Ah quindi sarà forse un film parallelo ambientato in contemporanea agli eventi del film
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nope (Jordan Peele)
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggioPeele ha parlato di un nuovo film ambientato nello stesso universo narrativo e basato su un misterioso personaggio che è stato interamente tagliato dal montaggio finale del primo film.
Commenta
-
Ho recuperato il film l'altro giorno, devo dire che non è niente male.
Ad oggi lo trovo il film più centrato di Peele, certo la stratificazione dei sottotesti può essere anche valutata per confusione più che complessità, ma sono innegabili due elementi, il primo è l'originalità in sé dell'idea di base, la seconda la capacità di Peele di lavorare con le immagini e con la tensione delle sequenze.
Parecchie cose mi sono piaciute, dalla sequenza clou con la scimmia all'attacco alla fiera, fino al momento alla "Lo squalo", con il dispiegamento del mostro che visivamente è di innegabile impatto.
Non perfetto, ma affascinante.
Commenta
-
Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggiodalla sequenza clou con la scimmia all'attacco alla fiera
Commenta
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
Intendi gli studi di registrazione della sitcom?
DA QUI IN AVANTI SPOILER!
La scena degli studi di registrazione mi è piaciuta, sì, il modo con cui Peele muove la macchina per farci entrare nello studio e la tensione di tutta la sequenza.
Mi è piaciuto molto però anche appunto la sequenza in cui il mostro divora tutti al Jupiter's Claim con lo stacco all'interno della pancia del mostro e le persone destinate a essere digerite. Ecco, quello è forse il momento orrorifico più riuscito.
Commenta
-
Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggioParecchie cose mi sono piaciute, dalla sequenza clou con la scimmia all'attacco alla fiera, fino al momento alla "Lo squalo", con il dispiegamento del mostro che visivamente è di innegabile impatto.
Peccato che tu non l'abbia visto al cinema.Luminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
E quella sotto la pioggia a casa loro?
Peccato che tu non l'abbia visto al cinema.
Commenta
-
Mi fa piacere che ti sia piaciuto Tom Doniphon . Per me è stata una pellicola di genere abbastanza avanguardistica, mi è sembrato davvero di vedere qualcosa di originale e sorprendente.https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
E quella sotto la pioggia a casa loro?
Peccato che tu non l'abbia visto al cinema.
Ho letto un estratto di una recensione dei Cahiers (che gli dà punteggio massimo) dove parla di una fusione tra cinema spielberghiano à la Jaws e avanguardia, secondo me è un'ottima caratterizzazione del film. A livello registico si è davvero superato e secondo me riesce a gestire la componente ironica meglio dei film precedenti.
Menzione d'onore poi al design del mostro, un approccio geometrico-astratto che lo rende ancora più inquietante (e anche il suo dispiegamento sul finale è molto efficace a livello visivo).
Col senno di poi anche a me è dispiaciuto non vederlo in sala.
mr.fred eh magari!!
Commenta
-
Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggioMi fa piacere che ti sia piaciuto Tom Doniphon . Per me è stata una pellicola di genere abbastanza avanguardistica, mi è sembrato davvero di vedere qualcosa di originale e sorprendente.sì sono d'accordo con te e con l'estratto dei Cahiers, sicuramente ha questa doppia anima genere-avanguardia che lo rende a suo modo piuttosto intrigante.
Commenta
-
Originariamente inviato da Bone Machine Visualizza il messaggioD'altra parte già in NOI, la scena nei sotterranei (con tutti quei gesti mimati nel vuoto, in astratto) è avanzatissima performance art, allo stesso tempo disturbante e spettacolare.
Commenta
Commenta