Sarà... io Ozu però nonostante la mia giovane età l'ho visto ed apprezzato, te invece prima o poi qualche film d'animazione lo dovrai pur vedere un giorno, oltre a quei pochi film che avevi citato. Takahata potrebbe essere il tuo inizio.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste
Comprimi
X
-
Terza età poi. Io sono ancora giovane e bella
Riguardo a Miyazaki e Takahata personalmente sono sempre stata affascinata dal primo. Un po' per l'innovazione animata e per il genio delle opere che poi portava sullo schermo, un po' perché le sue opere hanno creato nuovi stili e modi cinematografici portarti poi nel tempo. Ma è Takahata quello che mi ha fatta letteralmente amare il cinema d'animazione. Forse perché ho iniziato con lui, non saprei. Ma quello che vedevo nelle sue opere non l'ho più visto da nessun'altra parte: i sentimenti, la solitudine e l'amore per il suo cinema che trasportava con grande amore pure nelle sue opere minori hanno sempre elevato quel piccolo cinema che molti anni fa passava spesso inosservato.
Non che Myiazaki non abbia la stessa passione di Takahata e non lo considero nemmeno minore rispetto al secondo, ma sarà per i personaggi, sarà per le storie, sarà perché nelle sue opere riesco sempre a commuovermi e a voler sempre rivedere immediatamente di nuovo il film, Takahata per me rappresentata un pezzo del mio cinema che ho vissuto e che vivrò ancora per (si spera...) parecchio tempo. Grazie per aver cambiato il cinema di un tempo e per averlo reso ancor più bello.Ultima modifica di sherry; 26 febbraio 20, 01:26.
Commenta
-
Tra l'altro è merito anche di mio padre. Tra i primi film d'animazione che ho visto ricordo ancora tutte le videocassette di Takahata. Peccato poi le abbia rivendute. Poi è arrivato Myiazaki che ho amato ugualmente, ma Takahata per me rappresenta proprio quel ricordo di mio padre che mi spiegava perché il protagonista di Una Tomba per le lucciole era sdraiato per terra e nessuno lo notava (con tanto di lacrimuccia mia).
Commenta
-
KIM KI-DUK
Coccodrillo (Ag-o) (1996) 8
The Birdcage Inn (Paran daemun) (1998) 8,5
L'isola (Seom) (2000) 7,5
Indirizzo sconosciuto (Suchwiin bulmyeong) (2001) 7,5
Bad Guy (Nabbeun namja) (2001) 8
Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera (Bom yeoreum gaeul gyeoul geurigo bom) (2003) 9
La samaritana (Samaria) (2004) 9
Ferro 3 - La casa vuota (Bin-jip) (2004) 9,5
L'arco (Hwal) (2005) 8
Time (Shi gan) (2006) 6,5
Soffio (Soom) (2007) 7
Dream (Bimong) (2008) 6,5
Arirang (Arirang) (2011) 6,5
Pietà (Pietà) (2012) 8
Moebius (Moi-bi-woo-seu) (2013) 8,5
One on One (Il-dae-il) (2014) 5,5
Il prigioniero coreano (Geumul) (2016) 8
Human, Space, Time and Human (2018) 5,5
ISAO TAKAHATA
Una tomba per le lucciole (1988) 10
Pioggia di ricordi (1991) 7
Pom Poko (1994) 8
I miei vicini Yamada (1999) 8
La storia della principessa splendente (2013) 9
Commenta
-
Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggioPioggia di Ricordi 7.
Commenta
-
Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggioSarà... io Ozu però nonostante la mia giovane età l'ho visto ed apprezzato, te invece prima o poi qualche film d'animazione lo dovrai pur vedere un giorno, oltre a quei pochi film che avevi citato. Takahata potrebbe essere il tuo inizio.
"E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
- Mi piace 1
Commenta
-
A parte che per me 7 è un bel voto, dopo tutti i votacci che ho visto in questo gioco, da I sette samurai a Signore & signori, nessuno ha il diritto di aprire bocca qui
Originariamente inviato da sherry Visualizza il messaggioGli unici sopra i 50 qui sono solo Medeis e Gidan
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da sherry Visualizza il messaggioGli unici sopra i 50 qui sono solo Medeis e Gidan
https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
KIM KI-DUK
Coccodrillo (Ag-o) (1996) 7
Wild Animals (Yasaengdongmul bohogu-yeok) (1996) 6
The Birdcage Inn (Paran daemun) (1998) 8
L'isola (Seom) (2000) 8
Indirizzo sconosciuto (Suchwiin bulmyeong) (2001) 8
Bad Guy (Nabbeun namja) (2001) 8,5
The Coast Guard (Hae-anseon) (2002) 7
Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera (Bom yeoreum gaeul gyeoul geurigo bom) (2003) 9
La samaritana (Samaria) (2004) 8,5
Ferro 3 - La casa vuota (Bin-jip) (2004) 10
L'arco (Hwal) (2005) 7,5
Time (Shi gan) (2006) 7
Soffio (Soom) (2007) 7
Dream (Bimong) (2008) 6
Arirang (Arirang) (2011) 6
Amen (A-men) (2011) 6
Pietà (Pietà) (2012) 7,5
Moebius (Moi-bi-woo-seu) (2013) 8
One on One (Il-dae-il) (2014) 6
Il prigioniero coreano (Geumul) (2016) 7,5
"E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
-
KIM KI-DUK
Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera (Bom yeoreum gaeul gyeoul geurigo bom) (2003) 9
Ferro 3 - La casa vuota (Bin-jip) (2004) 8
Pietà (Pietà) (2012) 7,5
Moebius (Moi-bi-woo-seu) (2013) 3https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
KIM KI-DUK
Time (Shi gan) (2006) 6,5
L'unico che ho visto
EDIT:
argh, mi son perso Rodriguez. Lo dico solo perché 4-5 film almeno li ho visti a differenza di molti altri registiUltima modifica di Stefano Grandi; 29 febbraio 20, 11:41.
Commenta
-
Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggioKIM KI-DUK
Coccodrillo (Ag-o) (1996) 7
Wild Animals (Yasaengdongmul bohogu-yeok) (1996) 6
The Birdcage Inn (Paran daemun) (1998) 8
L'isola (Seom) (2000) 8
Indirizzo sconosciuto (Suchwiin bulmyeong) (2001) 8
Bad Guy (Nabbeun namja) (2001) 8,5
The Coast Guard (Hae-anseon) (2002) 7
Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera (Bom yeoreum gaeul gyeoul geurigo bom) (2003) 9
La samaritana (Samaria) (2004) 8,5
Ferro 3 - La casa vuota (Bin-jip) (2004) 10
L'arco (Hwal) (2005) 7,5
Time (Shi gan) (2006) 7
Soffio (Soom) (2007) 7
Dream (Bimong) (2008) 6
Arirang (Arirang) (2011) 6
Amen (A-men) (2011) 6
Pietà (Pietà) (2012) 7,5
Moebius (Moi-bi-woo-seu) (2013) 8
One on One (Il-dae-il) (2014) 6
Il prigioniero coreano (Geumul) (2016) 7,5
Commenta
Commenta