Stavolta sto a quota 0 per entrambi i registi ahimè. Sono curioso di leggere le vostre valutazioni e magari recuperare qualcosa.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste
Comprimi
X
-
FLORESTANO VANCINI
Il delitto Matteotti (1973) 7.5
se anche questa settimana timbro il cartellino lo devo a una recente recensione di F.Frusciante che mi ha portato a vedere questo bel film (recuperabile a pagamento su Prime video) consigliato a chi ama il cinema italiano politicamente impegnato come si faceva un tempo
Commenta
-
LUIGI MAGNI
La via dei babbuini (1974) 5
Basta che non si sappia in giro!.. (segmento "Il superiore") (1976) 7
In nome del papa re (1977) 7,5
FLORESTANO VANCINI
La lunga notte del '43 (1960) 7,5https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
LUIGI MAGNI
Nell'anno del Signore (1969) 8,5
Scipione detto anche l'africano (1971) 7
Signore e signori, buonanotte (film collettivo) (1976) 6,5
Basta che non si sappia in giro!.. (segmento "Il superiore") (1976) 6
Quelle strane occasioni (segmento "Il Cavalluccio Svedese") (1976) 6
In nome del papa re (1977) 7,5
FLORESTANO VANCINI
La lunga notte del '43 (1960) 8,5
La banda Casaroli (1962) 8
Le stagioni del nostro amore (1966) 8
Il delitto Matteotti (1973) 7
Commenta
-
Originariamente inviato da Noodles Visualizza il messaggioPropongo una nuova coppia: Umberto Lenzi e Enzo G. Castellari.
Mr. Babeido -- Jerry & David Zucker - Jim Abrahams
p t r l s -- Terence Young - Joseph Losey
aldo.raine89 -- Charles Crichton - Michael Crichton
Gidan 89 -- Henry Selick - Scott Derrickson
David.Bowman -- Ana Lily Amirpour - Jean-jacques Annaud
nicky.santoro -- Barry Levinson - John Sturges
Medeis -- J.C. Chandor -- Fabrice Du Welz
Nardog -- Carmelo Bene - Mario Schifano
Noodles -- Umberto Lenzi - Enzo G. Castellari"E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
-
Originariamente inviato da Noodles Visualizza il messaggioPropongo una nuova coppia: Umberto Lenzi e Enzo G. Castellari.
LUIGI MAGNI
Faustina (1968) 6,5
Nell'anno del Signore (1969) 7
Scipione detto anche l'africano (1971) 5,5
La Tosca (1973) 6
La via dei babbuini (1974) 5,5
Signore e signori, buonanotte (film collettivo) (1976) [già votato]
Basta che non si sappia in giro!.. (segmento "Il superiore") (1976) 5,5
Quelle strane occasioni (segmento "Il Cavalluccio Svedese") (1976) 6
In nome del papa re (1977) 7
Arrivano i bersaglieri (1980) 6
'O re (1989) 5,5
In nome del popolo sovrano (1990) 5
La carbonara (2000) 4,5
FLORESTANO VANCINI
La lunga notte del '43 (1960) 8
Le italiane e l'amore (segmento "La separazione legale") (1961) 6
La banda Casaroli (1962) 8,5
La calda vita (1964) 6
Le stagioni del nostro amore (1966) 5,5
I lunghi giorni della vendetta (Faccia d'angelo) (1967) 7
Violenza al sole (1969) 5,5
La violenza: Quinto potere (1972) 7,5
Bronte: cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato (1972) 7
Il delitto Matteotti (1973) 7
Amore amaro (1974) 6
Un dramma borghese (1979) 6
Commenta
-
LUIGI MAGNI
Faustina (1968) 6
Nell'anno del Signore (1969) 7
Scipione detto anche l'africano (1971) 6
La Tosca (1973) 6
La via dei babbuini (1974) 5
Signore e signori, buonanotte (film collettivo) (1976) 7.5
Basta che non si sappia in giro!.. (segmento "Il superiore") (1976) 5
Quelle strane occasioni (segmento "Il Cavalluccio Svedese") (1976) 6
In nome del papa re (1977) 7
Arrivano i bersaglieri (1980) 6
State buoni se potete (1983) 6
Secondo Ponzio Pilato (1987) 5
'O re (1989) 5.5
In nome del popolo sovrano (1990) 5.5
Nemici d'infanzia (1995) 4
La carbonara (2000) 4
FLORESTANO VANCINI
La lunga notte del '43 (1960) 8
Le italiane e l'amore (segmento "La separazione legale") (1961) 6
La banda Casaroli (1962) 7.5
La calda vita (1964) 6
Le stagioni del nostro amore (1966) 5
I lunghi giorni della vendetta (Faccia d'angelo) (1967) 7
Violenza al sole (1969) 5
La violenza: Quinto potere (1972) 7
Bronte: cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato (1972) 7
Il delitto Matteotti (1973) 7
Amore amaro (1974) 6
Un dramma borghese (1979) 6.5
E ridendo l'uccise (2005) 6.5
"E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
-
Una bella coppia, di Vancini mi sarebbe piaciuto visionare qualche film (quello che voto l'avevo beccato una volta su Raistoria!). Di Magni trovo interessante questa sua coerenza dell'esplorare l'ambiente romano e i suoi caratteri. Curioso che 8 anni prima del film I bersaglieri ci sia stato Correva l'anno di grazia 1870, che vedendolo senza saper nulla pensavo fosse proprio un film di Magni.
