casa da anni e quando lo fa è per una ragazza. Affascinante e poetico, specie quando si aggira per questa città bizzarra. Di difficile interpretazione, ma probabilmnente sono io tardo, comunque lascia basiti per la bellezza visiva che dismostra questo talento registico coreano. Madeo, o meglio MOTHER, è forse il film di maturazione del regista. Bong si butta sul drammatico, una madre che tenta di tutto per scagionare il figlio ritardato di omicidio. La componente drammatica della vicenda è distillata nella solita ironia del regista, che a sto giro è però più sopita, forse perchè il paesino dove si svolge la vicenda offre da solo spunti bizzarri che non serve averne altri. Ho trovato molto affascinante questo film, la convinzione di questa madre e le decisioni che prende vanno al di là della semplice ricerca della verità. Lei vuole che suo figlio sia innocente. Ci sono molte scene significative che indicano la sua forza di volontà, non per ultimo il finale.
Insomma, Bong è forse il regista che più di tutti mi ha letteralmente stregato, con film anticonformisti, uno stile visivo e narrativo unico, che coinvolge lo spettatore con le emozioni e personaggi azzeccatissimi. Non ne ha sbagliato uno, nemmeno uno. La direzione degli attori poi è magistrale, riuscendo a tirar fuori interpretazioni memorabili. In attesa che Bong realizzi il suo prossimo gioiello... spero che anche i suoi altri film arrivino in italia, ma per ora c'è solo memories of murder e the host...
TAKASHI MIIKE
Ôdishon (1999) 8
Bijitâ Q (2001) 7.5
Katakuri-ke no kôfuku (2001) 8
Koroshiya 1 (2001) 7
Commenta
-
Takeshi Kitano:
(i suoi il dovrei rivedere un po' tutti)
Violent Cop 7 e 1/2
Boiling Point - I nuovi gangster 8
Sonatine 8
Hana-bi - Fiori di fuoco 9 e 1/2
Brother 7 e 1/2
Zat?ichi 8
Takashi Miike
Vado letteralmente matto per il suo cinema che purtroppo sto scoprendo solo ora... lo amo veramente da morire!
Dead Or Alive 8
Audition 9
Visitor Q 7
The Guys from Paradise 9
Ichi the Killer10 questo è esattamente il cinema che vedrei a tutte le ore del giorno... CAPOLAVORO!
Gozu 9
Zebraman7
Izo9
Imprint (Masters of horror) 9
Like a dragon 8-
Sukiyaki Western Django8
Scusate l' entusiasmo forse eccessivo di alcuni voti, ma lo adoro! :musino:
Di Joon-Oh non ho visto nulla ma leggendo Maddux e un po' di trame mi è salita una voglia pazzesca...che mi consigliate da recuperare per primo?
Commenta
-
Memories of Murder e The Host, che sono pure in italiano. Magari prima di entusiasmarti, io ci penserei un'attimo, perchè due persone che conoscono che bazzicano sto posto hanno odiato il monster movie e li hanno considerati ridicoli. ^^' per me è stato oro colato, ma immagino dipenda dalla sensibilità che abbiamo per il bizzarro. Solo questo, il mio consiglio e non farti trasportare troppo che poi magari ne esci scottato. :uhhm:
