annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Top 10 Film di Badtaste - All time

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Che classifiche da baby boomers/generation X/millennials cis etero bianchi e privilegiati!
    Quasi quasi rimpiango Indiewire.



    Spoiler! Mostra

    Commenta


    • #32
      Originariamente inviato da aldo.raine89 Visualizza il messaggio
      Mi fa piacere che Pulp fiction domini.
      So per certo che nel forum si nascondono anche alcuni detrattori ma dovete arrendervi all'evidenza, siete una minoranza.

      Sempre parlando di Tarantino mi pare non ci siano menzioni per Le iene e direi che ci può stare ma forse è un film che paga il fatto di essere oscurato da tutto ciò che é venuto dopo, mi sembra invece di avere visto una menzione per Jackie Brown, che soffre invece di essere il più atipico dei suoi.
      sono due filmoni imho, pulp fiction però è il suo canto del cigno senza se e senza ma... anche se tecnicamente forse è più valido adesso che allora, c'era una volta ad hollywood è veramente un gioiello


      Originariamente inviato da Bone Machine Visualizza il messaggio

      Io guilty pleasure l'ho sempre inteso nell'accezione che un film ti piace guardarlo (pure a ripetizione) nonostante la vox populi, soprattutto della critica, affermi che è una troiata per questa o quell'altra ragione. Tipo i film di ZAZ che adoro non li metto tra i guilty pleasures perché sono quasi tutti cult apprezzati. Magari sbaglio.
      in realtà hai ragione... comunque credo possa rientrare nella categoria "menzioni speciali" ora correggo la definizione in prima pagina

      Commenta


      • #33
        Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio
        Ecco la mia top 10! Sono andato di cuore e ho scelto quelli che sono i miei film preferiti per un motivo o per l'altro di quell'epoca. È chiaro che, guardando anche le menzioni speciali mie e degli altri, ci sarebbe bisogno di una top 100 Ovviamente questo è pur sempre un gioco e non direi di sindacare i gusti e le scelte di nessuno. L'unica regola a cui mi sono attenuto è di scegliere un solo film per regista. L'ordine è sparso e non gerarchico.


        TOP 10

        La sottile linea rossa di Terrence Malick
        Casinò di Martin Scorsese
        Heat di Michael Mann
        Schindler's List di Steven Spielberg
        Terminator 2 di James Cameron
        Pulp Fiction di Quentin Tarantino
        Gli spietati di Clint Eastwood
        Seven di David Fincher
        Il grande Lebowski dei fratelli Coen
        Lanterne rosse di Zhang Yimou


        Menzioni speciali

        Pretty Woman di Garry Marshall
        Lezioni di piano di Jane Campion
        Il silenzio degli innocenti di Jonatham Demme
        Magnolia di P.T. Anderson
        Salvate il soldato Ryan di Steven Spielberg
        Il re leone e Aladdin della Disney
        Forrest Gump di Robert Zemeckis
        The Matrix dei fratelli (allora, adesso sorelle) Wachowski
        ... e tanti, tanti altri!
        la attendavamo sire
        aggiunto anche lei in prima pagina

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
          Che classifiche da baby boomers/generation X/millennials cis etero bianchi e privilegiati!
          Quasi quasi rimpiango Indiewire.



          Spoiler! Mostra
          fai meno lo spiritoso e tira fuori anche la tua top 10 per dimostrare a questi boomer la vera via

          Commenta


          • #35
            Non sono in grado di catalogare come voi altri ma grosso modo i film sono quelli.

            Commenta


            • #36
              Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
              Non sono in grado di catalogare come voi altri ma grosso modo i film sono quelli.

              su su che sei in grado

              Commenta


              • #37
                Originariamente inviato da Bone Machine Visualizza il messaggio
                Io guilty pleasure l'ho sempre inteso nell'accezione che un film ti piace guardarlo (pure a ripetizione) nonostante la vox populi, soprattutto della critica, affermi che è una troiata per questa o quell'altra ragione. Tipo i film di ZAZ che adoro non li metto tra i guilty pleasures perché sono quasi tutti cult apprezzati. Magari sbaglio.
                Il guilty pleasure è quel film che tu pensi sia brutto/mediocre ma ti piace lo stesso rivederlo, quindi, in teoria, dovresti sentirti in colpa.

                Ad esempio i vari film spernacchiati di Shyamalan per me non sono guilty pleasure, sono solo cretini gli spernacchiatori

                Mentre guilty pleasure nel mio caso può essere "Howard il papero" o "Trappola sulle montagne rocciose" o "Il domani non muore mai".

                Luminous beings are we, not this crude matter.

                Commenta


                • #38
                  Per quanto mi riguarda, fra i cinque titoli "extra" che ho indicato, avrei classificato come guilty pleasure perlomeno Intervista col Vampiro e Robin Hood: Principe dei Ladri... ?

