annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
    non a caso ha vinto 5 Oscar (tra cui miglior film) ed è uno dei maggiori successi commerciali della storia del cinema

    probabilmente è per questo che qui non piace tanto .... sai, siamo un po' snob
    Siete "tutti insieme" senza "appassionatamente", vi lascio il beneficio del dubbio perché rivedendolo potrei rivalutarlo anch'io.
    Nonostante tutti i premi, vedo che anche la critica è tiepida su questo film.

    Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
    su It Follows sono d'accordo, invece per me gli splatter/torture porn francesi di cui parli sono monnezza morbosa

    magari anche "divertenti" per chi ama quel sottogenere in particolare ma, oggettivamente, per me è robaccia se valutati in un contesto più ampio e non di nicchia
    Beh, sono fatti per intrattenere, ma al netto di qualche piccolo scivolone sono belli, punto. Tra tutti, ho un debole per Ils, quello più d'atmosfera e meno "sporco".

    Originariamente inviato da Ameria Visualizza il messaggio

    Per quanto mi riguarda, quando ho parlato di una mia presa di distanza quasi decennale () dal cinema horror, non intendevo dire che, durante quel periodo, il genere non avesse sfornato titoli validi... ma solo che io, """traumatizzata""" da alcune esperienze precedenti, ero rimasta indietro e non avevo nemmeno cercato con troppo impegno qualcosa che riaccendesse la scintilla del mio interesse ><
    "It Follows", ad esempio, l'ho recuperato molto a posteriori - e l'ho apprezzato parecchio, c'è una scena in particolare che ancora mi sogno la notte X'D
    Avevo capito, però ci andate giù pesanti con l'horror.
    Secondo me è perché questo genere sforna "blockbuster" a basso budget, nel senso che, nonostante costino relativamente poco, vengono visti come film "evento". Se guardassimo tutti (ma proprio tutti) i film drammatici penso che resteremmo altrettanto "traumatizzati".
    'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

    Commenta


    • Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio
      Avevo capito, però ci andate giù pesanti con l'horror.
      Secondo me è perché questo genere sforna "blockbuster" a basso budget, nel senso che, nonostante costino relativamente poco, vengono visti come film "evento". Se guardassimo tutti (ma proprio tutti) i film drammatici penso che resteremmo altrettanto "traumatizzati".
      Ma, sai, è che si parla comunque di uno dei miei generi preferiti (più in relazione alla letteratura che al cinema, a dire il vero... ma siamo lì lì) e, di conseguenza?, per "traumatizzarmi" o - se vogliamo - indispettirmi, alle volte, basta davvero poco XD
      Con il fantasy, per dirne una, ci vado giù anche più pesante

      Commenta


      • ROBERT WISE

        La jena: L'uomo di mezzanotte (The Body Snatcher) (1945) 8
        Sangue sulla luna (Blood on the Moon) (1948) 7
        Stasera ho vinto anch'io (The Set-Up) (1949) 8.5
        West Side Story (codiretto con Jerome Robbins) (1961) 10
        Gli invasati (The Haunting) (1963) 9
        Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music) (1965) 8.5

        ROBERT EGGERS

        The Witch - Vuoi ascoltare una favola? (The VVitch: A New-England Folktale) (2015) 9
        The Lighthouse (2019) 7

        Commenta


        • ROBERT WISE

          Stasera ho vinto anch'io (The Set-Up) (1949) 7,5
          Lassù qualcuno mi ama (Somebody Up There Likes Me) (1956) 7,5
          Gli invasati (The Haunting) (1963) 8

          Alla fine non ho fatto e ormai non credo di riuscire a fare altre (re)visioni prima della fine del turno, mi lancio con il voto per questi tre. In passato ho anche visto The West Side Story, Andromeda e Ultimatum alla terra. Per nessuno ero impazzito ma meriterebbero comunque una seconda visione prima di un giudizio definitivo.

          Commenta


          • Martyrs di Pascal Laugier bellissimo film di quel filone francese.

