annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ammazza, a giudicare dai voti generali che state dando, devo recuperare al più presto la filmografia in questione.. ho solo Solaris, ma non ho ancora avuto il tempo di vederlo..
    Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

    Commenta


    • Slask, se un po' ti "conosco" (cinematograficamente) credo che Tarkovskij sia un po' troppo "lento" per i tuoi gusti asd

      ti consiglio di partire con Solaris, se non lo reggi lascia pure perdere il resto :seseh:

      una volta "costrinsi" un mio amico a vedersi (con me) "Andrej Rublëv" (film che per me vale 10). Non mi ha più salutato per un mese :lol:
      "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


      Votazione Registi: link

      Commenta


      • Originariamente inviato da David.Bowman
        Slask, se un po' ti "conosco" (cinematograficamente) credo che Tarkovskij sia un po' troppo "lento" per i tuoi gusti asd

        ti consiglio di partire con Solaris, se non lo reggi lascia pure perdere il resto :seseh:

        una volta "costrinsi" un mio amico a vedersi (con me) "Andrej Rublëv" (film che per me vale 10). Non mi ha più salutato per un mese :lol:
        gusti o meno mi guarderò cmq tutti i suoi film (o quasi), per pura conoscenza cinefila.. (ti dirò, mi spaventa più un Almodovar da questo punto di vista asd )

        certo è che con i film lenti non vado d'accordissimo; non nel senso che li evito a prescindere (e per lento comunque non intendo l'opposto di "film d'azione o d'intrattenimento sia chiaro, sto parlando solo di ritmo narrativo), però per colpirmi veramente devono avere quella spinta in più che me li fa gustare... ad esempio giusto per riprendere un titolo su cui avevamo discusso non molto tempo fa, nonostante apprezzo Kubrick e adoro film come Arancia Meccanica, Full Metal Jacket e compagnia bella, quello stramaledetto Barry Lyndon non riesco a farmelo piacere, perchè al di là del suo valore è un film ECCESSIVAMENTE lento, ma lento in tutto, non solo nel ritmo, nella trama, nell'evoluzione dei personaggi, nelle tecniche di ripresa. Troppo troppo lento.. mentre al contrario un 2001 riesco a godermelo pur in tutta la sua pesantezza perchè almeno la trama e tutte le trovate di quel film lo rendono molto più entusiasmante e affascinante.
        Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

        Commenta


        • giusto per ribadire cose già dette asd

          Barry Lyndon è volutamente così :sisisi:

          Kubrick, nel suo maniacale senso del realismo, volle portarci tutti nell'età dei lumi, non solo dal punto di vista delle immagini ma proprio come se fossimo lì. In quel tempo i ritmi di vita erano totalmente diversi rispetto a quelli moderni e tutto scorreva molto più lentamente. In tal senso il film resta un memorabile ed insuperato affresco storico :sisisi:

          allora ne riparliamo dopo che avrai visto "Andrej Rublëv"

          inutile dire che Tarkovskij, come anche Kubrick e tutti i Maestri di Cinema, merita la conoscenza approfondita di tutta la sua filmografia da parte di ogni cinefilo che si rispetti
          "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


