annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio
    Ma ai tempi io non c’ero.
    Avrebbe alzato la media dei miei voti di questo turno
    e non ti preoccupare, resta con noi e voterai per Welles quando faremo la terza edizione delle votazioni!

    benvenuta alla nuova utente Ameria
    sia nel forum che nel nostro angolo dei voti

    scrivi pure quanto vuoi, le opinioni sono sempre ben gradite e poi mi sembri pure competente e ferrata, quindi .... complimenti

    The Witch è piaciuto molto anche a me, era da un pezzo che un horror non mi colpiva così, per questo ho proposto Eggers. I miei amici qui sanno che di solito sugli horror sono sempre abbastanza ... severo nei giudizi

    mi raccomando, per le prossime votazioni che farai (spero molte!) ricordati di seguire il consiglio del buon Medeis (che ovviamente ringrazio) altrimenti mi si sballano gli aggiornamenti in automatico dei voti che faccio con un programma partendo dalle pagine del forum ... grazie
    "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


    Votazione Registi: link

    Commenta


    • ROBERT EGGERS

      The Witch - Vuoi ascoltare una favola? (The VVitch: A New-England Folktale) (2015) 7,5
      The Lighthouse (2019) 7,5

      Forse rivedendolo a The Witch alzerei anche il voto ma ad ogni modo non trovo che The Lighthouse gli sia così inferiore.

      Per Robert Wise tento nuove visioni e rewatch nei prossimi giorni. Per il momento confesso di non avere mai visto The sound of music e che guardando i vostri voti sinora uno dei primi film a cui dovrei dedicare una seconda visione è Stasera ho vinto anch'io. Per come lo ricordo è un caposaldo del cinema sportivo e con tutta probabilità ha ispirato il segmento pugilistico in Pulp Fiction.

      EDIT: Dimenticavo, ne approfitto per dare anch'io il benvenuto alla nuova utente Ameria
      Ultima modifica di aldo.raine89; 12 maggio 21, 21:09.

      Commenta


      • ROBERT WISE

        Il giardino delle streghe (The Curse of the Cat People) codiretto con Gunther von Fritsch (1944) 7
        La jena: L'uomo di mezzanotte (The Body Snatcher) (1945) 8.5
        Perfido inganno (Born to Kill) (1947) 8
        La collana insanguinata (Mystery in Mexico) (1948) 5
        Sangue sulla luna (Blood on the Moon) (1948) 7
        Stasera ho vinto anch'io (The Set-Up) (1949) 9
        Tre segreti (Three Secrets) (1950) 8
        Due bandiere all'ovest (Two Flags West) (1950) 7
        Ho paura di lui (The House on Telegraph Hill) (1951) 5.5
        Ultimatum alla Terra (The Day the Earth Stood Still) (1951) 8
        La città prigioniera (The Captive City) (1952) 8.5
        Destinazione Mongolia (Destination Gobi) (1953) 6
        I topi del deserto (The Desert Rats) (1953) 7
        La sete del potere (Executive Suite) (1954) 7
        Elena di Troia (Helen of Troy) (1956) 5
        La legge del capestro (Tribute to a Bad Man) (1956) 7
        Lassù qualcuno mi ama (Somebody Up There Likes Me) (1956) 7.5
        Questa notte o mai (This Could Be the Night) (1957) 6.5
        Mare caldo (Run Silent Run Deep) (1958) 6.5
        Non voglio morire (I Want to Live!) (1958) 7
        Strategia di una rapina (Odds Against Tomorrow) (1959) 8
        West Side Story (codiretto con Jerome Robbins) (1961) 9
        La ragazza del quartiere (Two for the Seesaw) (1962) 6
        Gli invasati (The Haunting) (1963) 9.5
        Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music) (1965) 6.5
        Quelli della San Pablo (The Sand Pebbles) (1966) 8
        Un giorno... di prima mattina (Star!) (1968) 5.5
        Andromeda (The Andromeda Strain) (1971) 7.5
        Hindenburg (The Hindenburg) (1975) 6
        Audrey Rose (1977) 6
        Star Trek (Star Trek: The Motion Picture) (1979) 7
        Combat Dance - A colpi di musica (Rooftops) (1989) 5


        ROBERT EGGERS

        The Witch - Vuoi ascoltare una favola? (The VVitch: A New-England Folktale) (2015) 9
        The Lighthouse (2019) 8

        "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


        Votazione Registi: link

        Commenta


        • DavidBowman Certamente, non sbaglierò ai prossimi turni!


          Per quanto riguarda Eggers, poi... nel mio caso, si può dire che quest'uomo (insieme, in seguito, ad Ari Aster... per il quale, 'ccidenti, avete già votato XD) abbia rappresentato la ragione che mi ha spinta a riavvicinarmi al cinema horror, dopo... quasi una decina d'anni?, addirittura, di lontananza ^^"" (il genere in sé lo amo, ma l'epoca dei vari "Paranormal Activity" e colleghi mi aveva lasciato delle bruttissime cicatrici—)
          Gliene sono grata U.U

          Commenta


          • Originariamente inviato da Ameria Visualizza il messaggio
            DavidBowman Certamente, non sbaglierò ai prossimi turni!


