annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filmografie e registi a confronto: la classifica di Badtaste

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi


  • WOLFGANG PETERSEN

    La storia infinita (Die unendliche Geschichte) (1984) 6.5
    Nel centro del mirino (In the Line of Fire) (1993) 7
    Air Force One (1997) 6.5
    Troy (2004) 5
    Poseidon (2006) 5



    Commenta


    • Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
      MASSIMO VENIER

      Tre uomini e una gamba (1997) 6.5
      Così è la vita (1998) 6
      Chiedimi se sono felice (2000) 7
      La leggenda di Al, John e Jack (2002) 5.5
      Tu la conosci Claudia? (2004) 5
      Mi fido di te (2007) 5
      Generazione mille euro (2009) 6
      Il giorno in più (2011) 5


      Una curiosità in relazione a questi voti: ai tempi seguivi Mai dire gol? se sì, li apprezzavi di più nella forma televisiva?

      Ne approfitto per prenotare la prossima coppia. Paolo Virzì - Edward Dmytryk

      MASSIMO VENIER

      Tre uomini e una gamba (1997) 8
      Così è la vita (1998) 6,5
      Chiedimi se sono felice (2000) 7,5
      La leggenda di Al, John e Jack (2002) 6.5
      Tu la conosci Claudia? (2004) 6
      Odio l'estate (2020) 7


      WOLFGANG PETERSEN

      U-Boot 96 (Das Boot) (1981) 9
      La storia infinita (Die unendliche Geschichte) (1984) 7.5
      Nel centro del mirino (In the Line of Fire) (1993) 7
      Virus letale (Outbreak) (1995) 6
      La tempesta perfetta (The Perfect Storm) (2000) 7
      Troy (2004) 5.5
      Poseidon (2006) 5

      Commenta


      • Originariamente inviato da Mr. Babeido Visualizza il messaggio

        Una curiosità in relazione a questi voti: ai tempi seguivi Mai dire gol? se sì, li apprezzavi di più nella forma televisiva?

        Ne approfitto per prenotare la prossima coppia. Paolo Virzì - Edward Dmytryk
        qualche volta lo seguivo e direi che in generale li apprezzo di più quando fanno gli spettacoli comici a teatro che al cinema. Non vado matto per il loro tipo di commedia "buffonesca" (non saprei trovare un altro aggettivo adesso ma giuro che non lo dico in modo dispregiativo) e trovo che non regga benissimo i tempi di un lungometraggio (a parte qualche felice eccezione)

        aldo.raine89 -- Jaco Van Dormael - Jacques Tourneur
        David.Bowman -- Bertrand Tavernier - Julian Schnabel
        Darkrain -- Kinji Fukasaku - Albert Pyun​
        Gidan 89 -- Carlos Saura - Lisandro Alonso
        nicky.santoro -- Martin McDonagh - Chris Columbus
        Medeis -- Giuseppe De Santis -- Johnnie To
        Noodles -- Fernando Meirelles - Kiyoshi Kurosawa
        bartvanzetti -- Tobe Hooper - Russ Meyer
        Mr. Babeido -- Paolo Virzì - Edward Dmytryk​


        "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


        Votazione Registi: link

        Commenta


        • WOLFGANG PETERSEN

          Troy (2004) 5
          Spoiler! Mostra

          Commenta


          • Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio

            qualche volta lo seguivo e direi che in generale li apprezzo di più quando fanno gli spettacoli comici a teatro che al cinema. Non vado matto per il loro tipo di commedia "buffonesca" (non saprei trovare un altro aggettivo adesso ma giuro che non lo dico in modo dispregiativo) e trovo che non regga benissimo i tempi di un lungometraggio (a parte qualche felice eccezione)

            Grazie per la risposta. Lo immaginavo vedendo i voti tiepidi. E grazie per aver segnato la coppia.

            bartvanzetti anche a me piacciono i film sottomarini, se hai qualche consiglio recente son curioso. L'ultimo forse in ordine cronologico che mi è capitato è stato Le chant du loup (o Wolf Call sul nostro mercato).

