annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Faccio davvero a fatica a darei dei voti. Quei pochi film che ho visto non hanno lasciato traccia di sé, non ricordo quasi nulla.

    GUY RITCHIE

    Travolti dal destino (Swept Away) (2002) 3
    Sherlock Holmes (2009) 6


    MATTHEW VAUGHN

    X-Men - L'inizio (X-Men: First Class) (2011) 7
    https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

    "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

    Commenta


    • classifica:

      GUY RITCHIE

      Snatch - Lo strappo (Snatch) ------------------------------------------------------------------------ 7,44 <-> 7,75 (8 voti)
      Lock & Stock - Pazzi scatenati (Lock, Stock and Two Smoking Barrels) -------------------------------- 6,7 <-> 6,5 (5 voti)
      Sherlock Holmes ------------------------------------------------------------------------------------- 6,69 <-> 6,5 (8 voti)
      RocknRolla ------------------------------------------------------------------------------------------ 6,67 <-> 6,5 (6 voti)
      Sherlock Holmes - Gioco di ombre (Sherlock Holmes: A Game of Shadows) ------------------------------- 6,21 <-> 6 (7 voti)
      Operazione U.N.C.L.E. (The Man from U.N.C.L.E.) ----------------------------------------------------- 6,1 <-> 6 (5 voti)
      Aladdin --------------------------------------------------------------------------------------------- 5,83 <-> 6 (3 voti)
      Revolver -------------------------------------------------------------------------------------------- 5,67 <-> 6 (3 voti)
      King Arthur - Il potere della spada (King Arthur: Legend of the Sword) ------------------------------ 5,25 <-> 5,25 (4 voti)
      Travolti dal destino (Swept Away) ------------------------------------------------------------------- 4,08 <-> 3,5 (6 voti)
      The Gentlemen --------------------------------------------------------------------------------------- 0 <-> 0 (0 voti)


      MATTHEW VAUGHN

      Kingsman - Secret Service (Kingsman: The Secret Service) -------------------------------------------- 7,06 <-> 7,25 (8 voti)
      Kick-Ass -------------------------------------------------------------------------------------------- 6,94 <-> 7,5 (8 voti)
      X-Men - L'inizio (X-Men: First Class) --------------------------------------------------------------- 6,5 <-> 6,5 (8 voti)
      Stardust -------------------------------------------------------------------------------------------- 6,4 <-> 6,5 (5 voti)
      The Pusher (Layer Cake) ----------------------------------------------------------------------------- 6,3 <-> 6,5 (5 voti)
      Kingsman - Il cerchio d'oro (Kingsman: The Golden Circle) ------------------------------------------- 5,83 <-> 6 (3 voti)

      "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


      Votazione Registi: link

      Commenta


      • ed ecco la nuova coppia scelta da loStraniero


        LUCHINO VISCONTI

        Ossessione (1943)
        La terra trema (1948)
        Bellissima (1951)
        Siamo donne - episodio Anna Magnani (1953)
        Senso (1954)
        Le notti bianche (1957)
        Rocco e i suoi fratelli (1960)
        Boccaccio '70 - episodio Il lavoro (1962)
        Il Gattopardo (1963)
        Vaghe stelle dell'Orsa (1965)
        Le streghe - episodio La strega bruciata viva (1967)
        Lo straniero (1967)
        La caduta degli dei (1969)
        Morte a Venezia (1971)
        Ludwig (1973)
        Gruppo di famiglia in un interno (1974)
        L'innocente (1976)


