annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nope (Jordan Peele)
Comprimi
X
-
E " capolavoro" sta nel novero dei giudizi vincolanti, come " aceto" altra cosa di vino, oppure è una " opinione" , che dunque potrebbe essere una opinione sbagliata è ciò comporterebbe che tu non sai distinguere i capolavori?
-
-
Approfitto della resurrezione del topic per segnalare un paio di curiosità che mi sembra non siano mai state discusse qui. In effetti dopo averlo visto non ho più commentato il film, ma è un capolavoro horror che mi ha veramente soddisfatto e lo ritengo anch'io il migliore di Peele finora. Ho notato che tutti citano una certa scena clou che mette veramente ansia, solo quella vale sicuramente la visione.
Veniamo alle curiosità.
L'attacco dello scimpanzé Gordy nel film non solo è molto verosimile, ma è palesemente ispirato a un fatto di cronaca reale del 2009 avvenuto negli USA, quando Travis, lo scimpanzé "addomesticato" di Sandra Herold, attaccò all'improvviso l'amica Charla Nash quasi uccidendola e lasciandola orribilmente sfigurata e menomata. Del tipo che non aveva più una faccia e le mani attaccate al corpo. Gli scimpanzé sono infatti una massa di muscoli che li rende molto più forti di un umano e le zanne possono facilmente smembrare la carne e le ossa delle vittime. Se non siete deboli di cuore potete cercare l'intervista di Oprah Winfrey a Charla Nash prima del trapianto facciale, e capirete che la tizia sfigurata del film al confronto ha una faccia da modella.
Questa è la tragica telefonata al 911 che fece Sandra Herold quando il suo scimpanzé stava ancora sbranando la sua amica:
Questo grave incidente portò alla promulgazione di una nuova legge per impedire il possesso di specie selvatiche di grosse dimensioni, dato che c'era un vuoto normativo.
Tornando al film, credo che questo rimando a un fatto reale rafforzi il parallelismo tra Gordy e l'UFO, l'uomo che prende dalla natura selvaggia senza curarsi delle conseguenze, la spettacolarizzazione senza remore della violenza con i memorabilia di Gordy e il cavalli dati in pasto all'UFO. Perché noi possiamo anche pensare di conoscere la natura e di essere in grado di governarla, ma la verità è che in un istante possiamo ritrovarci alla base della catena alimentare. E qui oserei dire che i paragoni con Spielberg possono spingersi fino a Jurassic Park, che ha un messaggio e alcune trovate molto simili, tipo la capra usata per attirare il T-Rex.
-
👍 3
Lascia un commento:
-
-
Nel mio " orticello" lo saprò quando le pesche sono mature o deve arrivare in elicottero "L'UOMO DEL MONTE" a ratificarmelo?
I reazionari prima ti istigano ad abbattere il politicamente corretto dicendo " PANE AL PANE E VINO AL VINO" , però poi se scrivi che il loro vino sa di aceto allora sei un bischero incompetente da cui non " prendiamo lezioni di vinificazione". Delle due l' una: o vuoi sentirti dire a prescindere che il tuo vino/ film/programma politico è buonissimo ( ed allora di che ti lamenti del buonismo politicamente corretto?), oppure che a valutare il tuo vino/film/ programma politico servono eccezionali competenze che pochissimi possono avere ( ed allora come fa' il popolo a sapere di essere stufo del vino o dell' aceto se non gli compete riconoscere la differenza?).Qui la Scala di valori non è dissimile visto che andare a cercare col lanternino i giudizi sul film di qualsivoglia " influencer".
Io " Nope" non l' ho visto: dovrei vederlo e scriverne per DIMOSTRARE di averci capito qualcosa? Sento già l' elicottero sopra il mio orticello...
Lascia un commento:
-
-
Ok, quindi? Anche questo è un post che non parla del film in questione ma di massimi sistemi tra "normalità" e la contrapposizine "popolino/vip" in questo caso. Sostanzialmente rimani nel tuo orticello.
Lascia un commento:
-
-
Veramente facevo notare come il concetto di " normalità " sia acquisito , propugnato ed estratto da tre Vip's : due registi ed un generale. Non ponevo" massimi sistemi" ma un qualcosa che " normalmente" è nella disponibilità cognitiva di chiunque, come si vuole adombrare. E' come dire che MI piace il gelato "x", e piace al 99% di chiunque l' abbia assaggiato. Basta, la " normalità "? No, alla fine il " dibattito" sul gelato buono/ normale si innesca se lo pone un Vip, magari solo per motivi veniali e tutt' altro che spontanei. A ciò si dovrebbe " ribellare" il popolino? Ma è come dire che se aspettiamo gli #autorevolicommentatori, Briatore, i registi ed il generale possono " mangiare tranquilli" . Temendo la spocchia massimalista ci facciamo le battutine e in fondo pensiamo di avere qualcosa di" normale" sotto controllo.Che sia " massimo " o " minimo" non se ne esce ché se al Vip gli " deve" controbattere almeno un altro Vip ,come a significare che invece al non famoso mancano gli strumenti per cogliere i concetti anche più facili, condivisi e preponderanti , perfino ovvi o come dire " normali" e quale che sia la sua ragionevolezza è subordinata a qualsiasi castroneria detta da chi si fregia del titolo di Vip.
