annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • JON TURTELTAUB
    • Tre ragazzi ninja (3 Ninjas) (1992) 5
    • Cool Runnings - Quattro sottozero (Cool Runnings) (1993) 7
    • Un amore tutto suo (While You Were Sleeping) (1995) 6
    • Il mistero dei Templari (National Treasure) (2004) 7
    • Il mistero delle pagine perdute (National Treasure: Book of Secrets) (2007) 7

    Inoltre diversi recuperi/aggiornamenti


    STEVEN SPIELBERG

    • Hook - Capitan Uncino (Hook) (1991) 7 (non mi ricordo di aver dato 9 a sto film)
    • Jurassic Park (1993) 7
    • Schindler's List (1993) 9,5 (sarebbe 10 senza gli ultimi 10 minuti)
    • Il mondo perduto: Jurassic Park (The Lost World: *Jurassic Park) (1997) 6,5
    • Salvate il soldato Ryan (Saving Private Ryan) (1998) 8
    • Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull) (2008) 5

    STANLEY KUBRICK

    • Shining (The Shining) (1980) 8 (era il mio preferito, poi ho letto il libro...)
    • Full Metal Jacket (1987) 9

    HAYAO MIYAZAKI

    • Il castello errante di Howl (2004) 8

    ALFRED HITCHCOCK

    • Notorious, l'amante perduta (Notorious) (1946) 10
    • Nodo alla gola (Rope) (1948) 9,5
    • Il delitto perfetto (Dial M for Murder) (1954) 9
    • La donna che visse due volte (Vertigo) (1958) 10

    MARTIN SCORSESE

    • Cape Fear - Il promontorio della paura (Cape Fear) (1991) 7,5
    • L'età dell'innocenza (The Age of Innocence) (1993) 9
    • Gangs of New York (2002) 8
    • The Aviator (2004) 7,5
    • The Departed - Il bene e il male (The Departed) (2006) 8
    • Shutter Island (2010) 7

    JOHN CARPENTER

    • 1997: fuga da New York (Escape from New York, 1981) 8

    CLINT EASTWOOD

    • Gli spietati (Unforgiven) (1992) 10
    • Flags of Our Fathers (2006) 8
    • Invictus - L'invincibile (Invictus) (2009) 8


    FRITZ LANG


    • M - Il mostro di Düsseldorf (M) (1931) 10
    • Sono innocente (You Only Live Once) (1937) 8,5
    • La donna del ritratto (The Woman in the Window) (1945) 8
    • Strada scarlatta (Scarlet Street) (1945) 8
    • Dietro la porta chiusa (Secret Beyond the Door) (1948) 7,5
    • Il grande caldo (The Big Heat) (1953) 9
    • La bestia umana (Human Desire) (1954) 8

    CHARLES LAUGHTON

    * La morte corre sul fiume (Night of the Hunter) (1955) 8,5

    Direi che per ora può bastare.

    Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

    Commenta


    • Originariamente inviato da paro_noodles

      STANLEY KUBRICK

      • Shining (The Shining) (1980) 8 (era il mio preferito, poi ho letto il libro...)
      Addirittura?

      Commenta


      • Hai letto il libro e sei passato da 7 a 8?

        Commenta


        • Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggio
          Addirittura?
          Già solo il fatto che Jack Nicholson sembra matto già dalla prima scena, mentre nel libro la sua discesa nella pazzia è molto più graduale, mi ha fatto rivalutare il film, ma c'è tutta una serie di particolari che mi hanno fatto preferire il libro (cosa che mi succede con circa il 90% delle trasposizioni cinematografiche di libri che ho letto). 8 comunque rimane un buon voto e più che l'8 a Shining tra i voti che ho dato a Kubrick la pietra dello scandalo è il 7,5 a 2001 asd
          Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

          Commenta


          • quella è una follia inspiegabile senza dubbio, spero tu te ne renda conto :sisisi:

            Commenta


            • JON TURTELTAUB
              • Think Big (1990) n.v.
              • L'auto più pazza del mondo (Driving Me Crazy) (1991) n.v.
              • Tre ragazzi ninja (3 Ninjas) (1992) n.v.
              • Cool Runnings - Quattro sottozero (Cool Runnings) (1993) 5
              • Un amore tutto suo (While You Were Sleeping) (1995) 5
              • Phenomenon (Phenomenon) (1996) 5
              • Instinct - Istinto primordiale (Instinct) (1999) 5
              • Faccia a faccia (The Kid) (2000) 6
              • Il mistero dei Templari (National Treasure) (2004) 5,5
              • Il mistero delle pagine perdute (National Treasure: Book of Secrets) (2007) 5
              • L'apprendista stregone (The Sorcerer's Apprentice) (2010) n.v.


              Spoiler! Mostra
              "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


              Votazione Registi: link

              Commenta


              • Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggio
                quella è una follia inspiegabile senza dubbio, spero tu te ne renda conto :sisisi:
                Lo so la mia è una posizione impopolare però non sono mai stato un amante di quel film. Ne riconosco l'indubbia qualità tecnica, ma per il resto (forse anche per limiti miei, non lo nego) non mi ha particolarmente coinvolto come sento dire da quasi la totalità della gente che lo ha visto.
                E non credo sia una questione di "lentezza" del film visto che adoro Barry Lyndon.
                Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

                Commenta


                • ti do un consiglio...anche se le due cose sono separate, leggi l'omonimo libro di Clarke e poi riguarda il film...ti cambia la visione delle cose

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggio
                    ti do un consiglio...anche se le due cose sono separate, leggi l'omonimo libro di Clarke e poi riguarda il film...ti cambia la visione delle cose
                    Ok, seguirò il consiglio :sisisi:
                    Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

                    Commenta


                    • JON TURTELTAUB
                      • Tre ragazzi ninja (3 Ninjas) (1992) 5
                      • Un amore tutto suo (While You Were Sleeping) (1995) 5
                      • Phenomenon (Phenomenon) (1996) 5,5
                      • Faccia a faccia (The Kid) (2000) 6
                      • Il mistero dei Templari (National Treasure) (2004) 6
                      • L'apprendista stregone (The Sorcerer's Apprentice) (2010) 5

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da David.Bowman
                        JON TURTELTAUB

                        • Cool Runnings - Quattro sottozero (Cool Runnings) (1993) 5

                        Questa però è cattiveria asd
                        Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

                        Commenta


                        • beh, e che voto puoi dare ad un film del genere ?
                          "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                          Votazione Registi: link

                          Commenta


                          • A me ha sempre fatto ridere, la sufficienza poteva anche starci, anche secondo i tuoi canoni.
                            Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

                            Commenta


                            • ovviamente il fatto di "far ridere" è puramente soggettivo

                              al di là di questo io la trovo una commedia avventurosa che non graffia, del tutto convenzionale e superficiale. A mio parere almeno
                              "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                              Votazione Registi: link

                              Commenta


                              • ho rivisto The tree of life di T.Malick e voglio modificare il mio voto da 7,5 a 8,5

                                chiedo la cortesia di correggere le classifica appena possibile, grazie

                                e mi scuso per il doppio messaggio, non ho editato quello precedente per timore di far perdere visibilità a questo aggiornamento
                                "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                                Votazione Registi: link

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X