annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Halloween - la notte delle streghe (saga)
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio
La critica ha bastonato anche The Lords of Salem, un filmone che non ha nulla da invidiare alle imprese, per dire, del fighetto Aster.Una delle delusioni cinematografiche più grosse della mia vita. Dopo quel trailer, credevo davvero che Zombie avesse fatto il capolavoro e invece ... un mix tra un videoclip metal banale e un film di Kubrick/Ken Russell girato da uno che non ha neanche la metà del loro talento.
https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
Una delle delusioni cinematografiche più grosse della mia vita. Dopo quel trailer, credevo davvero che Zombie avesse fatto il capolavoro e invece ... un mix tra un videoclip metal banale e un film di Kubrick/Ken Russell girato da uno che non ha neanche la metà del loro talento.
Commenta
-
Si si ma l'allegoria politica c'è considera te la spiegano letteralmente 2-3 nel film per essere sicuri che tu l'abbia capita. Poi se decidiamo che per salvare un film horror bastano le allegorie politiche/sessuali allora va bene tutto. A me ha fatto schifo però avrete modo di farvi un'idea. Per inciso a me non piace nemmeno le streghe di Salem di zombie che comunque rispetto a questo è meglio
Commenta
-
Ho visto Halloween Kills. È un sequel che parte esattamente dove si era fermato il precedente e moltiplica i punti di vista, seguiamo vari personaggi. Myers è forse uno di quelli con più screen-time e se da una parte questa cosa rende "divertente" la preparazione di ogni omicidio, dall'altra gli toglie un po' quell'aura di figura spaventosamente mitologica che in altri film era data dal vedo-non vedo. Ci sono tanti collegamenti con l'originale, per i miei gusti pure troppi in un film del genere, e il ruolo di Laurie qui è più marginale (il personaggio poi si rende protagonista di un momento cringione con lo sceriffo). È più confusionario e sgangherato del precedente, per questo mi ha divertito un po' di più (forse pure perché a questo giro l'ho visto in sala) ma effettivamente è un po' un pastrocchio. Il tono non è sempre azzeccato e l'idea che Myers renda "mostruosi" gli abitanti di Haddonfield attraverso la paura poteva essere sviluppata un po' meglio, il personaggio inoltre ha una sorta di armatura invisibile dovuta solamente al fatto che un altro seguito è già in cantiere. In tal senso ci sono scene al limite del ridicolo e se nel sequel vorranno finalmente farlo fuori dovranno inventarsi qualcosa di realmente convincente visto che
Spoiler! Mostra. Le classiche scene da slasher in cui ti viene da urlare allo schermo "che cazzo fai?" qui abbondano, il quoziente intellettivo dei personaggi se sommato non arriva a quello di una patata.parlando per metafore viene fatto intendere che non sarà con la forza bruta che potrà essere sconfitto
Commenta
-
HALLOWEEN KILLS
Halloween Kills è stupido, con personaggi che si comportano come dei perfetti idioti, ma a me ha divertito moltissimo, finalmente Green ha messo da parte quella vena pretenziosa finta autoriale, per regalarci uno slasher caciarone e ignorante come pochi, con omicidi e splatter a go go, non mi ha annoiato come il precedente film del 2018 e soprattutto ha una delle scene d'apertura più belle della saga.Ultima modifica di Darkrain; 25 ottobre 21, 11:30.
Commenta
-
Film senza senso. Non avevano proprio come riempirlo e ci sono dieci mila personaggi che vanno e vengono senza motivo. Tipo la coppia che vive nella casa di micheal che compare a metà film e ti fan pensare che il fatto che vivono nella sua casa possa avere un qualche ruolo nella trama, invece micheal arriva e li uccide così giusto per fare altri 10 minuti di film. Ok.
Si non è palloso come il precedente almeno ma neanche eccessivamente divertente.
- 1 mi piace
Commenta
-
Le aspettative bassassime lasciate dall’ultimo capitolo hanno pagato…certo il tutto risulta a tratti molto forzato e non necessario ma almeno apprezzo il tentativo di andare oltre e di tentare di dare un senso e un inquadratura a tutta la faccenda e al personaggio di myers, certo tutte le risposte le hanno rimandate al prossimo giro ma l’interesse e’ stato risvegliato.
ho apprezzato la cattiveria con la quale sono messi in atto diversi omicidi.
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
Commenta
-
Più ci penso più è idiota tutto la trama imbastito in questi sequel del dover uccidere a tutti costi Myers anziché catturarlo. Ci sono riusciti nel 78, ora nel 2021 è impossibile?.
Ma soprattutto son riusciti a tenerlo rinchiuso 40 anni, e non è che sia fuggito da una camera di sicurezza. È fuggito durante un trasporto (per la seconda volta in vita sua!).
Tenetelo in isolamento senza farlo mai uscire e mi sa che avete risolto.
Se il film almeno facesse paura e avesse belle sequenze. Tutto al livello di uno dei qualsiasi sequel trash. Come dice admiral dopo metà film si arriva al punto che micheal appare continuamente senza più mezzo brivido.
Commenta
-
Mah io vedo che sta ricevendo addirittura apprezzamenti da più di qualcuno, sento parlare di film politico sull'america di Trump. Io ho visto solo un bruttissimo film dell'orrore, mentre un sala c'è Antlers che è un horror interessantissimo che parla si dell'america post 2016 peritandosi però anche di essere un bel film
Commenta
Commenta