annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Top 10 Film di Badtaste - All time
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
e io sto per l'appunto cercando questo "filo nascosto" per tenerne insieme soltanto 10
per quanto riguarda Leone, il mio preferito resta sempre e per sempre Il buono, il brutto, il cattivo
C'era una volta in America è la sua opera omnia, il sogno di una vita e la visione in immagini di una carriera e di una mitizzazione semi-onirica dell'AMERICA. Chi è cresciuto negli anni '60 o '70 capisce perfettamente quanto fascino mitologico avesse l'idea dell'America su noi italiani. Si può dire tutto e il contrario di tutto su questo film di Leone, sicuramente divisivo, enfatico e ridondante. Ma ritengo impossibile negarne il grande fascino figurativo, la portata romantico malinconica, il senso elegiaco e funereo di un'idea di mondo sbiadito dal tempo e tenuto in vita dalla nebbia dei ricordi. C'è tanto grande Cinema in C'era una volta in America, tante scene memorabili, atmosfere incredibili ed un senso epico della narrazione che ha pochi eguali. Poi ci sono anche i difetti e le dilatazioni prolisse, ma resta un'opera Enorme. Come oggi non si riescono più neanche a immaginare. Tranne il caso di pochi grandi Maestri (Coppola, Scorsese) che ancora sono tra noi e preservano quell'idea di Cinema-Mito.
Comunque, anch'io avrò molte difficoltà con i '60 e i '70
Commenta
-
le classifiche fatte dagli anglofoni sono tutte inquadrate sulla loro prospettiva storica e culturale, se in quanto italiani C'era una volta in America significa particolarmente qualcosa per molti si sarà pure liberi di votarlo. Io lo trovo un bel film e basta ma se a qualcuno fa impazzire buon per lui. Come se tutte le top 10 che ho letto non si portassero influenze di natura sociale di altro tipo dalla nazionalità e fossero tutte puro trionfo dell'oggettività.
Commenta
-
Giusto per punzecchiare, Tom Doniphon mi pare che controbatta ogni volta che qualcuno parla di Mulholland drive come miglior film del nuovo millennio. Ebbene, con questo giochino gli abbiamo dimostrato che con la sua convinzione è una mosca bianca o quasi. Al di là che Blade runner abbia qualche voto in più glielo stiamo dimostrando comunque anche con C'era una volta in America. Io sono tra quelli che li ha inseriti entrambi in classifica ma per quanto possa amare Blade runner ritenfo che il film di Leone giochi proprio un altro campionato, in cui personalmente faccio rientrare solo pochissimi altri film.
Sono curioso comunque di vedere come si presenterà la classifica degli anni '60 per capire se si parla veramente di amore per Leone o se è tutto più ristretto al "polpettone". Va pur detto che la concorrenza interna tra Il buono, il brutto, il cattivo e C'era una volta il west potrebbe penalizzarlo, considerato quanti si impongono il limite di un film per regista, senza considerare le altre possibili inserzioni della trilogia del dollaro. Per gli anni '70 Giù la testa lo considero invece un assoluto underdog.
Ad ogni modo questa la situazione aggiornata:
Blade runner 20
C'era una volta in America 18
Shining 13
Ran 12
I predatori dell'arca perduta 10
Toro scatenato 10
La cosa 9
Fanny e Alexander 8
Velluto blu 8
Paris, Texas 6
Una tomba per le lucciole 6
Va' e vedi 6
Videodrome 6
Tra chi ha votato nei turni precedenti mancano veramente pochissimi utenti e a questo punto non so se parteciperanno nel breve termine (potranno comunque recuperare più avanti se vogliono). Abbiamo quindi una top 9 e quattro film distaccati di due lunghezze che si dividono il decimo posto.
Ricordo inoltre che tra i vari decenni finora il record di preferenze ce l'ha Pulp fiction con 21 voti, chissà che Blade runner possa raggiungerlo o superarlo.
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo.raine89 Visualizza il messaggioSono curioso comunque di vedere come si presenterà la classifica degli anni '60 per capire se si parla veramente di amore per Leone o se è tutto più ristretto al "polpettone". Va pur detto che la concorrenza interna tra Il buono, il brutto, il cattivo e C'era una volta il west potrebbe penalizzarlo, considerato quanti si impongono il limite di un film per regista, senza considerare le altre possibili inserzioni della trilogia del dollaro.Luminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
-
Originariamente inviato da Darkrain Visualizza il messaggioA C'era una volta in America va dato 10 a prescindere solo per aver lanciato Jennifer Connelly, il resto viene dopo.
E giustamente, fa la sua comparsa già racchiusa dal cinemascope.
- Mi piace 2
Commenta
-
Originariamente inviato da papermoon Visualizza il messaggio
- Mi piace 2
Commenta
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
Dovendo eleggere un miglior decennio in assoluto nella storia del cinema credo che sarebbero proprio i '60, lì mettere 2 film di uno stesso regista sarebbe ancora più da groupie che nei '70.
Commenta
-
Buonasera a tutti sono Dalcaldo Alfredo.
Anni 80 non un decennio che amo particolarmente ma 10 che mi sono piaciuti parecchio li trovo.
1) The Shining-Stanley Kubrick
2) Blood Simple-Joel and Ethan Coen
3) The Blues Brothers-John Landis
4) Mujeres al Borde de un Ataque de Nervios-Pedro Almodovar
5) The Terminator-James Cameron
6) The Evil Dead-Sam Raimi
7) The Thing-John Carpenter
8) Blue Velvet-David Lynch
9) Brazil-Terry Gilliam
10) Nuovo Cinema Paradiso-Giuseppe Tornatore
Commenta
-
Originariamente inviato da Gryzor Visualizza il messaggioVisto che questo tuo Avatar è WoodCock, puoi tornare qui come Dalcaldo Alfredo e votarne altri dieci. Poi come Dalfredo Alcaldo e ancora dieci e così via... Perché ti limiti? XD
Commenta
-
Ho visto che il 1° dicembre dovrebbe uscire la doppia decennale Top 100 di Sight & Sound.
Scommesse su chi sarà al primo posto?
L'ultima volta Citizen Kane era stato scalzato da Vertigo nella top dei critici e da Tokyo Story in quella dei registi.
Ci saranno new entry recenti?Luminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
Commenta