annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • personalmente lo trovo un bel po' ruffianello (mi riferisco al personaggio di Denzel Washington in particolare) e poco "graffiante" asd

    ma resta un buon film di impegno civile, con una solida sceneggiatura e degli ottimi interpreti :seseh:

    gli ho dato 7,5
    "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


    Votazione Registi: link

    Commenta


    • Originariamente inviato da David.Bowman
      personalmente lo trovo un bel po' ruffianello (mi riferisco al personaggio di Denzel Washington in particolare) e poco "graffiante" asd

      ma resta un buon film di impegno civile, con una solida sceneggiatura e degli ottimi interpreti :seseh:

      gli ho dato 7,5
      Esattamente quello che volevo dire io
      Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

      Commenta


      • Philadelphia ha grandi pregi, tra cui appunto l'interpretazione secondo me immensa di Tom Hanks, una forma registica di rappresentazione sobria e controllata, nonchè l'impegno civile di cui il film si riveste senza però diventare propagandistico. Poi l'omosessualità degli interpreti è trattata in maniera del tutto naturale e i personaggi di Tom Hanks e Antonio Banderas appaiono come una normalissima coppia, oggi sembra cosa da poco ma allora fu un bel traguardo.
        Certamente è un film con i suoi difetti anche un pochino ruffianelli nel reparto sceneggiatura (ad esempio nel già citato personaggio di Washington o per il fatto che Hanks e Banderas non si vedano mai scambiarsi un bacio o dormire insieme), ma è ben girato, ben interpretato e riesce a commuovere.

        Commenta


        • Originariamente inviato da LuKe
          Philadelphia ha grandi pregi, tra cui appunto l'interpretazione secondo me immensa di Tom Hanks, una forma registica di rappresentazione sobria e controllata, nonchè l'impegno civile di cui il film si riveste senza però diventare propagandistico. Poi l'omosessualità degli interpreti è trattata in maniera del tutto naturale e i personaggi di Tom Hanks e Antonio Banderas appaiono come una normalissima coppia, oggi sembra cosa da poco ma allora fu un bel traguardo.
          Certamente è un film con i suoi difetti anche un pochino ruffianelli nel reparto sceneggiatura (ad esempio nel già citato personaggio di Washington o per il fatto che Hanks e Banderas non si vedano mai scambiarsi un bacio o dormire insieme), ma è ben girato, ben interpretato e riesce a commuovere.
          pienamente d'accordo con te! e secondo me i piccoli elementi "ruffianelli" sono completamente bilanciati da tutto il resto!
          "Prendete il salvagente. Stasera c'è aria di burrasca."

          Commenta


          • CLASSIFICA FINALE FILM DI DEMME

            Il silenzio degli innocenti........................8,83 9 (21 voti)
            Philadelphia.........................................8,11 8 (19 voti)
            Beloved..............................................7,33 7 (3 voti)
            Rachel sta per sposarsi.........................6,93 7 (7 voti)
            Il segno degli Hannah............................6,25 6,25 (2 voti)
            Una volta ho incontrato un milionario.......6,25 6,25 (2 voti)
            Una vedova allegra ma non troppo..........6,25 6,25 (2 voti)
            The Manchurian Candidate....................6,23 6 (11 voti)
            Swimming to Cambodia.........................6 6 (2 voti)
            I commedianti.....................................6 6 (1 voto)
            Swing Shift - tempo di swing.................5,5 5,5 (2 voti)
            Qualcosa di travolgente........................5,5 5,5 (2 voti)
            The truth about Charlie........................5,33 6 (3 voti)

            COMING SOON


            Steven Soderbergh, SPECIAL REGISTE (Kathryn Bigelow, Sofia Coppola..), Richard Kelly, Marcel Carné, Gore Verbinski, Jean-Luc Godard, Frank Darabont, Ernst Lubitsch, Edgar Wright, Friedrich Wilhelm Murnau, Paul Verhoeven, SPECIALE ANIMAZIONE, Massimo Troisi, Roberto Benigni...

