annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da papermoon Visualizza il messaggio
    Anch'io credevo che Germi fosse un regista più popolare: i vari divorzio all'italiana/sedotta e abbandonata/signore e signori/un maledetto imbroglio sono davvero dei classiconi, o così pensavo.
    Tati è un grande tristemente semi-dimenticato, quello sorprende meno.

    Ho dato un'occhiata alla classifica che ha causato la triste dipartita di Sensei: e' quasi la stessa che ritrovo nell'enciclopedia di casa alla voce Cinema, enciclopedia risalente a venti o trent'anni fa e ormai con due dita di polvere sopra. :-)
    Molto bella, però.
    Da bogdanovichiano, L'Ultimo Spettacolo ai primissimi posti mi pare un po' troppo, ma vabbè, mi fa piacere.

    Io non voto per mancanza di voglia, e un po' perché nel tempo troppi nomi e troppe pellicole si disperdono. Film ne ho visti tanti ma la vocazione e la visione enciclopedica non ce l'ho, tendo a fissarmi su certe cose e a lasciarne cadere nell'ombra molte altre.
    Visto che ho sconfitto la morte (per il momento), due parole su questo post.

    Vabbè i capolavori del cinema quelli sono, poi se anche da Bogdanovichiano si resta soppressi e perplessi dall'Ultimo Spettacolo così in alto, allora non comprendo perché tutta la perplessità espressa in precedenza che la classifica rispecchia quella dell'enciclopedia del cinema con due dita di polvere sopra.
    Due parole sull'Ultimo Spettacolo, all'epoca nel 1971 quando uscì negli USA venne considerato un capolavoro assoluto ed il miglior film dai tempi di Quarto Potere (cosa vera, basta leggere le critiche dell'epoca), anche i detrattori di Bogdanovich successivi hanno sempre tributato il massimo rispetto al film sin dalla sua uscita in America.

    Non ho i dati della ricezione in Europa, specie la critica francese. Quella italiana non lo ha preso mai troppo sul serio all'epoca, Kezich lo apprezzò ma senza entusiasmarsi troppo. A parte l'ovvio elogio nel castoro dedicato al regista, non ho altre ricezioni italiane sul film, se non un 3.5/4 di Mereghetti e un 4/5 di Morandini.
    Oggi negli USA è considerato nella TOP 5 dei migliori film della New Hollywood, ha uno status quasi mitologico ed indiscutibile. Direi che in America ci hanno visto più lungo di noi in questo caso... caso più unico che raro. Quindi la presenza del film in classifica, conferma lo status di capolavoro assoluto che il film a distanza di 50 anni s'è conquistato.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Medeis Visualizza il messaggio
      Noto che la coppia da me scelta ha scatenato lo stesso entusiasmo di un comizio di Zingaretti... Mi sa che non proporrò più niente
      No dai, credimi, non è davvero niente di personale! Nel mio caso ammetto davvero la mia impreparazione, non ho visto niente dei due registi... e in queste settimane non ho tempo per recuperi

      Ma prendo nota di tutte le vostre proposte e i vostri suggerimenti, per me è molto utile anche se a volte non partecipo attivamente... non scoraggiarti!

      Commenta


      • Legalmente è facile recuperare Jaques Tati per fortuna, su amazon trovate il cofanetto con tutti i suoi film e zeppo di analisi e contenuti speciali.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
          Legalmente è facile recuperare Jaques Tati per fortuna, su amazon trovate il cofanetto con tutti i suoi film e zeppo di analisi e contenuti speciali.
          e tu invece quando recuperi Germi ?
          "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


          Votazione Registi: link

          Commenta


          • Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio

            e tu invece quando recuperi Germi ?
            Quando ho voglia e toccherà a lui .
            Wilder lo considerava il nostro miglior regista di commedie, quindi so già che vedrò bei film. Di Germi ho i BD di Divorzio all'italiana e Sedotta e abbandonata, comincerò con loro due in futuro.

            Come ti avevo detto in precedenza, sto recuperando il cinema classico e per evitare una confusione di stili e temi, meglio procedere omogeneamente. Ora tocca a Jean Renoir, di cui ho visto 5 film al momento e sto proseguendo, ora tocca all'Uomo del Sud come prossimo film. Nei prossimi giorni pubblicherò delle recensioni su alcuni suoi film da me visti.

            Commenta


            • PIETRO GERMI

              Divorzio all'italiana (1961) 8,5
              Sedotta e abbandonata (1964) 7
              Signore & signori (1966) 6,5


              JACQUES TATI

              Mio zio (Mon Oncle) (1958) 8

              Per aspettare la fidanzata, non ce l'ho fatta in tempo a recuperare Tempo di divertimento. Oggi pomeriggio sono insorti dei contrattempi
              https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

              "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

              Commenta


              • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
                Signore & signori (1966) 6,5


                Bannatelo!!!

                Commenta


                • Mi dispiace, per me non vale il Ferreri medio.
                  https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                  "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                  Commenta


                  • classifiche finali:

                    PIETRO GERMI

                    Divorzio all'italiana ------------------------------------------------------------------------------- 9,63 <-> 10 (4 voti)
                    Il ferroviere --------------------------------------------------------------------------------------- 9,17 <-> 9 (3 voti)
                    Signore & signori ----------------------------------------------------------------------------------- 8,75 <-> 9,5 (4 voti)
                    Un maledetto imbroglio ------------------------------------------------------------------------------ 8,5 <-> 8,5 (2 voti)
                    Sedotta e abbandonata ------------------------------------------------------------------------------- 8,5 <-> 8,75 (4 voti)
                    L'uomo di paglia ------------------------------------------------------------------------------------ 8,25 <-> 8,25 (2 voti)
                    Il cammino della speranza --------------------------------------------------------------------------- 8 <-> 8 (2 voti)
                    In nome della legge --------------------------------------------------------------------------------- 7,75 <-> 7,75 (2 voti)
                    Gioventù perduta ------------------------------------------------------------------------------------ 7,75 <-> 7,75 (2 voti)
                    La città si difende --------------------------------------------------------------------------------- 7 <-> 7 (3 voti)
                    Alfredo, Alfredo ------------------------------------------------------------------------------------ 6,75 <-> 6,75 (2 voti)
                    Il brigante di Tacca del Lupo ----------------------------------------------------------------------- 6,75 <-> 6,75 (2 voti)
                    Il testimone ---------------------------------------------------------------------------------------- 6,25 <-> 6,25 (2 voti)
                    L'immorale ------------------------------------------------------------------------------------------ 6 <-> 6 (1 voti)
                    Serafino -------------------------------------------------------------------------------------------- 6 <-> 6 (3 voti)
                    La presidentessa ------------------------------------------------------------------------------------ 5,75 <-> 5,75 (2 voti)
                    Amori di mezzo secolo - episodio Guerra 1915-18 ----------------------------------------------------- 5,75 <-> 5,75 (2 voti)
                    Gelosia --------------------------------------------------------------------------------------------- 5,5 <-> 5,5 (1 voti)
                    Le castagne sono buone ------------------------------------------------------------------------------ 5,25 <-> 5,25 (2 voti)


                    JACQUES TATI

                    Tempo di divertimento (Playtime) -------------------------------------------------------------------- 9,67 <-> 10 (3 voti)
                    Mio zio (Mon Oncle) --------------------------------------------------------------------------------- 8,6 <-> 8,5 (5 voti)
                    Le vacanze di Monsieur Hulot (Les vacances de Monsieur Hulot) --------------------------------------- 8,33 <-> 8 (3 voti)
                    Giorno di festa (Jour de fête) ---------------------------------------------------------------------- 8,17 <-> 8 (3 voti)
                    Monsieur Hulot nel caos del traffico (Trafic) ------------------------------------------------------- 7,5 <-> 7,5 (2 voti)

                    "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                    Votazione Registi: link

                    Commenta


                    • ed ecco la nuova coppia da votare, scelta da Gidan 89


                      ROBERT RODRIGUEZ

                      El mariachi (1992)
                      Desperado (1995)
                      Four Rooms, episodio Stanza 309 - I Monelli (Room 309 - The Misbehavers) (1995)
                      Dal tramonto all'alba (From Dusk Till Dawn) (1996)
                      The Faculty (1998)
                      Spy Kids (2001)
                      Spy Kids 2 - L'isola dei sogni perduti (Spy Kids 2: Island Of Lost Dreams) (2002)
                      Missione 3D - Game Over (Spy Kids 3-D: Game Over) (2003)
                      C'era una volta in Messico (Once Upon a Time in Mexico) (2003)
                      Sin City (2005)
                      Le avventure di Sharkboy e Lavagirl in 3-D (The Adventures of Sharkboy and Lavagirl 3-D) (2005)
                      Grindhouse - Planet Terror (2007)
                      Il mistero della pietra magica (Shorts) (2009)
                      Machete (2010)
                      Spy Kids 4 - È tempo di eroi (Spy Kids: All the Time in the World) (2011)
                      Machete Kills (2013)
                      Sin City - Una donna per cui uccidere (Sin City: A Dame to Kill For) (2014)
                      Alita - Angelo della battaglia (Alita: Battle Angel) (2019)


                      SION SONO

                      Otoko no hanamichi (1986)
                      Kessen! Joshiryō tai danshiryō (1988)
                      Jitensha toiki (1990)
                      Heya (1993)
                      Keiko desu kedo (1997)
                      Dankon: The Man (1998)
                      Seigi no tatsujin: Nyotai tsubo saguri (2000)
                      Utsushimi (2000)
                      Suicide Club (Jisatsu sākuru) (2001)
                      Yume no naka e (2005)
                      Noriko's Dinner Table (Noriko no shokutaku) (2005)
                      Strange Circus (Kimyō na sākasu) (2005)
                      Hazard (2005)
                      Kikyū kurabu, sonogo (2006)
                      Exte: Hair Extensions (Ekusute) (2007)
                      Love Exposure (Ai no mukidashi) (2008)
                      Make the Last Wish (2009)
                      Chanto tsutaeru (2009)
                      Cold Fish (Tsumetai nettaigyo) (2010)
                      Guilty of Romance (Koi no tsumi) (2011)
                      Himizu (2011)
                      Kibō no kuni (2012)
                      Bad Film (2012)
                      Kenkichi (2012)
                      Why Don't You Play In Hell? (Jigoku de naze warui) (2013)
                      Tokyo Tribe (2014)
                      Rabu & Pīsu (2015)
                      Shinjuku suwan (2015)
                      Tag (Riaru onigokko) (2015)
                      The Virgin Psychics (Eiga: minna! Esupā da yo!) (2015)
                      The Whispering Star (Hiso hiso boshi) (2015)
                      Love of Love, episodio di Madly (2016)
                      Antiporno (Anchiporuno) (2016)
                      Shinjuku suwan II (2017)
                      Kuso-yarō to utsukushiki sekai (2018)
                      The Forest of Love (2019)

                      "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                      Votazione Registi: link

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio

                        Vabbè i capolavori del cinema quelli sono, poi se anche da Bogdanovichiano si resta soppressi e perplessi dall'Ultimo Spettacolo così in alto, allora non comprendo perché tutta la perplessità espressa in precedenza che la classifica rispecchia quella dell'enciclopedia del cinema con due dita di polvere sopra.
                        Beh, io ho scritto "quasi la stessa", quello infatti manca :-)

                        Ovviamente scherzavo eh, ma mi ha colpito che tutti i top film si concentrino nell'arco di una cinquantina d'anni, e che della successiva cinquantina non ce ne sia neanche uno.
                        Siamo proprio scarsi, oggidì...
                        Ora ad esempio mi sto chiedendo qual è il più avanti in classifica dal '72 in poi.

                        Comunque non pensavo che L'Ultimo Spettacolo fosse apprezzato così tanto e così all'unanimità. Anche due Hitchcock, per dire, mi paion troppi, ma quello stupisce meno.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da papermoon Visualizza il messaggio
                          Ora ad esempio mi sto chiedendo qual è il più avanti in classifica dal '72 in poi.
                          premesso che per me è una blasfemia che nella TOP LIST non ci sia nemmeno un film di Bergman o di Kurosawa o che ne sia stato escluso Apocalypse Now di Coppola, rispondo alla tua domanda e ti tolgo la curiosità

                          nel periodo successivo al 1972 abbiamo al primo posto in ex-aequo:

                          - Wizards (1977)
                          - Nashville (1975)
                          - Apocalypse Now (1979)

                          tutti e tre con una media di 10



                          "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                          Votazione Registi: link

                          Commenta


                          • ROBERT RODRIGUEZ

                            C'era una volta in Messico (Once Upon a Time in Mexico) (2003) 7.5
                            Sin City (2005) 7.5
                            Grindhouse - Planet Terror (2007) 6
                            Machete (2010) 8
                            Machete Kills (2013) 5
                            Sin City - Una donna per cui uccidere (Sin City: A Dame to Kill For) (2014) 6


                            Honour to the 26s

                            Commenta


                            • ROBERT RODRIGUEZ

                              El mariachi (1992) 7,5
                              Desperado (1995) 6,5
                              Dal tramonto all'alba (From Dusk Till Dawn) (1996) 7,5
                              Missione 3D - Game Over (Spy Kids 3-D: Game Over) (2003) 3
                              C'era una volta in Messico (Once Upon a Time in Mexico) (2003) 5
                              Alita - Angelo della battaglia (Alita: Battle Angel) (2019) 4,5
                              Ultima modifica di Sensei; 20 febbraio 20, 08:42.

                              Commenta


                              • io comunque ancora non ho capito se in questo gioco i punteggi sono relativi o assoluti


                                Honour to the 26s

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X