                  Sul genere di considerazione vantata dal secondo non sono sicura, in effetti, ma il primo l'ho sempre visto demolito da chiunque non fosse già fan del romanzo del Rice, per cui...U.U"""

                  Commenta


                  • #39
                    Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

                    Il guilty pleasure è quel film che tu pensi sia brutto/mediocre ma ti piace lo stesso rivederlo, quindi, in teoria, dovresti sentirti in colpa.

                    Ad esempio i vari film spernacchiati di Shyamalan per me non sono guilty pleasure, sono solo cretini gli spernacchiatori

                    Mentre guilty pleasure nel mio caso può essere "Howard il papero" o "Trappola sulle montagne rocciose" o "Il domani non muore mai".
                    Caso vuole che abbia visto di recente Trappola in alto mare e, sebbene il genere mi piacesse, mi abbia fatto cagare. Dimmi che il sequel è più bello.
                    'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

                    Commenta


                    • #40
                      Pulp Fiction
                      Fight Club
                      The Matrix
                      Seven
                      Terminator 2
                      Strade Perdute
                      La sottile linea rossa
                      eXistenZ
                      Le Iene
                      Gattaca

                      Commenta


                      • #41
                        Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio

                        Caso vuole che abbia visto di recente Trappola in alto mare e, sebbene il genere mi piacesse, mi abbia fatto cagare. Dimmi che il sequel è più bello.
                        Il sequel è la copia carbone, solo ambientato su un treno in corsa e senza Tommy Lee Jones come antagonista.

                        Commenta


                        • #42
                          Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio
                          Caso vuole che abbia visto di recente Trappola in alto mare e, sebbene il genere mi piacesse, mi abbia fatto cagare. Dimmi che il sequel è più bello.
                          Il sequel lo preferisco ma, per varie ragioni, credo si possa considerare inferiore al primo

                          Però già solo per le granitiche musiche di Poledouris per me parte con una marcia in più.
                          Luminous beings are we, not this crude matter.

                          Commenta


                          • #43
                            Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

                            Il sequel lo preferisco ma, per varie ragioni, credo si possa considerare inferiore al primo

                            Però già solo per le granitiche musiche di Poledouris per me parte con una marcia in più.
                            Se è più b movie, potrebbe piacermi di più. L’ambientazione treno mi attira, di recente ho apprezzato molto Rischio totale.
                            'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

                            Commenta


                            • #44
                              Ho fatto un po' di mente locale (gli unici che mi hanno mandato un po' in tilt sono i Coen), fosse stata una vera top 10 non avrei partecipato perché è una rottura pensarci tanto quanto ai voti numerici, ma a sentimento è già più fattibile (con un solo film per regista). Alla fine ho scelto solo film che ho visto 2 o più volte e a distanza di tempo. Risultato abbastanza banale, ma tant'è...

                              Non in ordine:

                              Eyes Wide Shut - Stanley Kubrick
                              Pulp Fiction - Quentin Tarantino
                              Heat - Michael Mann
                              Strade Perdute - David Lynch
                              Ashes of Time - Wong Kar-Wai
                              Gli spietati - Clint Eastwood
                              Magnolia - Paul Thomas Anderson
                              Barton Fink - Joel & Ethan Coen
                              Dracula di Bram Stoker - Francis Ford Coppola
                              Titanic - James Cameron

                              Menzioni speciali

                              Hong Kong Express - Wong Kar-Wai
                              Boogie Nights - Paul Thomas Anderson
                              Il grande Lebowski - Joel & Ethan Coen
                              Nightmare Before Christmas - Henry Selick
                              La sottile linea rossa - Terrence Malick


                              Ci sono alcuni film (Carlito's Way, Crash, Hana-bi i primi che mi vengono in mente) che forse avrei anche messo ma li ho visti una sola volta troppo, troppo tempo fa.

                              Col film di Malick, a essere onesti, ho un rapporto un po' contrastante ma l'ho messo ricordando l'effetto che mi fece alla prima visione.
                              Ultima modifica di Sir Dan Fortesque; 18 agosto 22, 19:04.
                              Luminous beings are we, not this crude matter.

                              Commenta


                              • #45
                                Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio
                                Se è più b movie, potrebbe piacermi di più. L’ambientazione treno mi attira, di recente ho apprezzato molto Rischio totale.
                                Per molti versi è simile al primo ma la minaccia è vagamente più fantascientifica, o quantomeno più "bondiana".

                                Ho sempre pensato che fosse costato di meno ma, ammesso che IMDB sia accurato, il budget è tipo il doppio del primo (nonostante questo ci sono degli effetti abbastanza tremendi).

                                Il duello finale contro il tizio di Twin Peaks però posso dire che è meglio di quello con Tommy Lee Jones (e di nuovo: Poledouris ).
                                Luminous beings are we, not this crude matter.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X