annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
R.I.P. Peter Bogdanovich
Comprimi
X
-
Porca puttana, che botta.
L'Ultimo Spettacolo capolavoro assoluto, un film immane, ti ringrazio maestro per questa pietra miliare della settima arte, così come per Papermoon altro capolavoro, oltre che per Ma Papà ti manda Sola?, Mask, E Tutti Risero, Tutto Può Accadere a Broadway etc...
Hollywood ingrata che non ti ha fatto lavorare, in pratica oggi è capace tutti che lo conoscano per il suo ruolo nei Soprano.
Una poetica che oggi avrebbe molto da insegnare, amare il cinema del passato ,ma essere consci della non replicabilità di esso nel presente reale, molti avrebbero da imparare da ciò.
-
Sono distrutto, non me lo aspettavo. Un fulmine a ciel sereno. Grazie Peter. Non solo una figura gigantesca come regista ma anche il tassello fondamentale per la riuscita dell’ultimo film perduto di Welles. RIP.La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
-
Mi dispiace, ho visto solo un paio di suoi film (Paper Moon e L'ultimo Spettacolo, entrambi bellissimi) ma negli anni trovando il suo nome scritto qua e là in vari aneddoti direi che non c'è dubbio fosse un personaggio importante per il cinema.
E in effetti non era male nemmeno come attore, lo ricordo nei sopracitati Soprano ma anche per un paio di camei random (penso a It e How I Met Your Mother), oltre che al ruolo in The Other Side of the Wind che ho visto solo l'anno scorso.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggioSono distrutto, non me lo aspettavo. Un fulmine a ciel sereno. Grazie Peter. Non solo una figura gigantesca come regista ma anche il tassello fondamentale per la riuscita dell’ultimo film perduto di Welles. RIP.
Senza contare i suoi scritti su Ford, Hawks, Hitchcock, Renoir etc... e soprattutto i libri dedicati ai registi e agli attori e le attrici della vecchia Hollywood, dove in poche pagine dice più di intere biografie.
Come il suo maestro Welles, ne ha seguito il destino, Hollywood lo ha prima schiantato e poi distrutto.Ultima modifica di Sensei; 06 gennaio 22, 20:44.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggioSono distrutto, non me lo aspettavo. Un fulmine a ciel sereno. Grazie Peter. Non solo una figura gigantesca come regista ma anche il tassello fondamentale per la riuscita dell’ultimo film perduto di Welles. RIP.
Commenta
-
Domani mi riguardo "Ma papà ti manda sola?", splendida rivisitazione anni '70 della screwball comedy e mio cult personale.
RipUltima modifica di Prof. Laurana; 06 gennaio 22, 21:31.
Commenta
-
Originariamente inviato da Bone Machine Visualizza il messaggioConsiglio, tra i suoi film misconosciuti degli anni '80, Rumori fuori scena, tratto da un testo teatrale che è uno spasso in crescendo dirompente che Bogdanovich filma con un ineccepibile senso del ritmo e del taglio dell'inquadratura. Guardatelo e vi assicuro che ve ne imnamorerete!
Commenta
-
Originariamente inviato da Martin Scortese Visualizza il messaggio
Io Rumori fuori scena l'ho visto a teatro, se la sua trasposizione mantiene quel livello di comicità sicuramente sarà strepitosa
Commenta
Commenta