        SERGIO CORBUCCI

        Salvate mia figlia (1951)
        La peccatrice dell'isola (1952)
        Terra straniera (1952)
        Carovana di canzoni (1954)
        Baracca e burattini (1954)
        Acque amare (1954)
        Suonno d'ammore (1955)
        Suprema confessione (1956)
        Il ragazzo dal cuore di fango (1957)
        I ragazzi dei Parioli (1959)
        Chi si ferma è perduto (1960)
        Romolo e Remo (1961)
        Maciste contro il vampiro (1961)
        I due marescialli (1961)
        Totò, Peppino e... la dolce vita (1961)
        Lo smemorato di Collegno (1962)
        Il giorno più corto (1962)
        Gli onorevoli (1963)
        Il monaco di Monza (1963)
        Il figlio di Spartacus (1963)
        Massacro al Grande Canyon (1965)
        Danza macabra (co-regia con Antonio Margheriti) (1964)
        I figli del leopardo (1965)
        Minnesota Clay (1965)
        Navajo Joe (1966)
        Johnny Oro (1966)
        L'uomo che ride (1966)
        Django (1966)
        Bersaglio mobile (1967)
        I crudeli (1967)
        Il grande silenzio (1968)
        Zum Zum Zum - La canzone che mi passa per la testa (1968)
        Il mercenario (1968)
        Gli specialisti (1969)
        Vamos a matar compañeros (1970)
        Er più - Storia d'amore e di coltello (1971)
        La banda J. & S. - Cronaca criminale del Far West (1972)
        Che c'entriamo noi con la rivoluzione? (1972)
        Il bestione (1974)
        Di che segno sei? (1975)
        Il bianco, il giallo, il nero (1975)
        Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni (1976)
        Il signor Robinson, mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976)
        Tre tigri contro tre tigri (co-regia con Steno) (1977)
        Ecco noi per esempio... (1977)
        La mazzetta (1978)
        Pari e dispari (1978)
        Giallo napoletano (1979)
        Non ti conosco più amore (1980)
        Poliziotto superpiù (1980)
        Mi faccio la barca (1980)
        Chi trova un amico trova un tesoro (1981)
        Il conte Tacchia (1982)
        Bello mio, bellezza mia (1982)
        Sing Sing (1983)
        Questo e quello (1983)
        A tu per tu (1984)
        Sono un fenomeno paranormale (1985)
        Roba da ricchi (1987)
        Rimini Rimini (1987)
        I giorni del commissario Ambrosio (1988)
        Night Club (1989)


        "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


        Votazione Registi: link

        Commenta


        • Due registi che conosco maggiormente. Luchino Visconti è il più grande regista italiano di sempre, media altissima. Peccato che all'estero sia meno considerato rispetto a Rossellini, Fellini o De Sica.

          LUCHINO VISCONTI

          Ossessione (1943) 9,5
          La terra trema (1948) 10
          Bellissima (1951) 10
          Senso (1954) 10
          Le notti bianche (1957) 7
          Rocco e i suoi fratelli (1960) 10L
          Il Gattopardo (1963) 10
          Vaghe stelle dell'Orsa (1965) 7
          Lo straniero (1967) 6
          La caduta degli dei (1969) 9
          Morte a Venezia (1971) 9,5
          Ludwig (1973) 8
          Gruppo di famiglia in un interno (1974) 7,5
          L'innocente (1976) 6


          SERGIO CORBUCCI

          Django (1966) 8
          Il grande silenzio (1968) 8,5
          Pari e dispari (1978) 6,5
          Poliziotto superpiù (1980) 4
          Chi trova un amico trova un tesoro (1981) 6

          Commenta


          • Una coppia che me piace assaje

            LUCHINO VISCONTI

            Ossessione (1943) 10
            La terra trema (1948) 10
            Bellissima (1951) 9
            Siamo donne - episodio Anna Magnani (1953) 7,5
            Senso (1954) 10L
            Le notti bianche (1957) 8
            Rocco e i suoi fratelli (1960) 10
            Boccaccio '70 - episodio Il lavoro (1962) 8
            Il Gattopardo (1963) 10
            Vaghe stelle dell'Orsa (1965) 7,5
            Le streghe - episodio La strega bruciata viva (1967) 8
            Lo straniero (1967) 6,5
            La caduta degli dei (1969) 8,5
            Morte a Venezia (1971) 8
            Ludwig (1973) 7,5
            Gruppo di famiglia in un interno (1974) 6
            L'innocente (1976) 5,5