Commenta
-
Originariamente inviato da Maddux DonnerMemories of Murder e The Host, che sono pure in italiano. Magari prima di entusiasmarti, io ci penserei un'attimo, perchè due persone che conoscono che bazzicano sto posto hanno odiato il monster movie e li hanno considerati ridicoli. ^^' per me è stato oro colato, ma immagino dipenda dalla sensibilità che abbiamo per il bizzarro. Solo questo, il mio consiglio e non farti trasportare troppo che poi magari ne esci scottato. :uhhm:
Commenta
-
metto solo quello che ho visto:
Takashi Miike
Audition 7
Dead Or Alive 5,5
City of Lost Souls 5
Visitor Q 7
Ichi the Killer 7,5
The Call - Non rispondere 5
Gozu 7,5
Zebraman 8
Izo 7,5
Big Bang Love, Juvenile 8
The Big Spook War 6
Imprint (Masters of horror) 6
Sukiyaki Western Django 6,5
Yattaman - Il film 5,5
Takeshi Kitano
Violent Cop 7
Boiling Point - I nuovi gangster 5
Sonatine 8
Hana-bi - Fiori di fuoco 8
L'estate di Kikujiro 7
Brother 7
Dolls 8,5
Zat?ichi 7,5
Glory to the Filmmaker! 5
Achille e la tartaruga 7
Outrage 5
Bong Joon-ho
The host 6,5
Mother 8
Spoiler! Mostra
CLASSIFICA REGISTI
Akira Kurosawa 10 e lode - "Ran"
Federico Fellini 10 e lode - "8 ½"
Ingmar Bergman 10 e lode - "Il settimo sigillo"
Orson Welles 10 e lode - "Quarto Potere"
Stanley Kubrick 10 e lode - "2001: Odissea nello spazio"
Alfred Hitchcock 10 - "La Donna che Visse Due Volte"
Billy Wilder 10 - "Viale del Tramonto"
Charlie Chaplin 10 - "Luci della Città"
John Ford 10 - "Ombre Rosse"
Fritz Lang 10 - "M - Il mostro di Düsseldorf"
John Huston 10 - "Giungla d'asfalto"
Howard Hawks 10 - "Il fiume rosso"
Luis Buñuel 10 - "L'angelo sterminatore"
Luchino Visconti 10 - "Senso"
Francis Ford Coppola 9,5 - "Apocalypse Now"
David Lynch 9,5 - "Mulholland Drive"
Clint Eastwood 9,5 - "Million Dollar Baby"
Sergio Leone 9,5 - "C'era una Volta in America"
Quentin Tarantino 9,5 - "Pulp Fiction"
Robert Altman 9,5 - "Nashville"
François Truffaut 9,5 - "I quattrocento colpi"
Roberto Rossellini 9,5 - "Roma città aperta"
Woody Allen 9 - "Manhattan"
Roman Polanski 9 - "Chinatown"
Steven Spielberg 9 - "Schindler's List"
Martin Scorsese 9 - "Taxi Driver"
Pier Paolo Pasolini 9 - "Il Vangelo secondo Matteo"
Sam Peckinpah 9 - "Il mucchio selvaggio"
Vittorio De Sica 9 - "Ladri di biciclette"
Peter Weir 9 - "Picnic ad Hanging Rock"
Tim Burton 8,5 - "Big Fish"
David Cronenberg 8,5 - "Videodrome"
Joel & Ethan Coen 8,5 - "Il grande Lebowski"
Brian De Palma 8,5 - "Scarface"
Milos Forman 8,5 - "Qualcuno volò sul nido del cuculo"
Terry Gilliam 8,5 - "Brazil"
Frank Capra 8,5 - "L'eterna illusione"
Sidney Lumet 8,5 - "La parola ai giurati"
Bernardo Bertolucci 8,5 - "Il conformista"
Kim Ki-duk 8,5 - "Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera"
Zhang Yimou 8,5 - "Lanterne rosse"
Giuseppe Tornatore 8,5 - "Nuovo Cinema Paradiso"
