Mh guardando la classifica trovo dei miei voti a Bertolucci che non ricordo di aver dato... qualkuno sa kome posso rintracciarli nel topic?? Anke perkè se son davvero miei dovevo aver bevuto parekkio prima di postare...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da mr.unknown Visualizza il messaggioMh guardando la classifica trovo dei miei voti a Bertolucci che non ricordo di aver dato... qualkuno sa kome posso rintracciarli nel topic?? Anke perkè se son davvero miei dovevo aver bevuto parekkio prima di postare...Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles
Commenta
-
Con questo non intendevo dare dell'ubriacone a Murphy sia kiaro
Cmq:
JOEL SCHUMACHER 6
- The Incredible Shrinking Woman 4½
- D.C. Cab 4
- St. Elmo's Fire 6
- Ragazzi perduti 6
- Cugini 5½
- Linea mortale 6
- Scelta d'amore - La storia di Hilary e Victor 5
- Un giorno di ordinaria follia 7½
- Il cliente 6½
- Batman Forever 5
- Il momento di uccidere 6
- Batman & Robin 3½
- 8mm - Delitto a luci rosse 5½
- Flawless - Senza difetti 5½
- Tigerland 7
- Bad Company - Protocollo Praga 5½
- In linea con l'assassino 6½
- Veronica Guerin - Il prezzo del coraggio 6½
- Il fantasma dell'opera 6½
- Number 23 6
- Blood Creek 5
- Twelve 5
Commenta
-
Il voto di The Game a La guerra dei mondi di Spielberg è 54 :uhhm:
(ma sono l'unico a cui quel film ha fatto letteralmente schifo?)
Io mi sono scordato:
CHARLIE CHAPLIN
- Il grande dittatore 9,5
- Luci della ribalta 9
DAVID CRONENBERG
- A History of Violence 7,5
- La promessa dell'assassino 8
MEL BROOKS
- Frankenstein Junior 9
- Balle spaziali 7
MICHAEL BAY
- Pearl Harbor 5,5
- Transformers 6
JOHN CARPENTER
- Halloween, la notte delle streghe 8
PIXAR (mi pareva di averli votati ma non ci sono invece!)
- Toy Story 8,5
- Toy Story 2 8,5
- Monsters & co. 8
- Alla ricerca di Nemo 8,5
- Gli incredibili 9
- Cars 7
- Ratatouille 9
- Wall-E 10
- Up 9
- Toy Story 3 9
ALFONSO CUARON
- Y tu mama tambien 8
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban 7,5
- I figli degli uomini 8
LUIS BUNUEL (e qui mi sa che faccio danni)
- L'angelo sterminatore 9
DARIO ARGENTO
- L'uccello dalle piume di cristallo 7,5
- Profondo rosso 8,5
- Suspiria 7,5
- Il cartaio 3
CAMERON CROWE
- Vanilla Sky 6
Mi manca anche
- V per Vendetta 8
KENNETH BRANAGH
- Hamlet 8
KRZYSZTOF KIESLOWSKI
- Film Blu 9
- Film Bianco 8
- Film Rosso 9
ERMANNO OLMI
- Il mestiere delle armi 8
ETTORE SCOLA
- Brutti, sporchi e cattivi 8
- Una giornata particolare 9
E poi se possibile vorrei cambiare questi voti per Woody Allen, ho fatto un macello (scusa xD)
- Il dormiglione 8,5
- Amore e guerra 9
- Match Point 8,5
- Sogni e delitti 5
- Midnight in Paris 7,5
e il mio voto per L'esorcista in 8 (c'è scritto 6,5 e credo sia uno sbaglio)
Commenta
-
Originariamente inviato da paro_noodles Visualizza il messaggioMi ero dimenticato questo, forse il mio subconscio sta cercando di rimuoverlo.
ISAO TAKAHATA
# Una Tomba Per Le Lucciole (1988 ) 9
Commenta
-
Originariamente inviato da GiampaIronman Visualizza il messaggioPer qual motivo rimuoverlo?Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles
Commenta
-
[quote=Socio;1877319]Malick:
The tree of life 10
Sono stato molto in dubbio se votarlo o aspettare una terza visione, ma alla fine ho deciso di farlo. Ero anche dubbioso tra un 9,5 e un 10, ma che crepi l'avarizia :sisisi:
Io gli ho dato 9,5 e l'ho visto 3 volte. Tendo a considerarlo un film da pieni voti seppur con qualche difetto ma aspetto che sia la storia a confermarmelo...in fondo 2001,abusata pietra di paragone,si è consolidato capolavoro assoluto solo col tempo."Ore come mesi; giorni come anni. Sono entrato nell'età dell'oro. Sono stato sulla riva di un nuovo mondo."
