annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Top 10 Film di Badtaste - All time

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • E' venuta fuori una top 10 sugli anni 20 e i titoli sono sempre quelli:

    Aurora
    Come vinsi la guerra
    Crepuscolo di gloria
    La corazzata Potemkin
    La febbre dell'oro
    La folla
    La palla numero 13
    La passione di Giovanna d'Arco
    Nosferatu il vampiro
    Rapacità​

    Commenta


    • Miracolo di Natale, che cade bene in quest'ultima tornata di votazioni come il cacio cade e si squaglia voluttuosamente sui maccheroni. Ieri come film post-pranzo in famiglia avevo già in posizione il Pinocchio di Guillermo Del Toro su Netflix. Mio fratello si fuma una cicca fuori e mentre aspettiamo faccio partire senza intenzioni La febbre dell'oro di Charlie Chaplin, su rai play restaurato da dio assieme ad altri nove film suoi. E insomma va a finire che ci siamo guardati quello. I miei nipoti adolescenti scettici inverecondi trappettisti e mia nipote sussiegosa principessina noli me tangere che esplodevano all'unisono in risate grasse, tutti a sussultare nella strepitosa scena della baracca sul ciglio della montagna. Anche i risvolti sentimentali li ho trovati più intensi e meno accomodanti di quanto ricordassi. Davvero una visione d'assieme toccata dalla grazia.

      Commenta


      • Per ora posto solo la top 10 (sempre in ordine cronologico, sempre un solo film per regista, sempre scelte di cuore, ma questa volta non ho particolarmente privilegiato la varietà ):
        Lo studente di Praga
        Il gabinetto del dottor Caligari
        Il carretto fantasma
        Haxan - La stregoneria attraverso i secoli
        Il Fantasma dell'Opera
        Una pagina di follia
        Lo sconosciuto
        La caduta della casa degli Usher
        L'uomo che ride
        Il vaso di Pandora

        Menzioni speciali:
        Il Golem
        Nosferatu il vampiro
        Il gabinetto delle figure di cera
        Metropolis
        L'uomo con la macchina da presa


        ​I commenti sono rimandati a data da destinarsi

        Commenta


        • Originariamente inviato da Enfad Visualizza il messaggio
          Per ora posto solo la top 10 (sempre in ordine cronologico, sempre un solo film per regista, sempre scelte di cuore, ma questa volta non ho particolarmente privilegiato la varietà ):
          Lo studente di Praga
          Il gabinetto del dottor Caligari
          Il carretto fantasma
          Haxan - La stregoneria attraverso i secoli
          Il Fantasma dell'Opera
          Una pagina di follia
          Lo sconosciuto
          La caduta della casa degli Usher
          L'uomo che ride
          Il vaso di Pandora

          Menzioni speciali:
          Il Golem
          Nosferatu il vampiro
          Il gabinetto delle figure di cera
          Metropolis
          L'uomo con la macchina da presa


          ​I commenti sono rimandati a data da destinarsi
          Anche a questo giro, nonostante molte liste fossero praticamente dei copia/incolla l'una dell'altra, sei comunque riuscita a distinguerti con scelte particolari. Nella mia watchlist dovrò creare una sottosezione nominata "film menzionati nelle top 10 e negli extra di Enfad".

          Detto questo direi che i giochi sono chiusi, sia per il cinema muto che per tutti gli altri decenni. Aspetterei almeno un paio di settimane prima di partire con la classifica all-time, come avevo anticipato volevo prendermi prima un po' di tempo per condividere delle statistiche varie su quanto emerso finora, nonché per lasciare spazio a commenti e tempo per eventuali recuperi. Last but not the least, prendiamoci anche tempo per discutere del regolamento per la classifica assoluta: io avevo già proposto di nominare venti film in quattro scaglioni (ai primi cinque 4 punti, a un altro gruppo di cinque 3 e così via), eventualmente aumenterei fino a trenta con sei scaglioni o magari anche solo con tre, ogni vostra proposta che non sia troppo complicata sarà presa in considerazione.

