annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
    Meglio della trilogia di Batman?
    beh si, per me si. Dei 3 film di Nolan quello a cui ho dato il voto il più alto (7,5) è Il cavaliere oscuro. Invece per Sin City il mio voto è un 8 abbondante.

    "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


    Votazione Registi: link

    Commenta


    • Grazie a tutti!
      Di Reygadas ho visto solo Post Tenebras Lux e mi ha abbastanza irritato sia perchè sembra un'opera molto personale,sia per via della sua antinarrativa forzatamente enigmatica che mi va in contrasto con delle sequenze spettacolari in esterni.
      Ferreri genio e ,a parte la tripletta riconosciuta da tutti (La grande abbuffata - Dillinger è morto - Ciao maschio) a Marcia nuziale trovo di gran lunga superiore Il seme dell'uomo, L'ape regina, La donna scimmia, L'udienza e sicuramente un altro paio che sto dimenticando.
      Scusate l'offtopic

      Commenta



      • ROBERT RODRIGUEZ

        El mariachi (1992) 7
        Desperado (1995) 6
        Four Rooms, episodio Stanza 309 - I Monelli (Room 309 - The Misbehavers) (1995) 4,5
        Dal tramonto all'alba (From Dusk Till Dawn) (1996) 6,5
        The Faculty (1998) 5,5
        Spy Kids (2001) 6
        Spy Kids 2 - L'isola dei sogni perduti (Spy Kids 2: Island Of Lost Dreams) (2002) 5
        Missione 3D - Game Over (Spy Kids 3-D: Game Over) (2003) 5
        C'era una volta in Messico (Once Upon a Time in Mexico) (2003) 6
        Sin City (2005) 8
        Grindhouse - Planet Terror (2007) 7
        Machete (2010) 7
        Machete Kills (2013) 5,5
        Sin City - Una donna per cui uccidere (Sin City: A Dame to Kill For) (2014) 6,5


        SION SONO

        Heya (1993) 6
        Utsushimi (2000) 7
        Suicide Club (Jisatsu sākuru) (2001) 8,5
        Noriko's Dinner Table (Noriko no shokutaku) (2005) 8
        Strange Circus (Kimyō na sākasu) (2005) 8,5
        Kikyū kurabu, sonogo (2006) 7,5
        Love Exposure (Ai no mukidashi) (2008) 9
        Cold Fish (Tsumetai nettaigyo) (2010) 8
        Guilty of Romance (Koi no tsumi) (2011) 9
        Himizu (2011) 8,5
        Bad Film (2012) 7
        Why Don't You Play In Hell? (Jigoku de naze warui) (2013) 7,5
        Tokyo Tribe (2014) 8,5
        Shinjuku suwan (2015) 6,5
        The Whispering Star (Hiso hiso boshi) (2015) 8
        Antiporno (Anchiporuno) (2016) 9
        The Forest of Love (2019) 6,5



        "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


        Votazione Registi: link

        Commenta


        • Recupero Noriko's Dinner Table e voto anche io. Ieri ho visto The Whispering Star, altro filmone. Sono fa il verso a Tarkovskij, non sbagliando praticamente nulla. Un film fatto di immagini bellissime nonostante il grande minimalismo. Il lavoro sul suono è eccezionale ed il finale è veramente potente e poetico.
          https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

          "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

          Commenta


          • ROBERT RODRIGUEZ

            El mariachi (1992) 7
            Dal tramonto all'alba (From Dusk Till Dawn) (1996) 6
            Sin City (2005) 7,5

            L'unico (ri)visto di recente è El Mariachi, per gli altri voti un po' a memoria. Dal tramonto all'alba ricordo che mi piaceva nella prima parte ma poi prendeva una piega troppo trash, con Sin city mi tengo prudente, è uno di quei tanti film che sin dalla prima visione mi son promesso di rivedere e mai l''ho fatto.
            Non azzardo un voto per l'episodio di Four rooms, ma ricordo solo che probabilmente era il mio preferito, ben più di quello di Tarantino. Mai visto invece Planet terror.