            SCADENZA

            domenica 13 febbraio

            se manca qualcosa poi aggiungo...
            ANTHONY MINGHELLA

            * Il fantasma innamorato (Truly, madly, deeply, 1990)
            * Mister Wonderful (1993)
            * Il paziente inglese (The English Patient, 1996)
            * Il talento di Mr. Ripley (The Talented Mr. Ripley, 1999)
            * Ritorno a Cold Mountain (Cold Mountain, 2003)
            * Complicità e sospetti (Breaking and Entering, 2006)

            Commenta


            • ANTHONY MINGHELLA

              * Ritorno a Cold Mountain (Cold Mountain, 2003) 7,5
              fedele seguace del team Apatow

              Commenta


              • ANTHONY MINGHELLA

                * Il fantasma innamorato (Truly, madly, deeply, 1990) 5
                * Mister Wonderful (1993) 4,5
                * Il paziente inglese (The English Patient, 1996) 8
                * Il talento di Mr. Ripley (The Talented Mr. Ripley, 1999) 7,5
                * Ritorno a Cold Mountain (Cold Mountain, 2003) 6
                * Complicità e sospetti (Breaking and Entering, 2006) 5

                Spoiler! Mostra
                "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                Votazione Registi: link

                Commenta


                • ANTHONY MINGHELLA
                  * Il paziente inglese (The English Patient, 1996) 7,5
                  * Ritorno a Cold Mountain (Cold Mountain, 2003) 6

                  Cold Mountain è eterno! ^^' Davvero molto pesante, ma almeno scenograficamente è carino (e la battaglia iniziale è fatta dannatamente bene). Kindman che fà un pò troppo la diva e Zellweger in un ruolo molto da oScar (e difatti asd), ma almeno è brava...
                  Originariamente inviato da vale9001
                  [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
                  Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
                  Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

                  Commenta


                  • * Il talento di Mr. Ripley (The Talented Mr. Ripley, 1999) 7
                    * Il paziente inglese 8

                    In verità ho visto anche cold mountain, ma tempo fa e non me lo ricordo bene quindi non azzardo il voto :seseh:
                    I manifestanti se la prendono con una statua della Madonna. Tutta invidia per l’assunzione.

                    http://www.spinoza.it/2011/10/17/back-to-black/

                    Commenta



                    • * Il paziente inglese (The English Patient, 1996) 5
                      * Il talento di Mr. Ripley (The Talented Mr. Ripley, 1999) 7

                      Commenta


                      • Visti abbastanza tempo fa e ricordo che nessuno mi aveva entusiasmato particolarmente..


                        * Il paziente inglese (The English Patient, 1996) 7,5
                        * Il talento di Mr. Ripley (The Talented Mr. Ripley, 1999) 7
                        * Ritorno a Cold Mountain (Cold Mountain, 2003) 6

                        Commenta


                        • ANTHONY MINGHELLA

                          * Il fantasma innamorato 6
                          * Mister Wonderful 5
                          * Il paziente inglese
                          * Il talento di Mr. Ripley 9
                          * Ritorno a Cold Mountain 7
                          * Complicità e sospetti 6
                          [img width=420 height=140]http://oi54.tinypic.com/33f72vd.jpg[/img][size size=12pt][color color=red]!!!ANNUNCIATE LE NOMINATION!!![/color][/size]

                          Commenta


                          • ANTHONY MINGHELLA
                            * Il paziente inglese (The English Patient, 1996) 5
                            * Il talento di Mr. Ripley (The Talented Mr. Ripley, 1999) 7
                            * Ritorno a Cold Mountain (Cold Mountain, 2003) 6

                            Commenta


                            • * Il paziente inglese (The English Patient, 1996) 7
                              * Ritorno a Cold Mountain (Cold Mountain, 2003) 6

                              Commenta


                              • Il fantasma innamorato (Truly, madly, deeply, 1990) 6
                                * Mister Wonderful (1993) 5
                                * Il paziente inglese (The English Patient, 1996) 7
                                * Il talento di Mr. Ripley (The Talented Mr. Ripley, 1999) 7.5
                                * Ritorno a Cold Mountain (Cold Mountain, 2003) 6.5
                                * Complicità e sospetti (Breaking and Entering, 2006) 6

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X