annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • 2 parole 2 le voglio dedicare a questa coppia.

    Terence Young è stato il regista che ha plasmato 007 e ha reso Sean Connery un'icona di stile. All'infuori di James Bond, ho apprezzato molto Gli occhi della notte, un thriller con Audrey Hepburn in un ruolo inusuale. Nell'altro film di spionaggio che ho visto, Young si porta dietro qualche attore bondiano, ma il risultato è sotto le aspettative, con poca verve, tanti ribaltamenti e poco interesse per l'esito finale della faida.

    Joseph Losey è stato una folgorazione. L'ho scelto perché nei 4 film che ho visto è sempre stato per niente scontato, tant'è che a volte fatico a comprendere ciò che succede (sebbene non siano film onirici alla Lynch). E' provocatorio, ma con classe, senza il bisogno di essere esplicito.
    'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

    Commenta


    • TERENCE YOUNG

      Agente 007 - Licenza di uccidere (Dr. No) (1962) 7
      A 007, dalla Russia con amore (From Russia with Love) (1963) 8.5
      Agente 007 - Thunderball: operazione tuono (Thunderball) (1965) 7

      JOSEPH LOSEY

      Il ragazzo dai capelli verdi (The Boy with Green Hair) (1948) 7
      Il servo (The Servant) (1963) 9.5
      Per il re e per la patria (King & Country) (1964) 9
      L'incidente (Accident) (1967) 9.5
      Messaggero d'amore (The Go-Between) (1971) 9
      Mr. Klein (1976) 8
      Don Giovanni (1979) 6.5​

      Commenta


      • TERENCE YOUNG

        Gli occhi della notte (Wait Until Dark) (1967) 7,5

        JOSEPH LOSEY

        Il servo (The Servant) (1963) 8
        L'incidente (Accident) (1967) 7,5
        Mr. Klein (1976) 7,5

        Ho visto anche Per il re e per la patria ma avrei bisogno di una seconda visione per dargli un giudizio definitivo anche perché su Prime non c'erano i sottotitoli e non sono riuscito a stare dietro a tutte le battute. Dico solo che mi ha fatto venire in mente Orizzonti di Gloria.

        Commenta


        • TERENCE YOUNG

          Agente 007 - Licenza di uccidere (Dr. No) (1962) 7,5
          A 007, dalla Russia con amore (From Russia with Love) (1963) 8
          Agente 007 - Thunderball: operazione tuono (Thunderball) (1965) 7
          Gli occhi della notte (Wait Until Dark) (1967) 7,5

          Commenta


          • Purtroppo Mr. Klein non ce l'ho fatta a vederlo in tempo per il turno.

            TERENCE YOUNG

            Agente 007 - Licenza di uccidere (Dr. No) (1962) 7.5
            A 007, dalla Russia con amore (From Russia with Love) (1963) 8
            Agente 007 - Thunderball: operazione tuono (Thunderball) (1965) 7

            JOSEPH LOSEY

            Il servo (The Servant) (1963) 9
            Per il re e per la patria (King & Country) (1964) 9

            Commenta


            • JOSEPH LOSEY

              Il servo (The Servant) (1963) 8,5
              Mr. Klein (1976) 7
              https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

              "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

              Commenta


              • Nessuno ha mai visto il floppone Inchon?
                'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

                Commenta


                • Classifiche finali:

