Per quanto mi riguarda (ma penso di poter parlare anche per altri: ho letto tutte le liste e mi ricordo le discussioni emerse nelle scorse pagine, quindi so che certi discorsi non valgono solo per me), io ho sempre operato valutazioni arbitrarie attenendomi ai miei gusti personali.
Il risultato generalmente è, credo, un mix di cinema che qualcuno potrebbe definire "autoriale" o "alto" o "istituzionale" (per quanto concerne autori che amo molto, come il Grande Maestro David Lynch e Orson Welles, per dirne due) e cinema di genere (di cui sono una grande appassionata e fervente sostenitrice; infatti non mi sono fatta problemi a citare titoli come Il corvo, L'Aldilà, 2000 Maniacs!, L'esperimento del dottor K e via dicendo - film che per me sono capolavori e che preferisco ad altri più blasonati di autori che, per quanto importanti, soggettivamente non mi fanno impazzire, tipo Kubrick).
Come anticipato, è un discorso che non vale solo per me ma per molti, e infatti abbiamo già affrontato il discorso dei criteri sulla base dei quali partecipare al gioco.
Già in precedenza, quando se n'è discusso, ho fatto notare che non si è mai stabilito univocamente e universalmente quale dovesse essere l'approccio con cui i partecipanti avrebbero dovuto redigere le proprie top 10, che infatti è rimasto discrezionale (c'è chi, come me e Admiral Ackbar , si è affidato alle proprie preferenze soggettive, chi si è basato - credo - più sull'importanza storica e/o su quanto certi titoli esprimessero lo Zeitgeist del decennio in esame rispetto ad altri, chi come Sir Dan Fortesque ha cercato di mediare tra le varie istanze, e chi ha adottato metodi di selezione ancora diversi).
Quindi di fatto queste non sono mai state le classifiche dei film "migliori" per decennio - o almeno, non tutti si sono approcciati al gioco con questo spirito, perché sennò si sarebbe dovuto stabilire da subito, all'apertura del topic, e avremmo dovuto decretare i parametri di valutazione di conseguenza (migliore in senso tecnico? Migliore a livello di innovazione? Migliore per importanza storica e influenza culturale? Fermo restando che tutte queste discriminanti, e le molte altre che avremmo potuto prendere in considerazione, hanno sempre un margine interpretativo che varia da persona a persona).
Per quanto riguarda fare delle nuove classifiche per genere, avevamo fatto qualcosa di simile nel Bad Ranking Awards; dato che sono passati 4-5 anni da allora per me si potrebbe anche rifare una cosa del genere (facendo top 10 anziché top 20, e magari ridefinendo i generi da votare), ma eviterei di farlo decennio per decennio.
Il risultato generalmente è, credo, un mix di cinema che qualcuno potrebbe definire "autoriale" o "alto" o "istituzionale" (per quanto concerne autori che amo molto, come il Grande Maestro David Lynch e Orson Welles, per dirne due) e cinema di genere (di cui sono una grande appassionata e fervente sostenitrice; infatti non mi sono fatta problemi a citare titoli come Il corvo, L'Aldilà, 2000 Maniacs!, L'esperimento del dottor K e via dicendo - film che per me sono capolavori e che preferisco ad altri più blasonati di autori che, per quanto importanti, soggettivamente non mi fanno impazzire, tipo Kubrick).
Come anticipato, è un discorso che non vale solo per me ma per molti, e infatti abbiamo già affrontato il discorso dei criteri sulla base dei quali partecipare al gioco.
Già in precedenza, quando se n'è discusso, ho fatto notare che non si è mai stabilito univocamente e universalmente quale dovesse essere l'approccio con cui i partecipanti avrebbero dovuto redigere le proprie top 10, che infatti è rimasto discrezionale (c'è chi, come me e Admiral Ackbar , si è affidato alle proprie preferenze soggettive, chi si è basato - credo - più sull'importanza storica e/o su quanto certi titoli esprimessero lo Zeitgeist del decennio in esame rispetto ad altri, chi come Sir Dan Fortesque ha cercato di mediare tra le varie istanze, e chi ha adottato metodi di selezione ancora diversi).
Quindi di fatto queste non sono mai state le classifiche dei film "migliori" per decennio - o almeno, non tutti si sono approcciati al gioco con questo spirito, perché sennò si sarebbe dovuto stabilire da subito, all'apertura del topic, e avremmo dovuto decretare i parametri di valutazione di conseguenza (migliore in senso tecnico? Migliore a livello di innovazione? Migliore per importanza storica e influenza culturale? Fermo restando che tutte queste discriminanti, e le molte altre che avremmo potuto prendere in considerazione, hanno sempre un margine interpretativo che varia da persona a persona).
Per quanto riguarda fare delle nuove classifiche per genere, avevamo fatto qualcosa di simile nel Bad Ranking Awards; dato che sono passati 4-5 anni da allora per me si potrebbe anche rifare una cosa del genere (facendo top 10 anziché top 20, e magari ridefinendo i generi da votare), ma eviterei di farlo decennio per decennio.
Commenta