annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da David.Bowman
    Marcel Carné, Jean-Luc Godard, Ernst Lubitsch, Friedrich Wilhelm Murnau, Jean-Pierre Melville, Andrzej Wajda, Théo Angelopulos, Henri-Georges Clouzot, Elia Kazan, Raoul Walsh, Jules Dassin, John Cassavetes, Robert Aldrich, James Ivory, Ken Loach, Krzysztof Kieslowski, Robert Bresson, Sergej M. Ejzenstejn, Jean Renoir, Carl Theodor Dreyer, Joseph L. Mankiewicz, Emir Kusturica, Wim Wenders, Abel Ferrara, Werner Herzog, Francesco Rosi, Dino Risi, Ettore Scola, Ermanno Olmi, Peter Bogdanovich, Arthur Penn, Alain Resnais, Eric Rohmer
    Per quello che ne so potrebbero essere gli ingredienti della Coca Cola scritti in franco-cirillico asd

    Commenta


    • Ah ma qualche supersconosciuto lo conosco anche io...Bela Tarr, Mizoguchi, Zulawski, Sokurov...

      Nessuno che proponga mai un Ennio Annio.. :contrariatoo:

      Commenta


      • Originariamente inviato da Earendil
        Ah ma qualche supersconosciuto lo conosco anche io...Bela Tarr, Mizoguchi, Zulawski, Sokurov...

        Nessuno che proponga mai un Ennio Annio.. :contrariatoo:
        su quello sono un esperto!! :sisisi:
        fedele seguace del team Apatow

        Commenta


        • Originariamente inviato da Earendil
          Ah ma qualche supersconosciuto lo conosco anche io...Bela Tarr, Mizoguchi, Zulawski, Sokurov...

          Nessuno che proponga mai un Ennio Annio.. :contrariatoo:
          Gli ho sempre preferito Bruno Liegibastonliegi
          Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

          Commenta


          • allora propongo il vincitore dell'oscar luigi scalfaro Phil Norimberga asd

            Commenta


            • Meglio i documentari scottanti di Michele Muro :seseh:

              Commenta


              • Originariamente inviato da paro_noodles
                Gli ho sempre preferito Bruno Liegibastonliegi
                Mah..de gustibus asd

                ..ok basta cazzeggio che qua tagliano, torniamo seri.

                Originariamente inviato da NiKeS
                Meglio i documentari scottanti di Michele Muro :seseh:
                Questo apparte gli scherzi si potrebbe votare (non lui ma il suo quasi omonimo americano)

                Commenta


                • posso suggerire E.B. Clucher?
                  Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
                  Spoiler! Mostra

                  Commenta


                  • Ne approfitto per riproporre Benigni, Troisi e Nicchetti (i primi due si possono fare insieme)
                    Non importa che poteri hai. Ma come li userai.La mente e lo spirito devono essere più forti del corpo che li contiene.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da nikebat
                      Ne approfitto per riproporre Benigni, Troisi e Nicchetti (i primi due si possono fare insieme)
                      ma benigni non è stato già votato?
                      comunque Massimo Trosi lo voterei con immenso piacere
                      Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Marekiaro
                        Originariamente inviato da nikebat
                        Ne approfitto per riproporre Benigni, Troisi e Nicchetti (i primi due si possono fare insieme)
                        ma benigni non è stato già votato?
                        comunque Massimo Trosi lo voterei con immenso piacere
                        quotizzo
                        I manifestanti se la prendono con una statua della Madonna. Tutta invidia per l’assunzione.

                        http://www.spinoza.it/2011/10/17/back-to-black/

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Marekiaro
                          Originariamente inviato da nikebat
                          Ne approfitto per riproporre Benigni, Troisi e Nicchetti (i primi due si possono fare insieme)
                          ma benigni non è stato già votato?
                          comunque Massimo Trosi lo voterei con immenso piacere
                          Non mi pare.
                          Non importa che poteri hai. Ma come li userai.La mente e lo spirito devono essere più forti del corpo che li contiene.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da nikebat
                            Originariamente inviato da Marekiaro
                            Originariamente inviato da nikebat
                            Ne approfitto per riproporre Benigni, Troisi e Nicchetti (i primi due si possono fare insieme)
                            ma benigni non è stato già votato?
                            comunque Massimo Trosi lo voterei con immenso piacere
                            Non mi pare.
                            ah, ok
                            ben lieto di votarlo allora!
                            Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

                            Commenta


                            • A parte queste discussioni sui registi che dobbiamo ancora votare, volevo chiedere una cosa: cos'ha di tanto speciale "Philadelphia" da meritarsi degli 8,5 o dei 9? Intendiamoci, io gli ho dato 7,5 ma il mio voto è dovuto in buona parte anche alle interpretazioni dei due protagonisti. Le tematiche trattate sono senz'altro importanti, però l'ho trovato banale e stereotipato.
                              Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

                              Commenta


                              • Io non l'ho trovato stereotipato, anzi, devo dire che fin dalla prima visione ho sempre pensato che fosse un film molto "nuovo"e coraggioso.
                                I temi non sono trattati per stereotipi,ma bensì in modo vero e senza tanti fronzoli. Quasi come se non ci fossero filtri.
                                Poi certo il finale magari è un pò un clichè, ma trovo il film nel suo complesso davvero interessante!
                                "Prendete il salvagente. Stasera c'è aria di burrasca."

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X