Commenta
-
Originariamente inviato da Socio Visualizza il messaggioMalick:
The tree of life 10
Sono stato molto in dubbio se votarlo o aspettare una terza visione, ma alla fine ho deciso di farlo. Ero anche dubbioso tra un 9,5 e un 10, ma che crepi l'avarizia :sisisi:"Ore come mesi; giorni come anni. Sono entrato nell'età dell'oro. Sono stato sulla riva di un nuovo mondo."
Commenta
-
CLASSIFICA FINALE FILM DI SCHUMACHER
Un giorno di ordinaria follia........... 7,17 7,5 (9 voti)
Tigerland.................................. 6,7 6,5 (5 voti)
St. Elmo's Fire........................... 6,25 6,25 (2 voti)
Linea mortale............................ 6,25 6 (4 voti)
Veronica Guerin......................... 6,17 6 (3 voti)
Il momento di uccidere.............. 6,08 6,25 (6 voti)
In linea con l'assassino............... 6,05 6,25 (10 voti)
8mm delitto a luci rosse............. 5,9 5,5 (5 voti)
Il fantasma dell'opera................. 5,7 5,5 (5 voti)
Il cliente.................................. 5,67 5,75 (6 voti)
Number 23............................... 5,56 6 (9 voti)
Bad company........................... 5,38 5,5 (8 voti)
Cugini..................................... 5,25 5,25 (2 voti)
Ragazzi perduti........................ 5,17 5 (3 voti)
Flawless................................. 5,17 5 (3 voti)
Scelta d'amore........................ 5 5 (3 voti)
Blood Creek............................ 5 5 (1 voto)
Twelve.................................. 5 5 (1 voto)
Batman Forever...................... 4,65 4,5 (13 voti)
The incredible shrinking woman.. 4,5 4,5 (1 voto)
D.C. Cab................................ 4 4 (1 voto)
Batman & Robin....................... 3,69 3,5 (13 voti)
COMING SOON
(Duncan Jones/Neill Blomkamp/J.J. Abrams), Peter Greenaway, Robert Siodmak..
VICTOR FLEMING
Spoiler! Mostra
- When the Clouds Roll By (1919)
- The Mollycoddle (1920)
- Mama's Affair (1921)
- Woman's Place (1921)
- The Lane That Had No Turning (1922)
- Red Hot Romance (1922)
- Anna Ascends (1922)
- Dark Secrets (1923)
- Law of the Lawless (1923)
- To the Last Man (1923)
- The Call of the Canyon (1923)
- Empty Hands (1924)
- Code of the Sea (1924)
- The Devil's Cargo (1925)
- Adventure (1925)
- A Son of His Father (1925)
- Lord Jim (1925)
- The Blind Goddess (1926)
- Mantrap (1926)
- Nel gorgo del peccato (The Way of All Flesh) (1927)
- Hula (1927)
- The Rough Riders (1927)
- Il risveglio (The Awakening) (1928)
- Rosa d'Irlanda (Abie's Irish Rose) (1929)
- La canzone dei lupi (The Wolf Song) (1929)
- L'uomo della Virginia (The Virginian) (1929)
- Il romanzo di Elena Neil (1930)
- La spia (Renegades) (1930)
- Il giro del mondo in 80 minuti (Around the World in 80 Minutes with Douglas Fairbanks) (1931)
- The Wet Parade (1932)
- Lo schiaffo (Red Dust) (1932)
- La suora bianca (The White Sister) (1933)
- Argento vivo (Bombshell) (1933)
- L'isola del tesoro (Treasure Island) (1934)
- Tentazione bionda (Reckless) (1935)
- The Farmer Takes a Wife (1935)
- Capitani coraggiosi (Captains Courageous) (1937)
- Arditi dell'aria (Test Pilot) (1938)
- Il mago di Oz (The Wizard of Oz) (1939)
- Via col vento (Gone with the Wind) (1939)
- Il dottor Jekyll e Mr. Hyde (Dr. Jekyll and Mr. Hyde) (1941)
- Gente allegra (Tortilla Flat) (1942)
- Joe il pilota (A Guy Named Joe) (1943)
- Avventura (Adventure) (1945)
- Giovanna d'Arco (Joan of Arc) (1948)
Commenta
-
E adesso, sotto ai Coen. Non ho visto proprio tutto, ma abbastanza da farmi un'idea.
