Originariamente inviato da MrCarrey
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Top Gun: Maverick
Comprimi
X
-
-
Si però dovevano farti il remake del primo se volevi provare le stesse emozioni rivedendo le stesse situazioni. Il film parla di altro fortunatamente, innesca nuove dinamiche, sviluppa il personaggio di Maverick, il cuore lo mette in altre cose. E per fortuna ripeto!
Per me è un film più profondo del film del 86, ma tanto, non so dove hai visto la freddezza. Anzi se c'è una cosa che riesce a fare questo film è recuperare un briciolo di quel candore che apparteneva a quei blockbuster di una volta, ormai alla vecchia maniera, formula che si è un po' persa. È anche per questo che sta piacendo tanto credo.
Commenta
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggioChi si sofferma a dire che questo è un film nostalgico, probabilmente ha visto il film dietro lo schermo della sala.
Questo film tutto fa, tranne che voler rimanere ancorato al passato. In modo del tutto intelligente si appropria di soluzioni vecchie, per far capire proprio quanto sia sbagliato rimanere nella comfort zone, di non affrontare i problemi, di non perdonarsi certi sbagli del passato. La frase emblema è quella scritta da Iceman, a Mav. in uno dei momenti più toccanti di tutta la pellicola.
I film vanno capiti, soprattutto quelli "senza trama" ma che, mettendoci tutto il cuore, cercano di parlare della vita di una persona che anche se al "top" mentre è dentro quell'abitacolo, anche se al "top" del suo stato fisico, visto che non sembra invecchiato di una virgola, ha però bisogno di diventare "top" nei rapporti familiari. Con il figlio del suo migliore amico, con la vecchia fiamma, con i suoi studenti... con la sua vita.
Ho trovato tutto estremamente semplice e proprio per questo amorevolmente d'impatto. Finalmente un blockbuster e soprattutto un seguito, che non si vergogna a voler essere "diverso" dal modus operandi attuale, che finalmente non si vergogna di poter essere a tratti migliore del film originale.
Non c'è nessun proamerica o stronzate simili, ma il film come è giusto che sia è pregno del gergo militare (chi non lo percepisce, evidentemente nemmeno ha fatto i 3 giorni). E' più che comprensibile che in certe situazioni esista ancora del cameratismo, i soprannomi, il bullarsi di cose e record, di pompare i propri piloti chiamandoli assi o "i migliori" (lo dice lo stesso titolo del film, cazzo). Mi è piaciuto soprattutto che si rendono conto di essere ormai "programmi obsoleti" nella grande agenda militare.. destinati ad essere sotituiti da caccia automatizzati, da macchine e tecnologia. Se c'è un vero e proprio nemico nel film, è la tecnologia.. dove più volte anche i grandi "top gun" sembrano non poter competere (emblematico in tal senso che, il nemico è dotato di tutto un armamentario più tecnologico e tengono "in ostaggio" un obsoleto f14), tranne però per quella regola non scritta che appartiene al nostro protagonista: "la differenza la fa il pilota".
A quel punto il film attraverso scene mozzafiato, si fa più fanta-stico e lascia che dopo il cuore, entri dentro la magia e la spettacolarità, ingredienti dispensabili, per viaggiare con la fantasia e per tifare il nostro "eroe". Già, EROE, un ruolo che negli ultimi 10 anni, quasi tutti i film ci hanno voluto togliere perché faceva brutto avere dei personaggi ai quali ispirarsi, con i quali empatizzare. Maverick non è un personaggio "già pronto" o "modificato" ma, si è costruito con la dedizione, il talento, l'impegno, la sfacciataggine e il pubblico non lo percepirà mai "finto", "costruito" o un Gary Stu, perché non ha paura di sporcarsi le mani, di scendere in campo con gli altri "top gun" e dimostrare sia a se stesso, che ai più giovani che "si può ancora fare la differenza" se l'asticella degli obiettivi la si pone un gradino sempre più alto. Un personaggio che non mente allo spettatore, che non ha paura di mostrare i suoi difetti... un personaggio anche fallibile, che apprende gli ultimi insegnamenti da chi lo circonda e che finalmente fa quello step in più che gli mancava, per riuscire a perdonarsi.