            Commenta


            • Originariamente inviato da Mr. Babeido Visualizza il messaggio
              bartvanzetti anche a me piacciono i film sottomarini, se hai qualche consiglio recente son curioso. L'ultimo forse in ordine cronologico che mi è capitato è stato Le chant du loup (o Wolf Call sul nostro mercato).
              consigli recenti.... non è un genere molto battuto negli ultimi anni, il più recente che ho visto è Hunter killer, il solito film dove G.Butler deve salvare il mondo... Wolf call non lo conosco, com'è?
              Le perle del genere sono tutte di non meno di 30 anni fa, prendo come riferimento Caccia a ottobre rosso di J.McTiernan, perché Allarme rosso di T.Scott non mi è mai piaciuto. Forse il più recente che si può quantomeno avvicinare a certi capolavori del passato è K-19 di K.Bigelow.

              Commenta


              • solito re-up del thread
                "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                Votazione Registi: link

                Commenta


                • MASSIMO VENIER

                  Tre uomini e una gamba (1997) 7,5
                  Così è la vita (1998) 7
                  Chiedimi se sono felice (2000) 7
                  La leggenda di Al, John e Jack (2002) 6,5


                  WOLFGANG PETERSEN

                  U-Boot 96 (Das Boot) (1981) 8,5
                  La storia infinita (Die unendliche Geschichte) (1984) 7
                  Il mio nemico (Enemy Mine) (1985) 6
                  Nel centro del mirino (In the Line of Fire) (1993) 7
                  Air Force One (1997) 6
                  Troy (2004) 5,5
                  Poseidon (2006) 5

                  Commenta


                  • Classifiche finali:

                    MASSIMO VENIER

                    Tre uomini e una gamba ------------------------------------------------------------------------------ 7,43 <-> 7,5 (7 voti)
                    Chiedimi se sono felice ----------------------------------------------------------------------------- 7 <-> 7 (7 voti)
                    Odio l'estate --------------------------------------------------------------------------------------- 6,9 <-> 7 (5 voti)
                    Così è la vita -------------------------------------------------------------------------------------- 6,64 <-> 6,5 (7 voti)
                    Il grande giorno ------------------------------------------------------------------------------------ 6,5 <-> 6,5 (1 voti)
                    La leggenda di Al, John e Jack ---------------------------------------------------------------------- 6,43 <-> 6,5 (7 voti)
                    Generazione mille euro ------------------------------------------------------------------------------ 6 <-> 6 (2 voti)
                    Mi fido di te --------------------------------------------------------------------------------------- 5,5 <-> 5,5 (2 voti)
                    Tu la conosci Claudia? ------------------------------------------------------------------------------ 5,4 <-> 5,5 (5 voti)
                    Il giorno in più ------------------------------------------------------------------------------------ 5 <-> 5 (2 voti)
                    Aspirante vedovo ------------------------------------------------------------------------------------ 4,5 <-> 4,5 (1 voti)

                    WOLFGANG PETERSEN

                    U-Boot 96 (Das Boot) -------------------------------------------------------------------------------- 8,36 <-> 8,5 (7 voti)
                    Nel centro del mirino (In the Line of Fire) --------------------------------------------------------- 7 <-> 7 (7 voti)
                    La storia infinita (Die unendliche Geschichte) ------------------------------------------------------ 6,64 <-> 6,5 (7 voti)
                    La tempesta perfetta (The Perfect Storm) ------------------------------------------------------------ 6,25 <-> 6,25 (4 voti)
                    Virus letale (Outbreak) ----------------------------------------------------------------------------- 5,5 <-> 5,5 (4 voti)
                    Il mio nemico (Enemy Mine) -------------------------------------------------------------------------- 5,5 <-> 5,5 (3 voti)
                    Air Force One --------------------------------------------------------------------------------------- 5,43 <-> 5,5 (7 voti)
                    Troy ------------------------------------------------------------------------------------------------ 5,32 <-> 5 (11 voti)
                    Poseidon -------------------------------------------------------------------------------------------- 5,31 <-> 5 (8 voti)
                    Prova schiacciante (Shattered) ---------------------------------------------------------------------- 5 <-> 5 (2 voti)


