annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cannes 2023

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Addirittura? A me sembra una fiction buona per Netflix.



    Però sono curioso di vedere la stella di Johnny Depp messa alla prova dopo anni di scandali, film brutti e sbagliati, assenza dalle scene.
    E sì parlo anche di volgare box office.

    Commenta


    • #17
      credo che il pubblico di cannes sarà numeroso per depp, non saranno certo quegli scandali a creargli problemi col pubblico, i social e il mondo reale sono cose diverse, poi vedremo se tornerà a fare film hollywodiani, da quel punto di vista i vari processi lo hanno danneggiato pure se quello più importante l'ha vinto

      Commenta


      • #18
        Comunque si tratta a tutti gli effetti di un film Netflix che per la prima volta acconsente alle regole di Cannes (perlomeno in Francia): uscita nei cinema il giorno stesso della premiere e finestra di diciotto mesi prima di approdare su Netflix Francia. A modo suo un evento che segna un prima e dopo nel rapporto fra la piattaforma e il festival.
        Nel resto del mondo credo che arrivi direttamente su Netflix (quindi addio alla prova del box office uff!).

        Commenta


        • #19
          (Si dice che) Bellocchio è pronto e farà il concorso insieme al solito Moretti e alla solita Rohrwacher.
          Garrone non è pronto (Venezia? C'è mai stato?).

          Commenta


          • #20
            Visti i dieci film della vita di Ostlund prepariamoci ad un palmares divisivo. Speriamo in positivo.

            Commenta


            • #21
              Un paio di mesi fa a proposito di Decision to Leave scrissi che quello era il film da battere nel 2023, e che sarebbe stata dura per tutti quelli a venire.
              Ma non tanto dura per Leila e i suoi fratelli!​

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da sherry Visualizza il messaggio
                Visti i dieci film della vita di Ostlund prepariamoci ad un palmares divisivo. Speriamo in positivo.
                Imho se Lanthimos è pronto e la Searchlight Pictures (quindi la Disney) gli dà il via libero la Palma è sua (regista giovane e alla moda, fighetto, europeo bene integrato in america, che mischia black humor e tragedia senza disdegnare il grottesco... ricorda qualcosa?).
                Ma ho letto che hanno intenzione di farlo uscire a Natale come il più classico dei "film da Oscar" quindi tempo che non ci pensino manco per nulla di presentarlo a maggio correndo il rischio di incorrere in recensioni sotto le aspettative.
                Dopodomani (forse) conosceremo il destino del misteriosissimo Poor Things (va beh misterioso per modo di dire il romanzo è alla portata di tutti).

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da Bone Machine Visualizza il messaggio
                  Un paio di mesi fa a proposito di Decision to Leave scrissi che quello era il film da battere nel 2023, e che sarebbe stata dura per tutti quelli a venire.
                  Ma non tanto dura per Leila e i suoi fratelli!​
                  Addirittura così bello?
                  Va beh due titoli usciti da Cannes mica pizza e fichi.

                  Commenta


                  • #24
                    Concordo, veramente bellissimo Leila, forse il mio preferito tra quelli di Cannes 2022. Scritto da dio, con dei personaggi sviscerati in lungo e in largo, un'eroina carismatica e intelligente e un invidiabile senso del ritmo e del racconto (tre ore che non si sentono). Riesce a mescolare dramma, thriller e tocchi di commedia che è una meraviglia. Non perdetelo!

                    Tornando a quest'anno, che fine hanno fatto Fish_seeks_water e le sue appassionantissime previsioni?

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da Victor Visualizza il messaggio
                      Concordo, veramente bellissimo Leila, forse il mio preferito tra quelli di Cannes 2022. Scritto da dio, con dei personaggi sviscerati in lungo e in largo, un'eroina carismatica e intelligente e un invidiabile senso del ritmo e del racconto (tre ore che non si sentono). Riesce a mescolare dramma, thriller e tocchi di commedia che è una meraviglia. Non perdetelo!

