annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Top 10 Film di Badtaste - All time

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
    Ah no, scusate, ero sicuro al 100% che stavamo parlando di David Lean ma invece, probabilmente, il soggetto in questione è Hitchcock. Ah, io l'ho contato statunitense, c'è c'è, eccome se c'è.
    Davo per scontato si parlasse di Kubrick

    Commenta


    • Originariamente inviato da Admiral Ackbar Visualizza il messaggio
      Davo per scontato si parlasse di Kubrick
      in effetti sì,. se fosse Hitchcock avrebbe invertito i paesi
      Ultima modifica di bartvanzetti; 19 novembre 22, 13:05.

      Commenta


      • E' vero, avete ragione, avevo dimenticato che Kubrick fosse stato naturalizzato britannico. No vabbè, io lo considero statunitense, lo è di nascita e i suoi film sono stati prodotti dagli USA.
        https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

        "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

        Commenta


        • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
          Harakiri
          Avrei detto Kwaidan.
          Luminous beings are we, not this crude matter.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
            Vi annuncio, 7 film italiani su 10, 5 su 10 nelle menzioni. Anche qui, un paio di titoli scelti per cuore, ma comunque capolavori. Gli stranieri sono due americani e un francese. Il Giappone ha fatto capolavori, ma apparirà nella mia lista degli anni '50.
            Ne indovino uno italiano: I giorni contati di Petri.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio

              La provo ad indovinare

              2001 Odissea nello spazio
              8 e 1/2
              Andrej Rublev
              Il buono, il brutto e il cattivo
              Persona

              e questi qui li metto in cassaforte, vediamo se azzecco anche gli altri

              L'appartamento
              L'uomo che uccise Liberty Valance
              Harakiri
              Il posto
              Rocco e i suoi fratelli


              Mi stupisce che tu non abbia messo un film inglese...
              Bravissimo, ne hai indovinati 6 su 10, si vede che mi conosci Per ora ti dico solo che mio malgrado non sono riuscito a farci entrare L'appartamento e L'uomo che uccise Liberty Valance, che chiaramente finiranno nelle menzioni. Hai ragione sul regista inglese. c'è stata un po' di confessione tra regista/paese di produzione.

              Comunque 6 su 10 è un ottimo risultato e sugli altri ci sei andato molti vicino

              Commenta


              • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio
                non sono riuscito a farci entrare L'appartamento e L'uomo che uccise Liberty Valance
                Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                A questo punto mi aspetto che Tom Doniphon escluda Liberty Valance dalla top dei '60.​
                Ma tu per caso andavi pazzo per "Il mucchio selvaggio" o ti sto confondendo con tuo fratello?​
                Luminous beings are we, not this crude matter.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio



                  Ma tu per caso andavi pazzo per "Il mucchio selvaggio" o ti sto confondendo con tuo fratello?​
                  Non ti confondi con mio fratello Oh, 10 sono sempre 10

                  Commenta


                  • Ma siamo già partiti coi Sessanta?

                    Commenta


                    • No, stiamo solo facendo dei teaser.

                      Commenta


                      • Io al momento sono indeciso solo sue due titoli nella top, un film italiano e uno americano con regista europeo.

                        Tra l'altro questo è il decennio con cui cominciai a guardare Fuori orario, ricordo ancora che quando scoprii l'esistenza di quel fantastico programma trasmettevano una tornata proprio di film della new wave giapponese, "Porci, geishe e marinai" e "Cronache entomologiche del Giappone" di Imamura, "Angeli violati" di Wakamatsu e sicuramente qualcos'altro che ora mi sfugge.

                        In particolare c'è un film che purtroppo non ho mai rivisto (prima o poi rimedierò) che mi era piaciuto molto, "La donna di sabbia" di Teshigahara su cui però non mi fido abbastanza della mia colabrodosa memoria per metterlo almeno tra le menzioni speciali.
                        Ultima modifica di Sir Dan Fortesque; 19 novembre 22, 15:36.
                        Luminous beings are we, not this crude matter.

                        Commenta


                        • Finalmente negli anni '60 posso inserire uno dei miei film preferiti, il gusto del sakè inizio già a fare la classifica.

                          Commenta


                          • 9 messicani e un burkinabé

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                              In particolare c'è un film che purtroppo non ho mai rivisto (prima o poi rimedierò) che mi era piaciuto molto, "La donna di sabbia" di Teshigahara su cui però non mi fido abbastanza della mia colabrodosa memoria per metterlo almeno tra le menzioni speciali.
                              Dello stesso regista mi piacque molto Il volto di un altro, che è in lizza con altri 2-3 film giapponesi per rappresentare la quota asiatica della mia classifica (per l'inclusion)

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Admiral Ackbar Visualizza il messaggio
                                Dello stesso regista mi piacque molto Il volto di un altro, che è in lizza con altri 2-3 film giapponesi per rappresentare la quota asiatica della mia classifica (per l'inclusion)
                                Diego Lopez sarebbe fiero

                                Quello non l'ho visto ma dalla sinossi mi fa pensare a film tipo Occhi senza volto, La pelle che abito e Time di Kim Ki-duk. Metto in watchlist.
                                Luminous beings are we, not this crude matter.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X