Lo spieghi anche a me?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tron - the original
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Maddux DonnerLo spieghi anche a me?
Era così difficile da capire? :huh:
P.S. guarda che non sto offendendo né criticando chicchessia, non metterti sulla difensiva...
Commenta
-
Io l'ho scritto che sono lento. Ora ho capito. Dunque, le cose positive c'erano. Il mondo parallelo affacinante, le regole più o meno chiare su come si vive...ma non va più in profondità di così. E il rapporto tra gli user e i programmi che sa di mistico. Ovviamente la base delle battaglie. Tutti questi aspetti, apparentemente sembrano migliori nel nuovo. Ma è un'impressione.
Commenta
-
oggi al cine ho visto il trailer del nuovo tron: certo, a chi è piaciuto il vecchio, questo sembrerà davvero eccezionale: gli stessi "personaggi elettronici" fatti di quattro righe in croce in Tron1, qui sono fatti con supercazzutissima megagrafica a colori alta definizione ecc. ecc. ecc...
Forse agli odierni nerd 15enni piacerà.... o forse sembrerà una sciocchezza, visto che ormai la trama del "mondo nel computer" e' trita e ritrita.
Commenta
-
Preciso meglio il mio parere:
il film è stereotipato, i personaggi sono bidimensionali al massimo e la trama ha ben pochi colpi di scena ma il film non l'ho trovato noioso.
Anzi, molte scene sono pure avvincenti e visivamente la grafica vettoriale è azzeccatissima per il mondo virtuale."Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
-
Originariamente inviato da Maddux DonnerDi quel film era da denuncia i due robot. :-X
E poi in alcune scene si vedeva che invece di usare il Motion Control che viene usato in Star Wars (sia all'epoca che in quelli odierni) i modelli delle astronavi erano appesi a dei fili stile serial di fantascienza di serie B anni '50.
Il tema principale però era splendido. :seseh:"Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
Commenta