          Votazione Registi: link

          Commenta


          • RECUPERO 4 di 4

            • Biancaneve e i sette nani (Snow White and the Seven Dwarfs) (1937) 9,5
            • Pinocchio (Pinocchio) (1940) 8
            • Fantasia (Fantasia) (1940) 9
            • Dumbo (Dumbo) (1941) 7,5
            • Bambi (Bambi) (1942) 7
            • Saludos amigos (Saludos Amigos) (1942) 7
            • I tre caballeros (The Three Caballeros) (1944) 7
            • Bongo e i tre avventurieri (Fun and Fancy Free) (1947) 6,5
            • Lo scrigno delle sette perle (Melody Time) (1948) 6,5
            • Cenerentola (Cinderella) (1950) 7,5
            • Alice nel Paese delle Meraviglie (Alice in Wonderland) (1951) 8
            • Le avventure di Peter Pan (Peter Pan) (1953) 7,5
            • Lilli e il vagabondo (Lady and the Tramp) (1955) 7
            • La bella addormentata nel bosco (Sleeping Beauty) (1959)
            • La carica dei 101 (One Hundred and One Dalmatians) (1961) 7,5
            • La spada nella roccia (The Sword in the Stone) (1963) 8
            • Il libro della giungla (The Jungle Book) (1967) 7,5
            • Gli Aristogatti (The Aristocats) (1970) 7,5
            • Robin Hood (Robin Hood) (1973) 7
            • La sirenetta (The Little Mermaid) (1989) 8
            • La Bella e la Bestia (Beauty and the Beast) (1991) 9
            • Aladdin (Aladdin) (1992) 7,5
            • Il re leone (The Lion King) (1994) 8
            • Hercules (Hercules) (1997) 7
            • Le follie dell'imperatore (The Emperor's New Groove) (2001) 6,5
            • Atlantis: L'impero perduto (Atlantis: The Lost Empire) (2001) 6,5
            • Lilo & Stitch (Lilo & Stitch) (2002) 6,5
            • Il pianeta del tesoro (Treasure Planet) (2002) 7
            • Chicken Little - Amici per le penne (Chicken Little) (2005) 6
            • Bolt - Un eroe a quattro zampe (BOLT) (2008) 6
            • La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog) (2009) 7,5

            • La storia infinita (Die Unendliche Geschichte) (1984) 7
            • Il mio nemico (Enemy Mine) (1985) 7
            • Virus letale (Outbreak) (1995) 6,5
            • Air Force One (1997) 6,5
            • La tempesta perfetta (The Perfect Storm) (2000) 6
            • Troy (2004) 6
            • Poseidon (2006) 5,5

            • Gremlins (1984) 7
            • Explorers (1985) 6,5
            • Salto nel buio (1987) 6
            • Gremlins 2 - la nuova stirpe (1990) 6,5
            • Small Soldiers (1998) 6
            • Looney Tunes: Back in Action (2003) 6,5

            • Animal House (National Lampoon's Animal House) (1978) 7
            • The Blues Brothers (1980) 8
            • Una poltrona per due (Trading Places) (1983) 6,5
            • Il principe cerca moglie (Coming to America) (1988) 6,5
            • Beverly Hills Cop III - Un piedipiatti a Beverly Hills III (Beverly Hills Cop III) (1994) 6
            • Blues Brothers - Il mito continua (Blues Brothers 2000) (1998) 6

            • Taxxi (Taxi) (1998) regia di Gérard Pirès 7
            • Taxxi 2 (Taxi 2) (2000) regia di Gérard Krawczyk 6,5
            • The Transporter (2002) regia di Louis Leterrier 7
            • Taxxi 3 (Taxi 3) (2003) regia di Gérard Krawczyk 6
            • Adrenalina blu - La leggenda di Michel Vaillant (Michel Vaillant) (2003) regia di Louis-Pascal Couvelaire 6
            • Danny the Dog (2005) regia di Louis Leterrier 6,5
            • Transporter: Extreme (Transporter 2 ) (2005) regia di Louis Leterrier 6
            • Transporter 3 (2008) regia di Olivier Megaton 6

            • Clerks - Commessi (Clerks.) (1994) 7,5
            • Generazione X (Mallrats) (1995) 6
            • In cerca di Amy (Chasing Amy) (1997) 6
            • Dogma (Dogma) (1999) 6,5
            • Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood! (Jay & Silent Bob Strike Back) (2001) 6
            • Jersey Girl (Jersey Girl) (2004) 6
            • Clerks II (Clerks II) (2006) 7
            • Zack and Miri Make a Porno (Zack and Miri Make a Porno) (2008) 6
            • Poliziotti fuori - Due sbirri a piede libero (Cop Out) (2010) 5,5

            • Fievel sbarca in America (1986) 7

            • Coraline e la porta magica (Coraline) (2009) 6,5

            • Nightmare: dal profondo della notte (A Nightmare on Elm Street, 1984) 8
            • Nightmare nuovo incubo (New Nightmare, 1994) 7

            • Paycheck (2003) 6,5

            • Il sesto senso (The Sixth Sense) (1999) 8,5

            • Nuovo cinema Paradiso (1988) 8,5
            • Stanno tutti bene (1990) 6,5
            • La leggenda del pianista sull'oceano (1998) 7,5
            • Malèna (2000) 7
            • Baarìa (2009) 6,5