Lascia un commento:
-
-
Originariamente inviato da henry angel Visualizza il messaggioQuella col visino pucci pucci è finita in rehab ma dice pure che è mezza lesbica. Diamine bisogna essere pro o contro ad una cosa od all' altra, altrimenti non è normale.Lo dice anche il Generale.
Ti ho sempre visto commentare in funzione dei post degli altri per disquisire sui massimi sistemi.
E' una scelta come un'altra finché non violi le regole del forum ma è un po' un peccato. E' un po' come prendere una forbice e usarla solo come fermacarte, magari funziona e magari la forbice ha sempre desiderato essere un fermacarte invece di tagliare cose...
-
👍 2
Lascia un commento:
-
-
Quella col visino pucci pucci è finita in rehab ma dice pure che è mezza lesbica. Diamine bisogna essere pro o contro ad una cosa od all' altra, altrimenti non è normale.Lo dice anche il Generale.
Lascia un commento:
-
-
Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggioBeh tu sei bimbo di Spileberg ovvio che non ti sia piaciuto. Il film è rinfrescante proprio perché prende l'intrattenimento spielbergiano che ti dice di guardare il cielo (e i visini degli attori pucci pucci bambini che firanno in rehab a 16 anni) e fare ohhhhh e ti dice invece basta guardare il cielo.
Cioè anche io guardo Spielberg, mica è essere contro o pro ad una cosa o l'altra. Il problema è che ve piace solo e sempre lo stesso linguaggio e codici fermi a 30 anni fa.
Il punto è che Peele mi pare uno che si pone al di sopra del cinema di genere, che fa sembrare in cuor suo di reputarlo cinema basso e che spetta a lui nobilitare e rendere prodondo e sfaccettato. Dimenticandosi nel frattempo di divertire ed appassionare, roba da popolino. Pretenzioso per l'appunto. Ma questo è quello che trasmette a me e che arriva a me.
Lascia un commento:
-
-
E vediamo se indovini cosa sceglierei tra non rivedere mai più Nope e non guardare mai Barbie.
Lascia un commento:
-
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggioNon so se diventerà un classico ma l'ho già visto 3 volte. Considerando che i due precedenti di Peele neanche mi piacciono, spero che la sua filmografia a venire prosegua più da qua che da quelli.
E lo racconti pure?
Lascia un commento:
-
-
Ma infatti il linguaggio e i codici che utilizza sono quelli inventati quarant'anni fa da Spielberg, tali e quali.
Io boh.
Lascia un commento:
-
-
Considerata l influenza ovvia de Lo Squalo in Nope , leggere di un film distante dal cinema di Spielberg mi lascia perplesso.
Magari distante si da un certo tipologia di film da lui diretti , questo si.
Lascia un commento:
-
-
Non so se diventerà un classico ma l'ho già visto 3 volte. Considerando che i due precedenti di Peele neanche mi piacciono, spero che la sua filmografia a venire prosegua più da qua che da quelli.
Lascia un commento:
-
-
Beh tu sei bimbo di Spileberg ovvio che non ti sia piaciuto. Il film è rinfrescante proprio perché prende l'intrattenimento spielbergiano che ti dice di guardare il cielo (e i visini degli attori pucci pucci bambini che firanno in rehab a 16 anni) e fare ohhhhh e ti dice invece basta guardare il cielo.
Cioè anche io guardo Spielberg, mica è essere contro o pro ad una cosa o l'altra. Il problema è che ve piace solo e sempre lo stesso linguaggio e codici fermi a 30 anni fa.Ultima modifica di Sebastian Wilder; 19 agosto 23, 18:31.
Lascia un commento:
-
-
Me lo ricordo pretenzioso e vacuo, con la componente di puro intrattenimento assai debole e prevedibile. Non ho sicuramente voglia di rivederlo e dubito fortemente possa diventare un classico se non nella ristretta cerchia cinefila.
L'intrattenimento intelligente e ben riuscito per me sta altrove.
-
👍 1
Lascia un commento:
-
Lascia un commento: