
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Montaggio
Comprimi
X
-
Se qualcuno vuole avere un'idea di un montaggio fatto a regola d'arte, si guardi il Triello finale da Il Buono, il Brutto e il Cattivo di Sergio Leone.
-
Mi aggiungo anche io ai confusi. Nel senso, capisco cos'è il montaggio e in linea generale so giudicarlo ma qualcuno qui ha parlato dei film di Nolan, nei quali (secondo me) c'è un po' di confusione. Prendiamo l'esempio di Memento. La genialità di quel film sta nel montaggio? Io sinceramente penso di no perché l'ordine delle scene e il modo di gestire la storia è qualcosa che era già stato stabilito in fase di sceneggiatura (quindi in pre-produzione). Correggetemi se sbaglio.
Infatti, quell'anno l'Oscar per il montaggio è andato a Chicago che, effettivamente, ha un montaggio pauroso. E' un film dal ritmo serrato tanto che quando ho finito di vederlo mi è sembrato di aver ascoltato un'unica canzone lunga due ore, piuttosto che un'insieme di scene appiccicate insieme.
Lascia un commento:
-
L'unica cosa che so per certo del montaggio è che in un film è la caratteristica che riesco a giudicare con maggiore difficoltà, anzi praticamente sono ignorante. ;D
EDIT: è la stessa cosa che ha detto Edo.Raven
Lascia un commento:
-
Anch'io spesso mi sono posto questioni in merito, soprattutto in merito ai gradi di libertà del montatore, rispetto al testo della sceneggiatura e al girato effettivo.
Capisco poco in merito, ma impazzisco per il montaggio dei film di Nolan (The prestige e TDK soprattutto) e per quello dei film della Nouvelle vague.
Lascia un commento:
-
Bella discussione!
L'unica cosa che posso dire in piena sicurezza sul montaggio è che è sicuramente la cosa più difficile, PER ME, da notare e giudicare in un film.
So che è importantissimo in quanto detta i tempi del film e che un film può essere stravolto se il montaggio viene cambiato.
Ma a me viene solo da pensare al susseguirsi delle scene, a come vengono tagliate, sovrapposte, unite ecc. Invece è molto altro, nevvero? asd
Se c'è un "corso di cinema" che seguirei molto volentieri, comunque, sarebbe proprio un corso sul montaggio, ma anche solo per capire come funziona!
Lascia un commento:
-
Montaggio
Non mi sembra ci sia una discussione simile, quindi perchè non parlare di quella fase della post produzione di un film nota come il montaggio? Spesso è quella più delicata e condizionata da molte decisioni, anche esterne, limiti di tempo imposti o riconsiderazioni del regista. Nel corso degli anni ne abbiamo visti di eccezionali e di pessimi. Quali vi hanno colpito di più? Quale vi hanno fatto star male? Siete in grado di giudicare un montaggio da un altro? Per fare un esempio ho trovato grossolano il montaggio di certe sequenze di Quantum of solace, in particolare all'incontro con Giancarlo Giannini. Ma sono ignorante in materia e forse non sono in grado di giudicare, quindi mi farebbe piacere leggere opinioni ben più autorevoli sull'argomento.Tag: Nessuno
Lascia un commento: