annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cannes 2023

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #76
    FtmXAfXaAAY-pkC.jpg:large.jpg
    ..........

    Commenta


    • #77
      Meglio del manifesto italiano (non ci voleva molto).



      Clippettina bellocchiana (in sala dal 25 maggio).

      È online la prima clip ufficiale di Rapito, il film di Marco Bellocchio sul caso del piccolo Edgardo Mortara, in concorso a Cannes 76

      Commenta


      • #78
        Non sapevo La chimera avesse al centro della trama dei tombaroli. Mi ha fatto venire in mente questo film di cinquant'anni fa di Flavio Mogherini.

        Commenta


        • #79
          San Cristoforo è stato posticipato a fine anno o il vecchio trombone francese si è bruciato il cervello?



          Commenta


          • #80
            Segnalo che, se Killers of the Flowers Moon dovesse entrare nella competizione, sarebbe record di durate monstre.

            About Dry Grasses di Ceylan dura 3h17m.

            Killers of the Flowers Moon di Scorsese 3h45m.

            Youth di Wang Bing 3h32m.

            Commenta


            • #81
              Ma perché niente Cannes per Challengers? Che senso ha mandarlo a Venezia fuori concorso con Guadagnino in giuria? Non era meglio un bel concorso a Cannes?

              Commenta


              • #82
                Hype per Ceylan e Glazer, il problema poi sarà capire quanto riusciremo a vederli.
                Killer of the Flowers Moon dura praticamente 4 ore, un po' troppe, anche solo per le emorroidi è una cosa intollerabile
                Su Garrone bisognerebbe sapere cose certe. Alò dice che probabilmente se l'è accaparrato Barbera per Venezia, mentre Niola afferma che il film è stato proposto a Cannes e non è stato preso perché probabilmente 4 film italiani in concorso sono troppi. Se Niola è certo delle sue fonti, possiamo tranquillamente parlare di un'esclusione importante. Moretti in concorso sempre e comunque, ma è così necessario?
                https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                Commenta


                • #83
                  Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
                  Hype per Ceylan e Glazer, il problema poi sarà capire quanto riusciremo a vederli.
                  Killer of the Flowers Moon dura praticamente 4 ore, un po' troppe, anche solo per le emorroidi è una cosa intollerabile
                  Su Garrone bisognerebbe sapere cose certe. Alò dice che probabilmente se l'è accaparrato Barbera per Venezia, mentre Niola afferma che il film è stato proposto a Cannes e non è stato preso perché probabilmente 4 film italiani in concorso sono troppi. Se Niola è certo delle sue fonti, possiamo tranquillamente parlare di un'esclusione importante. Moretti in concorso sempre e comunque, ma è così necessario?
                  Ovviamente è la seconda. Tutti i registi vogliono Cannes, se a Cannes si viene rifiutati si va a Venezia. Funziona così.

                  L'unica situazione in cui ci può essere competizione tra i due festival - l'unica situazione in cui può valere il "se l'è accaparrato Venezia" - è quando a Cannes, al film, viene proposta una sezione minore (UCR, Quinzaine, Semaine) mentre Venezia si fa avanti con una proposta più vantaggiosa: il Concorso. In questo caso, e solo in queso caso, Venezia può "strappare" un film a Cannes (è successo con Diwan, alla quale a Cannes avevano proposto il Certain Regard per L'evenement​ ma non il Concorso; è successo con Alice Diop, che aveva ricevuto una proposta solo dalla Semaine de la Critique; ed è successo con Frammartino - Il buco - , al quale non so cosa avevano proposto, ma probabilmente Certain Regard o la non-ufficiale Quinzaine).

                  Quindi, deduciamo che quattro film italiani erano troppi e quello di Garrone è stato considerato il più debole dei quattro.
                  A me, il soggetto (l'immigrazione) era parso trito, sinceramente. E avevo anche sospettato potessero dare a Garrone - habitué di Cannes quanto Moretti - un turno di riposo. Però Garrone è sempre Garrone, anche un suo film debole è un buon film. Quindi boh. Aspettiamo di vederlo a Venezia - dove, a questo punto, diventa uno dei candidati principali alla vittoria del Leone d'Oro.
                  Ultima modifica di Fish_seeks_water; 14 aprile 23, 16:51.

                  Commenta


                  • #84
                    Originariamente inviato da ReynoldsWoodcock Visualizza il messaggio
                    Ma perché niente Cannes per Challengers? Che senso ha mandarlo a Venezia fuori concorso con Guadagnino in giuria? Non era meglio un bel concorso a Cannes?
                    Perché ai francesi Guadagnino fa schifo (non mi chiedere il perché ma le cose stanno così).
                    Per lui meglio Venezia (anche se pure lì i favori di pubblico e critica se li è dovuti sudare più del dovuto e solo di rimbalzo dopo i successi americani).

                    Commenta


                    • #85
                      Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio

                      Perché ai francesi Guadagnino fa schifo (non mi chiedere il perché ma le cose stanno così).
                      Per lui meglio Venezia (anche se pure lì i favori di pubblico e critica se li è dovuti sudare più del dovuto e solo di rimbalzo dopo i successi americani).
                      capisco i francesi, guadagnino non piace neanche a me

                      Commenta


                      • #86
                        Hanno davvero apprezzato solo Chiamami col tuo Nome.
                        Suspiria e Bones & All sono stati due buchi nell'acqua da ogni punto di vista.

                        Commenta


                        • #87
                          Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                          Hanno davvero apprezzato solo Chiamami col tuo Nome.
                          Suspiria e Bones & All sono stati due buchi nell'acqua da ogni punto di vista.
                          io non ho apprezzato manco quello, ma solo chalamet

                          Commenta


                          • #88
                            La decadenza di Cannes continua. Per il vero cinema si attende Venezia.

                            Commenta


                            • #89
                              Sensi oggi anno ripete la medesima cosa e ogni anno viene quasi sempre smentito

                              Commenta


                              • #90
                                Originariamente inviato da sherry Visualizza il messaggio
                                Sensi oggi anno ripete la medesima cosa e ogni anno viene quasi sempre smentito
                                Ogni anno ho sempre più ragione.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