LUIGI MAGNI
Nell'anno del Signore (1969) 7
Signore e signori, buonanotte (film collettivo) (1976) 8
In nome del papa re (1977) 7,5
FLORESTANO VANCINI
Bronte: cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato (1972) 7
Commenta
-
Classifiche finali:
LUIGI MAGNI
Signore e signori, buonanotte (film collettivo) ----------------------------------------------------- 7,5 <-> 7,75 (4 voti)
In nome del papa re --------------------------------------------------------------------------------- 7,3 <-> 7,5 (5 voti)
Nell'anno del Signore ------------------------------------------------------------------------------- 7,3 <-> 7 (5 voti)
Faustina -------------------------------------------------------------------------------------------- 6,25 <-> 6,25 (2 voti)
Scipione detto anche l'africano --------------------------------------------------------------------- 6,17 <-> 6 (3 voti)
La Tosca -------------------------------------------------------------------------------------------- 6 <-> 6 (2 voti)
Quelle strane occasioni (segmento "Il Cavalluccio Svedese") ----------------------------------------- 6 <-> 6 (3 voti)
Arrivano i bersaglieri ------------------------------------------------------------------------------ 6 <-> 6 (2 voti)
State buoni se potete ------------------------------------------------------------------------------- 6 <-> 6 (1 voti)
Basta che non si sappia in giro!.. (segmento "Il superiore") ---------------------------------------- 5,88 <-> 5,75 (4 voti)
'O re ----------------------------------------------------------------------------------------------- 5,5 <-> 5,5 (2 voti)
In nome del popolo sovrano -------------------------------------------------------------------------- 5,25 <-> 5,25 (2 voti)
La via dei babbuini --------------------------------------------------------------------------------- 5,17 <-> 5 (3 voti)
Secondo Ponzio Pilato ------------------------------------------------------------------------------- 5 <-> 5 (1 voti)
La carbonara ---------------------------------------------------------------------------------------- 4,25 <-> 4,25 (2 voti)
Nemici d'infanzia ----------------------------------------------------------------------------------- 4 <-> 4 (1 voti)
FLORESTANO VANCINI
La banda Casaroli ----------------------------------------------------------------------------------- 8 <-> 8 (3 voti)
La lunga notte del '43 ------------------------------------------------------------------------------ 8 <-> 8 (4 voti)
La violenza: Quinto potere -------------------------------------------------------------------------- 7,25 <-> 7,25 (2 voti)
Il delitto Matteotti -------------------------------------------------------------------------------- 7,13 <-> 7 (4 voti)
I lunghi giorni della vendetta (Faccia d'angelo) ---------------------------------------------------- 7 <-> 7 (2 voti)
Bronte: cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato --------------------------- 7 <-> 7 (3 voti)
E ridendo l'uccise ---------------------------------------------------------------------------------- 6,5 <-> 6,5 (1 voti)
Un dramma borghese ---------------------------------------------------------------------------------- 6,25 <-> 6,25 (2 voti)
Le stagioni del nostro amore ------------------------------------------------------------------------ 6,17 <-> 5,5 (3 voti)
La calda vita --------------------------------------------------------------------------------------- 6 <-> 6 (2 voti)
Le italiane e l'amore (segmento "La separazione legale") -------------------------------------------- 6 <-> 6 (2 voti)
Amore amaro ----------------------------------------------------------------------------------------- 6 <-> 6 (2 voti)
