Originariamente inviato da Fish_seeks_water
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Cannes 2023
Comprimi
X
-
-
Anche El Mundo nella sua recensione dice che merita la palma d'oro.
'La Chimera', de Alice Rohrwacher, se impone en Cannes como la más bella opción para la Palma de OroSi alguien ahora mismo es la perfecta depositaria de una tradición del cine italiano que tiene que ver con la transformación en mito, en sagrado incluso, del fango de lo...
Commenta
-
-
Comunque mi sembra una cosa a 3 tra glazer, lei e Triet.
Non credo ci sarà una qualche grande sorpresa. Probabile finiscano proprio per dividersi palma, gran prix e premio giuria.
Poi kaurismaki dovrebbe vincere qualcosa, sceneggiatura o regia magari. E Wan Bing pure.
Per gli attori non saprei : girano Jude law, Sandra huller, O Connor, yakusho.
Potrebbero andare a premi anche Haynes, ahn hung e Wenders.
Commenta
-
-
È complicato fare delle previsioni perché non abbiamo visti i film. Se l'anno scorso avessi visto i film avrei detto: "Sì, Ostlund può vincere"... perché in concorso c'erano dei buoni film ma non c'era nessun capolavoro, e in un'edizione in cui nessun titolo emerge, un film come quello di Ostlund (era già successo nel 2017) può prevalere.
Ora, noi ci basiamo sull'accoglienza critica. I film più acclamati sembrerebbero essere quelli di: Glazer, Kaurismaki, Rohrwacher, Triet, Ceylan e Haynes. Però bisogna specificare, acclamati da chi? Dalla critica americana? Da quella francese e italiana? Glazer, per esempio, ha il 99% su Metacritic (che raccoglie le recensioni anglo-americane) ma a francesi e italiani è piaciuto meno.
Ci sarebbe poi l'accoglienza del pubblico, che possiamo misurare (in parte) in base ai voti delle caprette di Letterboxd. Per dire: Wang Bing è molto alto in tutte le griglie dei critici (americani, francesi, italiani) ma su letterboxd il voto è più basso. Il gusto e il giudizio di Brie Larson è più vicino a quello del critico francese o è più vicino alla capretta di Letterboxd?
E appunto, in ogni caso, si tratta comunque del gusto dei critici (e di una fetta di pubblico) non del gusto della giuria, di cui non possiamo sapere niente. Per esempio, per me i film che hanno lo score più basso (Club Zero e Black Flies) vanno a premio, ho questa sensazione. Titane, vi ricordo, ha vinto la Palma d'oro con un 1.7 sulla griglia di Screen Daily.
Qui, a parte Catherine Corsini e Nanni Moretti, penso possano andare tutti a premio.Ultima modifica di Fish_seeks_water; 26 maggio 23, 23:16.
Commenta
-
-
Julia Ducournau è stata vista in lacrime alla fine della proiezione di Perfect Days di Wenders. Non è la stessa cosa che aver visto Ostlund piangere, ma mi sembra comunque indicativo del fatto che lei probabilmente spingerà il film per un premio.
E a proposito, Perfect Days ce lo siamo dimenticati, ma nella grid di Screen Daily sta a 2.9.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Fish_seeks_water Visualizza il messaggio
La recensione è solo per gli abbonati. Il sommario, comunque, recita: «Eccezionale con le immagini, discutibile con la sceneggiatura, irrisolto in definitiva, La chimera mostra i limiti di una regista eccezionale»
Su Letterboxd non ha ancora aggiornato, presumo sia un 3/5. O forse un 2,5.
Commenta
-
-
Un tizio sul blog di Ruimy ha scritto una cosa che non avevo mai sentito prima, cioè che a volte, a Cannes e Venezia "i giurati vedono gli ultimi due film il primo giorno, per avere più tempo per decidere e permettere al festival di richiamare i vincitori in anticipo. E a meno che non siano in forte disaccordo, il venerdì pomeriggio hanno già la lista dei vincitori".
Ripeto, io questa cosa non l'ho mai sentita, non so se è vera. Ma se è vera significa che tutti i registi avvistati alla proiezione del film della Rohrwacher (inclusa la Rohrwacher?) erano i vincitori?Per ricapitolare, i registi avvistati erano: Sauvaire, Hausner, Wang Bing, Ceylan, Sy e Haynes.
Ultima modifica di Fish_seeks_water; 27 maggio 23, 03:18.
Commenta
-
-
Erano a casa a cambiare le lettiere ai canarini e li hanno " richiamati".Si erano praticamente dimenticati che il Festival eroga premi.
La volpe e l' uva tale e quale però qui autorevolezza artistica Vip dei #grandicomunicatori."...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Fish_seeks_water Visualizza il messaggioUn tizio sul blog di Ruimy ha scritto una cosa che non avevo mai sentito prima, cioè che a volte, a Cannes e Venezia "i giurati vedono gli ultimi due film il primo giorno, per avere più tempo per decidere e permettere al festival di richiamare i vincitori in anticipo. E a meno che non siano in forte disaccordo, il venerdì pomeriggio hanno già la lista dei vincitori".
Ripeto, io questa cosa non l'ho mai sentita, non so se è vera. Ma se è vera significa che tutti i registi avvistati alla proiezione del film della Rohrwacher (inclusa la Rohrwacher?) erano i vincitori?Per ricapitolare, i registi avvistati erano: Sauvaire, Hausner, Wang Bing, Ceylan, Sy e Haynes.
Spoiler! MostraGlazer
Triet
Ceylan
Wenders
Kore'eda
Kaurismaki
Tran
Ultima modifica di Fish_seeks_water; 27 maggio 23, 15:01.
Commenta
-
-
Io dico Glazer Palma d'oro o Regia. Kaurismaki il secondo più papabile per la Palma. Mi sembra difficile una seconda Palma a Ceylan, che potrebbe prendere invece Sceneggiatura (oppure Grand Prix? se danno la sceneggiatura a Kore-eda). Triet e Wenders credo i premi agli attori.Ultima modifica di Fish_seeks_water; 27 maggio 23, 14:22.
Commenta
-
Commenta