annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • io credo che se si tira fuori qualche nome più "nazional popolare" o "di culto" si vedrebbe subito un cospicuo aumento dei votanti

    ma tra i registi ancora non votati non mi pare di vedere molti nomi con queste caratteristiche

    forse ... nelle prossime votazioni ... uno Shyamalan, un Soderbergh, un Tornatore o un Ang Lee potrebbero rivitalizzare un po' il thread ...
    "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


    Votazione Registi: link

    Commenta


    • Ficcateci un George Lucas e vedete quanti fanboy di Star Wars verranno a votare.

      Se ci sono nomi caldi o film visti da molti, subito si rianima il topic. Però è giusto proporre anche nomi poco noti, altrimenti sarebbe la solita roba.
      Ultima modifica di Sensei; 10 gennaio 20, 19:28.

      Commenta


      • La mia prossima coppia comprende Rian Johnson non a caso, comunque di registi veramente nazional-popolari ne mancano pochi e anche con loro non si sono praticamente mai superati i 20 voti, per cui se anche quelli più di nicchia si mantengono sui 6-7 direi che in proporzione potrebbe andar bene...

        Commenta


        • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio
          Stasera mi riguardo Kalachakra, che ho in dvd e che ho sicuramente visto, ma di cui non mi ricordo nulla dopo procedo anch'io con le votazioni.

          Ho l'impressione comunque che la scarsa affluenza di voti sia imputabile al periodo natalizio/capodannesco, sono sicuro che una dolce fanciulla aveva commentato Oppenheimer. sherry eri tu se non sbaglio, giusto?
          Non so se avevo scritto di lui qua o da tutt'altra parte sinceramente. Comunque Oppenheimer è un regista interessantissimo che sa dare tanti pugni allo stomaco. The Act of Killing per me può collocarsi come un capolavoro per come è stato raccontato. Peccato non abbia più fatto nulla dal 2014.

          Commenta


          • WERNER HERZOG (DOCUMENTARI)

            Paese del silenzio e dell'oscurità (Land des Schweigens und der Dunkelheit) (1971) 8
            Apocalisse nel deserto (Lektionen in Finsternis) (1992) 7,5
            Kinski, il mio nemico più caro (Mein liebster Feind - Klaus Kinski) (1999) 7
            Grizzly Man (2005) 8
            Cave of Forgotten Dreams (2010) 7,5
            Herzog incontra Gorbaciov (Meeting Gorbachev) (2018) 6,5



            JOSHUA OPPENHEIMER

            The Act of Killing (2012) 8
            The Look of Silence (2014) 8

            Commenta


            • WERNER HERZOG (DOCUMENTARI)


              Apocalisse nel deserto (Lektionen in Finsternis) (1992) 8.5
              Kinski, il mio nemico più caro (Mein liebster Feind - Klaus Kinski) (1999) 7.5
              Kalachakra, la ruota del tempo (Wheel of Time) (2003) 7.5
              Il diamante bianco (The White Diamond) (2004) 7.5
              Grizzly Man (2005) 10
              Cave of Forgotten Dreams (2010) 8.5
              Dentro l'inferno (Into the Inferno) (2016) 8



              JOSHUA OPPENHEIMER

              The Act of Killing (2012) 10
              The Look of Silence (2014) 9


              Come già detto da qualcuno, The Act of Killing è un caposaldo del cinema documentario e merita di entrare nella top dei film più belli degli ultimi 10 anni. The Look of Silence è comunque un ottimo film e un "seguito" complementare.

              Grizzly Man per me è il capolavoro del cinema documentario di Herzog.

              Commenta


              • stasera dovremmo cambiare coppia di registi, io aspetto la chiusura di Tom Doniphon per poi proporre i 2 nuovi registi
                "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                Votazione Registi: link

                Commenta


                • David.Bowman ok fra un'oretta pubblico i risultati. Speravo che oggi votasse ancora qualche utente, purtroppo niente...

                  Commenta


                  • Ammetto di non essermi mai dedicato ai documentari, comunque le due opere di Oppenheimer hanno sempre destato la mia attenzione, non so quando ma le guarderó.

                    Anche se avete votato in pochi confermate siano prodotti di altissimo valore.

                    Commenta


                    • Ed ecco i risultati!

                      classifica.jpg


                      Un buon numero di voti per i due film di Oppenheimer e risultati che secondo me rispecchiano il valore dei due film, un riferimento obbligato per il documentario contemporaneo.

                      Riguardo alla classifica di Herzog, "pesa" chiaramente la distribuzione ineguale del numero di voti. Per me in assoluto il più bello è Grizzly Man.


                      Propongo una nuova coppia: Céline Sciamma - Jennifer Kent.

                      Commenta


                      • 6 voti come massima partecipazione sono un buon numero vista la nicchiositàr della coppia, pensavo molto peggio.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio
                          Propongo una nuova coppia: Céline Sciamma - Jennifer Kent.
                          Tom vedi che hai già proposto Masari Kobayashi- Ari Aster quindi tieni questa nuova "in caldo" e la proporrai dopo che avrai finito il tuo prossimo turno

                          ed ecco la nuova coppia proposta da MrCarrey


                          MICHEL GONDRY

                          Human Nature (2001)
                          Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind), (2004)
                          L'arte del sogno (La Science des rêves), (2006)
                          Be Kind Rewind - Gli acchiappafilm (Be Kind Rewind), (2008)
                          Tokyo!, segmento Interior Design, (2009)
                          The Green Hornet, (2011)
                          The We and the I, (2012)
                          Mood Indigo - La schiuma dei giorni (L'Écume des jours), (2013)
                          Microbo & Gasolina (Microbe et Gasoil), (2015)


                          FRANCO ZEFFIRELLI

                          Camping (1957)
                          La bisbetica domata (1967)
                          Romeo e Giulietta (1968)
                          Fratello sole, sorella luna (1972)
                          Il campione (1979)
                          Amore senza fine (1981)
                          La traviata (1983)
                          Otello (1986)
                          Il giovane Toscanini (1988)
                          Amleto (1990)
                          Storia di una capinera (1993)
                          Jane Eyre (1996)
                          Un tè con Mussolini (1999)
                          Callas Forever (2002)



                          "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                          Votazione Registi: link

                          Commenta





                          • MICHEL GONDRY

                            Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind), (2004) - 9.5



                            FRANCO ZEFFIRELLI


                            Storia di una capinera (1993) - 6.5
                            Jane Eyre (1996) - 7





                            Commenta


                            • MICHEL GONDRY

                              Human Nature (2001) 6
                              Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind), (2004) 7
                              L'arte del sogno (La Science des rêves), (2006) 6
                              Be Kind Rewind - Gli acchiappafilm (Be Kind Rewind), (2008) 6
                              Microbo & Gasolina (Microbe et Gasoil), (2015) 8,5

                              Commenta


                              • MICHEL GONDRY

                                Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind), (2004) 8,5
                                The Green Hornet, (2011) 7

                                Molto interessante anche la serie tv Kidding. Di Zeffirelli non sono in grado di votare nulla. Conosco alcuni suoi film, quantomeno gli ho dato un'occhiata per capire, ma mi son sempre portato dietro un grosso pregiudizio nei suoi confronti, visto che mio padre mi disse - quando ero bambino - che Zeffirelli era "solo" un bravissimo scenografo. Se a questo ci aggiungiamo che i film in costume, di per sé, non mi attirano senza un grosso nome alle spalle, beh, il quadro è completo.
                                https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                                "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X