Originariamente inviato da Admiral Ackbar
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Cannes 2022
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Raisin Boy Visualizza il messaggioCédric Succivalli conferma che è un film.
PS: comunque sì, anche su worldofreel il post è stato aggiornato con un "David Lynch will world premiere a FEATURE-LENGTH MOVIE". Quindi sì, non è un corto, è un film. Adesso speriamo sia un film narrativo e non un film sperimentale.Ultima modifica di Fish_seeks_water; 08 aprile 22, 13:03.
Commenta
-
Originariamente inviato da Fish_seeks_water Visualizza il messaggio
Boom! Dove lo conferma? Non ci sono tweet a riguardo (l'ha cancellato?)
PS: comunque sì, anche su worldofreel il post è stato aggiornato con un "David Lynch will world premiere a FEATURE-LENGTH MOVIE". Quindi sì, non è un corto, è un film. Adesso speriamo sia un film narrativo e non un film sperimentale.
Ultima modifica di Raisin Boy; 08 aprile 22, 13:38.
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da Raisin Boy Visualizza il messaggioNel thread su Cannes su AwardsWorthy.
Plausibilmente verrà presentato anche il restauro in 4k di Inland Empire in Cannes Classics. Quindi potrebbe essere a Cannes per presentare entrambi.Ultima modifica di Fish_seeks_water; 08 aprile 22, 15:26.
Commenta
-
Originariamente inviato da Fish_seeks_water Visualizza il messaggio
Boom! Dove lo conferma? Non ci sono tweet a riguardo (l'ha cancellato?)
PS: comunque sì, anche su worldofreel il post è stato aggiornato con un "David Lynch will world premiere a FEATURE-LENGTH MOVIE". Quindi sì, non è un corto, è un film. Adesso speriamo sia un film narrativo e non un film sperimentale.
Commenta
-
Originariamente inviato da Bone Machine Visualizza il messaggio
E se ha realizzato un film supremamente sperimentale, che problema ci sarebbe? Ma speriamolo!Ultima modifica di Fish_seeks_water; 08 aprile 22, 17:13.
Commenta
-
News interessanti: Wisteria sarebbe stato cancellato ufficialmente da Netflix (non lo sapevo). Questo film - che è un film, non una serie e non un corto - potrebbe avere Amanda Seyfreid tra i suoi interpreti.
La testimonianza di un fan di Lynch:
“In September of last year, I was told by someone in-charge of one of the original shooting locations in Snoqualmie that Lynch and his team had indeed been in town that summer shooting something that was post-apocalyptic in nature. I asked him four times if he was sure that Lynch himself was there, and the guy told me he’s positive that it was Lynch. That would line up with the reports that went out to local businesses alerting them of someone filming happening there, and reports of Amanda Seyfreid being seen in Washington at the time, and what Dern said about Lynch being “up to something radical and fantastic.” And of course, the hair-and-beard thing.
https://www.worldofreel.com/blog/202...bjg772usuabs18Ultima modifica di Fish_seeks_water; 08 aprile 22, 18:37.
Commenta
-
Originariamente inviato da Fish_seeks_water Visualizza il messaggioNews interessanti: Wisteria sarebbe stato cancellato ufficialmente da Netflix (non lo sapevo). Questo film - che è un film, non una serie e non un corto - potrebbe avere Amanda Seyfreid tra i suoi interpreti.
