annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Propongo la mia nuova coppia:

    Fede Alvarez — Phil Lord/Christopher Miller
    'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

    Commenta


    • Io propongo Kusturica e Ciprì/Maresco.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Noodles Visualizza il messaggio
        Io propongo Kusturica e Ciprì/Maresco.
        ok! nella coppia Ciprì/Maresco inserirò anche i film diretti dal solo Ciprì

        riporto l'elenco aggiornato:

        Gidan 89 -- Fratelli Taviani - Giorgio Diritti
        David.Bowman -- George Cukor - Marco Tullio Giordana
        Medeis -- Don Siegel - Damiano Damiani
        aldo.raine89 -- Rob Reiner - Julio Medem
        loStraniero -- Ron Shelton - Stephen Frears
        p t r l s -- Fede Alvarez - Phil Lord e Christopher Miller
        Noodles -- Emir Kusturica - Daniele Ciprì/Franco Maresco
        Ultima modifica di David.Bowman; 26 gennaio 21, 15:19.
        "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


        Votazione Registi: link

        Commenta


        • Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
          ok! nella coppia Ciprì/Maresco inserirò anche i film diretti dal solo Ciprì
          Si, già che ci siamo possiamo votare i film che ha fatto dopo Ciprì e i documentari di Maresco.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Noodles Visualizza il messaggio
            Si, già che ci siamo possiamo votare i film che ha fatto dopo Ciprì e i documentari di Maresco.
            per i film di Ciprì ok, ma i documentari generalmente non li abbiamo mai inclusi tranne qualche specifica eccezione, quindi non li includo

            "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


            Votazione Registi: link

            Commenta


            • Classifiche finali:

              HIROSHI TESHIGAHARA

              La donna di sabbia ---------------------------------------------------------------------------------- 8,67 <-> 8,5 (3 voti)
              Il volto di un altro -------------------------------------------------------------------------------- 8,17 <-> 8 (3 voti)
              Pitfall --------------------------------------------------------------------------------------------- 7 <-> 7 (1 voti)

              ELEM KLIMOV

              Va' e vedi ------------------------------------------------------------------------------------------ 9,14 <-> 9 (7 voti)
              L'addio --------------------------------------------------------------------------------------------- 8 <-> 8 (1 voti)
              Agonia ---------------------------------------------------------------------------------------------- 7,25 <-> 7,25 (2 voti)


              ed ecco la nuova coppia proposta da Gidan 89


              FRATELLI TAVIANI

              Un uomo da bruciare (1962)
              I fuorilegge del matrimonio (1963)
              I sovversivi (1967)
              Sotto il segno dello scorpione (1969)
              San Michele aveva un gallo (1972)
              Allonsanfàn (1974)
              Padre padrone (1977)
              Il prato (1979)
              La notte di San Lorenzo (1982)
              Kaos (1984)
              Good Morning Babilonia (1987)
              Il sole anche di notte (1990)
              Fiorile (1993)
              Le affinità elettive (1996)
              Tu ridi (1998)
              La masseria delle allodole (2007)
              Cesare deve morire (2012)
              Maraviglioso Boccaccio (2015)
              Una questione privata (2017)


              GIORGIO DIRITTI

              Il vento fa il suo giro (2005)
              L'uomo che verrà (2009)
              Un giorno devi andare (2012)
              Volevo nascondermi (2020)



              "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


              Votazione Registi: link

              Commenta


              • FRATELLI TAVIANI

                Allonsanfàn (1974) 9
                La masseria delle allodole (2007) 8
                Cesare deve morire (2012) 8
                Una questione privata (2017) 5.5


                GIORGIO DIRITTI

                Volevo nascondermi (2020) 8.5

                Commenta


                • Allonsanfan e L'uomo che verrà li vorrei rivedere prima di votare, saranno passati 8-10 anni dall'ultima volta.
                  https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                  "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                  Commenta


                  • FRATELLI TAVIANI

                    Un uomo da bruciare (1962) 7,5
                    I fuorilegge del matrimonio (1963) 6
                    I sovversivi (1967) 5,5
                    Sotto il segno dello scorpione (1969) 6,5
                    San Michele aveva un gallo (1972) 8
                    Allonsanfàn (1974) 7,5
                    Padre padrone (1977) 9
                    La notte di San Lorenzo (1982) 8,5
                    Kaos (1984) 8
                    Good Morning Babilonia (1987) 5,5
                    La masseria delle allodole (2007) 5
                    Cesare deve morire (2012) 8
                    Maraviglioso Boccaccio (2015) 6
                    Una questione privata (2017) 5


                    GIORGIO DIRITTI

                    Il vento fa il suo giro (2005) 7
                    L'uomo che verrà (2009) 8,5
                    Un giorno devi andare (2012) 6,5
                    Volevo nascondermi (2020) 8,5