            SION SONO

            Strange Circus (Kimyō na sākasu) (2005) 7
            Cold Fish (Tsumetai nettaigyo) (2010) 8
            Guilty of Romance (Koi no tsumi) (2011) 7
            Why Don't You Play In Hell? (Jigoku de naze warui) (2013) 8,5
            Antiporno (Anchiporuno) (2016) 5

            Qua sono tutte visioni recentissime... da quando abbiamo reboottato il topic in pochissime altre occasioni ho trovato il tempo e la voglia per fare recuperi così veloci e mediamente ampi di registi che non conoscevo o conoscevo poco... ma ero già stato incuriosito dal gran parlare che c'è stato negli ultimi mesi in queste pagine...

            Come vedete per due film mi aggiungo anch'io agli elogi,per gli altri due sono meno convinto, con questa visione parziale della sua filmografia credo comunque di avere già ben chiari i suoi temi... curioso come ricicli spesso i nomi dei personaggi, sarà un caso ma in tutti e quattro quelli che ho visto c'è qualcuno che si chiama Mitsuko...
            Proseguirò con il recupero, se va avanti così è possibile che in un paio di mesi guarderò la filmografia completa o quasi... a chi non lo conosce ancora consiglio caldamente di recuperarlo, ma avviso che tutti i suoi film richiedono una sospensione dell'incredulità bella forte e una predisposizione a vedere donne maltrattate e/o autolesioniste...
            Ultima modifica di aldo.raine89; 24 febbraio 20, 20:56.

            Commenta


            • David, ho aggiunto ai miei voti "Antiporno".

              Commenta


              • aldo.raine89 come mai "solo" 7 a Guilty of Romance? Te lo chiedo proprio perché Sono sembra piacerti ed appassionarti. Rispetto a Cold Fish o a Love Exposure (per me i suoi capolavori massimi, al momento) paga qualcosa a livello visivo, ha una messa in scena più convenzionale (seppur sempre di livello) ma bilancia alla grande per quello che dice. Per me è un film sull'esplosione del Significato nella società giapponese (ma il discorso si può estendere anche al mondo occidentale). Sesso e palloncini colorati che scoppiano, e chi se la scorda più, una delle immagini più significative del cinema del nuovo millennio. E la scena della pipì? Un cinema che vola altissimo. Io sinceramente dopo questa abbuffata di Sono trovo tutto il resto molto più convenzionale e ... banale. Peccato che Sion si sia Takeshimikizzato, cominciando a lavorare su commissione come se non ci fosse un domani, come se ormai fosse consapevole di aver dato quello che poteva.
                Ne approfitto e dico due paroline anche sugli altri due film citati.
                Cold Fish. Un film così nichilista e disperato forse non l'ho mai visto. Una pellicola "oltre", artaudiana, catartica, giustamente e necessariamente eccessiva.
                Love Exposure. Chi riesce a girare 4 ore di film a questi ritmi? Lo dico io, nessuno. Un montaggio della madonna, una squintalata di invenzioni visive, un coacervo di creatività e follia che farebbero sentire piccolino chiunque. Demenziale, oltre ogni limite, un anime in carne ed ossa praticamente, eppure è anche emozionante, eppure è anche profondo. Totale.
                https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                Commenta


                • ROBERT RODRIGUEZ

                  Four Rooms, episodio Stanza 309 - I Monelli (Room 309 - The Misbehavers) (1995) 6
                  Dal tramonto all'alba (From Dusk Till Dawn) (1996) 7,5
                  C'era una volta in Messico (Once Upon a Time in Mexico) (2003) da rivedere
                  Sin City (2005) 7
                  Grindhouse - Planet Terror (2007) 8,5
                  Machete (2010) 6
                  Machete Kills (2013) 7
                  Sin City - Una donna per cui uccidere (Sin City: A Dame to Kill For) (2014) 6,5
                  Alita - Angelo della battaglia (Alita: Battle Angel) (2019) 6,5