                  TERENCE YOUNG

                  A 007, dalla Russia con amore (From Russia with Love) ----------------------------------------------- 8,55 <-> 8 (10 voti)
                  Gli occhi della notte (Wait Until Dark) ------------------------------------------------------------- 7,88 <-> 7,75 (8 voti)
                  Agente 007 - Licenza di uccidere (Dr. No) ----------------------------------------------------------- 7,8 <-> 7,5 (10 voti)
                  Agente 007 - Thunderball: operazione tuono (Thunderball) -------------------------------------------- 7,55 <-> 7 (10 voti)
                  Il mistero degli specchi (Corridor of Mirrors) ------------------------------------------------------ 7,25 <-> 7,25 (2 voti)
                  L'avventuriero -------------------------------------------------------------------------------------- 6,25 <-> 6,25 (2 voti)
                  Berretti rossi (The Red Beret) ---------------------------------------------------------------------- 6 <-> 6 (1 voti)
                  Sole rosso (Soleil rouge) --------------------------------------------------------------------------- 5,83 <-> 5,5 (3 voti)
                  Agli ordini del fuhrer e al servizio di sua maestà (Triple Cross) ----------------------------------- 5,75 <-> 5,75 (4 voti)
                  Tempesta sul Nilo (Storm Over the Nile) codiretto con Zoltan Korda ---------------------------------- 5,5 <-> 5,5 (1 voti)
                  Linea di sangue (Bloodline) ------------------------------------------------------------------------- 5,33 <-> 6 (3 voti)
                  Orazi e Curiazi (english version) codiretto con Ferdinando Baldi ------------------------------------ 5,25 <-> 5,25 (2 voti)
                  L'albero di Natale (L'arbre de Noël) ---------------------------------------------------------------- 5 <-> 5 (1 voti)
                  L'uomo dalle due ombre (De la part des copains) ----------------------------------------------------- 5 <-> 5 (1 voti)
                  Le avventure e gli amori di Moll Flanders (The Amorous Adventures of Moll Flanders) ----------------- 5 <-> 5 (1 voti)
                  Joe Valachi - I segreti di Cosa Nostra (The Valachi Papers) ----------------------------------------- 5 <-> 5 (2 voti)
                  Safari ---------------------------------------------------------------------------------------------- 5 <-> 5 (1 voti)
                  La guerra segreta (The Dirty Game) codiretto con Christian-Jaque , Carlo Lizzani , Werner Klingler -- 5 <-> 5 (1 voti)
                  Le guerriere dal seno nudo -------------------------------------------------------------------------- 4,75 <-> 4,75 (2 voti)
                  Mayerling ------------------------------------------------------------------------------------------- 4,5 <-> 4,5 (1 voti)
                  Il bandito dell'Epiro (Action of the Tiger) --------------------------------------------------------- 4,5 <-> 4,5 (1 voti)
                  Triplo gioco (The Jigsaw Man) ----------------------------------------------------------------------- 4 <-> 4 (1 voti)

                  JOSEPH LOSEY

                  Messaggero d'amore (The Go-Between) ----------------------------------------------------------------- 9,33 <-> 9 (3 voti)
                  Il servo (The Servant) ------------------------------------------------------------------------------ 9,05 <-> 9 (10 voti)
                  Per il re e per la patria (King & Country) ---------------------------------------------------------- 8,63 <-> 9 (8 voti)
                  L'incidente (Accident) ------------------------------------------------------------------------------ 8,5 <-> 8,5 (7 voti)
                  Sciacalli nell'ombra (The Prowler) ------------------------------------------------------------------ 8 <-> 8 (2 voti)
                  Giungla di cemento (The Criminal) ------------------------------------------------------------------- 8 <-> 8 (3 voti)
                  Mr. Klein ------------------------------------------------------------------------------------------- 7,89 <-> 8 (9 voti)
                  Caccia sadica (Figures in a Landscape) -------------------------------------------------------------- 7,75 <-> 7,75 (2 voti)
                  Eva ------------------------------------------------------------------------------------------------- 7,75 <-> 7,75 (2 voti)
                  Hallucination (The Damned) -------------------------------------------------------------------------- 7,5 <-> 7,5 (2 voti)
                  Una romantica donna inglese (The Romantic Englishwoman) --------------------------------------------- 7,5 <-> 7,5 (2 voti)
                  Il ragazzo dai capelli verdi (The Boy with Green Hair) ---------------------------------------------- 7 <-> 7 (3 voti)
                  Steaming - Al bagno turco (Steaming) ---------------------------------------------------------------- 7 <-> 7 (1 voti)
                  L'assassinio di Trotsky (The Assassination of Trotsky) ---------------------------------------------- 7 <-> 7 (2 voti)
                  Don Giovanni ---------------------------------------------------------------------------------------- 7 <-> 7 (3 voti)
                  Galileo --------------------------------------------------------------------------------------------- 6,5 <-> 6,5 (1 voti)
                  L'alibi dell'ultima ora (Time Without Pity) --------------------------------------------------------- 6,5 <-> 6,5 (1 voti)
                  La tigre nell'ombra (The Sleeping Tiger) ------------------------------------------------------------ 6 <-> 6 (2 voti)
                  M --------------------------------------------------------------------------------------------------- 5,67 <-> 5,5 (3 voti)
                  Cerimonia segreta (Secret Ceremony) ----------------------------------------------------------------- 5,5 <-> 5,5 (1 voti)
                  Imbarco a mezzanotte -------------------------------------------------------------------------------- 5,5 <-> 5,5 (1 voti)
                  Casa di bambola (A Doll's House) -------------------------------------------------------------------- 5,5 <-> 5,5 (1 voti)
                  Modesty Blaise: La bellissima che uccide (Modesty Blaise) ------------------------------------------- 5,25 <-> 5,25 (2 voti)
                  La scogliera dei desideri (Boom!) ------------------------------------------------------------------- 5 <-> 5 (2 voti)
                  La zingara rossa (The Gypsy and the Gentleman) ------------------------------------------------------ 5 <-> 5 (1 voti)