JOEL & ETHAN COEN
• Arizona Junior (Raising Arizona) (1987) 8
• Fargo (1996) 7
• Il grande Lebowski (The Big Lebowski) (1998) 9
• Fratello, dove sei? (O Brother, Where Art Thou?) (2000) 7,5
• L'uomo che non c'era (The Man Who Wasn't There) (2001) 8,5
• Non è un paese per vecchi (No Country for Old men) (2007) 9
• Il grinta (2010) 8
Registi molto interessanti nella loro rielaborazione post-moderna di generi classici. La fotografia spicca in ogni film, tanto da essere ormai garanzia di qualità.
Un commento sui due 9. Lebowski è a mio parere il film che meglio rappresenta la poetica dei Coen, mentre i Vecchi è il film che in un certo senso si allontana di più. Difficile fare un film tipicamente coeniano (quindi, con lo humor tipico della rielaborazione post-moderna) da un romanzo fortemente moralista come quello di McCarthy. E infatti ne esce un film singolarmente cupo, dove non bastano quei pochi momenti surreali a smorzare la violenza della vicenda. Per questo motivo (e tanti altri, a dire il vero) lo trovo il più bel film dei Coen assieme a Lebowski.
Commenta
-
due blockbuster (anzi kolossal, come si diceva una volta) di buon livello, entrati nella storia del cinema, e poi tanta mediocrità ...
VICTOR FLEMING
- When the Clouds Roll By (1919) 6
- The Mollycoddle (1920) n.v.
- Mama's Affair (1921) n.v.
- Woman's Place (1921) n.v.
- The Lane That Had No Turning (1922) n.v.
- Red Hot Romance (1922) n.v.
- Anna Ascends (1922) n.v.
- Dark Secrets (1923) 5
- Law of the Lawless (1923) n.v.
- To the Last Man (1923) n.v.
- The Call of the Canyon (1923) n.v.
- Empty Hands (1924) 5
- Code of the Sea (1924) 5
- The Devil's Cargo (1925) 5,5
- Adventure (1925) 5
- A Son of His Father (1925) n.v.
- Lord Jim (1925) n.v.
- The Blind Goddess (1926) n.v.
- Mantrap (1926) n.v.
- Nel gorgo del peccato (The Way of All Flesh) (1927) 5,5
- Hula (1927) n.v.
- The Rough Riders (1927) 5
- Il risveglio (The Awakening) (1928 ) 6
- Rosa d'Irlanda (Abie's Irish Rose) (1929) 5
- La canzone dei lupi (The Wolf Song) (1929) 4
- L'uomo della Virginia (The Virginian) (1929) 5
- Il romanzo di Elena Neil (1930) 5
- La spia (Renegades) (1930) 5,5
- Il giro del mondo in 80 minuti (Around the World in 80 Minutes with Douglas Fairbanks) (1931) 4
- The Wet Parade (1932) n.v.
- Lo schiaffo (Red Dust) (1932) 6
- La suora bianca (The White Sister) (1933) 6
- Argento vivo (Bombshell) (1933) 6
- L'isola del tesoro (Treasure Island) (1934) 6,5
- Tentazione bionda (Reckless) (1935) 5
- The Farmer Takes a Wife (1935) n.v.