Michelangelo Antonioni 8,5 - "L'avventura"
Pietro Germi 8,5 - "Divorzio all'italiana"
David Fincher 8 - "Se7en"
Christopher Nolan 8 - "Memento"
James Cameron 8 - "Terminator"
Michael Mann 8 - "Heat - La sfida"
Terrence Malick 8 - "La sottile linea rossa"
Mario Monicelli 8 - "I soliti ignoti"
Blake Edwards 8 - "Victor Victoria"
William Friedkin 8 - "L'esorcista"
John Carpenter 7,5 - "Il seme della follia"
Ridley Scott 7,5 - "Blade Runner"
Peter Jackson 7,5 - "Il signore degli anelli - Le due torri"
Oliver Stone 7,5 - "JFK - Un caso ancora aperto"
Michael Cimino 7,5 - "Il cacciatore"
Robert Zemeckis 7,5 - "Forrest Gump"
John Sturges 7,5 - "I magnifici sette"
Mario Bava 7,5 - "La maschera del demonio"
Wong Kar-Wai 7,5 - "In the Mood for Love"
Alejandro Amenabar 7,5 - "The Others"
Sam Mendes 7,5 - "American Beauty"
Darren Aronofsky 7,5 - "The Wrestler"
Spike Lee 7,5 - "La 25ª ora"
Pedro Almodovar 7,5 - "Tutto su mia madre"
Takeshi Kitano 7,5 - "Dolls"
Jacques Audiard 7 - "Il profeta"
Kevin Costner 7 - "Balla coi lupi"
George Clooney 7 - "Good Night, and Good Luck"
Park Chan-wook 7 - "Oldboy"
Dario Argento 7 - "Profondo rosso"
Gus Van Sant 7 - "Milk"
Lars Von Trier 7 - "Dogville"
Elio Petri 7 - "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto"
Sam Raimi 7 - "Soldi sporchi"
Marco Bellocchio 7 - "I pugni in tasca"
Paolo Sorrentino 7 - "Il divo"
Giorgio Diritti 7 - "L'uomo che verrà"
George A. Romero 7 - "La notte dei morti viventi"
Takashi Miike 7 - "Big Bang Love, Juvenile"
Mel Brooks 6,5 - "Frankenstein Junior"
Luc Besson 6,5 - "Léon"
Jean-Pierre Jeunet 6,5 - "Il favoloso mondo di Amélie"
Mathieu Kassovitz 6,5 - "L'odio"
Michel Gondry 6,5 - "Se mi lasci ti cancello"
Robert Rodriguez 6,5 - "Sin City"
Danny Boyle 6,5 - "Trainspotting"
Guillermo del Toro 6,5 - "Il labirinto del fauno"
Mel Gibson 6,5 - "Apocalypto"
Alfonso Cuaron 6,5 - "I figli degli uomini"
Joe Dante 6,5 - "La seconda guerra civile americana"
John Landis 6,5 - "The Blues Brothers"
Ang Lee 6,5 - "I segreti di Brokeback Mountain"
Alan Pakula 6,5 - "Una squillo per l'ispettore Klute"
George Roy Hill 6,5 - "Butch Cassidy"
Gabriele Salvatores 6,5 - "Io non ho paura"
John McTiernan 6,5 - "Predator"
Richard Donner 6,5 - "Il presagio"
Marco Tullio Giordana 6,5 - "La meglio gioventù"
Paolo Virzì 6,5 - "Tutta la vita davanti"
Emanuele Crialese 6,5 - "Nuovomondo"
Matteo Garrone 6,5 - "Gomorra"
Bong Joon-ho 6,5 - "Mother"
Andy & Larry Wachowski 6 - "Matrix"
Robert De Niro 6 - "Bronx"
Robert Redford 6 - "Quiz Show"
Ben Stiller 6 - "Tropic Thunder"
Tony Scott 6 - "Miriam si sveglia a mezzanotte"
Mike Newell 6 - "Donnie Brasco"
Wolfgang Petersen 6 - "U-Boot 96"
Kevin Smith 6 - "Clerks - Commessi"
Wes Craven 6 - "Il serpente e l'arcobaleno"
John Woo 6 - "The Killer"
M. Night Shyamalan 6 - "The Village"