          Ad ogni modo l'era del cinema muto si chiude così:

          TOP 12
          La passione di Giovanna D'Arco 10
          Aurora 9
          Come vinsi la guerra 9
          Il gabinetto del Dottor Caligari 7
          Metropolis 7
          Nosferatu il vampiro 7
          Il carretto fantasma 6
          La folla 6
          Rapacità 6
          L'uomo con la macchina da presa 5
          La corazzata Potemkin 5
          La febbre dell'oro 5


          Riporto anche il riepilogo degli altri decenni, considerato che tutti i film entrati in top ten, anche a pari merito, saranno considerati per la classifica all-time:

          ANNI '30

          Spoiler! Mostra


          ANNI '40

          Spoiler! Mostra


          ANNI '50

          Spoiler! Mostra
          ​​

          ANNI '60

          Spoiler! Mostra
          ​​​

          ANNI '70

          Spoiler! Mostra
          ​​​​

          ANNI '80

          Spoiler! Mostra
          ​​​​​

          ANNI '90

          Spoiler! Mostra
          ​​​​​​

          ANNI 2000

          Spoiler! Mostra


          ANNI 2010

          Spoiler! Mostra


          Di seguito l'elenco completo in ordine alfabetico dei 112 film che si sono guadagnati l'accesso alla fase finale. Lo riposterò tutte le volte che sarà necessario ma vi chiederei la cortesia di salvarvelo da qualche parte così che possiate iniziare a fare i vostri ragionamenti:

          ​​​​​​​
          Spoiler! Mostra

          Commenta


          • Non mi aspettavo una posizione così alta per Keaton, soprattutto rispetto a Chaplin (che però stavolta si faceva concorrenza da solo non con due ma con ben tre film).
            Luminous beings are we, not this crude matter.

            Commenta


            • aldo.raine89 anch'io nella mia classifica ho messo titoli che non ha messo nessun altro, ma non l'hai cagata di striscio. Va bene che Enfad è una bella ragazza e io sono un orso, ma questa è discriminazione


              Sir Dan Fortesque secondo me Keaton in classifica alta è dovuta anche al fatto che il comico è tra i generi più "sopportabili" del cinema muto.

              Commenta


              • Non sono poi in pochi a preferire Keaton a Chaplin. Io non mi esprimo perché su Keaton sono ignorante, ma non è così inusuale la cosa.
                https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                Commenta


                • Originariamente inviato da aldo.raine89 Visualizza il messaggio
                  io avevo già proposto di nominare venti film in quattro scaglioni (ai primi cinque 4 punti, a un altro gruppo di cinque 3 e così via)
                  A me va bene (a meno che qualcuno non se ne esca con un'altra idea che mi piace di più).
                  Luminous beings are we, not this crude matter.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
                    Non sono poi in pochi a preferire Keaton a Chaplin. Io non mi esprimo perché su Keaton sono ignorante, ma non è così inusuale la cosa.
                    io sono tra questi "non pochi"
                    "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                    Votazione Registi: link

                    Commenta


                    • Keaton è, passatemi il termine, il primo stuntman e performer della storia del cinema, per me rappresenta la comicità slapstick per eccellenza, quello che faceva lui non lo faceva nessuno all'epoca (neanche Harold Lloyd, che comunque ha fatto anche lui cose pericolose a favor di camera, ma in misura decisamente inferiore rispetto a Keaton); i tempi comici che aveva erano fuori dall'ordinario e le sue gag fisiche sono tra le più assurde e rischiose che mi siano mai capitate di vedere, in un periodo poi in cui la sicurezza sul set non si sapeva neanche cosa fosse; l'unico che è riuscito quasi a replicare il suo approccio spericolato alla comicità è stato Jackie Chan (in alcuni casi Chan ha anche replicato in modo uguale certe gag di Keaton). La comicità di Chaplin (almeno quella post-corti iniziali) era molto meno spericolata e più incentrata sull'espressività, sull'emozione, sui sentimenti e sulla storia in generale, parliamo comunque di due Geni del Cinema.


                      Gidan 89 Questo è quello che ti sei perso:



                      Commenta


                      • Esatto.

                        Poi comunque Chaplin si chiudeva in gabbia con un leone a fare 200 take, ma Keaton era un folle su un altro livello.

                        Ad esempio, nella scena a inizio video non era previsto che cascasse di sotto e alla fine l'ha tenuta modificando il resto di conseguenza, che più che a un comico fa pensare a Tom Cruise quando nel 6° M:I si slogò la caviglia saltando da un palazzo all'altro e tenne il take con lui zoppicante.