La testimonianza di un fan di Lynch:
“In September of last year, I was told by someone in-charge of one of the original shooting locations in Snoqualmie that Lynch and his team had indeed been in town that summer shooting something that was post-apocalyptic in nature. I asked him four times if he was sure that Lynch himself was there, and the guy told me he’s positive that it was Lynch. That would line up with the reports that went out to local businesses alerting them of someone filming happening there, and reports of Amanda Seyfreid being seen in Washington at the time, and what Dern said about Lynch being “up to something radical and fantastic.” And of course, the hair-and-beard thing.
https://www.worldofreel.com/blog/202...bjg772usuabs18
Commenta
-
Originariamente inviato da Admiral Ackbar Visualizza il messaggioPotrebbe ripetersi il destino di Mulholland Drive (una serie cancellata che in corsa è diventata un film), anche se Netflix non ha mai cancellato ufficialmente Wisteria/Unrecorded Nights visto che in primo luogo non è stata mai annunciata, le uniche comunicazioni ufficiali erano state quelle di Production Weekly. Poi se dobbiamo attenerci alle varie dichiarazioni, l'ultima di un certo peso è stata quella del DP Peter Deming, pochi mesi fa, che confermò l'esistenza di un progetto bloccato sul nascere dalla pandemia. A meno che non sia un film molto piccolo mi pare difficile che siano riusciti a girarlo così in gran segreto... ma l'aspetto positivo di questo rumor è che a breve sapremo.
"DL is only focused on his artwork and our YouTube channel right now - as has been the case since last year when COVID entered our lives".
Sarà stato un depistaggio, perché invece stava girando - o aveva appena finito di girare - questo. O magari l'ha girato dopo questa dichiarazione...
Correggo: sì, era Production Weekly, Netflix non aveva commentato la notizia, non aveva rilasciato nessuna comunicazione "ufficiale". Pare che le riprese fossero previste per maggio 2021. Jordany Ruimy scrive però che, in seguito, Netflix ha "completely scrapped the project"... la frase è linkabile, ho provato a cliccarci sopra, ma mi apre il twitter di uno.Ultima modifica di Fish_seeks_water; 08 aprile 22, 21:49.
Commenta
-
Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggioQuello di Campillo a quanto ho capito è la sua prima grande produzione (film storico ambientato in Madagascar). Il precedente ha vinto il Gran Prix e ha trionfato ai Cesar, vincendo anche come miglior film.
I soliti Dardenne e la giovane (annata 89) quasi debuttante Lea Mysius mi parebbero underwhelming come uniche proposte francesi a Cannes.
Un altro escluso nella rosa delle predictions, quindi. Rimangono i francesi che ho riportato (Desplechin, Mysius, Winocour... due su tre alla prima volta in concorso) e forse Mia Hansen-Love (altro punto interrogativo da chiarire... non che la attenda particolarmente...).Ultima modifica di Fish_seeks_water; 09 aprile 22, 11:46.
Commenta
-
Articolo di Cineuropa di due giorni fa che parla di "ingorgo di film consegnati in extremis (fine marzo, ndr) che confondono i pronostici".
Da segnalare che Pietro Marcello e Johanna Hogg qui vengono dati come possibili sorprese, non come locked, assieme a Lukas Dhont (Close), Ali Abbasi (Holy Spider), Koji Fukada (Love Life) e Benjamin Neishat (Pobres pibes). Sparito il nome di Lisandro Alonso (ma non c'era uno "strong buzz" su di lui?).
Sui film francesi, stanno calando le quotazioni di Alice Winocour mentre Mia Hansen-Love rimane in sospeso (perché "quante volte un regista è stato in concorso per la Palma due anni di fila?"). Ritorna il nome di Emmanuel Mouret (che io non conosco) con Chronique d’une liaison passagère e si fa anche quello di Clement Cogitore (mi piace molto, ma sarà promosso al concorso principale?).
En passant si fa anche il nome di Hlynur Palmason, con Godland. Io lo avevo citato nella mia prima lista perché sapevo che il film era in post-produzione ma poi non c'è stato nessun rumor di selezione quindi l'ho tolto. Ioncinema ha ripreso la notizia di Cineuropa aggiungendo che il film ha una data di uscita in Scandinavia prevista per dicembre di quest'anno.
Io sono il fan numero 1 di Palmason, è un autore maturo e meriterebbe la consacrazione del concorso.
Ultima modifica di Fish_seeks_water; 10 aprile 22, 13:16.
Commenta
Commenta