                  SION SONO

                  Suicide Club (Jisatsu sākuru) (2001) 8,5
                  Noriko's Dinner Table (Noriko no shokutaku) (2005) 8
                  Strange Circus (Kimyō na sākasu) (2005) 7,5
                  Love Exposure (Ai no mukidashi) (2008) 10
                  Cold Fish (Tsumetai nettaigyo) (2010) 10
                  Guilty of Romance (Koi no tsumi) (2011) 9
                  Himizu (2011) 5,5
                  Why Don't You Play In Hell? (Jigoku de naze warui) (2013) 7
                  The Whispering Star (Hiso hiso boshi) (2015) 8,5
                  Antiporno (Anchiporuno) (2016) 9
                  The Forest of Love (2019) 7,5
                  https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                  "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                  Commenta


                  • 5,5 ad Himizu? Sicuramente è un'opera minore e alcuni personaggi non sono stati resi bene, ma alcune scene rimangono impresse per bene e si riesce sempre a vedere una poetica che a Sono piace sempre utilizzare nelle sue pellicole.

                    Commenta


                    • Ho fatto fatica a finirlo di vedere.

                      sherry ma tu perché non voti? dai qualche dieci e lode, così facciamo scavalcare Wilder anche da Sono
                      Ultima modifica di Gidan 89; 24 febbraio 20, 19:17.
                      https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                      "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
                        aldo.raine89 come mai "solo" 7 a Guilty of Romance? Te lo chiedo proprio perché Sono sembra piacerti ed appassionarti.
                        Una ragione potrebbe essere che ho visto la extended cut... leggendo una recensione al volo mi sono fatto l'idea che questo montaggio più lungo crei aspettative sulla parte dell'indagine e spezzi il ritmo di tutto il resto... al di là di questo non vi ho trovato la stessa genialità di Cold fish e Why don't you play in hell?, infine, nonostante sia abituato a vedere di tutto, assistere a degli stupri o a donne in situazioni difficili mi mette sempre a disagio, laddove non lo trovi pienamente giustificato... per questo dico che sconsiglio i suoi film a chi è più sensibile su certe cose...

                        Comunque, causa coronavirus, palestra chiusa e ne ho quindi approfittato per vedere Antiporno, aiutato anche dalla breve durata, ho aggiunto il voto...

                        Per il dispiacere di Gidan e degli altri estimatori questo lo boccio, ma mi ero già fatto l'idea che potesse essere uno dei suoi film più divisivi, nella sua breve durata è ripetitivo ed estenuante e, al di là forse della protagonista, non ci sono personaggi interessanti... la visione di questi film mi conferma ad ogni modo, dopo alcune cose che ho notato anche negli altri, che Sono è probabilmente un appassionato di Lynch e tende a rendergli omaggio quando può...

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
                          Ho fatto fatica a finirlo di vedere.

                          sherry ma tu perché non voti? dai qualche dieci e lode, così facciamo scavalcare Wilder anche da Sono
                          Voterò domani, prometto. Non ho visto tutti i voti uno ad uno...Wilder può essere ancora scavalcato?
                          Povero Sensei

                          Commenta


                          • sherry hai ancora tempo fino a stasera, intorno alle 19.30 faccio il cambio di coppia
                            "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                            Votazione Registi: link

                            Commenta


                            • Sisi voterò prima delle 15:00 comunque

                              Commenta


                              • Ecco i miei voti per Sion Sono. Scusate il ritardo ma fino alle 16:30 purtroppo non ho potuto accedere al forum e stilare i miei voti e ora ho avuto un po' di tempo per riflettere attentamente sui miei voti. Voti difficilissimi, su parecchi film sono stata parecchio indecisa.

                                SION SONO

                                Utsushimi (2000) 6
                                Suicide Club (Jisatsu sākuru) (2001) 9,5
                                Noriko's Dinner Table (Noriko no shokutaku) (2005) 7
                                Strange Circus (Kimyō na sākasu) (2005) 8
                                Love Exposure (Ai no mukidashi) (2008) 9
                                Cold Fish (Tsumetai nettaigyo) (2010) 8
                                Guilty of Romance (Koi no tsumi) (2011) 10
                                Himizu (2011) 7
                                Tokyo Tribe (2014) 8
                                Antiporno (Anchiporuno) (2016) 10
                                The Forest of Love (2019) 8,5

                                I miei dieci sono stati sofferti. Ma per me li meritavano.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X