                      Tornando a quest'anno, che fine hanno fatto Fish_seeks_water e le sue appassionantissime previsioni?
                      Grazie per la citazione. Sì, questo è il momento dell'anno che preferisco: le previsioni sul festival di Cannes e... il festival di Cannes.

                      Ho fatto una selezione anche quest'anno, un po' in base ai rumors circolati in rete (alcuni di questi sembrerebbero provenire da insiders vicini al comitato di selezione - non Ruimy - quindi, in teoria, più attendibili) un po' in base all'intuito personale.
                      In rosso quelli più sicuri; in blu quelli meno sicuri; in verde i film su cui non ci sono notizie, ma che potrebbero spuntar fuori il giorno della conferenza, come sorprese.
                      In ordine alfabetico.

                      Previsioni Concorso:

                      1. Asteroid City - Wes Anderson
                      2. La conversione - Marco Bellocchio
                      3. About Dry Grasses - Nuri Bilge Ceylan
                      4. The Zone of Interest - Jonathan Glazer
                      5. Club Zero - Jessica Hausner
                      6. Fallen Leaves – Aki Kaurismaki
                      7. Monster - Hirokazu Kore-eda
                      8. The Old Oak - Ken Loach
                      9. Il sol dell’avvenire - Nanni Moretti
                      10. La Chimera - Alice Rohrwacher
                      11. Eureka - Lisandro Alonso
                      12. L’ete dernier - Catherine Breillat
                      13. L’ile rouge - Robin Campillo
                      14. Memory - Michel Franco
                      15. Don’t Expect Too Much from the End of the World - Radu Jude
                      16. Poor Things - Yorgos Lanthimos
                      17. The Bikeriders - Jeff Nichols
                      18. MMXX - Cristi Puiu
                      19. Limonov - Kirill Serebrennikov

                      20. Anatomy of a Fall - Justine Triet


                      Film su cui non ci sono rumors (forse non sono stati proposti):

                      21. L’Empire - Bruno Dumont
                      22. El estado del imperio - Amat Escalante
                      23. Io, capitano - Matteo Garrone
                      24. Mektoub, My Love: Canto Due - Abdellatif Kechiche
                      25. After - Oliver Laxe
                      26. The Way of the Wind - Terrence Malick

                      27. Untitled - Calin Peter Netzer
                      28. Wake of Umbra - Carlos Reygadas


                      E poi i due film annunciati, di cui non è stata specificata la collocazione, in concorso o fuori concorso (io credo fuori concorso):

                      29. Jeanne Du Barry - Maiwenn
                      30. Killers of the Flowers Moon - Martin Scorsese
                      Ultima modifica di Fish_seeks_water; 11 aprile 23, 20:31.

                      Commenta


                      • #26
                        Loach e Moretti.
                        Basta!!!




                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                          Loach e Moretti.
                          Basta!!!



                          Eh lo so. Io speravo che Nanni Moretti stavolta lo avessero messo fuori concorso ma pare sia stato confermato per il concorso. Idem Ken Loach.

                          Commenta


                          • #28
                            Moretti almeno non lo premiano più.
                            Loach rischia di vincere la decima Palma.

                            Commenta


                            • #29
                              Grande Fish!

                              Quest'anno la Rohrwacher sembra ben messa, se ha sfornato un altro bel film. È reduce da Lazzaro che era stato uno dei film meglio accolti di quell'anno e da un corto con cui ha quasi vinto l'oscar.
                              Io la attendo, come sempre, con gran curiosità.​

                              Commenta


                              • #30
                                Originariamente inviato da Victor Visualizza il messaggio
                                Grande Fish!

                                Quest'anno la Rohrwacher sembra ben messa, se ha sfornato un altro bel film. È reduce da Lazzaro che era stato uno dei film meglio accolti di quell'anno e da un corto con cui ha quasi vinto l'oscar.
                                Io la attendo, come sempre, con gran curiosità.​
                                Sì, anche secondo me. Secondo me è una delle favorite per la Palma.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