annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da David.Bowman
    Originariamente inviato da Gualty
    Ecco, City lights mi ha commosso, Orizzonti di gloria pur una trama così forte non è riuscito a coinvolgermi emotivamente più di tanto. Ok non sarà un problema del film piuttosto mio, ma concedimi l'ingenuo beneficio del dubbio
    il tuo discorso è chiaro ma non si può giudicare un capolavoro SOLO in base alla propria emotività altrimenti tutto sarebbe totalmente soggettivo e legato al gusto personale

    come da 2 anni mi sforzo di dire (e non sono il solo per fortuna) esistono dati oggettivi ed incontestabili che fanno di un film un capolavoro, al di là del gusto personale che può portarti a dire "non mi piace"
    Però se il suddetto capolavoro ti ha annoiato e non ti è piaciuto che si fa?
    Originariamente inviato da vale9001
    [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
    Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
    Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

    Commenta


    • Originariamente inviato da ilPet_91
      Però se il suddetto capolavoro ti ha annoiato e non ti è piaciuto che si fa?
      Metti il voto che vuoi, però a fianco devi scrivere "ma è colpa mia perchè sono un burino" :seseh:

      Commenta


      • Originariamente inviato da NiKeS
        Originariamente inviato da ilPet_91
        Però se il suddetto capolavoro ti ha annoiato e non ti è piaciuto che si fa?
        Metti il voto che vuoi, però a fianco devi scrivere "ma è colpa mia perchè sono un burino" :seseh:
        xD
        A parte gli scherzi penso però sia un punto cruciale del discorso di David. Cioè io posso riconoscere (e in alcuni casi l'ho fatto) che un classico abbia molte ragioni per cui essere considerato un capolavoro (tra queste, l'influenza che ha avuto sul genere) ma se poi non riesce a trasmettere emozioni, qualcosa per la quale appasionarsi, non raggiunge il suo obiettivo principale...
        Originariamente inviato da vale9001
        [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
        Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
        Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

        Commenta


        • lo penso anche io. Ci sono i capolavori e poi ci sono i capolavori che riescono anche a emozionarti e coinvolgerti; è vero che magari qui si entra sempre più nella sensibilità individuale, ma io per esempio preferisco i secondi.
          Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

          Commenta


          • Direi che siamo leggermente OT, quindi prima che un qualche admin dittatore ci mandi al confino, spostiamoci nel topic suggerito da David.Bowman ;D

            Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

            Commenta


            • come giustamente consigliato da noodles ho risposto qui:



              "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


              Votazione Registi: link

              Commenta


              • Io, come giustamente consigliato da spaghetti, continuo a seguire il tutto in religioso silenzio ma con molto interesse leggendo qui

                I manifestanti se la prendono con una statua della Madonna. Tutta invidia per l’assunzione.

                http://www.spinoza.it/2011/10/17/back-to-black/

                Commenta


                • CLASSIFICA FINALE FILM DI SINGER

                  I soliti sospetti...........8,79 8,5 (21 voti)
                  X-men 2...................7,25 7,25 (24 voti)
                  L'allievo....................7,25 7,5 (6 voti)
                  Operazione Valchiria....7,14 7 (14 voti)
                  X-men......................7,1 7 (24 voti)
                  Superman returns.......5,89 6 (19 voti)
                  Public access.............4,5 4,5 (2 voti)

                  COMING SOON

                  Andrei Tarkovskij, Sydney Pollack, Barry Levinson, Jonathan Demme, Anthony Minghella, Steven Soderbergh, SPECIAL REGISTE (Kathryn Bigelow, Sofia Coppola..)...

                  SCADENZA

                  martedì 1 febbraio

                  SPECIALE ORIENTE 3

                  TAKESHI KITANO (link seconda votazione)

                  Takeshi Kitano. Actor: The Blind Swordsman: Zatoichi. Takeshi Kitano originally studied to become an engineer, but was thrown out of school for rebellious behavior. He learned comedy, singing and dancing from famed comedian Senzaburô Fukami. Working as a lift boy on a nightclub with such features as comic sketches and striptease dancing, Kitano saw his chance when a comedian suddenly fell ill, and he went on stage in the man's...


                  TAKASHI MIIKE (link seconda votazione)

                  Takashi Miike. Director: 13 Assassins. Takashi Miike was born in the small town of Yao on the outskirts of Osaka, Japan. His main interest growing up was motorbikes, and for a while he harbored ambitions to race professionally. At the age of 18 he went to study at the film school in Yokohama founded by renowned director Shôhei Imamura, primarily because there were no entrance exams. By his own account...


