annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Top 10 Film di Badtaste - All time

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • M Il mostro di Düsseldorf (M - Eine Stadt sucht einen Mörder, 1931) di Fritz Lang
    L'Atalante (1934) di Jean Vigo
    La regola del gioco (La règle du jeu, 1939) di Jean Renoir
    Mancia competente (Trouble in Paradise, 1932) di Ernst Lubitsch
    L'âge d'or (1930) di Luis Buñuel
    La grande illusione (La Grande Illusion, 1937) di Jean Renoir
    L'angelo azzurro (Der Blaue Engel, 1930) di Joseph Von Sternberg
    Ombre rosse (Stagecoach, 1939) di John Ford
    Tempi moderni (Modern Times, 1936) di Charlie Chaplin
    Alba tragica (Le jour se lève, 1939) di Marcel Carné


    "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


    Votazione Registi: link

    Commenta


    • ho visto quasi tutti i film degli anni 30 che state mettendo nelle classifiche, ma in una top 10 metterei solo via col vento e tempi moderni

      Commenta


      • Originariamente inviato da - Rasputin - Visualizza il messaggio
        ho visto quasi tutti i film degli anni 30 che state mettendo nelle classifiche, ma in una top 10 metterei solo via col vento e tempi moderni
        Io, fatta al volo per il momento, mi sono fermato ad una top 5:

        Freaks
        L' Atalante
        Le luci della città
        M - Il mostro di Dusseldorf​
        Tempi moderni

        Con gli anni 20 invece ho già superato i 10 titoli.

        Commenta


        • L'angelo azzurro di J.Von Sternberg​
          King Kong di M.C.Cooper e E.B.Schoedsack
          Tempi moderni di C.Chaplin
          La moglie di Frankenstein di J.Whale
          L'âge ​d'or di L.Bunuel
          La guerra lampo dei fratelli Marx di L.McCarey
          Freaks di T.Browning
          Accadde una notte di F.Capra
          M - Il mostro di Dusseldorf di F.Lang
          La grande illusione di J.Renoir

          Commenta


          • Originariamente inviato da Noodles Visualizza il messaggio

            Io, fatta al volo per il momento, mi sono fermato ad una top 5:

            Freaks
            L' Atalante
            Le luci della città
            M - Il mostro di Dusseldorf​
            Tempi moderni

            Con gli anni 20 invece ho già superato i 10 titoli.
            Confermo che è possibile fare anche solo delle top 5, di meno mi pare esagerato.

            Commenta


            • Un'idea per continuare con questo gioco potrebbe essere quella di fare tipo delle top 10 sugli attori. Da valutare se mantenere il criterio della decade oppure prendere in considerazione altri parametri.

              Commenta


              • Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio
                Un'idea per continuare con questo gioco potrebbe essere quella di fare tipo delle top 10 sugli attori. Da valutare se mantenere il criterio della decade oppure prendere in considerazione altri parametri.
                Va studiata un pò, ma mi piace

                Commenta


                • Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio
                  Un'idea per continuare con questo gioco potrebbe essere quella di fare tipo delle top 10 sugli attori. Da valutare se mantenere il criterio della decade oppure prendere in considerazione altri parametri.
                  Mi ripeto, secondo me se si vuole ripetere un'esperienza che garantisca interesse e, soprattutto, partecipanti, una top 10 dei film cult/di genere potrebbe essere la soluzione ottimale. Sono sicuro che ognuno di noi ha dei film preferiti che ritiene meritevoli di essere considerati cult e che avrebbe voluto vedere in lista. E che non li ha messi perché questa è la top dei cinefili scopa in culo

                  Non credo avremmo problemi ad arrivare tranquillamente almeno agli anni '70 e sarebbe sicuramente divertente recuperare dei film di genere dei decenni precedenti.

                  Tutte le altre proposte che ho letto finora svuoterebbero il topic già in partenza.

                  Potremmo chiamarla una cosa tipo "l'altra top 10 - come ho imparato ad amare il cinema senza la scopa".
                  Ultima modifica di Tom Doniphon; 12 dicembre 22, 00:18.

                  Commenta


                  • Dal momento che il sottinteso ammiccante è emerso anche precedentemente nel topic, probabile che sia diffusa l'idea (per quanto esposta con ironia) che le top ten siano state compilate con sussiego cinefilo, con la scopa infilata nel culo. Boh, a me pare un pregiudizio ormai frusto. Adorando le cosiddette "opere mondo" (espressione sotto cui mi avvoltolo come in una calda coperta coniata in ambito letterario da Franco Moretti, fratello di Nanni) mi stanno a cuore diversi titoli che ne rielaborano cinematograficamente alcuni connotati, e questo fa sì che siano film lunghi e poco commerciali. Ovvio che E' difficile essere un dio, Satantango, Inland Empire, I cancelli del cielo, Apocalypse Now Redux, Les enfants du paradis non sono film da quattro salti in famiglia, tipo che torno a casa alla sera stracco e mi dico Dai, mettiamo su Il manoscritto trovato a Saragozza (per quanto questo sia piacevolissimo), o forse sì, ma più spesso occorre trovare l'agio del tempo e della testa a posto. Nondimeno, OGNI VOLTA che mi capita di pensare a uno qualsiasi di quei film avverto un brivido di piacere perché quei film ESISTONO, già solo per questo, sono stati creati e ci sarà l'occasione, si spera al più presto, di tornare a GODERNE come un gerbillo in calore. Ci sono film più abbordabili che ho visto cento volte più di questi (cfr cinema demenziale come in altro topic parlammo), ma il piacere per quanto profondo e gratificante si esaurisce alla sola visione. Questo è il loro compito, ne convengo. Per quanto mi riguarda potrei fare senz'altro una top 10 o una top 20 dei film più cazzoni o dei guilty pleasure ma non per ogni decennio, mi sa.