            Commenta


            • Originariamente inviato da MrCarrey Visualizza il messaggio
              Martyrs di Pascal Laugier bellissimo film di quel filone francese.
              Senza le due scene incriminate, non avrei dubbi sul mettere in testa al filone Alta tensione e À l'intérieur. Penso comunque di preferirli lo stesso. Martyrs è un bel film, rivedendolo ho pure scoperto che ci recita Xavier Dolan , però ha un finale furbetto che onestamente mi aspettavo. Dello stesso regista adoro Incident in a Ghostland.
              'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

              Commenta


              • stasera si cambia coppia .... mi pare che non manchi nessuno dei votanti abituali, ma se ci fosse ancora qualcuno faccio un re-up del post
                "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                Votazione Registi: link

                Commenta


                • Classifiche finali:

                  ROBERT WISE

                  Gli invasati (The Haunting) ------------------------------------------------------------------------- 8,88 <-> 9 (4 voti)
                  West Side Story (codiretto con Jerome Robbins) ------------------------------------------------------ 8,64 <-> 9 (7 voti)
                  Stasera ho vinto anch'io (The Set-Up) --------------------------------------------------------------- 8,6 <-> 9 (5 voti)
                  La città prigioniera (The Captive City) ------------------------------------------------------------- 8,5 <-> 8,5 (2 voti)
                  La jena: L'uomo di mezzanotte (The Body Snatcher) --------------------------------------------------- 8,33 <-> 8,5 (3 voti)
                  Strategia di una rapina (Odds Against Tomorrow) ----------------------------------------------------- 8,25 <-> 8,25 (2 voti)
                  Tre segreti (Three Secrets) ------------------------------------------------------------------------- 8,25 <-> 8,25 (2 voti)
                  Ultimatum alla Terra (The Day the Earth Stood Still) ------------------------------------------------ 8,25 <-> 8,25 (2 voti)
                  Quelli della San Pablo (The Sand Pebbles) ----------------------------------------------------------- 8 <-> 8 (2 voti)
                  Perfido inganno (Born to Kill) ---------------------------------------------------------------------- 8 <-> 8 (2 voti)
                  Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music) ------------------------------------------------ 7,5 <-> 7,25 (10 voti)
                  Sangue sulla luna (Blood on the Moon) --------------------------------------------------------------- 7,33 <-> 7 (3 voti)
                  Lassù qualcuno mi ama (Somebody Up There Likes Me) -------------------------------------------------- 7,33 <-> 7,5 (3 voti)
                  Non voglio morire (I Want to Live!) ----------------------------------------------------------------- 7,25 <-> 7,25 (2 voti)
                  Il giardino delle streghe (The Curse of the Cat People) codiretto con Gunther von Fritsch ----------- 7,25 <-> 7,25 (2 voti)
                  La sete del potere (Executive Suite) ---------------------------------------------------------------- 7 <-> 7 (1 voti)
                  Due bandiere all'ovest (Two Flags West) ------------------------------------------------------------- 7 <-> 7 (1 voti)
                  Star Trek (Star Trek: The Motion Picture) ----------------------------------------------------------- 7 <-> 7 (3 voti)
                  Andromeda (The Andromeda Strain) -------------------------------------------------------------------- 7 <-> 7 (2 voti)
                  I topi del deserto (The Desert Rats) ---------------------------------------------------------------- 7 <-> 7 (1 voti)
                  La legge del capestro (Tribute to a Bad Man) -------------------------------------------------------- 6,75 <-> 6,75 (2 voti)
                  Destinazione Mongolia (Destination Gobi) ------------------------------------------------------------ 6,5 <-> 6,5 (2 voti)
                  Questa notte o mai (This Could Be the Night) -------------------------------------------------------- 6,5 <-> 6,5 (1 voti)
                  Mare caldo (Run Silent Run Deep) -------------------------------------------------------------------- 6,25 <-> 6,25 (2 voti)
                  La ragazza del quartiere (Two for the Seesaw) ------------------------------------------------------- 6,25 <-> 6,25 (2 voti)
                  Hindenburg (The Hindenburg) ------------------------------------------------------------------------- 6 <-> 6 (1 voti)
                  Audrey Rose ----------------------------------------------------------------------------------------- 6 <-> 6 (1 voti)
                  Ho paura di lui (The House on Telegraph Hill) ------------------------------------------------------- 5,5 <-> 5,5 (1 voti)
                  Un giorno... di prima mattina (Star!) --------------------------------------------------------------- 5,5 <-> 5,5 (1 voti)
                  La collana insanguinata (Mystery in Mexico) --------------------------------------------------------- 5,25 <-> 5,25 (2 voti)
                  Combat Dance - A colpi di musica (Rooftops) --------------------------------------------------------- 5 <-> 5 (1 voti)
                  Elena di Troia (Helen of Troy) ---------------------------------------------------------------------- 5 <-> 5 (3 voti)

                  ROBERT EGGERS

                  The Witch - Vuoi ascoltare una favola? (The VVitch: A New-England Folktale) ------------------------- 8,5 <-> 8,5 (13 voti)
                  The Lighthouse -------------------------------------------------------------------------------------- 7,68 <-> 7,5 (11 voti)


                  ed ecco la nuova coppia proposta da Shosanna Dreyfus


                  ELI ROTH

                  Cabin Fever (2002)
                  Hostel (2005)
                  Hostel: Part II (2007)
                  The Green Inferno (2013)
                  Knock Knock (2015)
                  Il giustiziere della notte - Death Wish (Death Wish) (2018)
                  Il mistero della casa del tempo (The House with a Clock in Its Walls) (2018)


                  JORDAN PEELE

                  Scappa - Get Out (Get Out) (2017)
                  Noi (Us) (2019)



                  "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                  Votazione Registi: link

                  Commenta



                  • ELI ROTH

                    Cabin Fever (2002) 5
                    Hostel (2005) 5
                    Hostel: Part II (2007) 4
                    The Green Inferno (2013)
                    Knock Knock (2015) 4.5
                    Il giustiziere della notte - Death Wish (Death Wish) (2018)
                    Il mistero della casa del tempo (The House with a Clock in Its Walls) (2018) 5


                    JORDAN PEELE

                    Scappa - Get Out (Get Out) (2017) 7.5
                    Noi (Us) (2019) 7


                    Eli roth un miracolato che lavora secondo me grazie alle amicizie giuste. Non mi interessa minimamente fare un discorso sui b movie, il citazionismo o chissà che secondo me son cose che non lo riguardano minimamente.

                    Jordan Peele è un nome a cui guardo con interesse ma che ancora devo inquadrare bene. Ci sono certi aspetti dei suoi primi 2 film che non mi hanno convinto ma non ho ben capito se sono mancanze o delle idee ben precise. Aspetto nuovi sviluppi, che sicuramente seguirò.

                    Commenta


                    • ELI ROTH

                      The Green Inferno (2013) 5
                      Il giustiziere della notte - Death Wish (Death Wish) (2018) 5

                      Commenta


                      • JORDAN PEELE

                        Scappa - Get Out (Get Out) (2017) 7
                        Noi (Us) (2019) 7

                        Nei suoi film ci sono aspetti interessati ma anche parecchie cose che non mi convincono. Anch'io sono curioso di vedere come proseguirà ed eventualmente rivalutare in meglio queste prime due opere.

                        Commenta


                        • ELI ROTH

                          Hostel (2005) 6,5
                          Hostel: Part II (2007) 5,5
                          The Green Inferno (2013) 3,5
                          Knock Knock (2015) 6


                          JORDAN PEELE

                          Scappa - Get Out (Get Out) (2017) 7
                          Noi (Us) (2019) 9


                          Cabin Fever non lo ricordo più! Ero abbastanza ragazzino quando lo vidi e non mi piacque. Sinceramente non mi va di andare a fare un recupero.
                          https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                          "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                          Commenta


                          • ELI ROTH

                            Hostel (2005) 5,5
                            Knock Knock (2015) 6
                            Il giustiziere della notte - Death Wish (Death Wish) (2018) 6

                            JORDAN PEELE

                            Scappa - Get Out (Get Out) (2017) 6.5

                            Commenta


                            • bah, io Eli Roth proprio non lo reggo, nè come regista nè come attore ...

                              ELI ROTH

                              Cabin Fever (2002) 5.5
                              Hostel (2005) 5
                              Hostel: Part II (2007) 3
                              The Green Inferno (2013) 3
                              Knock Knock (2015) 5
                              Il giustiziere della notte - Death Wish (Death Wish) (2018) 5

                              JORDAN PEELE

                              Scappa - Get Out (Get Out) (2017) 7
                              Noi (Us) (2019) 7

                              "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                              Votazione Registi: link

                              Commenta


                              • ELI ROTH

                                Cabin Fever (2002) 5.5
                                Hostel (2005) 6
                                Hostel: Part II (2007) 5
                                The Green Inferno (2013) 4
                                Knock Knock (2015) 3
                                Il giustiziere della notte - Death Wish (Death Wish) (2018) 4.5


                                JORDAN PEELE

                                Scappa - Get Out (Get Out) (2017) 6.5
                                Noi (Us) (2019) 7

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