            Per quanto riguarda Eggers, poi... nel mio caso, si può dire che quest'uomo (insieme, in seguito, ad Ari Aster... per il quale, 'ccidenti, avete già votato XD) abbia rappresentato la ragione che mi ha spinta a riavvicinarmi al cinema horror, dopo... quasi una decina d'anni?, addirittura, di lontananza ^^"" (il genere in sé lo amo, ma l'epoca dei vari "Paranormal Activity" e colleghi mi aveva lasciato delle bruttissime cicatrici—)
            Gliene sono grata U.U
            Ciao Ameria, benvenuta nel forum!

            Ne approfitto per dirti che concordo con il tuo entusiasmo rispetto ad Eggers, è sicuramente un talento da seguire e una voce importante nell'horror contemporaneo USA. Personalmente gli preferisco Aster (di poco eh), ma concordo che si sono rivelati "necessari" nel mare magnum di cacca che il genere horror produce.

            Tra i non USA non so se hai visto The Wailing, te lo consiglio decisamente, non ha proprio nulla da invidiare ai film di Eggers e Aster

            Commenta


            • Vedo addirittura dei 9 per the Witch, non che non possa meritarli però avrei evitato il volo delle streghe troppo kitsch (quando poi la parte con demone l'avevi gestita alla grande) e poi avevo dei deja vu Polanskiani durante la visione.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Ameria Visualizza il messaggio
                il genere in sé lo amo, ma l'epoca dei vari "Paranormal Activity" e colleghi mi aveva lasciato delle bruttissime cicatrici
                i classici del genere horror li hai visti? non so quanti anni hai ma immagino tu sia giovane quindi chiedo

                ad esempio in questa votazione c'è uno dei capolavori horror classici manco a farlo apposta

                poi quando ti va proponi anche la tua coppia di registi, nella mia firma c'è il link al foglio xls condiviso con quelli già votati e la lista dei prossimi l'ho postata qualche pagina indietro, giusto per evitare potenziali doppioni


                Sensei

                il volo della strega a me è piaciuto, meno del resto ma non mi ha fatto tirare su il sopracciglio come di solito faccio con gli horror "moderni"

                sono stato tendenzialmente generoso perchè Eggers mi piace altrimenti non l'avrei proposto ed era da molto che un horror non mi lasciava così soddisfatto. Poi i dejavu sono inevitabili, e che ti vuoi inventare più di nuovo, il genere quello è e ormai si è visto di tutto, lo hanno spremuto come un limone spremuto. E' lo stile ormai che può fare la differenza
                "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                Votazione Registi: link

                Commenta


                • Sarà che la spazzatura a un certa ho deciso di evitarla, ma non condivido le vostre affermazioni sul genere.
                  'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio

                    Ciao Ameria, benvenuta nel forum!

                    Ne approfitto per dirti che concordo con il tuo entusiasmo rispetto ad Eggers, è sicuramente un talento da seguire e una voce importante nell'horror contemporaneo USA. Personalmente gli preferisco Aster (di poco eh), ma concordo che si sono rivelati "necessari" nel mare magnum di cacca che il genere horror produce.

                    Tra i non USA non so se hai visto The Wailing, te lo consiglio decisamente, non ha proprio nulla da invidiare ai film di Eggers e Aster
                    Grazie per il benvenuto! :’)
                    E grazie anche per l'incentivo a vedere "The Wailing"... lo conosco e, per la verità, m'ispira pure parecchio, ma non sono ancora riuscita a dargli un'occhiata... vedrò di rimediare~ U.U

                    E, ti dirò, fra Eggers e Aster io non saprei proprio chi scegliere… per il momento sono ancora scossa dalla ‘botta’ di “The Lighthouse”, quindi forse forse opterei per il primo, ma avrei sicuramente bisogno di rifletterci a mente più lucida XD



                    Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
                    i classici del genere horror li hai visti? non so quanti anni hai ma immagino tu sia giovane quindi chiedo

                    ad esempio in questa votazione c'è uno dei capolavori horror classici manco a farlo apposta

                    poi quando ti va proponi anche la tua coppia di registi, nella mia firma c'è il link al foglio xls condiviso con quelli già votati e la lista dei prossimi l'ho postata qualche pagina indietro, giusto per evitare potenziali doppioni
                    Ammesso che non mi stia sfuggendo qualche titolo, col cinema horror credo di non essere mai risalita oltre gli anni ’70 (ma non proprio per una questione anagrafica – sono dell’88 XD)… e di quel decennio, comunque, alcune opere importanti mi mancano ><
                    Quindi no, purtroppo, se ti riferisci a “Gli invasati”… ?, non l’ho visto

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Ameria Visualizza il messaggio
                      Quindi no, purtroppo, se ti riferisci a “Gli invasati”… ?, non l’ho visto
                      certo che si
                      bene, allora è arrivato il momento di rimediare, metti in lista
                      "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                      Votazione Registi: link