- Capitani coraggiosi (Captains Courageous) (1937) 6,5
- Arditi dell'aria (Test Pilot) (1938 ) 6
- Il mago di Oz (The Wizard of Oz) (1939) 8
- Via col vento (Gone with the Wind) (1939) 8
- Il dottor Jekyll e Mr. Hyde (Dr. Jekyll and Mr. Hyde) (1941) 7
- Gente allegra (Tortilla Flat) (1942) 6
- Joe il pilota (A Guy Named Joe) (1943) 5,5
- Avventura (Adventure) (1945) 4
- Giovanna d'Arco (Joan of Arc) (1948 ) 5,5
poi voglio fare anch'io un aggiornamento sui Coen, votando per Il grinta ed alzando un po' il voto per Non è un paese per vecchi :sisisi:
JOEL & ETHAN COEN
• Non è un paese per vecchi (No Country for Old men) (2007) 8,5
• Il grinta (True Grit) (2010) 8
Spoiler! Mostra
CLASSIFICA REGISTI
Akira Kurosawa 10 e lode - "Ran"
Federico Fellini 10 e lode - "8 ½"
Ingmar Bergman 10 e lode - "Il settimo sigillo"
Orson Welles 10 e lode - "Quarto Potere"
Stanley Kubrick 10 e lode - "2001: Odissea nello spazio"
Alfred Hitchcock 10 - "La Donna che Visse Due Volte"
Billy Wilder 10 - "Viale del Tramonto"
Charlie Chaplin 10 - "Luci della Città"
John Ford 10 - "Ombre Rosse"
Fritz Lang 10 - "M - Il mostro di Düsseldorf"
John Huston 10 - "Giungla d'asfalto"
Howard Hawks 10 - "Il fiume rosso"
Luis Buñuel 10 - "L'angelo sterminatore"
Luchino Visconti 10 - "Senso"
Andrei Tarkovskij 10 - "Andrej Rublëv"
Francis Ford Coppola 9,5 - "Apocalypse Now"
David Lynch 9,5 - "Mulholland Drive"
Clint Eastwood 9,5 - "Million Dollar Baby"
Sergio Leone 9,5 - "C'era una Volta in America"
Quentin Tarantino 9,5 - "Pulp Fiction"
Robert Altman 9,5 - "Nashville"
François Truffaut 9,5 - "I quattrocento colpi"
Roberto Rossellini 9,5 - "Roma città aperta"
Robert Bresson 9,5 - "Il diario di un curato di campagna"
Woody Allen 9 - "Manhattan"
Roman Polanski 9 - "Chinatown"
Steven Spielberg 9 - "Schindler's List"
Martin Scorsese 9 - "Taxi Driver"
Pier Paolo Pasolini 9 - "Il Vangelo secondo Matteo"
Sam Peckinpah 9 - "Il mucchio selvaggio"
Vittorio De Sica 9 - "Ladri di biciclette"
Peter Weir 9 - "Picnic ad Hanging Rock"
Friedrich W. Murnau 9 - "Nosferatu il vampiro"
Jean Renoir 9 - "La grande illusione"
Carl theodor Dreyer 9 - "La passione di Giovanna d'Arco"
George Cukor 9 - "Scandalo a Filadelfia"
Henri-George Clouzot 9 - "Vite vendute"
Robert Aldrich 9 - "Un bacio e una pistola"
Werner Herzog 9 - "L'enigma di Kaspar Hauser"
Kenji Mizoguchi 9 - "I racconti della luna pallida d'agosto"
Elia Kazan 9 - "Fronte del porto"
Tim Burton 8,5 - "Big Fish"
David Cronenberg 8,5 - "Videodrome"
Joel & Ethan Coen 8,5 - "Il grande Lebowski"
Brian De Palma 8,5 - "Scarface"
Milos Forman 8,5 - "Qualcuno volò sul nido del cuculo"
Terry Gilliam 8,5 - "Brazil"
Frank Capra 8,5 - "L'eterna illusione"
Sidney Lumet 8,5 - "La parola ai giurati"
Bernardo Bertolucci 8,5 - "Il conformista"
Kim Ki-duk 8,5 - "Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera"
Zhang Yimou 8,5 - "Lanterne rosse"
Giuseppe Tornatore 8,5 - "Nuovo Cinema Paradiso"
Michelangelo Antonioni 8,5 - "L'avventura"
Pietro Germi 8,5 - "Divorzio all'italiana"
Marcel Carnè 8,5 - "Amanti perduti"
Ernst Lubitsch 8,5 - "Vogliamo vivere!"
