annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cannes 2022

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Gray è un cocco della critica ma il pubblico ha sempre rifiutato il suo lavoro, queste reazioni non dovrebbero sorprende.
    Chissà perché sottopongono certi film ai test screening.

    Commenta


    • #62
      Originariamente inviato da Fish_seeks_water Visualizza il messaggio

      Sì, alla fine è solo un'opinione soggettiva. Aspettiamo di vedere se ci saranno altre reazioni simili.
      “Licorice Pizza directed like Godfather 2. Probably my least favorite of his films.”

      Commenta


      • #63
        Manca una settimana allo svelamento della Selezione Ufficiale, non è stato ancora annunciato il Presidente di Giuria ma neanche il film d'apertura (a meno che non sia uno tra Elvis di Luhrmann e quello di George Miller - ma avrebbero dovuto dirlo quando li hanno annunciati ufficialmente, quindi forse sarà qualcos'altro).

        Faccio un riepilogo dei titoli che dovrebbero comporre il Concorso (perlopiù sulla scia dei feedback e dei rumors - apparentemente di prima mano - riportati da Worldofreel):
        1. Eureka – Lisandro Alonso
        2. Disappointment Blvd – Ari Aster
        3. L’immensità – Emanuele Crialese
        4. Crimes of the Future – David Cronenberg
        5. Tori et Lokita – Jean-Pierre e Luc Dardenne
        6. Brother and Sister – Arnaud Desplechin
        7. The Eternal Daughter – Johanna Hogg
        8. L’envol – Pietro Marcello
        9. Three Thousand Years of Longing - George Miller
        10. Les cinq diables – Lea Mysius
        11. R. M. N. – Cristian Mungiu
        12. Baby, Box, Broker – Hirokazu Kore-eda
        13. Triangle of Sadness – Ruben Ostlund
        14. Decision to Leave – Park Chan-wook
        15. Showing Up - Kelly Reichardt
        16. Tchaikovsky’s Wife - Kirill Serebrennikov
        17. Revoir Paris – Alice Winocour

        Punti interrogativi (ovvero film sui quali non c'è feedback o rumor di selezione):
        1. Holy Spider – Ali Abbasi
        2. White People – Robin Campillo
        3. Armageddon Time – James Gray
        4. Un beau matin – Mia Hansen-Love
        5. Poor Things – Yorgos Lanthimos
        6. Sparta – Ullrich Seidl
        7. Bora Bora – Albert Serra

        Commenta


        • #64
          Sarebbe una lista molto interessante. Abbasi e soprattutto Campillo penso siano dentro.

          Commenta


          • #65
            Worldofreel sgancia un'altra bomba: ci sarebbe in concorso anche un film di "uno dei più grandi registi americani di sempre", un film di cui nessuno sospetta neanche l'esistenza.

            "He made two of my all time favourite movies (and we can argue all night over others) and fave TV series" (il tweet riportato è di Kaleem Aftab)

            Chi è?

            Commenta


            • #66
              Quello di Campillo a quanto ho capito è la sua prima grande produzione (film storico ambientato in Madagascar). Il precedente ha vinto il Gran Prix e ha trionfato ai Cesar, vincendo anche come miglior film.

              I soliti Dardenne e la giovane (annata 89) quasi debuttante Lea Mysius mi parebbero underwhelming come uniche proposte francesi a Cannes.

              Commenta


              • #67
                Originariamente inviato da Fish_seeks_water Visualizza il messaggio
                Worldofreel sgancia un'altra bomba: ci sarebbe in concorso anche un film di "uno dei più grandi registi americani di sempre", un film di cui nessuno sospetta neanche l'esistenza.

                "He made two of my all time favourite movies (and we can argue all night over others) and fave TV series" (il tweet riportato è di Kaleem Aftab)

                Chi è?
                Scorsese????

                Commenta


                • #68
                  Originariamente inviato da Shosanna Dreyfus Visualizza il messaggio

                  Scorsese????
                  Scorsese che riesce a fare film in gran segreto mi pare molto molto improbabile.

                  Commenta


                  • #69
                    Parla anche di serie TV.
                    Sarà Lynch.

                    Commenta


                    • #70
                      Parlando di serie tv e pensando ad uno che può dirigere un progetto in gran segreto viene sicuramente in mente lui.

                      Sarà quel wisteria che doveva andare su netflix. Mi pare dovesse essere una serie. È diventata un film o ne presentano qualche parte?

                      Commenta


                      • #71
                        Sarà una cosa sperimentale e fuori formato, di sicuro non un "film".

                        Commenta


                        • #72
                          Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
                          Quello di Campillo a quanto ho capito è la sua prima grande produzione (film storico ambientato in Madagascar). Il precedente ha vinto il Gran Prix e ha trionfato ai Cesar, vincendo anche come miglior film.

                          I soliti Dardenne e la giovane (annata 89) quasi debuttante Lea Mysius mi parebbero underwhelming come uniche proposte francesi a Cannes.
                          Gli slot per i film francesi, per bocca stessa di Fremaux (Cannes Confidential), sono 4 massimo 5 all'anno (fa eccezione l'edizione dello scorso anno che era un po' particolare).

                          I Dardenne sono belgi, non sono francesi.

                          I francesi sarebbero: Desplechin e Mysius (dati per sicuri), Winocour (dicono selezionata ma può essere anche il Certain Regard) e poi, se i film non sono bloccati in post-produzione, Campillo e Mia Hansen-Love. Totale: 5.

                          Pietro Marcello ha girato un film francese in Francia, ma forse verrà considerato come italiano. Albert Serra è spagnolo ma gira in Francia da anni, potrebbe valere la stessa cosa (anche se nessuno parla di Bora Bora in concorso, ma io ci credo ancora).

                          Commenta


                          • #73
                            Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                            Parla anche di serie TV.
                            Sarà Lynch.
                            Ho cercato il tweet, uno nei commenti ha postato una gif di Lynch e lui ha risposto: "Prova di nuovo". Non è lui.

                            Commenta


                            • #74
                              La produttrice di Lynch aveva scritto su Reddit che Wisteria non era mai entrato in produzione, possibile che lo abbia detto solo per depistare e poter lavorare sotto traccia? Boh.

                              Commenta


                              • #75
                                Originariamente inviato da Fish_seeks_water Visualizza il messaggio
                                Worldofreel sgancia un'altra bomba: ci sarebbe in concorso anche un film di "uno dei più grandi registi americani di sempre", un film di cui nessuno sospetta neanche l'esistenza.

                                "He made two of my all time favourite movies (and we can argue all night over others) and fave TV series" (il tweet riportato è di Kaleem Aftab)

                                Chi è?
                                Clint Eastwood

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X