annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • RON HOWARD

    Cocoon - L'energia dell'universo (Cocoon) (1985) 6,5
    Il Grinch (How the Grinch Stole Christmas) (2000) 5
    A Beautiful Mind (2001) 6,5
    Il codice da Vinci (The Da Vinci Code) (2006) 5
    Rush (2013) 6
    Elegia americana (Hillbilly Elegy) (2020) 5,5
    Tredici vite (Thirteen Lives) (2022)


    FRANCESCO NUTI

    Casablanca, Casablanca (1985) 6
    Tutta colpa del paradiso (1985) 5
    Stregati (1986) 6
    Caruso Pascoski di padre polacco (1988) 6
    Willy Signori e vengo da lontano (1989) 5,5
    OcchioPinocchio (1994) 4,5
    Il signor Quindicipalle (1998) 5
    Caruso, zero in condotta (2001)​ 4,5

    I migliori sono quelli diretti da Ponzi.

    Commenta


    • Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio
      Ma la trilogia Da Vinci è così brutta? Ricordo che ai tempi dei primi due era molto famosa.
      Una coglionata pazzesca, con un Tom Hanks ridicolo ed un Mckellen totalmente fuori controllo e zeppa di bufale, ma per quest'ultima cosa, colpa del libro, che fece breccia tra la massa ignorante ed i creduloni complottari che credono a tutto.

      "Ci hanno tenuto segreti i vangeli top secret", "Ci hanno mentito su Costantino" etc... mamma mia quanta ignoranza sentii in sala. I vangeli Apocrifi li si trovano in qualsiasi libreria e non costano manco assai, altro che roba da segreto di stato tenuta in chissà quale bunker.
      Ultima modifica di Sensei; 08 settembre 22, 16:45.

      Commenta


      • Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio

        Io ho visto solo il primo molto tempo fa. Non mi era piaciuto e ormai ricordo pochissimo. Pensavo però di essere in minoranza a schifarlo.
        No, è il classico film che vanno a vedere tutti perché tutti ne parlano e finisce per fare schifo a tutti.
        Infatti il secondo dimezzò gli incassi del primo e il terzo dimezzò gli incassi del secondo.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio

          Una coglionata pazzesca, con un Tom Hanks ridicolo ed un Mckellen totalmente fuori controllo e zeppa di bufale, ma per quest'ultima cosa, colpa del libro, che fece breccia tra la massa ignorante ed i creduloni complottari che credono a tutto.

          "Ci hanno tenuto segreti i vangeli top secret", "Ci hanno mentito su Costantino" etc... mamma mia quanta ignoranza sentii in sala. I vangeli Apocrifi li si trovano in qualsiasi libreria e non costano manco assai, altro che roba da segreto di stato tenuta in chissà quale bunker.
          Però lì la colpa era stata inizialmente di Dan Brown che aveva messo all'inizio del libro l'avvertenza "si basa su dati storici reali, ecc." salvo poi toglierla nelle edizioni successive dopo che gli storici del cristianesimo si erano giustamente scagliati contro questa assurda pretesa di verità.

          A proposito dell'adattamento, dai, secondo me almeno il primo è un film innocuo che si lascia vedere, mi trovo più in linea con la sufficienza che ad esempio gli dà Medeis. E poi il tema finale di Hans Zimmer a me piace.

          Comunque grande bartvanzetti , son contento di aver trovato qualcun altro a cui è piaciuto Solo.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Mr. Babeido Visualizza il messaggio

            Comunque grande bartvanzetti , son contento di aver trovato qualcun altro a cui è piaciuto Solo.
            per me è un film sottovalutato, penalizzato da un'uscita in sala troppo ravvicinata rispetto a un film divisivo e controverso, almeno per il fandom, come Ep. VIII .. In realtà è un egregio spin off, ha ritmo, un buon cast - Alden Ehrenreich per me è stato un ottimo young-Solo - e una regia più che adeguata .. poi io sono tra i critici più feroci della trilogia sequel e per me i due "a star wars story" sono nettamente migliori di tutti e tre i nuovi Ep.
            Ultima modifica di bartvanzetti; 08 settembre 22, 18:56.

            Commenta


            • RE-UP! chi manca ancora per votare?
              "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


              Votazione Registi: link

              Commenta


              • Originariamente inviato da bartvanzetti Visualizza il messaggio
                per me è un film sottovalutato, penalizzato da un'uscita in sala troppo ravvicinata rispetto a un film divisivo e controverso, almeno per il fandom, come Ep. VIII .. In realtà è un egregio spin off, ha ritmo, un buon cast - Alden Ehrenreich per me è stato un ottimo young-Solo - e una regia più che adeguata .. poi io sono tra i critici più feroci della trilogia sequel e per me i due "a star wars story" sono nettamente migliori di tutti e tre i nuovi Ep.
                D'accordissimo su tutto (a parte sulla prova di Ehrenreich , così come quella di Emilia Clarke, che mi sono sembrate normali, mentre mi ha sorpreso Donald Glover!), io al cinema mi sono divertito abbastanza e ne ho un buon ricordo (magari visto in tv il ricordo sarebbe più tiepido, chissà), sia per questo che per Rogue one.

                RON HOWARD

                Splash - Una sirena a Manhattan (Splash) (1984) 6
                Cocoon - L'energia dell'universo (Cocoon) (1985) 6,5
                Willow (1988) 6,5
                Cuori ribelli (Far and Away) (1992) 6,5
                Edtv (1999) 6,5
                A Beautiful Mind (2001) 7,5
                Il codice da Vinci (The Da Vinci Code) (2006) 6
                Angeli e demoni (Angels & Demons) (2009) 5,5
                Solo: A Star Wars Story (2018) 7

                Commenta


                • Splash - Una sirena a Manhattan (Splash) (1984) 6.5
                  Cocoon - L'energia dell'universo (Cocoon) (1985) 6.5
                  Willow (1988) 7
                  Fuoco assassino (Backdraft) (1991) 7
                  Cuori ribelli (Far and Away) (1992) 7.5
                  Cronisti d'assalto (The Paper) (1994) 7
                  Apollo 13 (1995) 8
                  A Beautiful Mind (2001) 7.5
                  Cinderella Man - Una ragione per lottare (Cinderella Man) (2005) 7
                  Il codice da Vinci (The Da Vinci Code) (2006) 6
                  Frost/Nixon - Il duello (Frost/Nixon) (2008) 7.5
                  Angeli e demoni (Angels & Demons) (2009) 5
                  Rush (2013) 7
                  Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick (In the Heart of the Sea) (2015) 6.5
                  Solo: A Star Wars Story (2018) 7

                  Anche di Cuori ribelli dovrei testare la tenuta dopo dopo tanti anni dall'ultima visione. Con gli anni ho scoperto che ahimé è un titolo generalmente strapazzato ma al tempo dell'uscita io ci ero caduto sotto, l'ho poi rivisto spesso in vhs. Vero è che una spinta notevole la dava la musica di John Williams (e allora nella valutazione della bontà di un film la colonna sonora per me era un elemento più decisivo di regia e sceneggiatura, e Williams non sono che accidenti gli è successo ma dopo un periodo di relativo appannamento nella seconda metà degli anni ottanta [Ehi, che ha fatto quello stronzo??!! Ha affiancato il nome dello zio Johnny al termine "appannamento", lo stronzone???!!! Sir Dan Fortesque : alle palle, alle palle!!!!], nella prima metà dei novanta ha avuto un ritorno di fiamma, attaccando a sfornare prelibatezze di melodie impastate in croccanti orchestrazioni, i titoli son tanti, nello sfolgorio di un'ispirazione che magari c'entrava con la diffusione del Viagra ma ho controllato e quello è arrivato dopo. Boh. Comunque per Cuori ribelli ha scritto una partitura certo folkloristica ma amabile e rapinosa. E pure il film lo trovai simpatico (come i due protagonisti, Nicole smagliante da fondersi il cuore), e c'è Colm Meaney che per un certo periodo è stato il mio attore preferito, e la storia da feuilleton ben raccontata, con spigliatezza. Chissà perché è così sfanculato.​

                  Circa Francesco Nuti mi sono reso conto di due cose: che i suoi film migliori come Madonna che silenzio che c'è stasera e Io, Chiara e lo Scuro a dispetto di quello che pensavo non sono diretti da lui, e che quindi a dispetto di quello che pensavo: non ho visto nessun film diretto da Francesco Nuti)
                  Ultima modifica di Bone Machine; 11 settembre 22, 11:25.

                  Commenta


                  • RON HOWARD

                    Apollo 13 (1995) 5,5
                    A Beautiful Mind (2001) 6,5
                    Rush (2013) 7,5
                    Solo: A Star Wars Story (2018) 7
                    Spoiler! Mostra

                    Commenta


                    • Bone Machine
                      nell'elenco dei tuoi voti ti sei dimenticato il nome del regista
                      per la prossima volta, adesso ho fatto io la registrazione dei tuoi voti "manualmente"
                      "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                      Votazione Registi: link

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
                        Bone Machine
                        nell'elenco dei tuoi voti ti sei dimenticato il nome del regista
                        per la prossima volta, adesso ho fatto io la registrazione dei tuoi voti "manualmente"
                        Oh scusami, non ricapiterà. Grazie!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Bone Machine Visualizza il messaggio
                          Anche di Cuori ribelli dovrei testare la tenuta dopo dopo tanti anni dall'ultima visione. Con gli anni ho scoperto che ahimé è un titolo generalmente strapazzato ma al tempo dell'uscita io ci ero caduto sotto, l'ho poi rivisto spesso in vhs. Vero è che una spinta notevole la dava la musica di John Williams (e allora nella valutazione della bontà di un film la colonna sonora per me era un elemento più decisivo di regia e sceneggiatura, e Williams non sono che accidenti gli è successo ma dopo un periodo di relativo appannamento nella seconda metà degli anni ottanta [Ehi, che ha fatto quello stronzo??!! Ha affiancato il nome dello zio Johnny al termine "appannamento", lo stronzone???!!! Sir Dan Fortesque : alle palle, alle palle!!!!], nella prima metà dei novanta ha avuto un ritorno di fiamma, attaccando a sfornare prelibatezze di melodie impastate in croccanti orchestrazioni, i titoli son tanti, nello sfolgorio di un'ispirazione che magari c'entrava con la diffusione del Viagra ma ho controllato e quello è arrivato dopo. Boh. Comunque per Cuori ribelli ha scritto una partitura certo folkloristica ma amabile e rapinosa. E pure il film lo trovai simpatico (come i due protagonisti, Nicole smagliante da fondersi il cuore), e c'è Colm Meaney che per un certo periodo è stato il mio attore preferito, e la storia da feuilleton ben raccontata, con spigliatezza. Chissà perché è così sfanculato.​
                          Anche a me come film non dispiaceva (non lo vedo da più di vent'anni però!), da bambino ricordo rimanevo incollato alla VHS durante la scena finale della corsa alla terra, e rivedendola su Youtube non mi posso accorgere che 1) la ricordavo più lunga, com'è strana la percezione del tempo da bambini; 2) che anche lì la musica di John Williams fa il suo alla grande.

                          Commenta


                          • RON HOWARD

                            A Beautiful Mind (2001) 7
                            Rush (2013) 8
                            Solo: A Star Wars Story (2018) 6,5
                            Tredici vite (Thirteen Lives) (2022) 6,5

                            Commenta


                            • RON HOWARD

                              A Beautiful Mind (2001) 7
                              Rush (2013) 7,5

                              Commenta


                              • Classifiche finali:

                                RON HOWARD

                                Frost/Nixon - Il duello (Frost/Nixon) --------------------------------------------------------------- 7,57 <-> 8 (7 voti)
                                Rush ------------------------------------------------------------------------------------------------ 7,33 <-> 7,5 (15 voti)
                                Apollo 13 ------------------------------------------------------------------------------------------- 7 <-> 7 (12 voti)
                                A Beautiful Mind ------------------------------------------------------------------------------------ 6,97 <-> 7 (15 voti)
                                Cinderella Man - Una ragione per lottare (Cinderella Man) ------------------------------------------- 6,83 <-> 7 (6 voti)
                                Tredici vite (Thirteen Lives) ----------------------------------------------------------------------- 6,75 <-> 6,75 (6 voti)
                                Edtv ------------------------------------------------------------------------------------------------ 6,67 <-> 6,5 (3 voti)
                                Cuori ribelli (Far and Away) ------------------------------------------------------------------------ 6,5 <-> 6,5 (7 voti)
                                Gung Ho - Arrivano i giapponesi (Gung Ho) ----------------------------------------------------------- 6,5 <-> 6,5 (1 voti)
                                Fuoco assassino (Backdraft) ------------------------------------------------------------------------- 6,5 <-> 7 (5 voti)
                                Ransom - Il riscatto (Ransom) ----------------------------------------------------------------------- 6,5 <-> 6,5 (4 voti)
                                Cocoon - L'energia dell'universo (Cocoon) ----------------------------------------------------------- 6,44 <-> 6,5 (8 voti)
                                Willow ---------------------------------------------------------------------------------------------- 6,25 <-> 6,5 (6 voti)
                                Parenti, amici e tanti guai (Parenthood) ------------------------------------------------------------ 6,17 <-> 6,5 (3 voti)
                                Cronisti d'assalto (The Paper) ---------------------------------------------------------------------- 6 <-> 6 (3 voti)
                                Attenti a quella pazza Rolls Royce (Grand Theft Auto) ----------------------------------------------- 6 <-> 6 (1 voti)
                                Solo: A Star Wars Story ----------------------------------------------------------------------------- 6 <-> 6 (12 voti)
                                Splash - Una sirena a Manhattan (Splash) ------------------------------------------------------------ 5,92 <-> 6 (6 voti)
                                The Missing ----------------------------------------------------------------------------------------- 5,83 <-> 5,5 (3 voti)
                                Il Grinch (How the Grinch Stole Christmas) ---------------------------------------------------------- 5,8 <-> 5,75 (10 voti)
                                Elegia americana (Hillbilly Elegy) ------------------------------------------------------------------ 5,67 <-> 5,75 (6 voti)
                                Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick (In the Heart of the Sea) -------------------------------- 5,5 <-> 5,75 (8 voti)
                                Night Shift - Turno di notte (Night Shift) ---------------------------------------------------------- 5,5 <-> 5,5 (2 voti)
                                Il codice da Vinci (The Da Vinci Code) -------------------------------------------------------------- 5,36 <-> 5,5 (14 voti)
                                Angeli e demoni (Angels & Demons) ------------------------------------------------------------------- 5,13 <-> 5 (12 voti)
                                Il dilemma (The Dilemma) ---------------------------------------------------------------------------- 4,67 <-> 5 (3 voti)
                                Inferno --------------------------------------------------------------------------------------------- 4,4 <-> 4,5 (5 voti)

                                FRANCESCO NUTI

                                Casablanca, Casablanca ------------------------------------------------------------------------------ 5,75 <-> 5,75 (4 voti)
                                Io amo Andrea --------------------------------------------------------------------------------------- 5,67 <-> 6,5 (3 voti)
                                Willy Signori e vengo da lontano -------------------------------------------------------------------- 5,63 <-> 5,5 (4 voti)
                                Caruso Pascoski di padre polacco -------------------------------------------------------------------- 5,5 <-> 5 (5 voti)
                                Stregati -------------------------------------------------------------------------------------------- 5,13 <-> 5 (4 voti)
                                Tutta colpa del paradiso ---------------------------------------------------------------------------- 5,13 <-> 5 (4 voti)
                                Donne con le gonne ---------------------------------------------------------------------------------- 4,83 <-> 4 (3 voti)
                                Caruso, zero in condotta ---------------------------------------------------------------------------- 4,75 <-> 4,75 (2 voti)
                                Il signor Quindicipalle ----------------------------------------------------------------------------- 4,75 <-> 5 (4 voti)
                                OcchioPinocchio ------------------------------------------------------------------------------------- 3,88 <-> 3,75 (4 voti)


                                ed ecco la nuova coppia proposta da Mr. Babeido


                                CARLO LIZZANI

                                Achtung! Banditi! (1951)
                                Ai margini della metropoli (codiretto con Massimo Mida) (1953)
                                L'amore in città (segmento "Amore che si paga") (1953)
                                Cronache di poveri amanti (1954)
                                Siluri umani (codiretto con Antonio Leonviola , Marc-Antonio Bragadin) (1954)
                                Lo svitato (1956)
                                Esterina (1959)
                                Il gobbo (1960)
                                Il carabiniere a cavallo (1961)
                                L'oro di Roma (1961)
                                Il processo di Verona (1963)
                                La vita agra (1964)
                                Amori pericolosi (segmento "La ronda") (1964)
                                La Celestina P... R... (1965)
                                La guerra segreta (The Dirty Game) codiretto con Christian-Jaque , Terence Young , Werner Klingler (1965)
                                Thrilling (segmento "L'Autostrada del sole") (1965)
                                Svegliati e uccidi (1966)
                                Un fiume di dollari (1966)
                                Requiescant (1967)
                                Banditi a Milano (1968)
                                L'amante di Gramigna (1969)
                                Amore e rabbia (segmento "L'indifferenza") (1969)
                                Barbagia (La società del malessere) (1969)
                                Roma bene (1971)
                                Torino nera (1972)
                                Crazy Joe (1974)
                                Mussolini ultimo atto (1974)
                                Storie di vita e malavita (Racket della prostituzione minorile) codiretto con Mino Giarda (1975)
                                San Babila ore 20: un delitto inutile (1976)
                                Kleinhoff Hotel (1977)
                                Fontamara (1980)
                                La casa del tappeto giallo (1983)
                                Mamma Ebe (1985)
                                Caro Gorbaciov (1988)
                                Capitolium (codiretto con Francesco Lizzani) (1989)
                                Cattiva (1991)
                                Celluloide (1996)
                                Hotel Meina (2007)
                                All Human Rights for All (segmento "Art. 1") (2008)


                                NORMAN JEWISON

                                20 chili di guai!... e una tonnellata di gioia (40 Pounds of Trouble) (1962)
                                Quel certo non so che (The Thrill of It All) (1963)
                                Non mandarmi fiori! (Send Me No Flowers) (1964)
                                L'arte di amare (The Art of Love) (1965)
                                Cincinnati Kid (The Cincinnati Kid) (1965)
                                Arrivano i Russi, arrivano i Russi (The Russians Are Coming the Russians Are Coming) (1966)
                                La calda notte dell'ispettore Tibbs (In the Heat of the Night) (1967)
                                Il caso Thomas Crown (The Thomas Crown Affair) (1968)
                                Chicago Chicago (Gaily, Gaily) (1969)
                                Il violinista sul tetto (Fiddler on the Roof) (1971)
                                Jesus Christ Superstar (1973)
                                Rollerball (1975)
                                F.I.S.T. (F.I.S.T) (1978)
                                ...e giustizia per tutti (...and justice for all.) (1979)
                                Amici come prima (Best Friends) (1982)
                                Storia di un soldato (A Soldier's Story) (1984)
                                Agnese di Dio (Agnes of God) (1985)
                                Stregata dalla luna (Moonstruck) (1987)
                                Vietnam - Verità da dimenticare (In Country) (1989)
                                I soldi degli altri (Other People's Money) (1991)
                                Only You - Amore a prima vista (Only You) (1994)
                                Bogus - L'amico immaginario (Bogus) (1996)
                                Hurricane - Il grido dell'innocenza (The Hurricane) (1999)
                                Caccia all'uomo (The Statement) (2003)





                                "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                                Votazione Registi: link

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X