            SERGIO CORBUCCI

            La peccatrice dell'isola (1952) 6
            I ragazzi dei Parioli (1959) 6,5
            Chi si ferma è perduto (1960) 7
            Romolo e Remo (1961) 7
            Maciste contro il vampiro (1961) 6
            I due marescialli (1961) 7
            Totò, Peppino e... la dolce vita (1961) 7
            Lo smemorato di Collegno (1962) 6,5
            Il giorno più corto (1962) 6,5
            Gli onorevoli (1963) 6,5
            Il monaco di Monza (1963) 7
            Il figlio di Spartacus (1963) 6,5
            Danza macabra (co-regia con Antonio Margheriti) (1964) 9 [Questo però è Margheriti 100% Corbucci diresse solo una scena...]
            I figli del leopardo (1965) 5,5
            Minnesota Clay (1965) 6,5
            Navajo Joe (1966) 6
            Django (1966) 8
            Bersaglio mobile (1967) 5,5
            I crudeli (1967) 7
            Il grande silenzio (1968) 9
            Zum Zum Zum - La canzone che mi passa per la testa (1968) 5,5
            Il mercenario (1968) 6,5
            Gli specialisti (1969) 6,5
            Vamos a matar compañeros (1970) 7,5
            Er più - Storia d'amore e di coltello (1971) 6,5
            La banda J. & S. - Cronaca criminale del Far West (1972) 6,5
            Che c'entriamo noi con la rivoluzione? (1972) 6,5
            Il bestione (1974) 6,5
            Di che segno sei? (1975) 5,5
            Il bianco, il giallo, il nero (1975) 5,5
            Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni (1976) 5
            Il signor Robinson, mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976) 5
            Tre tigri contro tre tigri (co-regia con Steno) (1977) 5,5
            Ecco noi per esempio... (1977) 7
            La mazzetta (1978) 7
            Pari e dispari (1978) 6,5
            Giallo napoletano (1979) 5,5
            Non ti conosco più amore (1980) 6
            Poliziotto superpiù (1980) 5
            Mi faccio la barca (1980) 6
            Chi trova un amico trova un tesoro (1981) 6
            Il conte Tacchia (1982) 5
            Sing Sing (1983) 5
            Questo e quello (1983) 5,5
            A tu per tu (1984) 5,5
            Sono un fenomeno paranormale (1985) 5
            Roba da ricchi (1987) 5
            Rimini Rimini (1987) 6
            I giorni del commissario Ambrosio (1988) 6
            Night Club (1989) 5,5
            Ultima modifica di Medeis; 30 gennaio 20, 09:17.

            Commenta


            • LUCHINO VISCONTI

              Ossessione (1943) 10
              La terra trema (1948) 10
              Bellissima (1951) 10
              Siamo donne - episodio Anna Magnani (1953) 7
              Senso (1954) 10
              Le notti bianche (1957) 8
              Rocco e i suoi fratelli (1960) 10
              Boccaccio '70 - episodio Il lavoro (1962) 7
              Il Gattopardo (1963) 9
              Vaghe stelle dell'Orsa (1965) 7,5
              Le streghe - episodio La strega bruciata viva (1967) 7
              Lo straniero (1967) 7
              La caduta degli dei (1969) 9
              Morte a Venezia (1971) 8,5
              Ludwig (1973) 8
              Gruppo di famiglia in un interno (1974) 8
              L'innocente (1976) 6,5


              SERGIO CORBUCCI

              Salvate mia figlia (1951) 4
              La peccatrice dell'isola (1952) 4
              Acque amare (1954) 4
              I ragazzi dei Parioli (1959) 5
              Chi si ferma è perduto (1960) 6
              Romolo e Remo (1961) 6
              Maciste contro il vampiro (1961) 4
              I due marescialli (1961) 6
              Totò, Peppino e... la dolce vita (1961) 5,5
              Lo smemorato di Collegno (1962) 5
              Il giorno più corto (1962) 5
              Gli onorevoli (1963) 5
              Il monaco di Monza (1963) 6
              Il figlio di Spartacus (1963) 5
              Massacro al Grande Canyon (1965) 5
              Danza macabra (co-regia con Antonio Margheriti) (1964) 7,5
              I figli del leopardo (1965) 4
              Minnesota Clay (1965) 6
              Navajo Joe (1966) 5,5
              Johnny Oro (1966) 4
              Django (1966) 7,5
              Bersaglio mobile (1967) 4
              I crudeli (1967) 4,5
              Il grande silenzio (1968) 8
              Il mercenario (1968) 6
              Gli specialisti (1969) 4
              Vamos a matar compañeros (1970) 6
              Er più - Storia d'amore e di coltello (1971) 6
              La banda J. & S. - Cronaca criminale del Far West (1972) 5
              Che c'entriamo noi con la rivoluzione? (1972) 5
              Il bestione (1974) 5,5
              Di che segno sei? (1975) 6
              Il bianco, il giallo, il nero (1975) 5
              Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni (1976) 5,5
              Il signor Robinson, mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976) 5,5
              Tre tigri contro tre tigri (co-regia con Steno) (1977) 5
              Ecco noi per esempio... (1977) 6
              La mazzetta (1978) 6
              Pari e dispari (1978) 5,5
              Giallo napoletano (1979) 6
              Non ti conosco più amore (1980) 4
              Poliziotto superpiù (1980) 5,5
              Mi faccio la barca (1980) 5
              Chi trova un amico trova un tesoro (1981) 5
              Il conte Tacchia (1982) 6,5
              Bello mio, bellezza mia (1982) 6
              Sing Sing (1983) 5
              Questo e quello (1983) 5
              A tu per tu (1984) 5,5
              Sono un fenomeno paranormale (1985) 5,5
              Roba da ricchi (1987) 4
              Rimini Rimini (1987) 5
              I giorni del commissario Ambrosio (1988) 5
              Night Club (1989) 5