Ron Howard 6 - "Frost/Nixon - Il duello"
Ferzan Ozpetek 6 - "Le fate ignoranti"
Tobe Hooper 6 - "Non aprite quella porta"
Brian Singer 6 - "I soliti sospetti"
Sylvester Stallone 5,5 - "Rocky II"
Roland Emmerich 5 - "Stargate"
Chris Columbus 5 - "Mrs. Doubtfire"
David Yates 5 - "Harry Potter e l'ordine della fenice"
Lucio Fulci 5 - "Non si sevizia un paperino"
Michael Bay 4,5 - "Transformers"
Stephen Sommers 4 - "La mummia"
"E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
-
SPECIALE ORIENTE 3
TAKESHI KITANO
Zatôichi (2003) 8,5
Dolls (2002) 8
L'estate di Kikujiro (1999) 8
... alias "Kikujirô no natsu" - Giappone (titolo originale)
TAKASHI MIIKE
Yattâman (2009) 8,5
The call: Non rispondere (2003) 7,5
... alias "Chakushin ari" - Giappone (titolo originale)
Gokudô kyôfu dai-gekijô: Gozu (2003) 7
... alias "Gozu" - Italia (titolo DVD)
Koroshiya 1 (2001) 8
... alias "Ichi the Killer" - Italia (titolo DVD)
BONG JOON-HO
Non ho visto niente
Voto a : Takeshi Kitano 8,5
Voto a : Takashi Miike 8,5
Tabella registi con voti:
Spoiler! Mostra
1 - Quentin Tarantino: 9 (pag 2)
2 - Steven Spielberg: 10 (pag 4)
3 - David Fincher: 7.5 (pag 10)
4 - Stanley Kubrick: 8 (pag 15)
5 - David Lynch: 7 (pag 20)
6 - Sergio Leone: 9 (pag 26)
7 - Christopher Nolan: 8,5 (pag 31)
8 - Charlie Chaplin: 9,5 (pag 32)
9 - Akira Kurosawa: 8 (pag 35)
10 - Hayao Miyazaki: 7 (pag 36)
11 - Tim Burton: 10 (pag 40)
12 - Alfred Hitchcock: 10 (pag 44)
13 - David Cronenberg: 8 (pag 49)
14 - James Cameron: 10 (pag 52)
15 - Martin Scorsese: 9 (pag 53)
16 - Mel Brooks: 9,5 (pag 55)
17 - SPECIAL KABOOM: Michael Bay: 8,5 - Roland Emmerich: 9 - Stephen Sommers: 8 (pag 57)
18 - Billy Wilder: 8 (pag 60)
19 - John Carpenter: 8,5 (pag 63)
20 - Clint Eastwood: 9 (pag 64)
21 - Joel & Ethan Coen: 8 (pag 69)
22 - Federco Fellni: 8 (pag 70)
23 - SPECIAL PIXAR: 10 (pag 73)
24 - Francis Ford Coppola: 9 (pag 76)
25 - Woody Allen: 9 (pag 77)
26 - Roman Polanski: 9 (pag 79)
27 - Ridley Scott: 9 (pag 83)
28 - Peter Jackson: 9,5 (pag 84)
29 - SPECIAL DOMENECH (pag 87)
- Luc Besson: 8,5
- Jean-Pierre Jeunet: 7
- Mathieu Kassovitz: 8
- Jacques Audiard: non lo conosco
- Michel Gondry: 8
30 - Ingmar Bergman: 8 (pag 90)
31 - Michael Mann: 8 (pag 91)
32 - Orson Welles: 8,5 (pag 93)
33 - Oliver Stone: 8,5 (pag 97)
34 - Brian De Palma: 9 (pag 100)
35 - SPECIAL NEW HOLLYWOOD (pag 101)
- Malick: non lo conosco
- Cimino: non lo conosco
- Forman: 8,5
36 - Pier Paolo Pasolini: 8,5 (pag 103)
37 - Terry Gilliam: 9 (pag 105)
38 - SPECIAL DREAMWORKS: 8,5 (pag 112)
39 - Robert Rodriguez: 8,8 (pag115)
40 - Fritz Lang: 9 (pag115)
41 - Danny Boyle: 8,5 (pag119)
42 - Robert Altman: 8,7 (pag120)
43 - Guillermo del Toro: 9 (pag122)
44 - Mario Monicelli: 9 (pag124)
45 - SPECIAL STAR WARS: 10 (pag126)
46 - Andy & Larry Wachowski: 8.8 (pag133)
47 - SPECIAL DIRACTORS (pag133)