                  ed ecco la nuova coppia proposta da aldo.raine89



                  CHARLES CRICHTON

                  For Those in Peril (1944)
                  Painted Boats (1945)
                  Incubi notturni (segmento "Golfing Story") (Dead of Night) (1945)
                  Piccoli detectives (Hue and Cry) (1947)
                  Against the Wind (1948)
                  Another Shore (1948)
                  Train of Events (segmento "The Composer") (1949)
                  Ragazze inquiete (Dance Hall) (1950)
                  L'incredibile avventura di Mr. Holland (The Lavender Hill Mob) (1951)
                  La colpa del marinaio (Hunted) (1952)
                  The Titfield Thunderbolt (1953)
                  L'idolo (The Love Lottery) (1954)
                  Il figlio conteso (The Divided Heart) (1954)
                  L'uomo nel cielo (The Man in the Sky) (1957)
                  Benvenuto a Scotland Yard! (Law and Disorder) (1958)
                  Nuda nell'uragano (Floods of Fear) (1958)
                  La battaglia dei sessi (The Battle of the Sexes) (1960)
                  Paquito (The Boy Who Stole a Million) (1960)
                  Il terzo segreto (The Third Secret) (1964)
                  He Who Rides a Tiger (1965)
                  Un pesce di nome Wanda (A Fish Called Wanda) codiretto con John Cleese (1988)
                  Managing Problem People. Behavioral Skills for Leaders (1988)


                  MICHAEL CRICHTON

                  Il mondo dei robot (Westworld) (1973)
                  Coma profondo (Coma) (1978)
                  1855 - La prima grande rapina al treno (The First Great Train Robbery) (1978)
                  Troppo belle per vivere (Looker) (1981)
                  Runaway (1984)
                  Il corpo del reato (Physical Evidence) (1989)
                  Il 13º guerriero (reshoots, uncredited) (The 13th Warrior) codiretto con John McTiernan (1999)





                  "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                  Votazione Registi: link

                  Commenta


                  • Comunque ieri sera raimovie, dopo Desperado, ha trasmesso Sole Rosso di Terence Young per stare sul tema... che film estraniante e curioso, soprattutto per le logiche di star system che ci stanno dietro è un caso abbastanza interessante. Incontro tra western e film di samurai, con Alain Delon villain e Charles Bronson e Toshiro Mifune a formare la strana coppia di avversari del caso. Qualcuno a parte me ci ha buttato un occhio ieri sera per caso?
                    [FONT=lucida grande]"Il cinema non fornisce ciò che desideri, ti spiega come desiderare." Slavoj Žižek

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da franzo89 Visualizza il messaggio
                      Comunque ieri sera raimovie, dopo Desperado, ha trasmesso Sole Rosso di Terence Young per stare sul tema... che film estraniante e curioso, soprattutto per le logiche di star system che ci stanno dietro è un caso abbastanza interessante. Incontro tra western e film di samurai, con Alain Delon villain e Charles Bronson e Toshiro Mifune a formare la strana coppia di avversari del caso. Qualcuno a parte me ci ha buttato un occhio ieri sera per caso?
                      l'ho visto su raiplay un po' di tempo fa (vedo che c'è ancora), western 'anomalo' piuttosto interessante che ha il suo punto di forza nel variegato trio di personaggi . merita senz'altro una visione
                      Ultima modifica di bartvanzetti; 22 novembre 22, 22:44.

                      Commenta


                      • CHARLES CRICHTON

                        L'incredibile avventura di Mr. Holland (The Lavender Hill Mob) (1951) 7
                        Un pesce di nome Wanda (A Fish Called Wanda) codiretto con John Cleese (1988) 8.5


                        MICHAEL CRICHTON

                        Il mondo dei robot (Westworld) (1973) 8
                        Coma profondo (Coma) (1978) 7.5
                        Runaway (1984) 7
                        Il 13º guerriero (reshoots, uncredited) (The 13th Warrior) codiretto con John McTiernan (1999) 6