              "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


              Votazione Registi: link

              Commenta


              • LUCHINO VISCONTI

                Senso (1954) 10
                Il Gattopardo (1963) 10



                SERGIO CORBUCCI

                Minnesota Clay (1965) 6
                Django (1966) 8,5
                I crudeli (1967) 8
                Il grande silenzio (1968) 9
                Vamos a matar compañeros (1970) 9

                Commenta


                • David.Bowman ho aggiornato il post con Vaghe stelle dell'Orsa

                  Commenta


                  • Di Corbucci devo recuperare parecchio, ma mi andava comunque di ricordarlo. Tra l'altro mi pare di capire che Tarantino ci sta scrivendo su un libro o comunque è uno dei progetti nel cassetto. Sarebbe una gran cosa...Visconti è uno che se la gioca con i grandissimi non solo italiani. Certo che era proprio un altro modo, quell'Italia.


                    LUCHINO VISCONTI

                    Ossessione (1943) 10
                    La terra trema (1948) 10
                    Bellissima (1951) n.v.
                    Siamo donne - episodio Anna Magnani (1953) n.v
                    Senso (1954) 10L
                    Le notti bianche (1957) 8,5
                    Rocco e i suoi fratelli (1960) 10
                    Boccaccio '70 - episodio Il lavoro (1962) 8
                    Il Gattopardo (1963) 10
                    Vaghe stelle dell'Orsa (1965) n.v.
                    Le streghe - episodio La strega bruciata viva (1967) 8
                    Lo straniero (1967) 7
                    La caduta degli dei (1969) 9
                    Morte a Venezia (1971) 8
                    Ludwig (1973) n.v.
                    Gruppo di famiglia in un interno (1974) n.v.
                    L'innocente (1976) n.v.


                    SERGIO CORBUCCI

                    La peccatrice dell'isola (1952) n.v.
                    I ragazzi dei Parioli (1959) n.v.
                    Chi si ferma è perduto (1960) 7
                    Romolo e Remo (1961) n.v.
                    Maciste contro il vampiro (1961) n.v.
                    I due marescialli (1961) n.v.
                    Totò, Peppino e... la dolce vita (1961) 7
                    Lo smemorato di Collegno (1962) n.v.
                    Il giorno più corto (1962) n.v.
                    Gli onorevoli (1963) 6,5
                    Il monaco di Monza (1963) n.v.
                    Il figlio di Spartacus (1963) 6
                    Danza macabra (co-regia con Antonio Margheriti) (1964) 9
                    I figli del leopardo (1965) n.v.
                    Minnesota Clay (1965) n.v.
                    Navajo Joe (1966) n.v.
                    Django (1966) 8,5
                    Bersaglio mobile (1967) n.v.
                    I crudeli (1967) n.v.
                    Il grande silenzio (1968) 10
                    Zum Zum Zum - La canzone che mi passa per la testa (1968) n.v.
                    Il mercenario (1968) n.v.
                    Gli specialisti (1969) n.v.
                    Vamos a matar compañeros (1970) 7
                    Er più - Storia d'amore e di coltello (1971) n.v.
                    La banda J. & S. - Cronaca criminale del Far West (1972) n.v.
                    Che c'entriamo noi con la rivoluzione? (1972) n..v.
                    Il bestione (1974) n..v
                    Di che segno sei? (1975) n.v.
                    Il bianco, il giallo, il nero (1975) 5,5
                    Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni (1976) n.v.
                    Il signor Robinson, mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976) n..v
                    Tre tigri contro tre tigri (co-regia con Steno) (1977) n.v.
                    Ecco noi per esempio... (1977) n.v.
                    La mazzetta (1978) n..v
                    Pari e dispari (1978) 7
                    Giallo napoletano (1979) n.v.
                    Non ti conosco più amore (1980) n..v
                    Poliziotto superpiù (1980) 6,5
                    Mi faccio la barca (1980) 7
                    Chi trova un amico trova un tesoro (1981) 6
                    Il conte Tacchia (1982) 7
                    Sing Sing (1983) n.v.
                    Questo e quello (1983) n.v.
                    A tu per tu (1984) n.v.
                    Sono un fenomeno paranormale (1985) n.v.
                    Roba da ricchi (1987) 6
                    Rimini Rimini (1987) 6
                    I giorni del commissario n.v.

