annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Top 10 Film di Badtaste - All time

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
    Concordo, così come era un libro unico lo stesso LotR, separato solo per questioni distributive.
    Non è proprio la stessa cosa: Tolkien ha scritto Il Signore degli Anelli come romanzo unico, che poi come hai ben detto è stato scorporato in tre volumi per ragioni economico-editoriali, ma i film mi risulta che fossero stati progettati fin da subito per essere tre capitoli, nonostante siano stai girati più o meno in concomitanza (cosa che oggi è più difficile, e infatti Villeneuve per esempio è stato costretto a dirigere solo la prima parte dell'adattamento di Dune e ad aspettare l'esito del box office prima di avere il via libera per il seguito; questo, per quanto mi riguarda, non rende il primo Dune mezzo film che poi con la seconda parte formerà un film unico, ma rimane un film a sé stante - monco e insoddisfacente, ma sempre a sé stante).

    Il discorso per Kill Bill è un po' diverso, ma come diceva bartvanzetti sono stati presentati come due opere collegate ma distinte, e hanno anche degli elementi che le differenziano - come ammesso anche dallo stesso Tarantino (e infatti io se dovessi inserirlo nella mia top 10 metterei solo il volume 1).

    Potrei capire l'accorpamento in un caso veramente limite come quello di Loro di Sorrentino (film unico e pensato come tale diviso in due esclusivamente per ragioni distributive - decise tra l'altro abbastanza a ridosso dell'uscita in sala, se non ricordo male - e proiettato a distanza di meno di un mese l'uno dall'altro), ma in altri casi (Matrix Reloaded e Matrix Revolutions, I Doni della morte parte 1 e 2...) per me è giusto considerarli separatamente.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Enfad Visualizza il messaggio
      Non è proprio la stessa cosa: Tolkien ha scritto Il Signore degli Anelli come romanzo unico, che poi come hai ben detto è stato scorporato in tre volumi per ragioni economico-editoriali, ma i film mi risulta che fossero stati progettati fin da subito per essere tre capitoli, nonostante siano stai girati più o meno in concomitanza [...]
      Certo, perché fin da subito sapevano che realisticamente non avrebbero mai potuto far uscire un film di 10 ore.

      Comunque tutto può essere, ma scriverò lo stesso "Il signore degli anelli", che poi sia considerato voto nullo o voglia essere accorpato a "La compagnia" (che presumo sarà quello più votato) per me è indifferente

      Per dire, negli anni 2010 potrei anche mettere (ma non lo farò) Twin Peaks - The Return considerandolo un'opera unica come hanno fatto i Cahiers, non è che mi cambia molto se poi non viene considerato.

      Ps: il primo Dune fatico a considerarlo un film fatto e finito (come dici: il regista è stato costretto) ed è solo per generosità nei confronti di Villeneuve che ad ora lo considero solo la prima metà di un'opera unica.
      Luminous beings are we, not this crude matter.

      Commenta


      • Tra quelli che si sono espressi la maggior parte è per considerare i film separati, non voglio quindi fare valere il mio voto doppio o triplo per imporre il contrario.
        Se Sir Dan Fortesque o altri comunque vogliono considerarli come film singoli e inserirli come tali nella loro classifica non lo impedirò, penso che ripartirò i voti sulle scelte separate (es.: 12 voti per Kill Bill Vol.1, 8 voti per Kill Bill Vol.2, 5 voti per Kill Bill film unico, 3 verranno attribuiti al Vol. 1 e 2 al Vol.2, ovviamente la matematica non sarà così perfetta ma nel caso utilizzerò anche i decimali o arrotonderò).

        Per provare a far cambiare idea a qualcuno potrei far notare che, nel caso aveste intenzione di mettere entrambi i Kill Bill e tutta la trilogia in classifica, vi sareste già giocati metà top 10. Se invece per voi la scelta di separarli è proprio dovuta al fatto che uno lo considerate da top 10 mentre l'altro o gli altri no è un discorso differente.

        Per quanto riguarda il mettere un solo film per regista è qualcosa che sta alla completa discrezione del singolo utente, io personalmente non mi sorprenderei a trovarmi una top ten con film di soli quattro registi (Lynch, Tarantino, Eastwood, Coen/Nolan).

        Potete pure iniziare a postare le vostre top ten procedendo quindi preferibilmente a considerare separati i film citati, se nel frattempo poi si trova un accordo unanime vi chiederò di modificarle.
        Per il conteggio della classifica vale solo la top 10, siete poi liberi di postare una top 10 di guilty pleasure, di esclusi ecc ma non saranno considerati.

        Infine, per facilitare i calcoli, sarò grato a chi posterà il proprio elenco senza fronzoli e facendo riferimento al titolo italiano, esempio (non è la mia top 10 ma alcuni di questi titoli è molto probabile che ne faranno parte):

        Dogville
        Il petroliere
        Oldboy
        Se mi lasci ti cancello
        Non è un paese per vecchi
        4 mesi, 3 settimane, 2 giorni
        Il labirinto del fauno
        La 25a ora
        Bastardi senza gloria
        Il cavaliere oscuro

        Trattandosi di soli dieci titoli non c'è comunque problema se volete scrivere il titolo originale, l'anno, il nome del regista (anzi, questo vi chiederei di esplicarlo chiaramente nel caso si tratti di film poco conosciuti).

        Commenta


        • Così come per il decennio precedente, farete rientrare quindi i film del 2000, ma non quelli del 2010, considerando l'ultima annata del decennio il 2009?

          Commenta


          • Aprite un altro topic ??