                    ed ecco la nuova coppia proposta da aldo.raine89



                    JACO VAN DORMAEL

                    Toto le héros - Un eroe di fine millennio (Toto le héros) (1991)
                    L'ottavo giorno (Le huitième jour) (1996)
                    Mr. Nobody (2009)
                    Kiss & Cry (2011)
                    Dio esiste e vive a Bruxelles (Le tout nouveau testament) (2015)
                    Cold Blood (2015)
                    Bovary (2021)


                    JACQUES TOURNEUR

                    Tout ça ne vaut pas l'amour (1931)
                    Toto (1933)
                    Pour être aimé (1933)
                    Les filles de la concierge (1934)
                    They All Come Out (1939)
                    Nick Carter (Nick Carter, Master Detective) (1939)
                    Phantom Raiders (1940)
                    Doctors Don't Tell (1941)
                    Il bacio della pantera (Cat People) (1942)
                    Ho camminato con uno zombi (I Walked with a Zombie) (1943)
                    The Leopard Man (1943)
                    Tamara figlia della steppa (Days of Glory) (1944)
                    Schiava del male (Experiment Perilous) (1944)
                    I conquistatori (Canyon Passage) (1946)
                    Le catene della colpa (Out of the Past) (1947)
                    Il treno ferma a Berlino (Berlin Express) (1948)
                    Il gigante di New York (Easy Living) (1949)
                    Corona di stelle (Stars in My Crown) (1950)
                    La leggenda dell'arciere di fuoco (The Flame and the Arrow) (1950)
                    La cortina del silenzio (Circle of Danger) (1951)
                    La regina dei pirati (Anne of the Indies) (1951)
                    Il grande gaucho (Way of a Gaucho) (1952)
                    I ribelli dell'Honduras (Appointment in Honduras) (1953)
                    Il paradiso dei fuorilegge (Stranger on Horseback) (1955)
                    Wichita (1955)
                    L'alba del gran giorno (Great Day in the Morning) (1956)
                    L'alibi sotto la neve (Nightfall) (1956)
                    La notte del demonio (Night of the Demon) (1957)
                    La piovra nera (The Fearmakers) (1958)
                    Guerra indiana (Frontier Rangers) (1959)
                    La prigioniera del Sudan (Timbuktu) (1959)
                    La battaglia di Maratona (codiretto con Bruno Vailati , Mario Bava) (1959)
                    Frontiere in fiamme (Mission of Danger) codiretto con George Waggner (1960)
                    La valanga sul fiume (Fury River) codiretto con Alan Crosland Jr. , Otto Lang , George Waggner (1961)
                    Il clan del terrore (The Comedy of Terrors) (1963)
                    20.000 leghe sotto la Terra (War-Gods of the Deep) codiretto con Ishirô Honda (1965)





                    "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                    Votazione Registi: link

                    Commenta


                    • JACO VAN DORMAEL

                      Mr. Nobody (2009) 7


                      JACQUES TOURNEUR

                      Il bacio della pantera (Cat People) (1942) 8.5
                      Ho camminato con uno zombi (I Walked with a Zombie) (1943) 8
                      The Leopard Man (1943) 8
                      Le catene della colpa (Out of the Past) (1947) 9

                      Commenta


                      • JACO VAN DORMAEL

                        Toto le héros - Un eroe di fine millennio (Toto le héros) (1991) 7,5
                        L'ottavo giorno (Le huitième jour) (1996) 5,5
                        Mr. Nobody (2009) 6,5
                        Dio esiste e vive a Bruxelles (Le tout nouveau testament) (2015) 8