                  BONG JOON-HO (link seconda votazione)

                  Bong Joon Ho. Writer: Snowpiercer. Bong Joon-ho is a South Korean filmmaker. The recipient of three Academy Awards, his filmography is characterized by emphasis on social themes, genre-mixing, black humor, and sudden tone shifts. He first became known to audiences and achieved a cult following with his directorial debut film, the black comedy Barking Dogs Never Bite (2000), before achieving both critical and commercial success with his subsequent films: the...
                  Ultima modifica di Gandalf; 27 aprile 21, 22:14.

                  Commenta


                  • E finalmente arriviamo a lui!

                    BONG JOON-OH

                    Flandersui gae (2000) 9
                    Salinui chueok (2003) 10
                    Gwoemul (2006) 10
                    Tokyo! (segment "Shaking Tokyo") (2008) 10
                    Madeo (2009) 10

                    Un vero e proprio genio, uno dei registi più geniali di sempre. Capace di spaziare in un unico film dalla commedia, all'horror, al thriller, senza mai farli picchiare tra di loro, regalando vere e proprie emozioni. Il primo film è una bellissima commedia nera con stralci addirittura di horror e comicità perfettamente funzionante. Salinui chueok, meglio noto come MEMORIES OF MURDER, è un thriller poliziesco basato sul primo serial killer noto della corea. Monumentale SONG KANG-OH che si dimostra come sempre uno dei migliori attori sulla piazza. Thriller avvincente, anche qui costellato da momenti comici di qualità sopraffina che non intaccano minimamnete il lato thriller. Un crescendo di pathos, con lo spettatore che viene lasciato nello sconforto per il finale volutamente amaro, ma pieno di significato. Uno dei film più belli di sempre. Gwoemul, meglio noto come THE HOST, è il primo monster movie di questo regista, ancora una volta interpretato da SONG KANG-OH, che sfatti i panni del duro detective del film precedente, prende quelli di un tardo giovane uomo, padre di una bambina. Forse in questo film li lato comico è ancora più esposto, avendo a che fare con personaggi goffi, ma che quando devono trasmettere emozioni che siano paura o dramma, lo fanno con grande potenza. Ricorda quasi puù un manga in live action, che un film vero e proprio. I personaggi nel corso del film sembrano quasi acquisire abilità particolari, come accade negli shonen, per fronteggiare il mostro, oltre che una sicurezza interiore. In questo senso, il personaggio di Song è quello meglio riuscito, perchè da tontolone, si trasforma in una vero uomo coraggioso, affrontando la creatura a viso aperto. La creatura è di fattura splentida, ltre che anche discretamente fantasiosa nei comportamenti e nell'aspetto. Film fantastico. Il trittico di Tokyo, con i registi Michel Gondry e Leos Carax, li ho trovati molto affascinanti, ma ovviamente asd il corto di Bong spicca su tutti gli altri, con questa storia di un uomo che non esce di casa da anni e quando lo fa è per una ragazza. Affascinante e poetico, specie quando si aggira per questa città bizzarra. Di difficile interpretazione, ma probabilmnente sono io tardo, comunque lascia basiti per la bellezza visiva che dismostra questo talento registico coreano. Madeo, o meglio MOTHER, è forse il film di maturazione del regista. Bong si butta sul drammatico, una madre che tenta di tutto per scagionare il figlio ritardato di omicidio. La componente drammatica della vicenda è distillata nella solita ironia del regista, che a sto giro è però più sopita, forse perchè il paesino dove si svolge la vicenda offre da solo spunti bizzarri che non serve averne altri. Ho trovato molto affascinante questo film, la convinzione di questa madre e le decisioni che prende vanno al di là della semplice ricerca della verità. Lei vuole che suo figlio sia innocente. Ci sono molte scene significative che indicano la sua forza di volontà, non per ultimo il finale.
                    Insomma, Bong è forse il regista che più di tutti mi ha letteralmente stregato, con film anticonformisti, uno stile visivo e narrativo unico, che coinvolge lo spettatore con le emozioni e personaggi azzeccatissimi. Non ne ha sbagliato uno, nemmeno uno. La direzione degli attori poi è magistrale, riuscendo a tirar fuori interpretazioni memorabili. In attesa che Bong realizzi il suo prossimo gioiello... spero che anche i suoi altri film arrivino in italia, ma per ora c'è solo memories of murder e the host...

                    TAKASHI MIIKE

                    Ôdishon (1999) 8
                    Bijitâ Q (2001) 7.5
                    Katakuri-ke no kôfuku (2001) 8
                    Koroshiya 1 (2001) 7

                    Commenta


                    • TAKESHI KITANO

                      Violent cop (1989) 6,5
                      Sonatine (1993) 6,5
                      Hana-bi (1997) 7,5

                      TAKASHI MIIKE

                      Koroshiya 1 - Ichi the killer 6,5

                      Voti dati un po' così...sarebbero film da riguardare più volte e da inquadrare meglio all'interno delle rispettive filmografie...