            Commenta


            • Originariamente inviato da aldo.raine89 Visualizza il messaggio
              Tra quelli che si sono espressi la maggior parte è per considerare i film separati, non voglio quindi fare valere il mio voto doppio o triplo per imporre il contrario.
              Se Sir Dan Fortesque o altri comunque vogliono considerarli come film singoli e inserirli come tali nella loro classifica non lo impedirò, penso che ripartirò i voti sulle scelte separate (es.: 12 voti per Kill Bill Vol.1, 8 voti per Kill Bill Vol.2, 5 voti per Kill Bill film unico, 3 verranno attribuiti al Vol. 1 e 2 al Vol.2, ovviamente la matematica non sarà così perfetta ma nel caso utilizzerò anche i decimali o arrotonderò).
              In alternativa perché non facciamo che chi considera KB o LotR come film unici li scrive come tali e come tali ricevono il voto (che però non potrà essere ridistribuito sui singoli capitoli) e chi vuole considerarli separati li scrive separati?

              Alla fine anche questa è una scelta che peserebbe sui risultati finali.

              Luminous beings are we, not this crude matter.

              Commenta


              • Originariamente inviato da MrCarrey Visualizza il messaggio
                Aprite un altro topic ??
                Non si era deciso di cambiare titolo a questo?
                Luminous beings are we, not this crude matter.

                Commenta


                • Io penso che chi si accolla l'onere di raccogliere i voti e fare le classifiche abbia il diritto di imporre la propria linea di condotta, per cui se costui considera Il Signore degli anelli e Kill Bill pezzi unici, così sia detto così sia fatto.

                  Commenta


                  • Gandalf puoi cambiare il titolo? Onde evitare equivoci il periodo di riferimento è 2000-2009.

                    Commenta


                    • Decennio 2000-2010:

                      1) There Will Be Blood-Paul Thomas Anderson
                      2) Shaun of The Dead-Edgar Wright
                      3) Habla con Ella-Pedro Almodovar
                      4) In Bruges-Martin McDonagh
                      5) Punch Drunk Love-Paul Thomas Anderson
                      6) The Lord of The Rings-Peter Jackson
                      7) Volver-Pedro Almodovar
                      8) Oldboy-Park Chan Wook
                      9) Kill Bill-Quentin Tarantino
                      10) Intolerable Cruelty-Joel & Ethan Coen
                      Ultima modifica di Dalcaldo Alfredo; 16 ottobre 22, 20:28.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Dalcaldo Alfredo Visualizza il messaggio
                        Decennio 2000-2010:

                        1) There Will Be Blood-Paul Thomas Anderson
                        2) Shaun of The Dead-Edgar Wright
                        3) Habla con Ella-Pedro Almodovar
                        4) In Bruges-Martin McDonagh
                        5) Punch Drunk Love-Paul Thomas Anderson
                        6) The Lord of The Rings-Peter Jackson
                        7) Volver-Pedro Almodovar
                        8) Oldboy-Park Chan Wook
                        9) Kill Bill-Quentin Tarantino
                        10) Intolerable Cruelty-Joel & Ethan Coen
                        Non mi sarei mai aspettato "Prima ti sposo poi ti rovino" in questa classifica.
                        "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

                        Commenta


                        • 10 film sono troppo pochi, ci sono almeno 20 film che amo tanto di questo decennio ed ho dovuto fare sacrifici enormi, sono ancora molto indeciso su alcuni titoli ma, alla fine, comunque scelga avrei dubbi e rimpianti. Quindi butto fuori questa "top 10"


                          Ferro 3 - La casa vuota (Bin-Jip 3 - Iron, 2004) di Kim Ki-Duk
                          Il Petroliere (There Will Be Blood, 2007) di Paul Thomas Anderson
                          Elephant (2003) di Gus Van Sant
                          La pianista (La pianiste, 2001) di Michael Haneke
                          Non è un paese per vecchi (No Country for Old Men, 2007) di Ethan Coen, Joel Coen
                          Mulholland Drive (2001) di David Lynch
                          In the mood for love (2000) di Wong Kar-wai
                          Goodbye, Dragon Inn (Bu san, 2003) di Ming-liang Tsai
                          Love Exposure (Ai no mukidashi, 2008) di Sion Sono
                          Kill Bill vol. 1 (Kill Bill vol. 1, 2003) di Quentin Tarantino


                          "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                          Votazione Registi: link

                          Commenta


                          • Traffic
                            Se mi lasci ti cancello
                            The social network
                            I figli degli uomini
                            Master & Commander
                            WALL•E
                            Sideways
                            La 25a ora
                            Million dollar baby
                            Old boy


                            Commenta


                            • - Inland Empire di David Lynch
                              - Il petroliere di Paul Thomas Anderson
                              - Il nastro bianco di Michael Haneke
                              - Il profeta di Jacques Audiard
                              - Dogville di Lars von Trier
                              - Non è un paese per vecchi di Joel & Ethan Coen
                              - Lady Vendetta di Park Chan-hook
                              - Synecdoche, New York di Charlie Kaufman
                              - Enter the Void di Gaspar Noè
                              - La città incantata di Hayao Miyazaki

                              Commenta


                              • Bastardi senza gloria
                                Mystic river
                                Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
                                In the mood for love
                                Mulholland Drive
                                Gangs of New York
                                Old boy
                                Memento
                                La meglio gioventù
                                WALL•E​
                                Ultima modifica di bartvanzetti; 17 ottobre 22, 09:21. Motivo: eliminati i "fronzoli"

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X