                        Commenta


                        • Vado un attimo off-topic per denunciare uno scandalo di questo topic!
                          Faccio prima una premessa: come ben sapete, io e il cinema francese non è che siamo andati molto d'accordo negli anni. Anche il genere poliziesco in sé non è che mi abbia mai attratto. Facendo 1 + 1 si capisce perché a suo tempo, nel 2018, non abbia partecipato alle votazioni per Jean Pierre Melville. Ecco, piano piano io e il cinema francese ci stiamo riappacificando e guarda caso, ieri sera, ho visto il mio primo film di Melville, ovvero L'armata degli eroi (ma sarebbe delle ombre). Probabilmente è un capolavoro. La fotografia non è bella, di più (ho visto la versione restaurata della Criterion), meravigliosa nella sua miscela di blu e grigio. La regia è quella di un grande maestro, poco da dire. Dopo i primi 30 minuti ho avuto proprio una sensazione di eccitazione cinefila come non spessissimo mi capita. Poi, vengo qui a controllare i voti e trovo dei 6 (!), 6 e 1/2 (!!), 7 (!). Cioè, praticamente un abbaglio collettivo, dovuto forse al fatto che la maggior parte di voi avrà visto la versione italiana e non quella integrale francese (voglio sperare che il motivo sia questo). Su Letterboxd è il film di Melville con la media voto più alta assieme a Frank Costello, con uno score di 4.2 su 5, su IMDb è addirittura il primo da solo, insomma generalmente è considerato il suo miglior film, mentre qui un'opera minore, sufficiente. Una netta e rara discrepanza tra il forum e il mondo. Io per una volta sto dalla parte della maggioranza
                          https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                          "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
                            Vado un attimo off-topic per denunciare uno scandalo di questo topic!
                            Faccio prima una premessa: come ben sapete, io e il cinema francese non è che siamo andati molto d'accordo negli anni. Anche il genere poliziesco in sé non è che mi abbia mai attratto. Facendo 1 + 1 si capisce perché a suo tempo, nel 2018, non abbia partecipato alle votazioni per Jean Pierre Melville. Ecco, piano piano io e il cinema francese ci stiamo riappacificando e guarda caso, ieri sera, ho visto il mio primo film di Melville, ovvero L'armata degli eroi (ma sarebbe delle ombre). Probabilmente è un capolavoro. La fotografia non è bella, di più (ho visto la versione restaurata della Criterion), meravigliosa nella sua miscela di blu e grigio. La regia è quella di un grande maestro, poco da dire. Dopo i primi 30 minuti ho avuto proprio una sensazione di eccitazione cinefila come non spessissimo mi capita. Poi, vengo qui a controllare i voti e trovo dei 6 (!), 6 e 1/2 (!!), 7 (!). Cioè, praticamente un abbaglio collettivo, dovuto forse al fatto che la maggior parte di voi avrà visto la versione italiana e non quella integrale francese (voglio sperare che il motivo sia questo). Su Letterboxd è il film di Melville con la media voto più alta assieme a Frank Costello, con uno score di 4.2 su 5, su IMDb è addirittura il primo da solo, insomma generalmente è considerato il suo miglior film, mentre qui un'opera minore, sufficiente. Una netta e rara discrepanza tra il forum e il mondo. Io per una volta sto dalla parte della maggioranza
                            Come l’hai visto? Anch’io sono interessato da tempo.
                            'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio

                              Come l’hai visto? Anch’io sono interessato da tempo.
                              Ti mando un messaggio privato. Tieni conto che la versione italiana dura un'ora e mezza e quella francese due e mezza, un'ora di tagli praticamente. Si altera completamente il ritmo del racconto.
                              https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                              "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
                                Vado un attimo off-topic per denunciare uno scandalo di questo topic!
                                Faccio prima una premessa: come ben sapete, io e il cinema francese non è che siamo andati molto d'accordo negli anni. Anche il genere poliziesco in sé non è che mi abbia mai attratto. Facendo 1 + 1 si capisce perché a suo tempo, nel 2018, non abbia partecipato alle votazioni per Jean Pierre Melville. Ecco, piano piano io e il cinema francese ci stiamo riappacificando e guarda caso, ieri sera, ho visto il mio primo film di Melville, ovvero L'armata degli eroi (ma sarebbe delle ombre). Probabilmente è un capolavoro. La fotografia non è bella, di più (ho visto la versione restaurata della Criterion), meravigliosa nella sua miscela di blu e grigio. La regia è quella di un grande maestro, poco da dire. Dopo i primi 30 minuti ho avuto proprio una sensazione di eccitazione cinefila come non spessissimo mi capita. Poi, vengo qui a controllare i voti e trovo dei 6 (!), 6 e 1/2 (!!), 7 (!). Cioè, praticamente un abbaglio collettivo, dovuto forse al fatto che la maggior parte di voi avrà visto la versione italiana e non quella integrale francese (voglio sperare che il motivo sia questo). Su Letterboxd è il film di Melville con la media voto più alta assieme a Frank Costello, con uno score di 4.2 su 5, su IMDb è addirittura il primo da solo, insomma generalmente è considerato il suo miglior film, mentre qui un'opera minore, sufficiente. Una netta e rara discrepanza tra il forum e il mondo. Io per una volta sto dalla parte della maggioranza
                                Hai fatto pace coi francesi! Finalmente!

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