Originariamente inviato da mr.fred
Visualizza il messaggio
Confermo che è un film assolutamente da grande schermo.
La metafora "woke" c'è (ed è giusto che ci sia) ma stavolta per me è meglio integrata con i vari piani di lettura ed è meno invadente degli altri due film.
Insomma, tutta la componente sulla visione, sull'ossessione dello sguardo o il bisogno di distoglierlo, ben si sposa con quello della storia "occultata" della settima arte (in parte mi ha ricordato Death Proof del Taranta).
Poi sicuramente a livello interpretativo può dare ulteriori spunti informarsi sulla storia da cui è presa la citazione biblica inziale.
La cosa più riuscita per me è il modo in cui ha trasformato un film di UFO in Jaw, tanto che come sotto-genere per me è più
Spoiler!
Mostra
C'è almeno tutta la lunga sequenza che va dalla scena dello spettacolo all'aperto (e non aggiungo altro) a tutta la parte notturna che è da antologia per gestione della tensione e creazione di un immaginario macabro molto distintivo. Penso, ad esempio
Spoiler!
Mostra
Ma anche l'ultima parte, quando il genere si orienta più verso il western e l'avventura, è molto riuscita, anche grazie a un serie di trovate sceniche tanto semplici quanto funzionali e tematiche: gli uomini gonfiabili ondulanti (non so il nome specifico), la macchina da presa meccanica, il pozzo fotografico, il cowboy gonfiabile che alla fine omaggia esplicitamente Jaws.
Queste sono proprio le cose mi erano mancate nei film precedenti dove idee di questo tipo c'erano ma erano poche. Però di nuovo devo rilevare la capacità di Peele di prendere delle singole immagini molto semplici e comuni (una poltrona, delle forbici, in questo caso una nuvola) e caricarle di una forza (potenzialmente) iconica che da sola ti permette d'indentificare il film.
E poi tante belle immagini, sia horror che western, belle musiche ed effetti sonori, bella fotografia.
C'è poi quella sezione che credo abbia dato e darà più grattacapi a critici e spettatori, ovvero la, chiamiamola "cornice tematica" della scimmia, che è una scelta che potrebbe lasciare interdetti o affascinati, dipende dalla persona.
Per me regala una delle scene migliori del film, ma posso capire chi la taccerà di essere una scelta alternativa da autore "wannabe" o un errore di sceneggiatura, come un rimasuglio di qualche idea precedente in cui magari il protagonista era il proprietario del parco western o una delusione per chi pensava che
Spoiler!
Mostra
Commenta