                    Commenta


                    • In fatti credo sia ora che Visconti venga riconosciuto come miglior regista italiano di sempre o comunque da TOP 3, all'estero paga una fama nettamente inferiore però rispetto a molti registi nostrani. Mai nessuno dei suoi film nominati agli oscar, vergogna, solo una nomination per miglior sceneggiatura originale per La Caduta degli Dei.

                      Commenta


                      • che Visconti sia nella top 5 dei registi italiani all-time è un dato indiscutibile e non opinabile, ma primo direi proprio di no. Non mi rammaricherei più di tanto del suo insuccesso agli Oscar di cui lui se ne fregava altamente. Gli Oscar sono un premio americano assegnato dagli americani e Visconti non aveva proprio nulla per piacere agli americani in quel tempo: nobile patrizio raffinato, comunista, libertario, omosessuale. E ovviamente il suo cinema, che rispecchiava fedelmente la personalità inquieta, ambigua e decadente dell'Autore, era assolutamente divergente rispetto ai gusti tipici degli americani. Quindi ... ma chi se ne frega! Ci sono stati Autori così grandi che sono ben al di sopra della ricerca di comprensione plebiscitaria e meno che mai di qualche premio modaiolo. Mi sembra strano che Sensei non abbia scritto prima di me cose di questo tipo
                        "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                        Votazione Registi: link

                        Commenta


                        • Lo so che il premietto mancante a Visconti, significa zero anche perché il tempo ha dato al maestro il suo posto che merita, però comunque l'oscar miglior film straniero o delle nomination, avrebbero aiutato a renderlo sicuramente molto più conosciuto all'estero... tutto qui, indubbiamente dei tre registi del neorealismo, Visconti è meno famoso all'estero rispetto a Rossellini e De Sica.

                          Poi vabbè essendo comunista zak, scartato a priori.

                          Commenta


                          • L' Italia ha mai designato i suoi film per accedere alla competizione? Quali sono stati effettivamente snobbati dall' Academy?

                            Commenta


                            • difficile ora ricostruire la storia delle designazioni italiane a quei tempi ma ... ti posso dire questo: tra i tanti capolavori di Visconti solo 4 film sono stati candidati agli Oscar e quindi almeno quelli erano tecnicamente candidabili a norma di regolamento, ma credo che anche altri lo fossero. Lascia perdere il premio al film straniero per il quale occorre la designazione italiana, ci sono tante altre categorie.

                              Per 3 volte c'è stata la candidatura ai costumi per Piero Tosi (Morte a Venezia, Ludwig e Il Gattopardo) e poi una volta la nomination per la sceneggiatura (La caduta degli dei) per Visconti, Medioli e Badalucco. Di premi alla carriera neanche l'ombra.

                              Snobbato. E i motivi sono chiarissimi. E chi se ne frega! aggiungo io
                              "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                              Votazione Registi: link

                              Commenta


                              • È morto troppo presto per l' Oscar alla carriera, col tempo glielo avrebbero dato senza dubbio.

                                Anche Michelangelo Antonioni non ha mai vinto un Oscar competitivo ed ha ricevuto solo due candidature in tutta la sua incredibile filmografia (entrambe per lo stesso film, Blow-Up, regia e sceneggiatura).

                                Fra gli anni cinquanta e i settanta il livello era così elevato che non si può colpevolizzare più di tanto l' Academy per qualche grande autore lasciato a secco. C' è da considerare anche la sfiga, eh.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X