                      Commenta


                      • ROBERT WISE

                        West Side Story (codiretto con Jerome Robbins) (1961) 7
                        Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music) (1965) 8


                        ROBERT EGGERS

                        The Witch - Vuoi ascoltare una favola? (The VVitch: A New-England Folktale) (2015) 8
                        The Lighthouse (2019) 6,5

                        Il voto a L'orgoglio degli Amberson lo custodisco segretamente.
                        Vedo voti modesti per Tutti insieme appassionatamente. Io l'ho visto solo una volta a scuola e, anche se non mi ricordo praticamente niente, posso dire che la sua bella impressione su un bambino - penso sia pensato più per loro - la lascia.

                        Quanto a Eggers, sono stato leggermente largo di manica con il primo film, che ha anche il merito di aver lanciato la carriera di Anya Taylor-Joy, e stretto con il secondo, che di potenziale per una seconda visione ne ha, ma che mi ha suscitato una certa antipatia per via della recitazione costruita di Defoe.
                        Ricollegandomi alle discussioni sul genere, posto che questa nuova giovinezza dell'horror "d'autore" nasce da It Follows e The Babadook, la situazione prima non era così decadente come la descrivete. Senza fare un listone di film e pensando ai primi che mi vengono in mente, c'era un filone notevole di splatter/torture porn francesi ed erano validi anche alcuni film di Wan. Alcuni di questi sono "solo" buoni o discreti, però, ecco, non si navigava nella spazzatura.
                        'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

                        Commenta


                        • Tutti insieme appassionatamente: 10.
                          mi spiace, é uno dei miei film preferiti. Voto solo per alzare la media di questo capolavoro perché ho visto dare dei 6 che gridano vendetta!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio
                            Vedo voti modesti per Tutti insieme appassionatamente. Io l'ho visto solo una volta a scuola e, anche se non mi ricordo praticamente niente, posso dire che la sua bella impressione su un bambino - penso sia pensato più per loro - la lascia.
                            non a caso ha vinto 5 Oscar (tra cui miglior film) ed è uno dei maggiori successi commerciali della storia del cinema

                            probabilmente è per questo che qui non piace tanto .... sai, siamo un po' snob

                            Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio
                            Ricollegandomi alle discussioni sul genere, posto che questa nuova giovinezza dell'horror "d'autore" nasce da It Follows e The Babadook, la situazione prima non era così decadente come la descrivete. Senza fare un listone di film e pensando ai primi che mi vengono in mente, c'era un filone notevole di splatter/torture porn francesi ed erano validi anche alcuni film di Wan. Alcuni di questi sono "solo" buoni o discreti, però, ecco, non si navigava nella spazzatura.
                            su It Follows sono d'accordo, invece per me gli splatter/torture porn francesi di cui parli sono monnezza morbosa

                            magari anche "divertenti" per chi ama quel sottogenere in particolare ma, oggettivamente, per me è robaccia se valutati in un contesto più ampio e non di nicchia

                            Originariamente inviato da Gryzor Visualizza il messaggio
                            Tutti insieme appassionatamente: 10.
                            mi spiace, é uno dei miei film preferiti. Voto solo per alzare la media di questo capolavoro perché ho visto dare dei 6 che gridano vendetta!
                            per favore la prossima volta che voti copia e incolla dal mio post iniziale quello per cui vuoi votare (anche il nome del regista a inizio elenco) e poi ci metti il voto alla fine. Non è per pignoleria ma ho un programma di aggiornamento automatico che parte dalle pagine del forum, e in caso di "votazione libera" non funziona. Grazie mille
                            Ultima modifica di David.Bowman; 15 maggio 21, 14:21.
                            "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                            Votazione Registi: link

                            Commenta


                            • E' una papponata ad un certo punto quel film, in pieni anni 60' se ne sono usciti con un musical fuori dal mondo.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio
                                Ricollegandomi alle discussioni sul genere, posto che questa nuova giovinezza dell'horror "d'autore" nasce da It Follows e The Babadook, la situazione prima non era così decadente come la descrivete. Senza fare un listone di film e pensando ai primi che mi vengono in mente, c'era un filone notevole di splatter/torture porn francesi ed erano validi anche alcuni film di Wan. Alcuni di questi sono "solo" buoni o discreti, però, ecco, non si navigava nella spazzatura.
                                Per quanto mi riguarda, quando ho parlato di una mia presa di distanza quasi decennale () dal cinema horror, non intendevo dire che, durante quel periodo, il genere non avesse sfornato titoli validi... ma solo che io, """traumatizzata""" da alcune esperienze precedenti, ero rimasta indietro e non avevo nemmeno cercato con troppo impegno qualcosa che riaccendesse la scintilla del mio interesse ><
                                "It Follows", ad esempio, l'ho recuperato molto a posteriori - e l'ho apprezzato parecchio, c'è una scena in particolare che ancora mi sogno la notte X'D

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X