annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cannes 2023

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Marlene una candidatura la prese ma recitava in inglese in un film americano.
    Insomma anche i tedeschi si sono fatti uno star system più influente del nostro.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Fish_seeks_water Visualizza il messaggio

      In Italia l'accoglienza è stata mixed se non addirittura negativa. Però vedo che il metascore americano è 91. Quindi forse lo avrebbero premiato.
      Ostlund non credo avrebbe premiato un film americano, in un'intervista ha detto che ci sono state discussioni

      Comunque ho letto un articolo dove si dava la colpa a Julie Ducurnoau se Moretti non è andato a premio, ma roba da pazzi

      Commenta


      • Ma che davvero c'era la possibilità che Moretti andasse a premi?

        Commenta


        • Ma ti pare.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Bone Machine Visualizza il messaggio
            Ma che davvero c'era la possibilità che Moretti andasse a premi?
            La stampa, non il solo quotidiano ma in generale, si

            Commenta


            • Originariamente inviato da NoName Visualizza il messaggio

              La stampa, non il solo quotidiano ma in generale, si
              Non riesco a trovare questa notizia, dove è riportata?

              Commenta


              • Ma non credo proprio che Moretti sia stato mai in discussione per nessun premio. A parte gli italiani (Sentieri Selvaggi e Cineforum) che gli hanno dato 8 e 9 (per Cineforum Il sol dell'avvenire era addirittura meglio di The Zone of Interest lol, così come Tre Piani, due anni fa, per loro era meglio di Memoria, Red Rocket, Benedetta eTitane lol). A parte gli italiani, dicevo, gli altri l'hanno sbertucciato tutti.

                Comunque, stavo controllando la distribuzione italiana dei film premiati, hanno tutti una distribuzione:

                - Anatomie d'une chute (Teodora)
                - The Zone of Interest (I Wonder)
                - Fallen Leaves (Lucky Red)​
                - La passion de Dodin Bouffant (Lucky Red)
                - Monster (Lucky Red)
                - About Dry Grasses (Movies Inspired)
                - Perfect Days (Lucky Red)

                Palma d'oro e Grand Prix distribuiti da due case di distribuzione molto piccole. In quante copie li distribuiranno, 20? (per The Zone of Interest questo rischio c'è)
                In Francia, le copie per Anatomie d'une chute saranno con molta probabilità 500-600 (forse anche di più), qui in Italia non si arriverà alle 70-80.

                Gli altri film sono distribuiti da Lucky Red, l'unico distributore grosso rimasto.
                Ultima modifica di Fish_seeks_water; 29 maggio 23, 00:28.

                Commenta


                • Originariamente inviato da fortunato_baldanza Visualizza il messaggio

                  dici che è la versione cinematografica di "Forum"?
                  La trama marca male ma tuttavia non azzarderei stroncature preventive ed inappellabili. D'altronde per contro non si è mai trattato di proporre un populismo acefalo ed acritico. Lo so anch'io per dire, che fare trapianti di cuore al Niguarda esige maggiore specializzazione di affettare bistecche in una macelleria di Cesano Boscone...
                  Però, mediaticamente, di base gente che non ne sa granché neanche di macellazione ma finisce per intervistare macellai, macellai intesi come accoltellatori di persone, chirurghi, attori,registi, (le pensioni di)Macron e il Papa. Invece pare irrituale che una regista esterni di pensioni od un professore in medicina abbia a domandare a Francesco ( a cui forse consiglieranno pure d'incontrare Macron e non esagerare in confidenze col beccaio...). Si tratta dunque di personaggi Pop(olari), non iperspecializzati. Poi, non a caso, ti domandi se la Palma d'Oro resisterà nella memoria cinefila fra un anno... Invece "Forum" continua in onda anche oggi e ci sta ininterrottamente dal 1985. Mai sentito un Cottarelli contestare alla Palombelli di essere troppo trash per discettare a piacere di pensioni , alluvioni, covid,morti ed altre cose ben serie e specifiche.
                  "...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"

                  Commenta


                  • Vince tutto lei.

                    Screenshot_20230529-082739~2.png

                    Commenta


                    • Pensavo fosse uscita ieri "tutta" la serie The Idol, invece è uscito solo il primo episodio, mi sa che aspetterò che escano tutti, per vederla tutta insieme (o perlomeno i primi 3-4 episodi).

                      Nel frattempo, ho recuperato i primi due film di Tran Anh Hung, Il profumo della papaya verde e Cyclo, e mi sono piaciuti molto. Il primo ha una regia molto elegante, un ritmo placido piacevole, e un finale strano, molto bello. Il secondo mi stava piacendo meno, poi, ad un tratto, prende una piega weird (e più va avanti più il film diventa weird) e ho iniziato ad adorarlo.

                      Adesso voglio recuperare gli altri suoi film, l'ultimo girato in Vietnam (The Vertical Ray of the Sun - Solstizio d'estate è il titolo italiano) e poi quelli europei.

                      E ovviamente La passion de Dodin-Bouffant, che a questo punto si va ad aggiungere ai titoli che attendo di più da questa edizione del festival.

                      UPDATE: visto e piaciuto molto anche Solstizio d'estate. Tran Anh Hung è proprio bravo. Una gran bella scoperta.
                      Ultima modifica di Fish_seeks_water; 09 giugno 23, 16:31.

                      Commenta


                      • Il mio primo voto a un film di Cannes 2023 è 9,5 a Youth - Spring di Wang Bing.
                        9,5 anziché 10, perché forse poteva tagliare un macro-episodio (uno dei laboratori) tenendo il film sotto le 3 ore, a quel punto sarebbe stato perfetto. Ma anche così è tanta tanta roba.​

                        Commenta


                        • Dove lo hai visto?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Victor Visualizza il messaggio
                            Dove lo hai visto?
                            Spoiler! Mostra
                            Ultima modifica di Fish_seeks_water; 10 giugno 23, 17:40.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Fish_seeks_water Visualizza il messaggio
                              Il mio primo voto a un film di Cannes 2023 è 9,5 a Youth - Spring di Wang Bing.
                              9,5 anziché 10, perché forse poteva tagliare un macro-episodio (uno dei laboratori) tenendo il film sotto le 3 ore, a quel punto sarebbe stato perfetto. Ma anche così è tanta tanta roba.​
                              Comunque io sto pensando ancora a Youth e a sti ragazzi che flirtano e scherzano mentre cuciono i vestiti. E ci penserò probabilmente ogni volta che vedrò un'etichetta "Made in China"...

                              Commenta


                              • Trailer.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