                    Commenta


                    • Oh madò, uno potrebbe anche leggere i messaggi per quello che sono, e non cercare dei sottotesti inesistenti.

                      Se l'impostazione del gioco non mi fosse piaciuta, non avrei partecipato, non credi?

                      Il punto è molto semplice: diversi utenti vorrebbero proseguire perché il topic è piaciuto molto. Le proposte che ho letto finora garantirebbero un tasso di partecipazione di 4-5 utenti, come è finito il topic delle filmografie. Capisco che vi piace farvi i pompini a vicenda (è una citazione, un po' di senso dell'umorismo non farebbe male), ma non si potrebbe andare in una direzione dove magari partecipano 20-30 utenti?

                      Da qui la mia proposta della top 10 dei cult, che è ben diverso come concetto dai film migliori. Ritorno al futuro è un cult, giusto per fare un esempio, ma nella top degli anni 80 non l'ha citato nessuno, praticamente. Giusto per fare un esempio.

                      Con la tua risposta-panegirico non è che mi fai cambiare sulla scopa in culo, eh... Che era ed è ovviamente una battuta, e basterebbe guardare le mie classifiche per capirlo.

                      La storia del cinema comunque è fatta anche di grandi film cult, e non c'entra il fatto che siano cazzoni. Sono semplicemente un'altra cosa dai "migliori" film del decennio.

                      ​​​​
                      Ultima modifica di Tom Doniphon; 12 dicembre 22, 07:10.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio
                        Oh madò, uno potrebbe anche leggere i messaggi per quello che sono, e non cercare dei sottotesti inesistenti.
                        Ma sì ma sì ho capito cosa intendevi.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio

                          Mi ripeto, secondo me se si vuole ripetere un'esperienza che garantisca interesse e, soprattutto, partecipanti, una top 10 dei film cult/di genere potrebbe essere la soluzione ottimale. Sono sicuro che ognuno di noi ha dei film preferiti che ritiene meritevoli di essere considerati cult e che avrebbe voluto vedere in lista. E che non li ha messi perché questa è la top dei cinefili scopa in culo

                          Non credo avremmo problemi ad arrivare tranquillamente almeno agli anni '70 e sarebbe sicuramente divertente recuperare dei film di genere dei decenni precedenti.

                          Tutte le altre proposte che ho letto finora svuoterebbero il topic già in partenza.

                          Potremmo chiamarla una cosa tipo "l'altra top 10 - come ho imparato ad amare il cinema senza la scopa".
                          Ah come idea ci sta eccome, anche perché potrebbero saltare fuori delle chicche meno conosciute che sarebbero interessanti da recuperare.

                          Commenta


                          • A me invece sembra che diate sempre troppo per scontato che a molti non possa dare piacere infilarsi una scopa nel culo.

                            Per i film di culto passo.
                            Se facciamo qualcosa sui singoli generi magari sì, anche se non so se lo farei decennio per decennio e sicuramente non per tutti i generi (vedi noir, musical, gangster).

                            Luminous beings are we, not this crude matter.

                            Commenta


                            • si potrebbero anche fare delle top 10 suddivise per genere e periodo
                              "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                              Votazione Registi: link

                              Commenta


                              • Quella delle top10 suddivise per genere effettivamente è allettante, era stato fatto un gioco simile 5 anni fa (questo il topic), ma non c'erano vincoli numerici mentre qui si tratterebbe di dover scegliere 10 titoli... Unica cosa il confine tra i generi era molto flessibile (ricordo che David mise Salò nell'erotico per dirne una di scelte... "fantasiose" ​​​​​​), quindi eventualmente, se dovesse essere questa la scelta che va per la maggiore, sarebbe da decidere se fare che ognuno colloca un film dove vuole a sua discrezione oppure se seguire le categorie imposte altrove (ad esempio anche su Imdb).

                                Mentre per quanto riguarda la top10 conclusiva di questo topic, secondo me se si devono prendere 80 film tra cui scegliere allora tanto vale prendere tutti quelli entrati in top 10 nelle singole decadi, alla fine contando gli ex aequo saranno sui 110 o giù di lì.
                                ​​​
                                I will not say "Do not weep", for not all tears are an evil.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