Violenza al sole ------------------------------------------------------------------------------------ 5,25 <-> 5,25 (2 voti)
ed ecco la nuova coppia proposta da bartvanzetti
STANLEY KRAMER
Nessuno resta solo (Not as a Stranger) (1955)
Orgoglio e passione (The Pride and the Passion) (1957)
La parete di fango (The Defiant Ones) (1958)
L'ultima spiaggia (On the Beach) (1959)
...E l'uomo creò Satana! (Inherit the Wind) (1960)
Vincitori e vinti (Judgment at Nuremberg) (1961)
La scuola dell'odio (framing story, uncredited) (Pressure Point) codiretto con Hubert Cornfield (1962)
Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo (It's a Mad Mad Mad Mad World) (1963)
La nave dei folli (Ship of Fools) (1965)
Indovina chi viene a cena? (Guess Who's Coming to Dinner) (1967)
Il segreto di Santa Vittoria (The Secret of Santa Vittoria) (1969)
R.P.M. (1970)
Bless the Beasts & Children (1971)
I duri di Oklahoma (Oklahoma Crude) (1973)
Il principio del domino: la vita in gioco (The Domino Principle) (1977)
Uno strano caso di omicidio (The Runner Stumbles) (1979)
JOHN HUGHES
Sixteen Candles - Un compleanno da ricordare (Sixteen Candles) (1984)
Breakfast Club (The Breakfast Club) (1985)
La donna esplosiva (Weird Science) (1985)
Una pazza giornata di vacanza (Ferris Bueller's Day Off) (1986)
Un biglietto in due (Planes, Trains & Automobiles) (1987)
Un amore rinnovato (She's Having a Baby) (1988)
Io e zio Buck (Uncle Buck) (1989)
La tenera canaglia (Curly Sue) (1991)
"E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
-
STANLEY KRAMER
Orgoglio e passione (The Pride and the Passion) (1957) 5,5
La parete di fango (The Defiant Ones) (1958) 6
...E l'uomo creò Satana! (Inherit the Wind) (1960) 6,5
Vincitori e vinti (Judgment at Nuremberg) (1961) 8
Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo (It's a Mad Mad Mad Mad World) (1963) 7,5
Indovina chi viene a cena? (Guess Who's Coming to Dinner) (1967) 7
Il segreto di Santa Vittoria (The Secret of Santa Vittoria) (1969) 5
R.P.M. (1970) 5
I duri di Oklahoma (Oklahoma Crude) (1973) 6
Il principio del domino: la vita in gioco (The Domino Principle) (1977) 5,5
JOHN HUGHES
Sixteen Candles - Un compleanno da ricordare (Sixteen Candles) (1984) 7
Breakfast Club (The Breakfast Club) (1985) 8
La donna esplosiva (Weird Science) (1985) 6
Una pazza giornata di vacanza (Ferris Bueller's Day Off) (1986) 7,5
Un biglietto in due (Planes, Trains & Automobiles) (1987) 6,5
Un amore rinnovato (She's Having a Baby) (1988) 5,5
Io e zio Buck (Uncle Buck) (1989) 6
In realtà non vedo un film di Hughes dai tempi dell'adolescenza. Ed è giusto così. Certi film, come certi libri, appartengono ad una precisa stagione della vita e non vanno giudicati con la lente dell'adulto smaliziato
Commenta
-
STANLEY KRAMER
L'ultima spiaggia (On the Beach) (1959) 7.5
Vincitori e vinti (Judgment at Nuremberg) (1961) 8.5
Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo (It's a Mad Mad Mad Mad World) (1963) 7
Indovina chi viene a cena? (Guess Who's Coming to Dinner) (1967) 7
JOHN HUGHES
Sixteen Candles - Un compleanno da ricordare (Sixteen Candles) (1984) 6.5
Breakfast Club (The Breakfast Club) (1985) 8
La donna esplosiva (Weird Science) (1985) 6.5
Una pazza giornata di vacanza (Ferris Bueller's Day Off) (1986) 8
Un biglietto in due (Planes, Trains & Automobiles) (1987) 7
Un amore rinnovato (She's Having a Baby) (1988) 6
Io e zio Buck (Uncle Buck) (1989) 6
per il prossimo turno scelgo le filmografie di: DreamWorks Animation e Mario Camerini
Originariamente inviato da Medeis Visualizza il messaggioIn realtà non vedo un film di Hughes dai tempi dell'adolescenza. Ed è giusto così. Certi film, come certi libri, appartengono ad una precisa stagione della vita e non vanno giudicati con la lente dell'adulto smaliziato
Commenta
Commenta