Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque
Visualizza il messaggio
Il discorso per Kill Bill è un po' diverso, ma come diceva bartvanzetti sono stati presentati come due opere collegate ma distinte, e hanno anche degli elementi che le differenziano - come ammesso anche dallo stesso Tarantino (e infatti io se dovessi inserirlo nella mia top 10 metterei solo il volume 1).
Potrei capire l'accorpamento in un caso veramente limite come quello di Loro di Sorrentino (film unico e pensato come tale diviso in due esclusivamente per ragioni distributive - decise tra l'altro abbastanza a ridosso dell'uscita in sala, se non ricordo male - e proiettato a distanza di meno di un mese l'uno dall'altro), ma in altri casi (Matrix Reloaded e Matrix Revolutions, I Doni della morte parte 1 e 2...) per me è giusto considerarli separatamente.
Commenta