            • Mediterraneo (1991) 7
            • Nirvana (1997) 7

            • Inception 7
            • Toy story 3 7
            • Rapunzel (Tangled) 6,5

            • Predator (1987) 7
            • Trappola di cristallo (Die Hard) (1988) 7,5
            • Last Action Hero - L'ultimo grande eroe (Last Action Hero) (1993) 6,5
            • Die Hard - Duri a morire (Die Hard: With a Vengeance) (1995) 7
            • Rollerball (2002) 6,5

            • Superman (Superman: The Movie) (1978) 7
            • Superman II (1980) 6,5
            • I Goonies (The Goonies) (1985) 7
            • Arma letale (Lethal Weapon) (1987) 7
            • Arma letale 2 (Lethal Weapon 2) (1989) 6,5
            • Arma letale 3 (Lethal Weapon 3) (1992) 6
            • Arma letale 4 (Lethal Weapon 4) (1998) 6
            • Timeline - Ai confini del tempo (2003) 5,5

            • Cocoon, l'energia dell'universo (Cocoon) (1985) 7
            • Il Grinch (How the Grinch Stole Christmas) (2000) 6,5
            • Il codice da Vinci (The Da Vinci Code) (2006) 7
            • Angeli e demoni (Angels & Demons) (2009) 6,5

            • American Beauty (1999) 8
            • Era mio padre (Road to Perdition) (2002) 7

            • The Wrestler (2008) 8

            • The Truman Show (1998) 8,5
            • Master and Commander - Sfida ai confini del mare (Master and Commander: The Far Side of the World) (2003) 6,5

            • La notte dei morti viventi (Night of the Living Dead) (1968) 7,5
            • Zombi (Dawn of the Dead) (1978) 8
            • Creepshow (Creepshow) (1982) 6,5
            • Il giorno degli zombi (Day of the Dead) (1985) 7

            • I soliti sospetti (The Usual Suspects, 1995) 7
            • L'allievo (Apt Pupil, 1998) 6,5
            • X-Men (2000) 6,5
            • X-Men 2 (2003) 7
            • Superman Returns (2006) 6
            • Operazione Valchiria (Valkyrie, 2008) 6,5


            Brevi commenti per chiudere:

            I film Walt Disney anche solo per il comparto tecnico è difficile giudicarli male, hanno segnato decenni cinematografici e non sentono passare il peso degli anni nonostante le innovazioni tecnlogiche. Anzi, il restauro ci sta regalando visioni ancora più meravigliose di classici intramontabili.
            Sono pochi i film che hanno cambiato il cinema come Biancaneve e i sette nani. E dire che per molti è solo un cartone.

            Wolfgang Petersen è un regista che ha fatto cose interessanti (La storia infinita pur non essendo un capolavoro ha segnato una generazione, Il mio nemico fu un film che mi colpì molto) e altre banali.

            Joe Dante lo trovo sopravvalutato anche se riconosco che con i Gremlins si è fatto adorare da un certo tipo di pubblico che ancora oggi fa sopravvivere il franchise con il merchandise.

            Landis è il padre dei storici Blues Brother e di commedie simpatiche, pollice in su senza lodi.

            Lo special Luc Besson vede molto pellicole divertenti che riescono nel suo compito quindi giudizio positivo anche qui senza lodi.

            Kevin Smith a suo modo è un Artista, Clerks è un gioiellino e il seguito vanta scene da mal di pancia per le risate. Gli altri lavori però non mi hanno mai convinto del tutto.

            Seguono molti voti sparsi, ho evitato di votare film che ricordo poco. Salto filmografie di registi europei o italiani. Del tutto impreparato sugli orientali.

            John McTiernan che ha il merito di aver dato vita a due franchise anni '80 ormai storici ovvero Predator e Die Hard. Ma anche quì niente lodi.

            Solo sufficenze o qualcosina di più per Ron Howard e Richard Donner.

            Qualche altro voto sparso, Raimi pg. 217.

            Infine due recuperi recentissimi per Romero e Synger.

            Grazie a tutti per la pazienza
            Seguimi --> https://www.facebook.com/ricalcolopercorso/

            Commenta


            • CLASSIFICA FINALE FILM DI TARKOVSKIJ

              Andrei Rublev..............................9,17 9 (3 voti)
              Solaris.......................................8,92 9 (6 voti)
              Lo specchio................................8,63 9 (4 voti)
              Stalker.......................................8,36 8 (7 voti)
              Nostalghia...................................8,17 8 (3 voti)
              Sacrificio....................................7,75 7,75 (2 voti)
              L'infanzia di Ivan..........................7,5 7,25 (4 voti)
              Il rullo compressore e il violino.........7 7 (2 voti)

              COMING SOON

              Barry Levinson, Jonathan Demme, Anthony Minghella, Steven Soderbergh, SPECIAL REGISTE (Kathryn Bigelow, Sofia Coppola..), Richard Kelly, Marcel Carné, Gore Verbinski, Jean-Luc Godard, Frank Darabont, Ernst Lubitsch, Edgar Wright, Friedrich Wilhelm Murnau, Paul Verhoeven....

              SCADENZA

              sabato 5 febbraio

              SYDNEY POLLACK (link seconda votazione)

              * La vita corre sul filo (The Slender Thread) (1965)
              * Questa ragazza è di tutti (This Property Is Condemned) (1966)
              * Joe Bass l'implacabile (The Scalphunters) (1968)
              * Ardenne '44, un inferno (Castle Keep) (1969)
              * Non si uccidono così anche i cavalli? (They Shoot Horses, Don't They?) (1969)
              * Corvo rosso non avrai il mio scalpo (Jeremiah Johnson) (1972)
              * Come eravamo (The Way We Were) (1973)
              * Yakuza (The Yakuza) (1975)
              * I tre giorni del condor (Three Days of the Condor) (1975)
              * Un attimo, una vita (Bobby Deerfield) (1977)
              * Il cavaliere elettrico (The Electric Horseman) (1979)
              * Diritto di cronaca (Absence of Malice) (1981)
              * Tootsie (1982)
              * La mia Africa (Out of Africa) (1985)
              * Havana (1990)
              * Il socio (The Firm) (1993)
              * Sabrina (1995)
              * Destini incrociati (Random Hearts) (1999)
              * The Interpreter (The Interpreter) (2005)
              * Frank Gehry - Creatore di sogni (Sketches of Frank Gehry) (2005)
              Ultima modifica di Gandalf; 24 dicembre 20, 17:33.

              Commenta


              • SYDNEY POLLACK

                * Il socio (The Firm) (1993) 8
                * The Interpreter (The Interpreter) (2005) 7.5

                Commenta


                • SYDNEY POLLACK

                  * La vita corre sul filo (The Slender Thread) (1965) 5,5
                  * Questa ragazza è di tutti (This Property Is Condemned) (1966) 6
                  * Joe Bass l'implacabile (The Scalphunters) (1968) 6
                  * Ardenne '44, un inferno (Castle Keep) (1969) 5
                  * Non si uccidono così anche i cavalli? (They Shoot Horses, Don't They?) (1969) 8
                  * Corvo rosso non avrai il mio scalpo (Jeremiah Johnson) (1972) 8,5
                  * Come eravamo (The Way We Were) (1973) 7,5
                  * Yakuza (The Yakuza) (1975) 7
                  * I tre giorni del condor (Three Days of the Condor) (1975) 7
                  * Un attimo, una vita (Bobby Deerfield) (1977) 5
                  * Il cavaliere elettrico (The Electric Horseman) (1979) 6
                  * Diritto di cronaca (Absence of Malice) (1981) 5,5
                  * Tootsie (1982) 8
                  * La mia Africa (Out of Africa) (1985) 6
                  * Havana (1990) 5
                  * Il socio (The Firm) (1993) 6,5
                  * Sabrina (1995) 5
                  * Destini incrociati (Random Hearts) (1999) 5
                  * The Interpreter (The Interpreter) (2005) 6,5
                  * Frank Gehry - Creatore di sogni (Sketches of Frank Gehry) (2005) n.v.

                  Spoiler! Mostra
                  "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                  Votazione Registi: link

                  Commenta



                  • SYDNEY POLLACK


                    * I tre giorni del condor (Three Days of the Condor) (1975) 8
                    * Diritto di cronaca (Absence of Malice) (1981) 7
                    * Tootsie (1982) 8
                    * Il socio (The Firm) (1993) 7
                    * Destini incrociati (Random Hearts) (1999) 6.5
                    * The Interpreter (The Interpreter) (2005) 7
                    Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

                    Commenta


                    • SYDNEY POLLACK

                      * I tre giorni del condor (Three Days of the Condor) (1975) 8,5
                      * La mia Africa (Out of Africa) (1985) 7,5
                      * Il socio (The Firm) (1993) 7
                      * The Interpreter (The Interpreter) (2005) 6,5

                      Commenta



                      • SYDNEY POLLACK


                        * Corvo rosso non avrai il mio scalpo (Jeremiah Johnson) (1972) 6,5
                        * I tre giorni del condor (Three Days of the Condor) (1975) 7,5
                        * Tootsie (1982) 7
                        * Il socio (The Firm) (1993) 7

                        Corvo rosso non mi è piaciuto tanto, sembra quasi un' antologia di scene prese da diversi film western, non l'ho apprezzato nel suo complesso.
                        I tre giorni del condor non lo ricordo benissimo, ma è un gran thriller.
                        Tootsie l' ho appena rivisto in lingua originale, lo ricordavo migliore, ma vale la pena anche solo per sentire Hoffman o Amendola con una perfetta voce femminile.
                        Anche il socio non lo ricordo benissimo, mi sono tenuto stretto con il voto, gran film fino a un quarto d'ora dalla fine.

                        Vedo tanti bei nomi nel coming soon, peccato che li conosca poco ora come ora, Pollack tra i rimasti era uno di quelli che conosco di più e ho visto solo 4 film. :-\

                        Commenta


                        • eppure "Corvo Rosso..." (per me il miglior film del regista) è un ottimo western, atipico, innovativo e dai molti meriti. All'asciuttezza della messa in scena, alla rigorosa sceneggiatura ed alla bellezza delle immagini si aggiunge la "nuova", coraggiosa e realistica chiave di lettura che vede, finalmente, i pellerossa non più come i selvaggi "cattivi" da abbattere (in accordo al "teorema" manicheo fordiano) ma come i primitivi nativi americani, dotati di dignità, di senso d'onore ed anche di pulsioni negative. Pollack è molto bravo a descrivere, con pari dignità, le due opposte esigenze: quella degli "indiani" di difendere le loro terre ed il loro stile di vita e quella dei coloni di cercare un futuro migliore nel nuovo, grande paese. Questa tendenza di rivalutare i nativi (atto dovuto e tardivo) da parte del cinema non è nata con questo film ma qualche anno prima, ad esempio con lo scioccante "Soldato Blu" di Ralph Nelson, che spinge forte sul pedale della violenza esibita finendo poi per essere manicheo al contrario asd, ma ebbe in questa pellicola di Pollack una delle sue migliori espressioni. Soprattutto perchè il regista decide, saggiamente, di trattare il tutto con garbo e gusto senza ricorrere a facili spettacolarizzazioni ed eccessi.

                          "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                          Votazione Registi: link

                          Commenta


                          • Forse è un po' presto, ma si potrebbe inserire anche Zack Snyder. Non ha fatto molto, si può aspettare a votarlo dopo l'uscita di "Sucker punch"
                            Non importa che poteri hai. Ma come li userai.La mente e lo spirito devono essere più forti del corpo che li contiene.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Gualty
                              Grazie a tutti per la pazienza
                              grazie a te ;D
                              Originariamente inviato da nikebat
                              Forse è un po' presto, ma si potrebbe inserire anche Zack Snyder. Non ha fatto molto, si può aspettare a votarlo dopo l'uscita di "Sucker punch"
                              L'avevo messo ma l'ho tolto per far spazio a Verhoeven, poi facciamo anche lui.

                              * I tre giorni del condor (Three Days of the Condor) (1975) 7,5
                              * Destini incrociati (Random Hearts) (1999) 5
                              * The Interpreter (The Interpreter) (2005) 6

                              Ho visto anche il socio ma non me lo ricordo proprio..

                              Commenta


                              • SYDNEY POLLACK

                                * I tre giorni del condor (Three Days of the Condor) (1975) 7,5
                                * Tootsie (1982) 8
                                * Destini incrociati (Random Hearts) (1999) 6,5
                                * The Interpreter (The Interpreter) (2005) 6,5

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X