                      Commenta


                      • Takeshi Kitano:
                        (i suoi il dovrei rivedere un po' tutti)
                        Violent Cop 7 e 1/2
                        Boiling Point - I nuovi gangster 8
                        Sonatine 8
                        Hana-bi - Fiori di fuoco 9 e 1/2
                        Brother 7 e 1/2
                        Zat?ichi 8

                        Takashi Miike

                        Vado letteralmente matto per il suo cinema che purtroppo sto scoprendo solo ora... lo amo veramente da morire!

                        Dead Or Alive 8
                        Audition 9
                        Visitor Q 7
                        The Guys from Paradise 9
                        Ichi the Killer10 questo è esattamente il cinema che vedrei a tutte le ore del giorno... CAPOLAVORO!
                        Gozu 9
                        Zebraman7
                        Izo9
                        Imprint (Masters of horror) 9
                        Like a dragon 8-
                        Sukiyaki Western Django8

                        Scusate l' entusiasmo forse eccessivo di alcuni voti, ma lo adoro! :musino:


                        Di Joon-Oh non ho visto nulla ma leggendo Maddux e un po' di trame mi è salita una voglia pazzesca...che mi consigliate da recuperare per primo?

                        Commenta


                        • Memories of Murder e The Host, che sono pure in italiano. Magari prima di entusiasmarti, io ci penserei un'attimo, perchè due persone che conoscono che bazzicano sto posto hanno odiato il monster movie e li hanno considerati ridicoli. ^^' per me è stato oro colato, ma immagino dipenda dalla sensibilità che abbiamo per il bizzarro. Solo questo, il mio consiglio e non farti trasportare troppo che poi magari ne esci scottato. :uhhm:

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Maddux Donner
                            Memories of Murder e The Host, che sono pure in italiano. Magari prima di entusiasmarti, io ci penserei un'attimo, perchè due persone che conoscono che bazzicano sto posto hanno odiato il monster movie e li hanno considerati ridicoli. ^^' per me è stato oro colato, ma immagino dipenda dalla sensibilità che abbiamo per il bizzarro. Solo questo, il mio consiglio e non farti trasportare troppo che poi magari ne esci scottato. :uhhm:
                            so a cosa vado in contro con registi orientili di questo tipo non preoccuparti asd

                            Commenta


                            • metto solo quello che ho visto:

                              Takashi Miike

                              Audition 7
                              Dead Or Alive 5,5
                              City of Lost Souls 5
                              Visitor Q 7
                              Ichi the Killer 7,5
                              The Call - Non rispondere 5
                              Gozu 7,5
                              Zebraman 8
                              Izo 7,5
                              Big Bang Love, Juvenile 8
                              The Big Spook War 6
                              Imprint (Masters of horror) 6
                              Sukiyaki Western Django 6,5
                              Yattaman - Il film 5,5


                              Takeshi Kitano

                              Violent Cop 7
                              Boiling Point - I nuovi gangster 5
                              Sonatine 8
                              Hana-bi - Fiori di fuoco 8
                              L'estate di Kikujiro 7
                              Brother 7
                              Dolls 8,5
                              Zat?ichi 7,5
                              Glory to the Filmmaker! 5
                              Achille e la tartaruga 7
                              Outrage 5

                              Bong Joon-ho

                              The host 6,5
                              Mother 8

                              Spoiler! Mostra
                              "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                              Votazione Registi: link

                              Commenta


                              • SPECIALE ORIENTE 3

                                TAKESHI KITANO
                                Zatôichi (2003) 8,5
                                Dolls (2002) 8
                                L'estate di Kikujiro (1999) 8
                                ... alias "Kikujirô no natsu" - Giappone (titolo originale)

                                TAKASHI MIIKE
                                Yattâman (2009) 8,5
                                The call: Non rispondere (2003) 7,5
                                ... alias "Chakushin ari" - Giappone (titolo originale)
                                Gokudô kyôfu dai-gekijô: Gozu (2003) 7
                                ... alias "Gozu" - Italia (titolo DVD)
                                Koroshiya 1 (2001) 8
                                ... alias "Ichi the Killer" - Italia (titolo DVD)

                                BONG JOON-HO
                                Non ho visto niente

                                Voto a : Takeshi Kitano 8,5
                                Voto a : Takashi Miike 8,5


                                Tabella registi con voti:
                                Spoiler! Mostra


                                SPECIAL SUPERHEROES e STEPHEN KING
                                Spoiler! Mostra

                                Non importa che poteri hai. Ma come li userai.La mente e lo spirito devono essere più forti del corpo che li contiene.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X