                        Per non parlare della gag del muro che gli crolla addosso, che hanno continuato a saccheggiare giusto nei cartoni animati perché dal vero è troppo da pazzi.

                        Infatti quando si parla di Chan come del "Chaplin della arti marziali" sarebbe più appropriato fare il paragone direttamente con Keaton, nonostante alcuni suoi personaggi dal cuore d'oro siano poi più affini a Charlot.
                        Luminous beings are we, not this crude matter.

                        Commenta


                        • Variety non ha cancellato Allen e Polanski (a differenza di S&S).
                          Accontentiamoci.

                          Variety breaks down the best movies of all time, as determined by film critics. From Psycho to Parasite, these are the best films ever made.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Enfad Visualizza il messaggio
                            Ecco la mia top 10, in ordine meramente cronologico:

                            In the Mood for Love
                            Donnie Darko
                            Mulholland Drive
                            Memorie di un assassino
                            Old Boy
                            Pirati dei caraibi - La maledizione della prima luna
                            The Call
                            Ferro 3
                            The Prestige
                            Moon
                            Stavo facendo un ricontrollo su tutti i decenni per associare ad ogni film il rispettivo regista, questo sarebbe per caso "The call - Non rispondere" di Takashi Miike?

                            Grazie

                            EDIT: l'elaborazione delle statistiche mi richiederà diverso tempo, approfittatene quindi per fare dei rewatch o vedere film al fine di ragionare bene la vostra classifica all-time.

                            Al momento ho fatto un calcolo sugli utenti più decisivi nella determinazione delle classifiche, cioè quelli che più volte hanno votato per i film finiti in decima posizione, da soli o a pari merito.

                            Questo scettro lo condividono David.Bowman, p t r l s, Tom Doniphon e Sensei, i cui voti hanno rappresentato l'ago della bilancia in sette decenni. Tra questi però emerge Tom, che in questi sette decenni è stato decisivo per far entrare in classifica dieci titoli, primato condiviso con Bone Machine, che ha però determinato le sorti di sei decenni e non sette.

                            Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                            Variety non ha cancellato Allen e Polanski (a differenza di S&S).
                            Accontentiamoci.
                            ​A Bridesmaids ero già tentato di smettere di leggere, cos'è? Trova l'intruso?
                            Il mago di Oz secondo???
                            Ultima modifica di aldo.raine89; 29 dicembre 22, 10:18.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da aldo.raine89 Visualizza il messaggio
                              Last but not the least, prendiamoci anche tempo per discutere del regolamento per la classifica assoluta: io avevo già proposto di nominare venti film in quattro scaglioni (ai primi cinque 4 punti, a un altro gruppo di cinque 3 e così via), eventualmente aumenterei fino a trenta con sei scaglioni o magari anche solo con tre, ogni vostra proposta che non sia troppo complicata sarà presa in considerazione.
                              Mi sembra una valida impostazione.

                              Una possibilità potrebbe essere anche di aumentare leggermente il gap tra gli scaglioni (per esempio primo scaglione di cinque film da 8 punti, secondo da 6, terzo da 4, ultimo da 2 - oppure fare cinque scaglioni da quattro film, rispettivamente 10-8-6-4-2), per dare più peso al posizionamento (già che ci saranno 5 titoli - o quanti saranno - che in ogni classifica condivideranno lo stesso punteggio, differenziare un po' di più le varie posizioni mi sembrava un'opzione che forse potrebbe avere senso?).

                              Originariamente inviato da aldo.raine89 Visualizza il messaggio
                              Stavo facendo un ricontrollo su tutti i decenni per associare ad ogni film il rispettivo regista, questo sarebbe per caso "The call - Non rispondere" di Takashi Miike?

                              Grazie
                              Sì sì, è proprio lui

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da aldo.raine89 Visualizza il messaggio

                                Tra questi però emerge Tom, che in questi sette decenni è stato decisivo per far entrare in classifica dieci titoli, primato condiviso con Bone Machine, che ha però determinato le sorti di sei decenni e non sette.


                                Tra l'altro grazie aldo per l'ottimo lavoro, sei un mito

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