                    Commenta


                    • FRATELLI TAVIANI

                      Cesare deve morire (2012) 7




                      Spoiler! Mostra

                      Commenta


                      • FRATELLI TAVIANI

                        Un uomo da bruciare (1962) 7.5
                        I fuorilegge del matrimonio (1963) 6.5
                        I sovversivi (1967) 6
                        Sotto il segno dello scorpione (1969) 6
                        San Michele aveva un gallo (1972) 8
                        Allonsanfàn (1974) 8
                        Padre padrone (1977) 9
                        Il prato (1979) 6
                        La notte di San Lorenzo (1982) 8.5
                        Kaos (1984) 8
                        Good Morning Babilonia (1987) 6
                        Il sole anche di notte (1990) 7
                        Fiorile (1993) 6
                        Le affinità elettive (1996) 8
                        Tu ridi (1998) 5
                        La masseria delle allodole (2007) 6
                        Cesare deve morire (2012) 8
                        Maraviglioso Boccaccio (2015) 6.5
                        Una questione privata (2017) 5.5

                        GIORGIO DIRITTI

                        Il vento fa il suo giro (2005) 7
                        L'uomo che verrà (2009) 8.5
                        Un giorno devi andare (2012) 7
                        Volevo nascondermi (2020) 8
                        Ultima modifica di David.Bowman; 29 gennaio 21, 13:49.
                        "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                        Votazione Registi: link

                        Commenta


                        • FRATELLI TAVIANI

                          Allonsanfàn (1974) 6,5
                          Padre padrone (1977) 6,5
                          La notte di San Lorenzo (1982) 9
                          Kaos (1984) 8,5
                          Cesare deve morire (2012) 7,5
                          Una questione privata (2017) 5.5

                          GIORGIO DIRITTI

                          Il vento fa il suo giro (2005) 7
                          L'uomo che verrà (2009) 8.5
                          Un giorno devi andare (2012) 6,5
                          Volevo nascondermi (2020) 9


                          L'uomo che verrà e Volevo nascondermi sono tra i film italiani più belli del nuovo millennio. Sul secondo mi raccomando, esprimete il vostro apprezzamento anche ai Bad Awards Sono stato (e lo sono tuttora) indeciso sulla valutazione di due film: Kaos e il già citato L'uomo che verrà. Sono due pellicole a cui darei anche 9, ma non sono convinto al 100% per diversi motivi.
                          Il film dei Taviani ha degli episodi meravigliosi (La giara è un capolavoro, ma anche l'ultimo con Pirandello è bellissimo) mentre un paio sono sottotono rispetto agli altri (il primo e il quarto). Certo, la confezione e la grande bravura degli attori rendono il film superiore alla somma delle sue parti, ma forse non tanto da arrivare al capolavoro. Il film di Diritti invece è praticamente inattaccabile, se non per il fatto che il low budget si vede e che forse manca una spintarella visiva in più (che non manca a Volevo nascondermi ad esempio, che ha una fotografia stupenda, premiata anche agli EFA).
                          Padre padrone lo trovo invecchiato male. Inoltre, è veramente troppo austero nella messinscena, al limite del brutto, passatemi il termine. Si vede che era pensato per la televisione, difatti anche nel blu-ray della Arrow non fa una bellissima figura.
                          Allonsanfan ha una prima metà stupenda ed una seconda che a mio avviso fa acqua da tutte le parti nella sceneggiatura. Capisco la metafora, il contenuto, ma le azioni dei personaggi devono avere una parvenza di credibilità, anche in un film allucinato e febbrile come Allonsanfan.
                          Comunque, è sempre difficile dare dei "voti" all'arte.
                          Ultima modifica di Gidan 89; 30 gennaio 21, 14:45.
                          https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                          "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                          Commenta


                          • Dei Taviani avevo visto solo Cesare deve morire ma mi astengo. Allonsanfàn è il film per cui Morricone aveva composto Rabbia e tarantella, ripresa poi da Tarantino per IB, giusto?

                            GIORGIO DIRITTI

                            Un giorno devi andare (2012) 6,5
                            Volevo nascondermi (2020) 7

                            Voglio giustificare il voto relativamente basso a Volevo nascondermi: premetto che non mi ero e non sono tuttora informato sulla vita reale del pittore, ma guardando il film ho fatto quasi fatica a convincermi che il bambino e l'adulto fossero la stessa persona. La struttura narrativa con assenza di flashback o flashforward mirati non mi ha aiutato.

                            Prima o poi tenterò di recuperare anche i primi due film.

                            Commenta


                            • Sono un appassionato di Pirandello, quale film è tratto dalle sue novelle? Kaos?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da aldo.raine89 Visualizza il messaggio
                                Allonsanfàn è il film per cui Morricone aveva composto Rabbia e tarantella, ripresa poi da Tarantino per IB, giusto?
                                Sì è quella. Tra l'altro durante una scena in cui la schiera dei rivoluzionari procede a scatti che fa morir dal ridere. I Taviani erano davvero dei matti

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X