Sergej M. Ejzansteijn 8,5 - "Ivan il Terribile"
Jules Dassin 8,5 - "Rififi"
Alain Resnais 8,5 - "L'anno scorso a Marienbad"
Theo Angelopoulos 8,5 - "La recita"
Andrzej Wajda 8,5 - "L'uomo di marmo"
David Fincher 8 - "Se7en"
Christopher Nolan 8 - "Memento"
James Cameron 8 - "Terminator"
Michael Mann 8 - "Heat - La sfida"
Terrence Malick 8 - "La sottile linea rossa"
Mario Monicelli 8 - "I soliti ignoti"
Blake Edwards 8 - "Victor Victoria"
William Friedkin 8 - "L'esorcista"
Jean-Luc Godard 8 - "Fino all'ultimo respiro"
Paul Thomas Anderson 8 - "Boogie Nights - L'altra Hollywood"
Erich Von Stroheim 8 - "Rapacità (Greed)"
John Cassavetes 8 - "Una moglie"
Laurence Olivier 8 - "Enrico V"
Yasujiro Ozu 8 - "Viaggio a Tokyo"
Robert Wise 8 - "Gli invasati"
Arthur Penn 8 - "Furia selvaggia"
Krzysztof Kieslowski 8 - "Tre colori: Film Rosso"
David Lean 8 - "Lawrence d'Arabia"
Francesco Rosi 8 - "Salvatore Giuliano"
Dino Risi 8 - "Il sorpasso"
Nanni Moretti 8 - "Palombella rossa"
John Carpenter 7,5 - "Il seme della follia"
Ridley Scott 7,5 - "Blade Runner"
Peter Jackson 7,5 - "Il signore degli anelli - Le due torri"
Oliver Stone 7,5 - "JFK - Un caso ancora aperto"
Michael Cimino 7,5 - "Il cacciatore"
Robert Zemeckis 7,5 - "Forrest Gump"
John Sturges 7,5 - "I magnifici sette"
Mario Bava 7,5 - "La maschera del demonio"
Wong Kar-Wai 7,5 - "In the Mood for Love"
Alejandro Amenabar 7,5 - "The Others"
Sam Mendes 7,5 - "American Beauty"
Darren Aronofsky 7,5 - "The Wrestler"
Spike Lee 7,5 - "La 25ª ora"
Pedro Almodovar 7,5 - "Tutto su mia madre"
Takeshi Kitano 7,5 - "Dolls"
Michael Curtiz 7,5 - "Casablanca"
Wim Wenders 7,5 - "Nel corso del tempo"
Jean-Pierre Melville 7,5 - "I senza nome"
James Ivory 7,5 - "Quel che resta del giorno"
Ken Loach 7,5 - "Il vento che accarezza l'erba"
Stanley Donen 7,5 - "Cantando sotto la pioggia"
Michael Haneke 7,5 - "Niente da nascondere"
William Wyler 7,5 - "Ombre malesi"
Ermanno Olmi 7,5 - "La leggenda del santo bevitore"
Ettore Scola 7,5 - "Una giornata particolare"
Jacques Audiard 7 - "Il profeta"
Kevin Costner 7 - "Balla coi lupi"
George Clooney 7 - "Good Night, and Good Luck"
Park Chan-wook 7 - "Oldboy"
Dario Argento 7 - "Profondo rosso"
Gus Van Sant 7 - "Milk"
Lars Von Trier 7 - "Dogville"
Elio Petri 7 - "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto"
Sam Raimi 7 - "Soldi sporchi"
Marco Bellocchio 7 - "I pugni in tasca"
Paolo Sorrentino 7 - "Il divo"
Giorgio Diritti 7 - "L'uomo che verrà"
George A. Romero 7 - "La notte dei morti viventi"
Takashi Miike 7 - "Big Bang Love, Juvenile"
Sidney Pollack 7 - "Corvo rosso non avrai il mio scalpo"
Jonathan Demme 7 - "Il silenzio degli innocenti"
Jane Campion 7 - "Lezioni di piano"
Frank Darabont 7 - "Le ali della libertà"
Wes Anderson 7 - "I Tenenbaum"
Joseph L. Mankiewicz 7 - "Eva contro Eva"
Jason Reitman 7 - "Thank You for Smoking"
Spike Jonze 7 - "Il ladro di orchidee"
Radu Mihaileanu 7 - "Train de vie - Un treno per vivere"
Abel Ferrara 7 - "Il cattivo tenente"
Charles Laughton 7 - "La morte corre sul fiume"
Sean Penn 7 - "Into the Wild - Nelle terre selvagge"
Jim Jarmusch 7 - "Dead man"
Walter Hill 7 - "I guerrieri della notte"