                        JACQUES TOURNEUR

                        Il bacio della pantera (Cat People) (1942) 9
                        Ho camminato con uno zombi (I Walked with a Zombie) (1943) 8,5
                        The Leopard Man (1943) 7,5
                        I conquistatori (Canyon Passage) (1946) 7,5
                        Le catene della colpa (Out of the Past) (1947) 10
                        Il gigante di New York (Easy Living) (1949) 7
                        La leggenda dell'arciere di fuoco (The Flame and the Arrow) (1950) 8
                        La cortina del silenzio (Circle of Danger) (1951) 8
                        Wichita (1955) 8
                        La notte del demonio (Night of the Demon) (1957) 8,5
                        La battaglia di Maratona (codiretto con Bruno Vailati , Mario Bava) (1959) 5,5

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da bartvanzetti Visualizza il messaggio

                          consigli recenti.... non è un genere molto battuto negli ultimi anni, il più recente che ho visto è Hunter killer, il solito film dove G.Butler deve salvare il mondo... Wolf call non lo conosco, com'è?
                          Le perle del genere sono tutte di non meno di 30 anni fa, prendo come riferimento Caccia a ottobre rosso di J.McTiernan, perché Allarme rosso di T.Scott non mi è mai piaciuto. Forse il più recente che si può quantomeno avvicinare a certi capolavori del passato è K-19 di K.Bigelow.
                          Scusa se rispondo solo ora! Grazie per il consiglio del film della Bigelow, me l'ero proprio perso. Wolf Call ti consiglierei di recuperarlo, non certo è un film originalissimo (ritroviamo le situazioni del genere) ma mi era sembrato fatto decorosamente e interessante per la figura del protagonista e il suo "dono".

                          Questa volta salto il turno perché non ho visto nulla di entrambi i registi, ma ripromettendomi di recuperare Tourneur che mi ha sempre incuriosito osserverò i vostri giudizi, quindi grazie a chi lo voterà.

                          Commenta


                          • JACO VAN DORMAEL

                            Dio esiste e vive a Bruxelles (Le tout nouveau testament) (2015) 6,5


                            JACQUES TOURNEUR

                            Le catene della colpa (Out of the Past) (1947) 8,5​

                            Commenta


                            • Sto vedendo per la prima volta Odio l'Estate (su Canale 5).
                              Fa anche simpatia ma 1) tecnicamente è in tutto e per tutto una fiction televisiva, di quelle brutte, di quelle italiane 2) i ragazzini recitano di merda 3) le gag del trio sono le solite di venti anni fa e non basta una patina di malinconia (cifra che hanno sempre avuto) a nobilitare il tutto.
                              Non oso immaginare come sia stato vederlo su un grande schermo.
                              Tremendo.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                                Sto vedendo per la prima volta Odio l'Estate (su Canale 5).
                                Fa anche simpatia ma 1) tecnicamente è in tutto e per tutto una fiction televisiva, di quelle brutte, di quelle italiane 2) i ragazzini recitano di merda 3) le gag del trio sono le solite di venti anni fa e non basta una patina di malinconia (cifra che hanno sempre avuto) a nobilitare il tutto.
                                Non oso immaginare come sia stato vederlo su un grande schermo.
                                Tremendo.
                                Guarda dopo i film che avevano fatto negli ultimi anni (dal Cosmo sul comò per intenderci e specialmente dopo l'abisso di Reuma park ) la formula di Odio l'estate, per quanto nulla di nuovissimo per il trio, è stata un buon modo di riavvicinarsi al loro pubblico riutilizzando ciò che uno cerca in loro e secondo me poteva anche essere il film d'addio, come chiusura del loro percorso cinematografico. Almeno questo è il mio giudizio, ecco perché tutto sommato mi sembra il loro film più godibile dopo i primi quattro.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X