Serviva una trama complessa, quando si parla direttamente al cuore dello spettatore? Direi di no, soprattutto se ti chiami Top Gun e c'è Tom Cruise.
p.s.
colonna sonora stupenda. toccante. emozionale.
Commenta
-
Originariamente inviato da MrCarrey Visualizza il messaggioSi però dovevano farti il remake del primo se volevi provare le stesse emozioni rivedendo le stesse situazioni. Il film parla di altro fortunatamente, innesca nuove dinamiche, sviluppa il personaggio di Maverick, il cuore lo mette in altre cose. E per fortuna ripeto!
Per me è un film più profondo del film del 86, ma tanto, non so dove hai visto la freddezza. Anzi se c'è una cosa che riesce a fare questo film è recuperare un briciolo di quel candore che apparteneva a quei blockbuster di una volta, ormai alla vecchia maniera, formula che si è un po' persa. È anche per questo che sta piacendo tanto credo.
È un film freddo perché non caratterizza personaggi e situazioni come si deve, rimane sempre in superficie con una contrapposizione banale delle parti. Non te ne importa niente di nessuno di loro, sono impalpabili. Gli concedo gli ottimi stunt e una bellissima sequenza d'azione finale molto nostalgica.
Non voglio essere frainteso: il film è carino, piacevole e intrattiene. Perde su tutta la linea con il film di Scott, ma di suo è un onesto intrattenimento.Ultima modifica di Maddux Donner; 31 maggio 22, 03:43.
Commenta
-
Concordo con chi dice che scorre in superficie senza grande clamore, per me manca di tensione sotto svariati punti di vista oltre a non percepire mai una reale minaccia, sfida e pericolo. Intrattiene bene e ha i suoi momenti, ma appena esci dalla sala addio.
E anche il capitolo "Iceman" l'ho trovato molto sbrigativo, specie nella risoluzione...
Commenta
-
per come l'ho letto io il film, la minaccia nel film non è nei cattivoni con la base super tecnologica e nemmeno voleva esserlo... ripensate meglio a cosa può essere invece la vera minaccia per il protagonista."So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggioper come l'ho letto io il film, la minaccia nel film non è nei cattivoni con la base super tecnologica e nemmeno voleva esserlo... ripensate meglio a cosa può essere invece la vera minaccia per il protagonista.
Commenta
-
Dopo 36 anni riuscire a tirar fuori un film così per me è un puro miracolo e me lo sono gustato con grande soddisfazione.
Mi aspettavo nulla e ho trovato un nuovo capitolo di una storia che pensavo di sapere già come fosse finita.
Promosso a pieni voti.
- Mi piace 2
Commenta
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggioper come l'ho letto io il film, la minaccia nel film non è nei cattivoni con la base super tecnologica e nemmeno voleva esserlo... ripensate meglio a cosa può essere invece la vera minaccia per il protagonista.
- Mi piace 2
Commenta
-
Originariamente inviato da masotaker Visualizza il messaggio
Diventare una persona "normale" con una vita "normale", una compagna e la pensione dietro l'angolo, almeno secondo me. C'è un'altra sfumatura interessante cmq nel personaggio: la faccia che fa Maverick prima di decollare per la missione, la faccia di uno che ha paura e che sente su di sè tutta la responsabilità delle vite dei giovani piioti che si sta portando dietro. Da uno spaccone come lui non me lo sarei aspettato o almeno, non mi sarei aspettato di vederlo così in difficoltà, ci vuole l'intervento del tipo grosso di colore per rimetterlo in carreggiata.
Non concordo con chi dice che non c'è una storia, c'è ma è più intima e contenuta di quanto magari alcuni si aspettassero. Anche per tale motivo si accettano i piloti senza nome e senza volto: il film non è su di loro o su dilemmi morali geopolitici, e non c'è alcuna propaganda.
- Mi piace 2
Commenta
-
Ovviamente l'azienda che vende la replica dell'HOTAS dello F-18 non si fa attendere:
"Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
-
Corri a vederlo! Merita."So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
Commenta