Peter Bogdanovich 7 - "L'ultimo spettacolo"
Fred Zinnemann 7 - "Mezzogiorno di fuoco"
Emir Kusturica 7 - "Underground"
Alejandro Jodorowsky 7 - "La montagna sacra"
Mel Brooks 6,5 - "Frankenstein Junior"
Luc Besson 6,5 - "Léon"
Jean-Pierre Jeunet 6,5 - "Il favoloso mondo di Amélie"
Mathieu Kassovitz 6,5 - "L'odio"
Michel Gondry 6,5 - "Se mi lasci ti cancello"
Robert Rodriguez 6,5 - "Sin City"
Danny Boyle 6,5 - "Trainspotting"
Guillermo del Toro 6,5 - "Il labirinto del fauno"
Mel Gibson 6,5 - "Apocalypto"
Alfonso Cuaron 6,5 - "I figli degli uomini"
Joe Dante 6,5 - "La seconda guerra civile americana"
John Landis 6,5 - "The Blues Brothers"
Ang Lee 6,5 - "I segreti di Brokeback Mountain"
Alan Pakula 6,5 - "Una squillo per l'ispettore Klute"
George Roy Hill 6,5 - "Butch Cassidy"
Gabriele Salvatores 6,5 - "Io non ho paura"
John McTiernan 6,5 - "Predator"
Richard Donner 6,5 - "Il presagio"
Marco Tullio Giordana 6,5 - "La meglio gioventù"
Paolo Virzì 6,5 - "Tutta la vita davanti"
Emanuele Crialese 6,5 - "Nuovomondo"
Matteo Garrone 6,5 - "Gomorra"
Bong Joon-ho 6,5 - "Mother"
Anthony Minghella 6,5 - "Il paziente inglese"
Kathryn Bigelow 6,5 - "Strange Days"
Edgar Wright 6,5 - "Scott Pilgrim vs. the World"
Mike Nichols 6,5 - "Il laureato"
Richard Attenborough 6,5 - "Gandhi"
Kenneth Branagh 6,5 - "Hamlet"
Tim Robbins 6,5 - "Dead Man Walking - Condannato a morte"
Shinya Tsukamoto 6,5 - "Tetsuo"
Cecil B. DeMille 6,5 - "Il segno della croce"
Pupi Avati 6,5 - "Magnificat"
Jean-Jacques Annaud 6,5 - "L'amante"
Victor Fleming 6,5 - "Via col vento"
Andy & Larry Wachowski 6 - "Matrix"
Robert De Niro 6 - "Bronx"
Robert Redford 6 - "Quiz Show"
Ben Stiller 6 - "Tropic Thunder"
Tony Scott 6 - "Miriam si sveglia a mezzanotte"
Mike Newell 6 - "Donnie Brasco"
Wolfgang Petersen 6 - "U-Boot 96"
Kevin Smith 6 - "Clerks - Commessi"
Wes Craven 6 - "Il serpente e l'arcobaleno"
John Woo 6 - "The Killer"
M. Night Shyamalan 6 - "The Village"
Ron Howard 6 - "Frost/Nixon - Il duello"
Ferzan Ozpetek 6 - "Le fate ignoranti"
Tobe Hooper 6 - "Non aprite quella porta"
Brian Singer 6 - "I soliti sospetti"
Barry Levinson 6 - "Tin Men - Due imbroglioni con signora"
Steven Soderbergh 6 - "Traffic"
Sofia Coppola 6 - "Lost In Translation"
Paul Verhoeven 6 - "Black Book"
Massimo Troisi 6 - "Scusate il ritardo"
Roberto Benigni 6 - "Johnny Stecchino"
Adrian Lyne 6 - "Allucinazione perversa"
Warren Beatty 6 - "Reds"
Al Pacino 6 - "Riccardo III - Un uomo, un re"
Sylvester Stallone 5,5 - "Rocky II"
Richard Kelly 5,5 - "Donnie Darko"
Gore Verbinski 5,5 - "The Ring"
Zack Snyder 5,5 - "300"
Alex Proyas 5,5 - "Dark City"
Ivan Reitman 5,5 - "Ghostbusters - Acchiappafantasmi"
Joel Schumacher 5,5 - "Tigerland"
Roland Emmerich 5 - "Stargate"
Chris Columbus 5 - "Mrs. Doubtfire"
David Yates 5 - "Harry Potter e l'ordine della fenice"
Lucio Fulci 5 - "Non si sevizia un paperino"
Cristina Comencini 5 - "Il più bel giorno della mia vita"
John Hughes 5 - "The Breakfast Club"
Cameron Crowe 5 - "Quasi famosi"
Michael Bay 4,5 - "Transformers"
Stephen Sommers 4 - "La mummia"
Kinji Fukasaku 4 - "Virus"
"E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
Commenta