- Mel Gibson: 8,5
- Kevin Caostner: 7,5
- Sylvester Stallone: 8
- Ben Stiller: 8
48 - John Ford: 8,5 (pag133)
49 - Robert Zemeckis 8.5 (pag136)
50 - Frank Capra 8 (pag137)
51 - Tony Scott 8 (pag140)
>>> - SPECIAL HARRY POTTER: (pag144, 147, 152)
52 - Chris Columbus 8,5 (pag144)
53 - David Yates 6,5 (pag144)
54 - Alfonso Cuarón 9 (pag147)
55 - Mike Newell 8,5 (pag152)
56 - Bernardo Bertolucci 8,5 (pag154)
57 - SPECIAL WALT DISNEY: 10 (pag156)
58 - Howard Hawks 9 (pag159)
59 - Wolfgang Petersen 8 (pag160)
60 - François Truffaut 8,5 (pag163)
61 - Joe Dante 8,5 (pag164)
62 - Blake Edwards 8 (pag 165)
63 - John Landis 8 (pag 166)
64 - SPECIAL LUC BESSON (sceneggiature): 8,5 (pag 167)
65 - SPECIAL ORIENTE: (pag 168)
- Kim Ki-duk 7
- Park Chan-wook 7
- Ang lee 8,5
66 - Kevin Smith 6,5 (pag 170)
67 - SPECIAL ANIMAZIONE: (pag 173)
- Don Bluth 8,5
- Henry Selick 9
68 - Dario Argento 7,5 (pag 174)
69 - Lucio Fulci 8,5 (pag 176)
70 - Wes Craven 9 (pag 177)
71 - William Friedkin 9 (pag 179)
72 - SPECIAL ORIENTE II: (pag 182)
- Zhang Yimou 9
- Wong Kar-wai 8
- John Woo 9
73 - M. Night Shyamalan 8,8 (pag 183)
74 - Giuseppe Tornatore 8 (pag 187)
75 - Alejandro Amenabar 9 (pag 189)
76 - Gabriele Salvatores 9 (pag 190)
77 - SPECIAL AGGIORNAMENTO 2010: (pag 192)
78 - Vittorio de Sica 9 (pag 193)
79 - John McTiernan 8 (pag 195)
80 - Richard Donner 8,5 (pag 197)
81 - Sam Mendes 8,8 (pag 198)
82 - Ron Howard 9 (pag 201)
83 - Gus Van Sant 6 (pag 204)
84 - Lars Von Trier 6 (pag 206)
85 - Darren Aronofsky 7 (pag 208)
86 - Spike Lee 8 (pag 213)
87 - Pedro Almodovar 9 (pag 214)
88 - Sam Raimi 9 (pag 216)
89 - Peter Weir 9 (pag 218)
90 - Marco Bellocchio 7 (pag 220)
91 - SPECIAL MUCCINO: (pag 221)
- Paolo Virzì 8
- Ferzan Ozpetek 7,5
92 - SPECIAL HORROR: (pag 222)
- George A. Romero 8,5
- Tobe Hooper 8
93 - Bryan Singer 8,5 (pag 223)
SPECIAL SUPERHEROES e STEPHEN KING
Spoiler! Mostra
SUPEREROI
- Christopher Nolan: 8,5 (pag 31)
BATMAN BEGINS, IL CAVALIERE OSCURO
- Tim Burton: 10 (pag 40)
BATMAN, BATMAN IL RITONO
- Guillermo del Toro: 9 (pag122)
BLADE 2, HELLBOY, HELLBOY GOLDEN ARMY
- Ang lee 8,5 (pag 168)
HULK
- Richard Donner 8,5 (pag 197)
SUPERMAN, SUPERMAN 2
- Sam Raimi 9 (pag 216)
SPIDERMAN, SPIDERMAN 2, SPIDERMAN 3
- Bryan Singer 8,5 (pag 223)
X-MEN, X-MEN 2, SUPERMAN RETURNS
STEPHEN KING
- Stanley Kubrick: 8 (pag 15)
SHINING
- David Cronenberg: 8 (pag 49)
LA ZONA MORTA
- John Carpenter: 8,5 (pag 63)
CHRISTINE: LA MACCHINA INFERNALE
- Brian De Palma: 9 (pag 100)
CARRIE LO SGUARDO DI SATANA
- George A. Romero 8,5 (pag 222)
CREEPSHOW, LA META’ OSCURA
- Tobe Hooper 8 (pag 222)
MANGLER LA MACCHINA INFERNALE
- Bryan Singer 8,5 (pag 223)
L’ALLIEVO
Non importa che poteri hai. Ma come li userai.La mente e lo spirito devono essere più forti del corpo che li contiene.
Commenta
Commenta